4 GLI AEROPORTI DEL CAMPIONE EUROPEO
4.6 Aeroporto di Tolosa-Blagnac
4.6.2 L’area metropolitana di Tolosa e il bacino di utenza aeroportuale
La città di Tolosa, con 449.328 abitanti è una delle principali città metropolitana della Francia, settima per numero di abitanti. Tolosa è la capitale della regione del Midi-Pirenei, una delle regioni meno densamente popolate della nazione, di conseguenza la maggior parte della popolazione risiede all’interno delle principali cittadine, specialmente a Tolosa e nella sua area metropolitana. Considerando Tolosa come preponderante polo attrattivo della regione è stato deciso, ai fini dell’analisi, di considerare come bacino d’utenza afferente all’aeroporto esclusivamente l’area urbana funzionale di Tolosa. Di seguito i dati sul comune di Tolosa e sull’are urbana metropolitana e funzionale33.
Comune di Tolosa: 449.328 ab
Area urbana metropolitana (MUA): 588.000 ab
Area urbana funzionale (FUA): 832.000 ab
Superficie del comune di Tolosa: 118 km2
4.6.3 Trasporto pubblico collettivo
L’area metropolitana di Tolosa è servita da una fitta e interconnessa rete di trasporti. Complessivamente la rete ha una configurazione a stella, con le linee della metropolitana, tram e autobus che convergono dalla periferia verso il centro. Poiché le tratte che vanno da un sobborgo
33 ESPON 1.4.3 Study on Urban Functions, 2007. 0 1.000.000 2.000.000 3.000.000 4.000.000 5.000.000 6.000.000 7.000.000 8.000.000 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011
127
della città ad un altro passano inevitabilmente per i quartieri del centro vi sono una serie di autolinee che completano la rete effettuando un servizio lungo tratte tangenti alle fasce periferiche.
Figura 85: Mappa del trasporto ferroviario dell'area urbana di Tolosa: metropolitana e tram. Fonte:Tisseo.
Nel dettaglio la rete del trasporto collettivo, che serve non solo Tolosa ma anche altri 86 comuni circostanti, è composta da:
- tre linee della metropolitana, linea A, B e C - una linea tramviaria, linea T1
- 83 linee autobus
Dal 2004 tutti i modi di trasporto, nonostante siano gestiti da diverse società, sono raggruppati all’interno dell’azienda di trasporti Tisseo, in cui vige una forte integrazione tariffaria tale da rendere la rete coordinata, con standard di servizio uniforme. La tariffa per viaggiare all’interno della rete di Tolosa è fissa e non dipende dalla distanza dal punto di origine a quello di destinazione; con lo stesso biglietto è possibile viaggiare indistintamente all’interno di una rete che si estende, dal centro di Tolosa ai sobborghi e comuni periferici. Per una corsa semplice il costo di biglietto è di euro 1,60, mentre per due corse all’interno della stessa giornata è di euro 2.90. Inoltre al costo di euro 2,70 è possibile acquistare un biglietto con validità dalle ore 19.00 alla chiusura del servizio, con il quale è possibile effettuare un numero illimitato di corse nei tempi
128
prestabiliti. Il biglietto di corsa semplice ha validità 60 minuti e consente fino a tre cambi con tre differenti linee.
tipologia validità tariffa [€]
biglietto corsa semplice 60 min 1,60
Biglietto due corse 24 h 2,90
biglietto dopo le 19.00 entro ultima corsa 2,70
Tabella 55: Sistema tariffario della rete di Tolosa.
Per quanto riguarda nello specifico le linee di trasporti collettivi da e per l’aeroporto di Tolosa-Blagnac , questo è collegato al centro della città da un servizio di autobus di linea e da un servizio di autobus espresso. Inoltre l’aeroporto è collegato con altre linee autobus dirette al comune di Blagnac e ad all’area commerciale di Fenuillet. L’aeroporto non è servito da una stazione ferroviaria, di conseguenza per raggiungere con un servizio di treno regionale le altre città della regione è necessario recarsi alla stazione centrale di Tolosa-Matabiau.
129
Di seguito verranno analizzati in dettaglio tutti i modi di trasporto pubblico che garantiscono il servizio da e per l’aeroporto di Tolosa-Blagnac, illustrandone le tariffe, i tempi e le frequenze.
4.6.4 Servizio autobus di linea
Le linee di autobus urbano che hanno come capolinea l’aeroporto di Tolosa-Blagnac sono quattro: - la linea 66 che dall’aeroporto porta nel centro di Tolosa, alla fermata St-Cyprien Republique. - la linea 25 che dall’aeroporto conduce in centro Blagnac, alla fermata Blagnac Emile Zolà - la linea 30 che dall’aeroporto porta al Fenouillet Centre Commercial
La linea 66 effettua servizio dalle ore 6.00 alle ore21.00 con cadenza di 10 minuti e tempo di viaggio di 27 minuti. Essendo un servizio di trasporto offerto dall’azienda Tisseo e soggetto all’integrazione tariffaria che vige tra i vari mezzi di trasporto la tariffa è quella di un biglietto di corsa semplice, pari a euro 1,60.
Figura 87: Linea 66: Aeroporto - St-Cyprien Republique. Fonte: Tisseo
linea fermata di partenza fermata d'arrivo n° fermate tempo [min] Cadenza [min] tariffa [€]
66
Aeroporto Tolosa Tolosa St-Cipryen
Republique 5 27 10 1,60
Tabella 56: Attributi del servizio autobus di linea dall'aeroporto di Tolosa-Blagnac.
4.6.5 Servizio autobus espresso
L’azienda di trasporto Tissèo offre un servizio di autobus espresso che dall’aeroporto di Tolosa-Blagnac porta in 20 minuti nel centro della città, precisamente alla stazione di Gare Routiere, dalla quale è possibile cambiare con gli altri mezzi del trasporto urbano di Tolosa. Infatti, nonostante
130
non vi sia una forma di integrazione tariffaria, nel biglietto dell’autobus espresso è compreso un biglietto di corsa semplice per poter raggiungere qualsiasi punto della città.
Figura 88: Servizio autobus espresso: Aeroporto - Gare Routiere. Fonte:Tisseo
Il servizio viene garantito dalle ore 5.30 alle ore 24.00, con una cadenza di 20 minuti e una tariffa di euro 5,00.
fermata di partenza fermata d'arrivo n° fermate tempo [min] cadenza [min] tariffa [€]
Aeroporto Tolosa Tolosa Gare Routière 4 20 20 5,00
Tabella 57: Attributi del servizio autobus di linea dall'aeroporto di Tolosa-Blagnac.
4.6.6 Trasporto privato
Tolosa è il crocevia stradale e autostradale della regione del Midi-Pirenei. La rete stradale della città è composta da un anello autostradale che circonda completamente il centro della città; l’anello è formato a est dalla A61 e a ovest dalla A620. Dall’anello si aprono in direzione radiale quattro rami autostradali che permettono di raggiungere le aree e cittadine attorno a Tolosa. In direzione nord-ovest scorre la A62 che conduce a Bordeaux, in direzione nord-est la A68 fino ad Albi, in direzione sud-est la A61 raggiunge Narbonne e la costa mediterranea, mentre la A64 in direzione sud-ovest conduce a Pau, Bayonne e alle cittadine marine della costa occidentale.
131
Figura 89: Rete stradale dell'area metropolitana di Tolosa.
L’aeroporto di Tolosa-Blagnac è raggiunto dall’autostrada A621, un ramo dell’anello autostradale della A620. In questo modo, dall’aeroporto, è possibile raggiungere qualsiasi città della regione utilizzando uno dei rami autostradali che si aprono dall’anello urbano della A61 e A620, bypassando il centro di Tolosa. Inoltre l’aeroporto è accessibile tramite le due strade statali 124 e 902 con caratteristiche di tangenziali.
Considerando esclusivamente il costo del carburante e di viaggiare a velocità free-flow, di conseguenza non dipendente dalle condizioni del traffico, il tempo per raggiungere il centro di Tolosa, identificato con il suo municipio è di 22 minuti, per 11 chilometri, con un costo di euro 1,86.
destinazione distanza [km] tempo di percorrenza [min] costo
34
[€]
pedaggio carburante totale
Tolosa 11 22 / 1,86 1,86
Tabella 58: Attributi del trasporto privato dall'aeroporto di Tolosa-Blagnac.
34
132