• Non ci sono risultati.

Una volta completata la raccolta dati, il database così ottenuto è stato salvato ed esportato per permettere l’analisi attraverso il software statistico SPSS (Statistical Package for Social

Science) che offre una vasta gamma di funzioni e operazioni.

Il database è stato così ripulito da eventuali “missing” ossia identificativi che avevano redatto il questionario soltanto in parte, mantenendo coloro i quali fornivano comunque informazioni utili ai fini dell’analisi. Sono state create inoltre delle nuove variabili che rispecchiano la media delle risposte ottenute per ogni gruppo di domande, è su queste che si svolgerà l’analisi dei dati.

4.1: Profilo del campione intervistato

Il campione così risultante è composto da 379 unità, di cui il 61,9% di sesso femminile e il 38,1% di sesso maschile.

Grafico n°1: Sesso del campione Fonte: Elaborazione personale dati

L’età anagrafica ha rispettato quello che era il target di riferimento prestabilito, si nota infatti come il 73,4% degli intervistati presenta un’età inferiore a 25 anni; il 22,8% appartiene alla fascia d’età 25-34 anni; soltanto il 3,8% eccede tale fascia d’età, comprensivo della fascia 35-44 anni e 45-64 anni, nessuna unità campionata presenta un’età superiore ai 65 anni.

Grafico n°2: Distribuzione del campione in base all’età Fonte: Elaborazione personale dati

Ai fini della presenta ricerca è stato chiesto agli intervistati di indicare anche il numero di amici che essi possiedono su Facebook, nonché il tempo che mediamente trascorrono ogni giorno sul social network oggetto di analisi.

I risultati sotto forma di frequenza percentuale sono riassunti di seguito. Dal grafico seguente si può notare come il 37,8% ha tra 101 e 500 amici (frequenza maggiormente registrata), seguita dal 28,7% che ha tra 501 e 1000 amici e dal 26,6% che ha tra 1001 e 3000 amici, nettamente inferiori le altre frequenze osservate.

Grafico n°3: Numero di amici Fonte: Elaborazione personale dati

Infine, come anticipato, osservando il tempo medio trascorso giornalmente su Facebook da parte del campione osservato, si evince come la maggioranza delle unità trascorra dai 30 minuti fino a 2 ore ad utilizzare la piattaforma social, il 29,4% appartiene alla categoria “10- 30 minuti”, il 32,5% è relativo invece alla categoria “30 minuti - 1 ora”, insieme formano la maggioranza delle frequenze osservate. Agli estremi della scala utilizzata si registrano invece le frequenze inferiori.

Grafico n°4: Tempo trascorso su Facebook giornalmente Fonte: Elaborazione personale dati

4.2: Analisi delle Correlazioni

All’interno del presente paragrafo viene posta l’attenzione sul primo tipo di analisi che è stata condotta, l’analisi delle Correlazioni. Attraverso questo studio si intende evidenziare quelle che sono le relazioni più interessanti emerse tra le variabili osservate all’interno del database ottenuto. Per questo motivo, l’analisi coinvolge l’intero numero di variabili studiate e mira a verificare la relazione esistente tra quelle appartenenti ai diversi filoni presenti (felicità, utilizzo di Facebook, identità), senza estromettere quelle più generiche appartenenti alla sezione D del questionario (Si veda Allegato n°1: Questionario online).

Al fine di rendere maggiormente chiara la presentazione, attraverso opportune tabelle, i risultati verranno scomposti analizzando i filoni di ricerca sopra citati a due a due, attraverso un confronto a coppie.

Introduciamo quindi l’analisi osservando in primis la relazione esistente tra le variabili che caratterizzano il costrutto della felicità e quelle inerenti all’utilizzo di Facebook da parte degli intervistati. Dove non specificato il livello di significatività si intende inferiore a p=0,001.

Tabella di correlazione n°1 : Correlazione tra variabili Felicità-Facebook Fonte: Elaborazione personale dati

Dalla Tabella di correlazione n°1 è possibile avere una visione completa delle correlazioni esistenti tra le variabili caratterizzanti tali costrutti. Innanzitutto è opportuno sottolineare, come facilmente preventivabile, l’associazione positiva tra i tre elementi che compongono il costrutto della felicità, ossia la Felicità stessa (Happiness), il Benessere (Well-being) e la

Soddisfazione (Life Satisfaction), che seguono tutte la stessa direzione, a conferma del fatto che insieme offrono una visione completa della felicità di un individuo.

Passando ad osservare le correlazioni più interessanti che caratterizzano le altre variabili studiate, si possono effettuare molteplici considerazioni riguardanti l’associazione esistente tra le variabili appartenenti al primo filone di studio e quelle appartenenti all’utilizzo di Facebook, così come è possibile commentare anche le relazioni esistenti tra queste ultime. Nel primo caso, una iniziale osservazione interessante è come non siano presenti correlazioni negative con un livello di significatività sufficiente, tutte le correlazioni significative esistenti hanno carattere positivo ed è opportuno soffermarsi su quelle più interessanti. Si nota ad esempio come la Felicità sia correlata principalmente, seppur in maniera debole, con la variabile Gruppi (r=0,171) e la variabile Famiglia (r=0,168), in maniera inferiore correlazioni positive si registrano anche con le variabili Foto, Linking e Contenuto foto. Il Benessere invece risulta positivamente correlato in modo principale con la variabile Famiglia (r=0,244) e la variabile Contenuto foto (r=0,209) ed in misura inferiore anche con le variabili Foto, Gruppi, Impressioni foto. Infine, la Soddisfazione è una variabile che denota un’associazione positiva, sempre in misura debole, essenzialmente con le stesse variabili osservate in precedenza, ossia con la variabile Famiglia (r=0,192) e la variabile Contenuto foto (r=0,171), oltre che con le variabili Foto, Gruppi, Linking. A conclusione di questa prima analisi possiamo dire che le variabili Famiglia e Contenuto foto (intesa come la tendenza a pubblicare foto in primo piano o foto di sfondi e location; si veda Allegato n°1: Questionario online) risultano quelle maggiormente correlate con i costrutti relativi al primo filone di studio del presente elaborato che comprende gli elementi caratterizzanti la felicità. Come anticipato dalle precedenti tabelle di correlazione, è possibile anche dare una valutazione

circa la relazione esistente tra i vari elementi caratterizzanti l’attività di Facebook. In primis, si osserva come la variabile Foto sia quella che presenta il maggior numero di correlazioni positive; essa è associata infatti a tutte le altre variabili inerenti alle attività di Facebook: in particolare le correlazioni maggiormente registrate sono quelle con le variabili Impressioni foto (r=0,564), Contenuto foto (r=0,595) e Famiglia (r=0,503), variabili queste anche concettualmente facilmente assimilabili all’attività fotografica. Maggiormente interessante è invece la correlazione che si presenta tra la variabile Foto e le variabili Info personali (r=0,448) e Interazioni sociali (r=0,452), associazioni queste piuttosto intense che evidenziano come coloro i quali attuano maggiori attività fotografiche all’interno del social network, tendano anche ad interagire con gli altri o a ricercare informazioni su questi. Proseguendo questo tipo di studio, si nota un’associazione positiva tra la variabile Confronto sociale e la variabile Info personali (r=0,396), entrambe infatti si caratterizzano per la tendenza dei soggetti a ricercare informazioni di ogni tipo all’interno dei profili Facebook degli altri allo scopo di effettuare confronti con se stessi. La variabile Gruppi evidenzia invece un’interessante correlazione positiva con le variabili Contenuto foto (r=0,304), Foto (r=0,271) e Linking (r=0,286); seppur di grado debole tali indici ci rivelano come coloro che creano gruppi o interagiscono con questi, tendano anche a compiere attività fotografiche ed a condividere link o guardare i collegamenti sui profili degli altri. Ancor più interessante però è l’analisi delle correlazioni relative alla variabile Impressioni foto, con essa si indica l’importanza attribuita alla presentazione delle foto all’interno del proprio profilo, si nota come questa variabile sia correlata positivamente alla variabile Info personali (r=0,359), da ciò si può ipotizzare che coloro i quali prestano attenzione alla presentazione del proprio profilo, tendono anche a cercare informazioni e a visitare i profili degli altri, probabilmente

in questo caso per confrontarsi e magari imitare la gestione delle foto attuata da altri utenti. Questa variabile risulta ovviamente correlata positivamente, come già anticipato, anche con le altre variabili relative alle attività fotografiche, come le variabili Foto (r=0,564), Contenuto foto (r=0,581) e Famiglia (r=0,391). Infine osserviamo la variabile Famiglia (intesa come l’attività di postare foto insieme a parenti e visitare i profili di questi), essa oltre a presentare correlazioni positive con le variabili associabili ad attività fotografiche, presenta un’interessante associazione positiva anche con la variabile Info personali (r=0,403). L’analisi prosegue adesso evidenziando le correlazioni esistenti tra le variabili relative alla felicità e quelle relative alle caratteristiche identitarie degli intervistati. Dalla Tabella di correlazione n°2 sottostante è possibile osservare l’associazione tra le suddette.

Tabella di correlazione n°2 : Correlazione tra variabili Felicità-Identità Fonte: Elaborazione personale dati

Anche in questo caso l’analisi può essere effettuata confrontando le variabili appartenenti ad un filone di studio con quelle appartenenti all’altro, così come è possibile confrontare le variabili all’interno del medesimo costrutto studiato. Partendo da questo secondo approccio, si osserva come tutti i tipi di identità studiati siano tra loro positivamente correlati, in particolar modo l’associazione più evidente è quella tra l’Identità sociale e l’Identità collettiva (r=0,306). In effetti questi due tipi di identità sono quelli caratterizzati dalla maggior interazione con gli altri, comprendendo elementi al di fuori della propria sfera personale, per questo è logico aspettarsi una correlazione positiva tra essi. Coinvolgendo anche la quarta variabile osservata, Special item, essa comprende elementi che per certi versi possono essere assimilati ai tipi di identità trattati (si veda Allegato n°1: Questionario online). Interessante notare a tal proposito come le correlazioni maggiori vengono registrate tra la presente variabile e la variabile Identità collettiva (r=0,556) così come con la variabile

Identità sociale (r=0,476); ciò conferma in qualche modo quanto detto: coloro i quali hanno attribuito un importanza elevata agli Special item presenti in questa scala, tendono ad attribuire una certa importanza anche agli elementi caratterizzanti l’identità sociale e collettiva, leggermente inferiore invece l’associazione con la variabile identità personale (r=0,263).

Ancor più interessante risulta l’analisi inerente al confronto tra le variabili di studio utilizzate per misurare la felicità e quelle relative alle varie identità trattate. A tal proposito si può osservare come la Felicità (Happiness) sia una variabile positivamente correlata, se pur in misura debole, con l’identità personale (r=0,132, p=0,05) e con l’identità collettiva (r=0,162, p=0,01); interessante il fatto che non risulti alcuna associazione con l’identità sociale. Il Benessere (Well-being), allo stesso modo presenta le medesime correlazioni, con l’identità personale (r=0,324) e con l’Identità collettiva (r=0,294), e a queste si aggiunge un’ulteriore correlazione positiva con la variabile Special item (r=0,274). Infine, osservando la variabile Soddisfazione (Life Satisfaction), essa segue lo stesso trend registrato in precedenza, presentando correlazioni positive con le variabili Identità personale (r=0,313) e Identità collettiva (r=0,272); allo stesso modo anche la variabile Special item risulta positivamente correlata (r=0,244). Di seguito vengono riportate le Tabelle di correlazione n°3 e n°4 in cui viene evidenziata l’associazione esistente tra le variabili caratterizzanti il costrutto Felicità ed altre due variabili, appartenenti alla sezione D del questionario somministrato (si veda Allegato n°1: Questionario online), il numero di amici posseduti su Facebook (N°amici) e il tempo medio trascorso quotidianamente all’interno del social (Tempo trascorso). Per effettuare questo tipo di analisi vengono utilizzate delle sotto variabili (dummy), create appositamente da queste, per evidenziare le categorie che le compongono. Avendo già

analizzato le correlazioni esistenti tra i tre elementi che compongono il primo filone,

Happiness, Well-being e Life Satisfaction ci soffermiamo ad osservare le altre correlazioni

risultanti dalla tabella.

Tabella di correlazione n°3 : Correlazione tra variabili Felicità-Numero di amici Fonte: Elaborazione personale dati

Osservando le categorie che compongono la variabile N°amici, è possibile notare come queste siano relazionate con le variabili caratterizzanti il costrutto della felicità. Le uniche correlazioni registrate, peraltro, sono in corrispondenza della variabile “1001-3000”, che indica appunto la categoria di coloro che hanno un numero di amici su Facebook che rientra in questo range; essa appare positivamente correlata con due delle tre variabili inerenti al primo filone di studio, nello specifico Felicità (r=0,151) e Benessere (r=0,164); non si registrano invece correlazioni con la variabile Soddisfazione.

Tabella di correlazione n°4 : Correlazione tra variabili Felicità-Tempo trascorso Fonte: Elaborazione personale dati

Passando ad osservare invece le categorie che compongono la variabile “Tempo trascorso” e le relative correlazioni con le variabili inerenti al primo filone di studio, si possono notare risultati interessanti. Innanzitutto, la variabile Felicità presenta una correlazione negativa con la variabile “Meno di 10 minuti” (r=-0,141, p=0,05), indicando come le due variabili seguano andamenti opposti. La stessa fa registrare anche una correlazione positiva con la variabile “10-30 minuti” (r=0,162, p=0,01): le due variabili si muovono quindi nella stessa direzione. La variabile Benessere presenta una sola correlazione positiva con la variabile “10-30 minuti” (r=0,135, p=0,05), che è allo stesso modo correlata anche con la variabile Soddisfazione (r=0,137, p=0,05), sintomo di come le due variabili che compongono il costrutto della felicità, presentino la medesima associazione con la categoria temporale caratterizzante la variabile “Tempo trascorso”.

L’analisi si sposta adesso ad osservare le correlazioni registrate tra le attività svolte su Facebook e i costrutti identitari trattati nel presente elaborato, la seguente Tabella di correlazione n°5 offre una visione completa a tal proposito.

Tabella di correlazione n°5 : Correlazione tra variabili Facebook-Identità Fonte: Elaborazione personale dati

L’approccio seguito in questo caso è quello di osservare, per ogni tipo di identità studiato, il modo in cui questa risulta correlata con i vari utilizzi di Facebook qui presenti.

Si nota ad esempio come la variabile Identità personale, se pur in maniera debole, presenti delle correlazioni positive con alcune variabili relative alle attività svolte su Facebook, in particolare una prima correlazione registrata è quella con la variabile Impressioni foto (r=0,186) che dimostra come coloro che sono caratterizzati da una forte identità personale sono anche attenti alla gestione del proprio profilo fotografico all’interno di Facebook. L’identità personale risulta inoltre correlata positivamente con altre variabili come Famiglia (r=0,188), Interazioni sociali (r=0,166) e Foto (r=0,144), oltre che con la variabile Contenuto foto (r=0,177) che ricordiamo indicare la frequenza con la quale gli individui pubblicano foto di loro stessi o della location in cui si trovano.

Spostando l’attenzione sulla variabile Identità sociale, è interessante notare come questa, a differenza della precedente, presenti una correlazione positiva anche nei confronti della variabile Info personali (r=0,288), denotando come coloro i quali attribuiscono importanza agli elementi caratterizzanti l’identità sociale, tendano anche a ricercare maggiori informazioni relative agli altri utenti all’interno di Facebook, a conferma di come questo tipo di identità sia frutto dell’interazione tra individui. La presente variabile risulta correlata, come la precedente, a variabili riconducibili all’attività fotografica, ad esempio le variabili Foto (r=0,189), Impressioni foto (r=306), Contenuto foto (r=0,212); in questo caso possiamo ipotizzare che questi elementi risultino importanti per i soggetti in quanto fonte di meccanismi di inclusione o esclusione in determinati gruppi sociali.

Infine, osservando la variabile Identità collettiva, essa presenta un minor numero di correlazioni con le variabili riconducibili all’attività su Facebook, da notare in ogni caso la

correlazione positiva esistente con le variabili Famiglia (r=0,168), Linking (r=0,171) e Foto (r=0,136). La correlazione con la variabile Famiglia in particolare conferma il fatto che il senso di appartenenza familiare sia uno degli elementi determinanti l’identità collettiva di un soggetto, presente anche nella scala di misura utilizzata per misurarla.

Nella variabile Special Item sono racchiusi elementi diversi, come già spiegato, non direttamente collegabili ai tre tipi di identità studiati nel presente elaborato, ma in ogni caso determinanti per la formazione dell’identità complessiva di un individuo. Sintetizzando tale variabile risulta positivamente correlata in modo particolare con variabili riconducibili all’attività fotografica all’interno del social come Foto (r=0,151), Impressioni foto (r=0,145), Contenuto foto (r=0,189). Analizzando le Tabelle di correlazione n°6 e n°7 sottostanti, è possibile verificare in che modo le due variabili “N°amici” e “Tempo trascorso” siano correlate con le attività svolte su Facebook da parte dei soggetti intervistati. Anche in questo caso, per effettuare l’analisi verranno utilizzate le sotto variabili appositamente create.

Tabella di correlazione n°6 : Correlazione tra variabili Facebook-Numero di amici Fonte: Elaborazione personale dati

Dalla tabella di correlazione n°6, è possibile osservare le correlazioni esistenti tra le variabili inerenti alle tipologie di utilizzo di Facebook e quelle relative al range di amici che un utente possiede sul social. Si osserva a tal proposito come la variabile “<100” non presenti alcuna correlazione. La variabile “101-500” registra invece diverse correlazioni negative con le variabili relative all’utilizzo di Facebook, in particolare con: Foto (r=-0,194, p=0,01), Info personali (r=-0,131, p=0,05), Impressioni foto (r=-0,269, p=0,01), Linking (r=-0,183, p=0,01), Contenuto foto (r=-0,200, p=0,01), Famiglia (r=-0,124, p=0,05). Tale variabile segue quindi un andamento inverso rispetto alla frequenza con la quale vengono eseguite tali attività. La variabile “1001-3000” presenta invece una serie di correlazioni positive con le suddette attività: nel dettaglio è correlata positivamente con le variabili Foto (r=0,263, p=0,01), Info personali (r=0,167, p=0,01), Gruppi (r=0,129, p=0,05), Impressioni foto (r=0,273, p=0,01), Linking (r=0,208, p=0,01), Contenuto foto (r=0,210, p=0,01), Famiglia (r=0,152, p=0,01). Dai dati citati è evidente come la maggior parte delle attività svolte su Facebook siano correlate positivamente con la presente categoria di amici, seppur le correlazioni evidenziate siano in misura debole. Infine la variabile “3001-5000” presenta correlazioni positive con le variabili Foto (r=0,132, p=0,05), Impressioni foto (r=0,164, p=0,01), Contenuto foto (r=0,133, p=0,05).

In questo caso si può dire che gli utilizzi di Facebook caratterizzati da una attività fotografica siano quelli positivamente correlati con la variabile che indica un numero di amici compresi tra 3001 e 5000.

Tabella di correlazione n°7 : Correlazione tra variabili Facebook-Tempo trascorso Fonte: Elaborazione personale dati

Dalla tabella di correlazione n°7, è possibile invece individuare le relazioni più interessanti che si registrano tra le variabili inerenti agli utilizzi di Facebook possibili e quelle relative all’utilizzo fatto del social in termini temporali.

Procedendo come fatto in precedenza, si osserva in primis come la variabile “Meno di 10 minuti” presenti una serie di correlazioni negative con le altre variabili citate, in particolare con le variabili Foto (r=-0,197, p=0,01), Info personali (r=-0,126, p=0,05), Gruppi (r=-0,117, p=0,05), Interazioni sociali (r=-0,163, p=0,01), Linking (r=-0,161, p=0,01), Famiglia (r=- 0,110, p=0,05), indicando una tendenza inversa rispetto ad esse.

Per quanto concerne la variabile “10-30 minuti”, essa presenta una solo correlazione significativa, di carattere negativo, con la variabile Contenuto foto (r=-0,111, p=0,05). Anche la variabile “1 ora - 2 ore” presenta una sola correlazione, questa volta positiva, con la variabile Interazioni sociali (r=0,146), le due seguono quindi la medesima direzione.

Proseguendo, la variabile “2 ore - 3 ore” presenta una serie di correlazioni positive, di lieve entità, con le variabili Confronto sociale (r=0,133, p=0,05), Foto (r=0,119, p=0,05), Impressioni foto (r=0,123, p=0,05), Contenuto foto (r=0,123, p=0,05), Famiglia (r=0,123, p=0,05). Infine la variabile “>3 ore” fa registrare soltanto due correlazioni di carattere positivo con le variabili Foto (r=0,119, p=0,05) e Impressioni foto (r=0,119, p=0,05).

Le ultime tabelle di correlazione che prendiamo in analisi sono le n°8 e n°9 sottostante, in cui vengono poste in relazione le suddette variabili “N°amici” e “Tempo trascorso”, confrontandole rispetto alle variabili caratterizzanti i costrutti identitari oggetto di studio, ancora una volta avvalendosi dell’utilizzo delle dummy create.

Tabella di correlazione n°8 : Correlazione tra variabili Identità-Numero di amici Fonte: Elaborazione personale dati

Analizzando la Tabella di correlazione n°8 si evince come la variabile “101-500” presenti una correlazione negativa con la variabile Identità sociale (r=-0,151, p=0,01) e con la

variabile Special item (r=-0,119, p=0,05), variabili queste con una tendenza inversa rispetto a quella relativa a tale categoria di amici. Diverso il caso della variabile “1001-3000” che fa registrare invece correlazioni positive con le variabili Identità sociale (r=0,137, p=0,05) e Special item (r=0,148, p=0,01). Non sono presenti ulteriori correlazioni significative da commentare.

Tabella di correlazione n°9 : Correlazione tra variabili Identità-Tempo trascorso Fonte: Elaborazione personale dati

L’ultima Tabella di correlazione presa in esame è la n°9, in cui si evidenzia l’associazione tra le variabili relative ai vari tipi di identità trattati e quelle inerenti al tempo trascorso su Facebook quotidianamente. Le uniche correlazioni fatte registrare riguardano la variabile “10-30 minuti”, positivamente associata alla variabile Identità personale (r=0,117, p=0,05); e la variabile “30 minuti - 1 ora” che invece presenta correlazioni negative con le variabili Identità personale (r=-0,180, p=0,01) e Special item (r=-0,117, p=0,05).

4.3: Regressione Lineare

Come già anticipato, nel presente paragrafo viene svolta una Regressione Lineare Multipla per verificare se esiste una relazione lineare tra la variabile posta come dipendente (o variabile di risposta) e una o più variabili indipendenti (o predittori). Tale analisi viene svolta ad estensione della precedente analisi delle correlazioni. Il metodo di selezione della variabile di regressione utilizzato è il metodo Backward, procedura nella quale tutte le variabili vengono inserite nell'equazione e poi rimosse sequenzialmente; essa termina quando non ci sono più variabili che soddisfano il criterio di rimozione. In questo modo vengono prodotti in automatico diversi modelli, osservando l’ultimo registrato è possibile trarre conclusioni sul modo in cui le variabili indipendenti agiscono da predittrici di quella posta come dipendente. Tale metodo presuppone l’inclusione delle variabili con un livello di significatività p ≤ 0,10.

L’analisi viene introdotta studiando in che modo le variabili relative all’utilizzo di Facebook influenzano il livello di felicità dei soggetti, utilizzando come variabili dipendenti le tre caratterizzanti tale costrutto (Happiness, Well-being, Life Satisfaction). Esse verranno quindi analizzate una ad una singolarmente.

Tabella di Regressione Lineare n°1: Felicità-Facebook

Documenti correlati