• Non ci sono risultati.

Preliminarmente ho consultato il sito web dell’Agenzia del Territorio www.agenziaterritorio.it

per acquisire copia pdf delle monografie dei Punti Fiduciali presenti nel foglio di mappa 41.

Figura 38 - Ricerca delle monografie dei Punti Fiduciali del Foglio 41

Come previsto, essendo in zona di forte trasformazione, alcune monografie non sono disponibili; nella lista in Fig. 38 sono assenti i primi tre Punti Fiduciali che a suo tempo furono istituiti per il Foglio 41.

L’identificativo web della monografia è composto dal codice identificativo del Comune - n. foglio di mappa catastale - n. PF; poi però nella intestazione della monografia in copia pdf il codice identificativo ha lo stesso contenuto con una inversione dei campi: n. PF - n. foglio di mappa catastale - codice identificativo del Comune. In entrambe le codifiche il campo del foglio è di quattro caratteri (0410 alias di F 41) e la codifica del n. PF è di due caratteri.

Segue, a titolo di esempio, la monografia del primo Punto Fiduciale disponibile.

Le mappe catastali d’impianto bolognesi furono rilevate - insieme a quelle di Rovigo, Ferrara, Ravenna, Forlì e Rimini - nel sistema catastale Cassini-Soldner, origine Portonovo. Negli anni settanta, nell’ambito di una collaborazione con gli enti locali, gli uffici catastali bolognesi rilevarono in Gauss Boaga molti vertici della rete trigonometrica di dettaglio catastale e portarono tutta la cartografia in tale sistema. Conseguentemente nell’area bolognese le coordinate in monografia sono primariamente fornite in Gauss Boaga.

Figura 40 - Sistema catastale origine Portonovo

Nella monografia il valore 54 del codice di attendibilità planimetrica identifica che il vertice di fabbricato esisteva già in fase d’impianto e che fu collegato planimetricamente alla rete catastale mista con rilevamento celerimetrico tramite stazione totale (quindi presumibilmente negli ultimi decenni) senza realizzare misure sovrabbondanti.

Seguono a titolo di esempio due tabelle di descrizione del codice [fonte A. Costa, 1989].

Codici attendibilità planimetrica dei PF - 1/2

attributo A attributo B attributo C cod.

1° ordine // 1 2° ordine // 2 3° ordine // 3 dopo 1942 4 trigonometrico IGM 4° ordine prima 1942 5 rete // 6 sottorete // 7 trigonometrici catastali dettaglio // 8

punti stabili di riferimento PSR // 9

presenti in impianto // 10

eseguiti da AdT 11

spigoli di fabbricato o termini su triplici di possesso

rilevati in aggiornamenti

eseguiti da esterni e

misure realizzate con celerimensura digitale

misure realizzate con celerimensura analogica

Codici attendibilità planimetrica dei PF

- 2/2 sovrabb. semplici sovrabb. semplici

misure realizzate con allineamenti e squadri rete geodetica 68 58 48 38 28 rete catastale 66 56 46 36 26 rete mista 64 54 44 34 24 PF def. da oggetto presente in impianto 62 52 42 32 22 PF def. da oggetto in aggiornamento 60 50 40 30 20

Successivamente è stata acquisita copia della prima edizione 1997 della digitalizzazione ufficiale del foglio 41 della mappa catastale di visura realizzata nell’ambito di un accordo di collaborazione tra Agenzia del Territorio, Provincia e Regione.

Importante, come vedremo nel seguito del test, considerare il fatto che il foglio 41, pur essendo alla scala 1:2.000, presenta anche due sviluppi a scala 1:1.000.

sviluppi A e B 1:1.000

E’ stata anche consultata la parte Map & Bookshop del sito web della Regione Emilia-Romagna

www.regione.emilia-romagna.it e visualizzata la Carta Tecnica Regionale dell’area di test. Si tratta della “nuova” versione della CTR5k (Carta Tecnica Regionale 1:5.000). Essa deriva da una modalità standardizzata di visualizzazione del DB Topografico Regionale; la prima edizione del DB fu realizzata nel 2009 e vide la collaborazione della Regione con i Comuni i quali misero a disposizione, ove disponibile, carte tecniche a scala maggiore. Nel caso dell’area di test, il DB Topografico Regionale deriva dalla Carta Tecnica Comunale realizzata dal Comune di Bologna alla scala 1:2.000 nel 2001 utilizzando le specifiche tecniche fotogrammetriche della Regione. Inoltre è proseguita la consultazione del sito web dell’Agenzia del Territorio per scaricare la Tabella Attuale dei Punti Fiduciali (TAF) e la tabella delle Mutue Distanze dei Punti Fiduciali (DIS). Entrambe vengono aggiornate mensilmente e sono tabelle contenenti dati pertinenti ambiti provinciali; nella tabella TAF sono presenti informazioni relative ai PF tra cui le coordinate di monografia ed altri attributi pubblicati anche in pdf (non editabile) nelle monografie; nella tabella DIS sono presenti informazioni relative alle distanze tra i PF misurate dai professionisti e inserite in libretti Pregeo. Dalla tabella TAF sono quindi state copiate le coordinate monografiche dei PF di interesse, mentre dalla tabella DIS sono state selezionate le distanze misurate tra i corrispondenti Punti Fiduciali.

Poi si è acquisito dal Collegio dei Geometri di Bologna, nella persona del Geom. Leonardo Gualandi, copia della mappa catastale d’impianto.

Infine sono stati utilizzati siti web specifici per la visualizzazione di Punti fiduciali tra cui si segnalano www.fiduciali.it e www.visualtaf.it.

Figura 43 - vista generale su web dell’area di studio

PF attivi F 0410 PF annullati F 0410 PF attivi altri fogli

PF annullati altri fogli

Le utility in www.visualtaf.it sono risultate molto amichevoli e comode per approfondire l’indagine. Nello zoom di fig. 44 l’ortoimmagine da Google con evidenziati i Punti Fiduciali (PF) e il loro ID.

Nella ricerca web si sono selezionati tutti i PF presenti nel foglio 41 e nella loro visualizzazione il colore di evidenziazione dell’ID dei PF caratterizza in giallo quelli nel foglio attivi, in colore rosa quelli nel foglio annullati, in colore azzurro i PF di altri fogli.

I Punti Fiduciali disponibili corrispondono a quelli segnalati sul web dell’Agenzia del Territorio salvo per il PF05/0410/A994 che in questo web non risulta più attivo. Effettivamente anche l’edificio che materializzava questo vertice nel frattempo è stato demolito; evidentemente i due web presentano diverse frequenze di aggiornamento.