• Non ci sono risultati.

ARTE E TERRITORIO Classe 5a

Nel documento ISTITUTO TECNICO TURISMO (pagine 42-47)

Quattro alunne della classe hanno ottenuto la certificazione B1 del Goethe Institut

ARTE E TERRITORIO Classe 5a

ARTE E TERRITORIO Classe 5a

Anno scolastico: 2021/22

Prof. __Antonina Maria Tramuta________________________________

1. PROFILO SINTETICO DELLA CLASSE

Fin dall’inizio della relazione didattica con la docente, durante tutto il triennio finale del corso di studi, la classe ha partecipato al dialogo educativo con interesse, con impegno ed applicazione e con un’attenzione curiosa. Pur se con gradi di competenze diversificati, ha complessivamente dimostrato di aver acquisito conoscenze adeguate, anche relativamente agli obiettivi trasversali, riuscendo a far fronte alle difficoltà e alle sofferenze imposte dalla particolare congiuntura che ha investito tutti. La maggioranza degli alunni si attesta su livelli discreti e buoni, alcuni raggiungono punte di eccellenza.

L’approccio allo studio adottato dagli studenti, è stato fin dalle prime lezioni complessivamente collaborativo, interessato all’approfondimento e alla comprensione dei fatti artistici e di tutti quei fenomeni e quegli eventi, politici, economici e sociali, che li creano e li nutrono. Si vuole sottolineare come l’entusiasmo manifestato da alcuni ragazzi nei confronti degli argomenti affrontati e delle opere analizzate si è mantenuto, e addirittura accentuato, durante l’unica uscita didattica, con destinazione Roma, organizzata dalla scrivente e realizzata nei primi giorni di aprile;

durante le visite ai vari siti artistici la curiosità verso i capolavori con i quali si è venuti a contatto ha generato, con profonda soddisfazione della docente, una volontà all’indagine stilistica, archeologica, conservativa assolutamente spontanea e autonoma, che si è protratta, in alcuni casi, anche nei giorni e nelle settimane successive alla conclusione del soggiorno romano.

2. OBIETTIVI CONSEGUITI

2.1 Conoscenze.

Gli alunni conoscono in maniera soddisfacente la storia dell'arte italiana, europea ed extra europea dalla fine del XVIII secolo (Neoclassicismo) alla prima metà del XX secolo.

2.2 Competenze e capacità

Pur se a vari livelli, la classe ha complessivamente raggiunto i seguenti obiettivi:

● capacità di lettura di un'opera d'arte, indicandone autore, titolo, datazione, tecnica, lettura iconografica,iconologica ed espressiva, contestualizzazione e riferimenti ad altre opere/autori;

● contestualizzazione dell'attività dell'artista all'interno del periodo storico in cui ha operato;

● capacità di individuare le principali influenze esercitate dal cambiamento del pensiero e della società sulla produzione artistica contemporanea;

● espressione autonoma di un pensiero critico su un'epoca o un artista/opera d'arte;

● individuazione di analogie, differenze e influenze tra i vari artisti e tra frange geograficamente distanti di uno stesso movimento

● sviluppo di un lessico specialistico e appropriato, inserito in un contesto formale chiaro e specifico

A quanto sopra esposto si aggiunge:

Rispetto alla programmazione iniziale il programma effettivamente svolto ha subito una leggera contrazione dovuta alla stanchezza evidente e permanente riscontrata nei ragazzi; la causa è da attribuirsi, come già scritto, alle misure adottate per far fronte alla pandemia e anche ad alcune ore impiegate per i PTCO.

3. CONTENUTI DISCIPLINARI TRATTATI

MODULO/UNITÀ DIDATTICA/TESTI Numero di ore Il Neoclassicismo:

● J. L. David:

Il giuramento degliOrazi Morte di Marat

● Antonio Canova:

Teseo e il Minotauro Amore e Psiche

Monumento funebre a Maria Cristina d'Austria

● L'architettura neoclassica:

La teoria estetica Winckelmann ePiranesi

6 ore

Il Romanticismo:

Il Sublime neoclassico e il Sublime romantico Il Romanticismo tedesco

● Friedrich:

Monaco in riva al mare Viandante sul mare di nebbia Il naufragio della Speranza Le falesie di gesso di Rugen

Il Romanticismo inglese

● Constable e Turner: il paesaggio sentimentale- pittoresco e sublime Scena di aratura nel Suffolk

Pioggia, vapore e velocità.

Il Romanticismo francese

● Theodore Gericault:

I ritratti di alienati Parti anatomiche Cavalli

La zattera della Medusa

● Eugene Delacroix:

La Libertà guida il popolo Giacobbe e l'angelo La barca di Dante

● Architettura romantica:

Il Neogotico in Inghilterra, Francia e Italia

● Restauro stilistico o integrativo e restauro conservativo

● Viollet-Le Duc e Ruskin:

Notre Dame, Carcassonne, Caffè Pedrocchi e PedrocchinoI

10 ore

Il Realismo:

● La scuola di Barbizon

● Goustave Courbet Un funerale a Ornans Gli Spaccapietre

6 ore

I Macchiaioli:

Il campo italiano durante la battaglia di Magenta Rotonda Palmieri

In vedetta

4 ore

● Le Esposizioni universali: breve storia, elementi caratteristici, le principali

esposizioni del XIX secolo, la Torre Eiffel; Il Cristal palace 2 ore L’Impressionismo:

● Eduard Manet:

Olympia

Colazione sull'erba

Il Bar delle Folies Bergeres

● Claude Monet:

Ninfee

Le serie: Cattedrale di Rouen, Covoni, Pioppi

● P. A. Renoir:

la serie delle Grandi bagnanti la Montagna Sainte Victoire

Il ponte di Langlois ad Arles La camera da letto

I "ritratti per sottrazione": La sedia di Vincent, La sedia di Gauguin.

Campo di grano con volo di corvi

8 ore

Art Nouveau

● William Morris e la Società delle Arti e dei Mestieri.

·Le Secessioni: Monaco, Berlino e Vienna

il Palazzo della Secessione a Vienna e "l'Arte totale"

L'espressionismo francese: Fauves 16 ore

● Matisse:

L'Espressionismo tedesco: Die Brucke

·Kirchner:

Autoritratto da soldato Strada di Berlino

Cinque donne nella strada Nollendorfplatz

Il Cubismo

· Picasso:

Scienza e carità

Periodo blu: Autoritratto (1901)

Periodo rosa: Famiglia di saltimbanchi

Cubismo di formazione, Cubismo analitico e Cubismo sintetico Ritratto di Gertrude Stein

Les damoiselles d'Avignon Il Ritratto di Ambroise Vollard La tecnica del collage

Stati d’animo: primo e secondo ciclo Materia

Paesaggio con macchie rosse Primo acquerello astratto

● discussioni libere, quando possibile, promosse dalla docente come preziose occasioni di sviluppo ed esercizio del senso estetico e di quello critico

● utilizzo costante delle immagini

● rimandi all’arte e alla storia di luoghi conosciuti dai ragazzi

● visite guidate sul territorio

● Durante la DAD, nelle ore asincrone, si sono proposti video e articoli di approfondimento attraverso l'indicazione di link di collegamento.

● elaborazione di lavori individuali, svolti applicando liberamente e in piena autonomia, i criteri stabiliti dalla docente ma ampiamente condivisi con la classe.

Per quanto riguarda l’ultima voce dell’elenco precedente si precisa che, nel corso del triennio si è richiesta alla classe la produzione di elaborati individuali che sviluppassero tematiche specifiche scelte tra le seguenti:

1. opere significative del territorio italiano ed estero, relative ai periodi storici studiati.

2. edifici e monumenti della Verona romana MATERIALI DIDATTICI

Itinerario nell’Arte, di G. Cricco e F. P. Di Teodoro Edizioni Zanichelli .

Testi di approfondimento: letture d’opera multimediali, video, power point, analisi critiche; dispense e/o materiali fornite dalla docente.

Attrezzature didattiche utilizzate: LIM

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

La classe si è rilevata diligente, costante nell’impegno e collaborativa, soprattutto nei confronti di un loro compagno. L’interesse generale per la disciplina è sempre stato più che ottimo, il clima riscontrato all’interno della classe sereno. Le attività proposte si sono svolte in maniera ottimale con una partecipazione molto attiva. Le lezioni si sono sempre svolte in un clima collaborativo caratterizzato da reciproco rispetto.

Rispetto alla programmazione iniziale vi sono state delle variazioni per l’inserimento nell’ultimo periodo dei progetti riguardanti il PCTO effettuati, anche, nelle ore di scienze motorie; gli obiettivi ,comunque, sono stati complessivamente raggiunti da quasi tutti gli studenti .

Ognuno è riuscito ad acquisire consapevolezza delle varie dinamiche espressivo motorie, a

consolidare gli schemi motori di base e padroneggiare molteplici capacità coordinative adattandole alle situazioni richieste dalla pratica motoria. Anche gli alunni meno portati verso la disciplina si sono impegnati cercando di dare il meglio di sé partecipando con atteggiamento positivo. Il profitto maturato è nel complesso più che distinto.

Gli alunni sono in grado di conoscere:

Le principali esercitazioni che migliorano le qualità fisiche e capacità motorie. Il concetto di postura e percezione del proprio corpo nel controllo posturale. Gli schemi motori di base e quelli più complessi specifici dell’attività sportiva. L’importanza di una corretta attività fisica e sportiva con i positivi su effetti su sistemi, apparati, carattere ed i rischi della sedentarietà. Attività motorie e sportive in ambiente naturale · I principi fondamentali di attività fisica e prevenzione

Una corretta alimentazione. La terminologia di base, i fondamentali, gli elementi tecnico tattici e le regole dei principali degli sport di squadra e di alcuni sport individuali. Regole del fair play.

Conoscono i principali esercizi di stretching. Sanno costruire una propria scheda esercizi e un allenamento in circuito. Conoscono il metodo Tabata per eseguire determinati esercizi.

2.2 Competenze e capacità

1. L’alunno è in grado di:

Eseguire un adeguato riscaldamento riguardo l’attività sportiva da svolgere, eseguire esercizi per il miglioramento delle capacità condizionali (forza, resistenza, velocità, e mobilità articolare) e delle capacità coordinative (coordinazione generale e specifica ed equilibrio) organizzarsi e muoversi nello spazio anche in relazione ai movimenti dei compagni o degli oggetti. Eseguire esercizi di stretching.

Utilizzare i piccoli e grandi attrezzi specifici degli sport conosciuti.

Eseguire esercizi propedeutici e i principali fondamentali individuali e di squadra di diversi sport.

Organizzare tornei, arbitrare e assumere ruoli di giuria in situazioni di competizione scolastiche.

Arbitrare e assumere ruoli di giuria in situazioni di competizione scolastiche. Svolgere compiti di direzione dell’attività sportiva. Assumere stili di vita e comportamenti attivi nei confronti della salute dinamica, conferendo il giusto valore all'attività fisica sportiva. Sapere trasferire e ricostruire

Nel documento ISTITUTO TECNICO TURISMO (pagine 42-47)

Documenti correlati