• Non ci sono risultati.

Analisi della tipologia di domande presenti nel questionario

3.1 I questionari rivolti agli studenti di nazionalità cinese

3.1.1 Analisi della tipologia di domande presenti nel questionario

Di seguito sarà presentato il questionario somministrato agli studenti cinesi delle classi terze, quarte e quinte dell’Istituto IPSEOA A. Barbarigo che partecipano al progetto MIL.

I questionari sono stati consegnati agli studenti nel mese di aprile 2014 durante l'orario di studio pomeridiano in presenza dei mediatori linguistici e culturali, presso il Convitto M. Foscarini di Venezia.

Il questionario si compone di domande sia di tipo quantitativo, sia di tipo qualitativo. Le domande presenti all’interno del questionario fanno riferimento alla conoscenza della lingua italiana da parte degli studenti prima e dopo l’arrivo in Italia, al rapporto che hanno instaurato con gli insegnanti e con i compagni di classe italiani, alle aspettative che hanno riguardo la loro vita futura una volta conseguito il diploma e alle loro considerazioni riguardo lo studio della lingua e della letteratura italiana.

Il testo completo del questionario per gli studenti di nazionalità cinese si trova in appendice al seguente elaborato (Appendice 1). Di seguito saranno analizzati singolarmente i quesiti presenti nel questionario. Le domande sono state poste in italiano con affianco la traduzione in cinese in modo da non creare incomprensioni tra gli studenti appena arrivati in Italia.

La consegna iniziale posta all'inizio spiega in lingua cinese che il questionario dovrà essere compilato in forma anonima e che si potrà rispondere in cinese o in italiano a seconda della scelta dello studente.

Nell'intestazione dovranno essere indicati rispettivamente la classe e la sezione di appartenenza, il genere, il luogo e la data di nascita.

Figura 1

Il questionario è composto da ventiquattro quesiti in totale, alcuni di questi sono posti come domande aperte, altri in forma di domande a risposta multipla. I primi due quesiti fanno riferimento alla data di arrivo in Italia e alla famiglia di appartenenza dello studente.

Figura 2

Gli studenti cinesi che quest'anno hanno frequentato il quinto anno sono arrivati in Italia per la prima volta nel 2011, gli studenti di quarta nel 2012 e quelli di terza nel 2013.

La famiglia di appartenenza gioca un ruolo chiave nella scelta di mandare i figli a studiare all'estero. Questo tipo di esperienza influisce enormemente sul budget familiare essendo la vita in Italia molto più costosa che in Cina. Le informazioni riguardo lo status sociale e la conseguente situazione economica delle famiglie sono

indispensabili per tracciare il profilo dello studente cinese che intraprende gli studi in un Paese così lontano da quello di appartenenza e con una cultura molto distante dalla sua.

Le domande numero 4; 5; 6 fanno riferimento alla conoscenza della lingua italiana da parte dello studente prima di arrivare in Italia e dopo aver frequentato le lezioni in Italia. Il periodo tra l'arrivo in Italia e il momento attuale verrà valutato in modo diverso in base alla permanenza in Italia dello studente.

Le domande 7; 8 fanno riferimento alla capacità di comprensione durante le ore di lezione e dei libri di testo utilizzati. Il linguaggio utilizzato da un professore durante le ore di lezione risulterà difficilmente comprensibile a uno studente straniero arrivato in Italia da poco tempo e con una conoscenza elementare della lingua italiana.

Quello che si vuole sottolineare attraverso la domanda numero 7 è se la capacità di comprensione dello studente aumenta in modo sensibile una volta arrivato all'ultimo anno, permettendogli così di seguire agevolmente le lezioni.

La domanda numero 8 sottolinea quanto i libri di testo siano accessibili a uno studente straniero che si appresta a studiare materie a lui nuove usando una lingua di cui non ha piena padronanza.

Figura 4

Le domande 9; 10; 11 sono a risposta aperta e riguardano la materia di studio preferita, quella ritenuta più difficile e i motivi che spingono lo studente a frequentare le lezioni.

Figura 5

Le domande 12; 13 fanno riferimento al rapporto che gli studenti hanno instaurato con gli insegnanti e con gli altri compagni di classe. L'ambiente scolastico in cui si trova uno studente straniero influisce molto sul suo rendimento. Trovandosi in una posizione diversa rispetto a quella dei compagni italiani è continuamente esposto ai cambiamenti che avvengono nei rapporti con gli insegnanti e con i coetanei.

Figura 6

Le domande 14; 15; 16; 17 fanno riferimento alle ore dedicate allo studio individuale durante l'orario pomeridiano, ai materiali utilizzati e alle differenze didattiche tra la scuola italiana e la scuola cinese. La domanda 18 riguarda invece le motivazioni che hanno spinto lo studente a venire in Italia a proseguire gli studi.1

1 Per prendere visione delle domande in questione si rimanda all’Appendice 1 dell’elaborato.

Le domande 19; 21; 22 fanno riferimento alle aspettative future degli studenti riguardo l'ambito lavorativo e all'influenza che un'esperienza di studio all'estero, in particolare in Italia, può avere sulla loro formazione personale.2

Le domande 20; 23; 24 infine, fanno riferimento alle difficoltà che gli studenti incontrano durante la studio della lingua e della letteratura italiana e a quali aspetti della cultura italiana sono maggiormente interessati.3

3.1.2 Analisi delle risposte dei questionari rivolti agli studenti cinesi  

Sono stati raccolti in totale 25 questionari con le risposte degli studenti di nazionalità cinese che studiano presso l'Istituto IPSEOA “A. Barbarigo”.

Sul totale dei questionari, 16 riportano le risposte degli studenti al terzo anno, 4 quelle degli studenti al quarto anno e altri 5 quelle degli studenti al quinto anno. I dati raccolti fanno riferimento all'anno scolastico 2013 – 2014.

Degli studenti che hanno risposto al questionario, la maggior parte sono studentesse, in totale 16 su 25.

Tutti gli studenti provengono dalla Changzhou Tourism School e sono originari della provincia del Jiangsu, collocata sulla costa est della Repubblica Popolare Cinese.

Hanno un'età compresa tra i 18 e i 21 anni, fanno quindi parte della generazione nata e cresciuta tra la prima e la seconda metà degli anni Novanta.

Gli studenti che quest'anno hanno frequentato il terzo anno sono arrivati in Italia a inizio settembre 2013, a eccezione di 3 studenti ripetenti che sono arrivati in Italia nel 2012 e che quest'anno hanno ripetuto il terzo anno, quelli che hanno frequentato il quarto anno nel 2012 e quelli del quinto anno nel 2011.

Per quanto riguarda la composizione familiare, la maggior parte degli studenti non ha fratelli o sorelle (21 su 25), mentre solo due studenti dichiarano di avere un fratello. In due questionari inoltre non è stata specificata la composizione familiare.

2 Ibidem.