ALTO RENO TERME 4.418,75
BAISO 2.666,29 BEDONIA 340,34 BORGHI 7.617,56 BRESCELLO 202,04
CAMPAGNOLA EMILIA 1.413,59
CAMPOSANTO 183,74 CAMUGNANO 1.063,81
CASTELLO D'ARGILE 1.245,62
CASTELNUOVO RANGONE 127,66
CASTELVETRO PIACENTINO 961,31
CASTIGLIONE DEI PEPOLI 1.424,46
CODIGORO 3.758,50
CONCORDIA SULLA SECCHIA 4.578,58
COTIGNOLA 325,67 DOVADOLA 4.163,16 DOZZA 1.849,12 FABBRICO 3.126,00 FARINI 0,02 FERRIERE 3.016,70
FIORANO MODENESE 9.780,44
MARANO SUL PANARO 5.219,73
MARZABOTTO 7.767,64 MELDOLA 6.382,52
MERCATO SARACENO 133,47
MINERBIO 4.149,93 MONTECHIARUGOLO 2.485,76 MONTECRETO 0,06 MONTERENZIO 4.142,56 MONTESE 5.466,98
MORCIANO DI ROMAGNA 1.668,77
NOVI DI MODENA 3.491,46
PELLEGRINO PARMENSE 25,31
POGGIO TORRIANA 1.545,00
POLESINE ZIBELLO 6.475,80
RONCOFREDDO 5.637,51 SCANDIANO 9.400,24
SISSA TRECASALI 5.974,02
TRAVERSETOLO 3.054,71 TRAVO 169,36 TREDOZIO 1.475,17
VARANO DE' MELEGARI 2.949,68
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visti:
- l’art. 10 della legge n. 13 del 09/01/1989 che ha istituito il Fondo nazionale per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche;
- la circolare del Ministero dei lavori pubblici del 22/6/1989 esplicativa della legge n. 13/1989;
- il decreto Interministeriale del Ministero delle Infrastruttu-re e Trasporti di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e con il Ministero dell’Economia e delle Fi-nanze n. 69 del 31/12/2019 con il quale sono state ripartite alle Regioni le risorse presenti sul fondo nazionale assegnan-do alla Regione Emilia-Romagna le annualità 2018 - 2020 pari ad Euro 8.247.831,31;
- la L.R. n.24 del 8/8/2001 che disciplina l’intervento pubbli-co nel settore abitativo;
- la L.R. n.12 del 29 dicembre 2020 “Disposizioni per la forma-zione del bilancio di previsione 2021-2023 (legge di stabilità regionale 2021)”, pubblicata nel B.U.R.E.R.T. del 29 dicem-bre 2020, n. 448;
- la L.R. n.13 del 29 dicembre 2020 “Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2021-2023”, pubblicata nel B.U.R.E.R.T. del 29 dicembre 2020, n. 449;
- la L.R. n. 8 del 29 luglio 2021 “Disposizioni collegate alla legge di assestamento e prima variazione generale al bilan-cio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2021-2023”
pubblicata nel B.U.R.E.R.T. del 29 luglio 2021, n. 226;
- la L.R. n. 9 del 29 luglio 2021 “Assestamento e prima variazione al bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2021-2023” pubblicata nel B.U.R.E.R.T. del 29 luglio 2021, n. 227;
- la propria deliberazione n. 2004 del 28 dicembre 2020 “Ap-provazione del documento tecnico di accompagnamento e del Bilancio finanziario gestionale di previsione della Re-gione Emilia-Romagna 2021-2023” e s.m.;
Preso atto che:
- nel Bilancio di Previsione della Regione Emilia-Romagna 2021-2023” è stata iscritta la somma di € 8.247.831,31 sul Capitolo di spesa 32078 “Ripartizione ai Comuni delle som-me relative al Fondo di cui all'art. 10 della legge 9 gennaio 1989, n.13, per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati (legge 9/1/1989, n. 13) - mezzi statali.”
anno di previsione 2021;
- la circolare del Ministero dei lavori pubblici del 22/6/1989
domande ammesse a contributo e pari complessivamente ad € 16.873.267,04 (indicato nell’allegato A) parte integrante e so-stanziale del presente atto nella colonna “fabbisogno totale”);
- tramite il software on line di gestione delle domande di con-tributo è stato prelevato l’importo delle economie maturate da alcuni Comuni (indicate nell’allegato A) nella colonna “Eco-nomie”) relative alle somme concesse negli anni precedenti e complessivamente pari a € 722.628,11;
Considerato che alcuni Comuni non hanno utilizzato tutte le somme concesse negli anni passati e che, pertanto, per il paga-mento dei contributi delle domande nelle graduatorie dell’anno 2021 hanno già a disposizione delle somme;
Ritenuto di ricalcolare il fabbisogno comunale detraendo dallo stesso l’importo delle economie maturate dai Comuni, ot-tenendo così un fabbisogno “effettivo” pari ad Euro 16.150.638,93 (come dettagliato nell’allegato A) colonna “fabbisogno effetti-vo”);
Considerato altresì che i seguenti Comuni non hanno doman-de presenti nella graduatoria nazionale doman-dell’anno 2021 ed hanno a disposizione delle economie, non avendo utilizzato tutte le som-me concesse negli anni precedenti:
- Comune di Compiano: € 184,20 - Comune di Torrile: € 2.230,35
Ritenuto di stabilire che gli importi di cui sopra sono tratte-nuti dai Comuni di Compiano e di Torrile e che possono essere utilizzati per le domande delle graduatorie dei prossimi anni;
Preso atto che i seguenti Comuni hanno comunicato di ave-re conferito la funzione in materia di barrieave-re architettoniche all’Unione di Comuni, chiedendo contestualmente che pertan-to la concessione dei fondi avvenga a favore non dei Comuni ma della Unione di Comuni:
- Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo (con nota del 17/3/2016): Unione Colline Matildiche;
- Brisighella, Castel Bolognese, Casola Valsenio, Faenza, Rio-lo Terme, SolaroRio-lo (con nota n. protocolRio-lo PG/2019/0750988 del 9/10/2019): Unione Romagna Faentina;
Ritenuto, al fine di consentire un più efficiente utilizzo delle risorse, di accogliere la richiesta dei sopracitati Comuni e di con-cedere il contributo di cui al presente atto all’Unione di Comuni Colline Matildiche e Romagna Faentina in quanto titolari della funzione in materia di Barriere architettoniche, come specificato nell’allegato A) nella colonna “Enti beneficiari”;
Ritenuto di ripartire le risorse disponibili in misura proporzio-nale al fabbisogno “effettivo” (allegato A) colonna “fabbisogno effettivo”) e concedere ai Comuni e alle Unioni di Comuni le
e successive modifiche ed integrazioni;
Ritenuto:
- di procedere, in base al riparto di cui sopra, alla concessio-ne a favore dei Comuni e delle Unioconcessio-ne di Comuni di cui all'allegato A) delle somme specificate nel medesimo alle-gato (colonna “Risorse finanziarie trasferite”), per l'importo complessivo di Euro 8.247.831,31 a titolo di trasferimento;
- di assumere il relativo impegno di spesa a favore dei Comu-ni e delle UComu-nione di ComuComu-ni di cui all'alinea precedente, per la somma di € 8.247.831,31, in quanto ricorrono gli elemen-ti di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii., in ragione della tipologia di spesa trattandosi di risorse finanziarie attribuite a titolo di trasferimento per la costituzione di fondi destina-ti al superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati ed avuto riferimento al processo decisionale di liqui-dazione della spesa disposto con il presente atto;
Dato atto che:
- tale importo di € 8.247.831,31 trova copertura finanziaria sul capitolo 32078 “Ripartizione ai Comuni delle somme relative al Fondo di cui all'art. 10 della legge 9 gennaio 1989, n. 13, per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati (legge 9/1/1989, n. 13) - mezzi statali.” del Bilancio finanziario gestionale 2021-2023 anno di previsione 2021 ap-provato con propria deliberazione n. 2004 del 28 dicembre 2020 che presenta la necessaria disponibilità;
- alla liquidazione delle risorse finanziarie di cui all'alinea precedente provvederà con proprio atto formale il Dirigen-te compeDirigen-tenDirigen-te ai sensi della normativa contabile vigenDirigen-te al verificarsi della condizione prevista nel dispositivo del pre-sente provvedimento;
Preso atto che la procedura del conseguente pagamento dispo-sto con il presente atto è compatibile con le prescrizioni previste all’art. 56, comma 6, del citato D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.;
Ritenuto di stabilire che la rendicontazione dei fondi con-cessi con il presente provvedimento avverrà tramite i dati inseriti dai Comuni nel software regionale di gestione delle domande on line;
Considerato che la fattispecie delle attività oggetto del presen-te provvedimento non rientra nell’ambito di applicazione dell’art.
11 “Codice unico di progetto degli investimenti pubblici” della Legge 16 gennaio 2003, n. 3 “Disposizioni ordinamentali in ma-teria di pubblica amministrazione”;
Visti:
- il D.Lgs n. 33 del 14 marzo 2013 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusio-ne di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”
NERALE "POLITICHE FINANZIARIE";
Richiamate le proprie deliberazioni n. 2416/2008 e ss.mm.ii., e n. 771/2021;
Viste le Circolari del Capo di Gabinetto del Presidente del-la Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni, predisposte in attuazione della deliberazione n. 468/2017;
Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiara-to di non trovarsi in situazione di conflitdichiara-to, anche potenziale, di interessi;
Dato atto dei pareri allegati;
Dato atto dell’allegato visto di regolarità contabile;
Su proposta della Vicepresidente della Giunta della Regio-ne Emilia-Romagna;
A voti unanimi e palesi delibera 1. di prendere atto che:
- il fabbisogno per l’anno 2021, relativo alle domande di contri-buto per interventi edilizi per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche di cui alla legge n. 13/1989, ri-levato sulla base dei dati inseriti dai Comuni nel software regionale on line suddiviso per Comune, è pari complessi-vamente a € 16.873.267,04 (indicato nell’allegato A), parte integrante e sostanziale del presente atto, nella colonna “fab-bisogno totale”);
- le economie maturate da alcuni Comuni (indicate nell’allega-to A) nella colonna “Economie”), rilevate tramite il software on line di gestione delle domande di contributo, relative alle somme concesse negli anni precedenti sono complessiva-mente pari ad euro 722.628,11;
2. di ricalcolare il fabbisogno comunale detraendo dallo stes-so l’importo delle economie maturate dai Comuni, ottenendo un fabbisogno “effettivo” pari ad € 16.150.638,93 (come dettaglia-to nell’allegadettaglia-to A) colonna “fabbisogno effettivo”);
3. che la economia dei seguenti Comuni, che non hanno do-mande nella graduatoria nazionale dell’anno 2021, è trattenuta dal Comune e può essere utilizzata per le domande delle gradua-torie dei prossimi anni:
- Comune di Compiano: € 184,20 - Comune di Torrile: € 2.230,35
4. di ripartire le risorse disponibili in misura proporzionale al fabbisogno “effettivo” (allegato A) colonna “fabbisogno ef-fettivo”) e concedere ai Comuni e all’Unione di Comuni Colline Matildiche e Romagna Faentina, sulla base di quanto indicato in
2020 e s.m.;
6. che in attuazione del D.lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii., le strin-ghe concernenti la codificazione della Transazione elementare, come definita dal citato decreto, risultano, in rapporto ai sogget-ti beneficiari, essere le seguensogget-ti:
Missione 8 - Programma 02 - Codice economico U.2.03.01.02.003 - U.2.03.01.02.005 - COFOG 06.1 - Transa-zioni UE 8 - SIOPE 203010003 - 2030102005 - C.I. spesa 4 - Gestione ordinaria 3;
Comuni nel software regionale on line di gestione delle domande;
9. che si provvederà agli adempimenti previsti dall’art. 56, comma 7, del citato D. Lgs. n. 118/2011 e ss.mm. ii.;
10. di disporre la pubblicazione ai sensi dell’art. 26 comma 2 del D.Lgs. n. 33/2013 e alle ulteriori pubblicazioni previste dal Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione ai sensi dell’art.
7 comma 3 del medesimo D.Lgs.;
11. di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Uf-ficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico.
ALLEGATO A)