!
Arte Fiera123 è una fiera internazionale d’arte contemporanea nata nel 1974. L’edizione del 2017 è stata la 41esima e si è conclusa con 48mila visitatori sotto la nuova direzione di Angela Vettese. 178 espositori totali, 153 gallerie e la volontà di aiutare l’Italia a fare uscire l’arte da quella che è una nicchia. Il nostro paese ha, infatti, a detta di Angela Vettese, investito poco in cultura contemporanea e la volontà della nuova direzione è proprio quella di dare un più ampio e specifico respiro al mondo contemporaneo, offrire una centralità a tutti i linguaggi e le proposte. Le Gallerie sono state sfoltite e vi è stata una fusione fra moderno e contemporaneo così da rendere l’ambiente più simile ad un museo, anche se nei musei c’è, ovviamente, più spazio percettivo.
Came to Gazebook 2015. URL: http://www.cinisionline.it/2015/08/14/come-to-gazebook-2015/16792.
121
J ackson A. Gazebook Festival Preview. (8 Agosto 2017) URL: http://www.bjp-online.com/2017/08/
122
gazebook-festial-preview.
Sito ufficiale: URL: http://www.artefiera.it/home/776.html. 123
!
Quello che di Arte Fiera interessa evidenziare nella presente tesi è lo spazio dedicato alla fotografia e, nello specifico, al mondo indipendente ed underground.
Nella 41esima edizione, infatti, questo spazio dedicato è maggiore, con mostre specifiche ed un ciclo di incontri e conferenze che pongono a confronto fotografi, galleristi ed editori. Questo è di rilevanza perché mette in luce come anche questo mercato di nicchia stia entrando a far parte del mondo dell’arte contemporaneo.
!
!
Negli ultimi anni diversi eventi culturali hanno accompagnato la costituzione, a volte spontanea, di festival e mercati dedicati all’editoria indipendente, che hanno generato un notevole dibattito e rappresentano un’alternativa alla distribuzione tradizionale del libro. Editoria indipendente e libro d’artista sono un’occasione rinnovata di scambio culturale e di costruzione di un progetto culturale.124
!
!
Il mondo indipendente nella fiera è stato organizzato in tre eventi.
URL: http://www.artefiera.it/eventi/eventi-in-fiera/le-mostre/7057.html. 124
Il primo che prenderemo in esame è Genda Magazine, Il corpo come imballaggio/The
Body as Packing un progetto editoriale indipendente a cura di Stefano Graziani,
Amedeo Martegani, Andrea Pertoideo e dedicato all’idea estrema di corpo usato come materiale da costruzione privo di valenza sessuale, morale, sociale. La rivista Genda è una rivista indipendente a cui fa capo una doppia redazione cinese e italiana, ed è edita da A+Mbookstore di Milano. Sulla dualità fra occidente ed oriente è proprio centrata la tematica del primo numero di Genda ed i materiali che hanno portato alla nascita della rivista sono, sotto forma di affinché, stati esposti.
125
!
!
La seconda mostra fotografica di Arte Fiera 2017 è Agenda Independent a cura di Benedetta Pomini, progetto grafico di Teresa Piardi, allestimento di Matilde Cassani, coordinamento di Silvia Ponzoni e Alberto Sinigaglia. La mostra nasce dall’incontro fra alcune gallerie nazionali ed internazionali che hanno ritrovato nella sensibile attenzione alla fotografia un punto in comune.
!
I producer di Genda Magazine durante uno dei Talk di Arte Fiera 2017, foto presa dal sito 125
uffiale, URL: http://www.artefiera.it/media/photogallery/genda-magazine-producers/ 7070.html
!
Capsule, Colli Independent, G/P Gallery, Madragoa, Materia, Metronom, Pedro Alfacinha e Viasaterna, sono state invitate a prendere parte ad una mostra che da un lato si pone come una vera e propria ricognizione volta ad indagare le sempre più frequenti contaminazioni tra la fotografia e gli altri linguaggi dell’arte, e dall’altro mira a rendere prova della positiva frammentazione di uno scenario decisamente unico.126
!
!
L’esposizione presenta in rassegna le opere di Franco Ariaudo, Alessandro Calabrese, Stefano Canto, Feng Chen, Kenta Kobayashi, Giuseppe De Mattia, Pedro Hernandez, Joanna Piotrowska, e Alberto Sinigaglia.
Alle due mostre sperimentali si affiancano Printville, il bookshop curato da A +Mbookstore e Humboldt che propone libri rari, da collezione e da consultare accanto ai classici cataloghi, e Talk uno spazio destinato agli incontri con le proposte editoriali più interessanti del momento.
!
!
Tra le case editrici presenti, spesso indipendenti e di piccole dimensioni, numerose sono quelle specializzate nella produzione di libri fotografici come CESURA PUBLISH, RORHOF, blisterZine, Discipula Editions, MACK e Spector Books, per citarne alcune ben note ai frequentatori di festival di fotografia nazionali ed internazionali.127
!
!
Interessante, quindi, come in un luogo d’incontro classico sull’arte contemporanea si sia ritagliato uno spazio anche per il mondo indipendente conforme ad alcune caratteristiche che non sempre sono considerate quando si parla di arte contemporanea e di fotografia.
Anche in giro per la città di Bologna che ospita la fiera, la fotografia ha assunto un ruolo da protagonista con FRUITography un progetto nato in collaborazione con Fotografia Europea e Unseen, che all’interno di FRUIT128 «offre l’opportunità di mostrare i propri progetti fotografici a esperti editori e photo editor, di prendere parte ad un workshop di Visual Storytelling con Bruno Ceschel, fondatore della celebre casa editrice Self
idem. 126
Marani F. Photography @ArteFiera 2017. URL: http://www.vogue.it/fotografia/news/ 127
2017/01/27/eventi-fotografia-arte-fiera-bologna-2017/.
Fiera/festival dedicata alle pubblicazioni indipendenti, alla stampa tradizionale, alle nuove 128
Publish, Be Happy, oppure di assistere a tre conferenze, curate dall’artista Eva Frappicini, sul tema della fotografia d’arte e delle nuove piattaforme della cultura visiva contemporanea»129.
Interessante per arrivare a comprendere la direzione che sta prendendo l’editoria indipendente l’esposizione del libro dei vincitori di Unseen Dummy Award e l’installazione Immorefugee-The House.
La casa editrice indipendente Skinnerboox ha, per quanto riguarda l’arte market, presentato il nuovo photogame di Federico Carpani e Cecilia Verilli dal titolo 1995 1996
1997 1998 1999 2000 2001 2002. Lo Spazio Labò ha ospitato la mostra Image par images.
La 42esima edizione di ArteFiera130 ha avuto luogo dal 2 al 5 febbraio 2018 e ha consolidato la figura curatoriale di Angela Vettese. ArteFiera 2018 ha, inoltre, mantenuto la linea del 2017 dando, nel complesso, un’ottima posizione al mondo dell’editoria e delle realtà fotografiche editoriali indipendenti. L’area printville, nello specifico, ha accolto con successo i visitatori grazie all’editoria indipendente, ma anche a ceramiche, stampe e opere multiple. Anche la fiera del libro d’arte indipendente, ospitata nello stesso periodo a Palazzo Re Enzo, Fruitexhibition, ha attirato moltissimi appassionati e curiosi visitatori. Quest’anno, inoltre, nello spazio d’incontro e conoscenza, Printville, ha partecipato anche la libreria Leporello, di cui abbiamo già precedentemente parlato.
!
!
!
In seguito verranno proposte alcune fotografie scattate durante ArteFiera 2018 che mostrano nello specifico lo spazio dedicato a Printville e al mondo dell’editoria indipendente:
!
!
!
idem. 129si è conclusa con un bilancio in aumento. 48000 visitatori, 182 espositori, 152 gallerie. 130