• Non ci sono risultati.

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classe 5a BTT

Nel documento ISTITUTO TECNICO TURISMO (pagine 47-50)

Quattro alunne della classe hanno ottenuto la certificazione B1 del Goethe Institut

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classe 5a BTT

Gli alunni sono in grado di conoscere:

Le principali esercitazioni che migliorano le qualità fisiche e capacità motorie. Il concetto di postura e percezione del proprio corpo nel controllo posturale. Gli schemi motori di base e quelli più complessi specifici dell’attività sportiva. L’importanza di una corretta attività fisica e sportiva con i positivi su effetti su sistemi, apparati, carattere ed i rischi della sedentarietà. Attività motorie e sportive in ambiente naturale · I principi fondamentali di attività fisica e prevenzione

Una corretta alimentazione. La terminologia di base, i fondamentali, gli elementi tecnico tattici e le regole dei principali degli sport di squadra e di alcuni sport individuali. Regole del fair play.

Conoscono i principali esercizi di stretching. Sanno costruire una propria scheda esercizi e un allenamento in circuito. Conoscono il metodo Tabata per eseguire determinati esercizi.

2.2 Competenze e capacità

1. L’alunno è in grado di:

Eseguire un adeguato riscaldamento riguardo l’attività sportiva da svolgere, eseguire esercizi per il miglioramento delle capacità condizionali (forza, resistenza, velocità, e mobilità articolare) e delle capacità coordinative (coordinazione generale e specifica ed equilibrio) organizzarsi e muoversi nello spazio anche in relazione ai movimenti dei compagni o degli oggetti. Eseguire esercizi di stretching.

Utilizzare i piccoli e grandi attrezzi specifici degli sport conosciuti.

Eseguire esercizi propedeutici e i principali fondamentali individuali e di squadra di diversi sport.

Organizzare tornei, arbitrare e assumere ruoli di giuria in situazioni di competizione scolastiche.

Arbitrare e assumere ruoli di giuria in situazioni di competizione scolastiche. Svolgere compiti di direzione dell’attività sportiva. Assumere stili di vita e comportamenti attivi nei confronti della salute dinamica, conferendo il giusto valore all'attività fisica sportiva. Sapere trasferire e ricostruire

assumere comportamenti funzionali alla sicurezza a scuola e negli spazi aperti. Sapere partecipare alle attività proposte in armonia con la classe, rispettando il ritmo di lavoro dei compagni e accettando di lavorare con tutti.

A quanto sopra esposto si aggiunge:

3. CONTENUTI DISCIPLINARI TRATTATI

MODULO/UNITÀ DIDATTICA/TESTI Numero di ore

Saluti alla classe, programma generale

ore 6 SETTEMBRE Camminata in ambiente naturale sul territorio

Presentazione argomento sulla comunicazione non verbale. giochi sportivi all'aria aperta

Programmazione elaborato personale, walking, Vortex

ore 8 OTTOBRE Assegnazione argomento sportivo per la preparazione dell'elaborato.

resistenza generale, vortex Resistenza generale, vortex

Resistenza generale, lancio del vortex. Giochi sportivi

GSS :Rilevazione tempi staffetta 4 x 100. e vortex. giochi sportivi

ore 10 NOVEMBRE Staffetta 4 x 1200, test addominali, vortex, giochi sportivi

Test :addominali , corda 30". Giochi sportivi.

Gss : corsa campestre, vortex. giochi sportivi Pallavolo, Badminton

Introduzione psicologia dello sport, giochi sportivi

ore 6 DICEMBRE Partita pallavolo, badminton. Introduzione Kin ball

Psicologia dello sport, pallavolo

Organizzazione elaborati personali, camminata ,

ore 8 FEBBRAIO Presentazione lavori personali: la motivazione nello sport e nel

bodybuilding. Giochi sportivi.

Esposizione lavori personali: la psicomotricità. Il risveglio muscolare Esposizione lavori personali

PCTO : Cosp on line

ore 8 MARZO Presentazione lavori personali e parte pratica degli stessi elaborati

Presentazione lavori personali e pratica

Presentazione lavori personali, pratica, coreografia

Esposizione lavori personali, parte pratica in palestra. Giochi sportivi Comunicazione non verbale

ore 2 APRILE Baseball e softball

PCTO - Attività in aula : COSP PCTO - Attività in aula : COSP

PCTO - Attività in aula : PTCO

ore 4 MAGGIO Simulazione prova d'esame

Baseball-Softball, Kinball Fitness Walking

Training Autogeno : rilassamento ore 2

GIUGNO

4. METODOLOGIE E MATERIALI DIDATTICI

METODOLOGIE

Dopo aver valutato il livello degli studenti per quanto riguarda le abilità di base, cioè i prerequisiti motori attraverso test d’ingresso sono state individuate le attività pratiche utili per migliorare tali prerequisiti e le informazioni teoriche per spiegare le finalità delle proposte e motivare maggiormente il lavoro pratico.

La gradualità è stato il criterio costante dell’insegnamento. Si è cominciato con un approccio globale al gesto motorio per arrivare ad uno studio più analitico del movimento esercitando una continua azione di controllo di guida e di correzione attraverso lezioni soprattutto frontali.

Agli allievi sono sempre state comunicate le proposte di lavoro e gli obiettivi da raggiungere. Per il raggiungimento di alcuni obiettivi si è valutata l’opportunità di utilizzare supporti tecnici quali cartelloni, immagini, siti web, accompagnati da dispense per l'approfondimento.

Le metodologie usate e adattate in base all'argomento sono state: lezioni frontali, progettazione partecipata e personalizzata, lavoro di gruppo , Jigsaw ( allievo esperto che guida un piccolo gruppo), cooperative learning .

MATERIALI DIDATTICI

Le palestre dell’istituto con piccoli e grandi attrezzi annessi, lo spazio esterno.

Il vicino centro sportivo : spazi aperti.

Per gli approfondimenti teorici il testo in uso, video didattici altri testi, pdf dal docente.

RELIGIONE CATTOLICA

La classe è composta da 18 alunni; 17 dei quali si sono avvalsi dell’insegnamento della religione.

Nel complesso gli alunni si sono dimostrati molto ben disposti al confronto e all’apprendimento con un atteggiamento positivo, responsabile e costruttivo. Molto buona è stata la partecipazione alle discussioni per quasi tutta classe. La collaborazione e l’interazione tra gli alunni si sono dimostrate molto buone. Il comportamento è stato sempre rispettoso e corretto.

La classe ha raggiunto un buon livello di preparazione sia per quanto riguarda le conoscenze che per le competenze. La capacità critica risulta buona e ben consolidata per buona parte della classe. Buona risulta la capacità di accogliere, rielaborare e valorizzare, i pareri e le prese di posizione degli altri.

2. OBIETTIVI CONSEGUITI

2.1 Conoscenze.

Gli alunni, a conclusione del cammino proposto, hanno raggiungo complessivamente questi obiettivi circa le conoscenze:

● Il magistero della chiesa su alcuni aspetti peculiari della realtà sociale, economica

● Elementi principali di storia del cristianesimo nell’epoca moderna, con particolare riferimento al fascismo, nazismo e all’antisemitismo e antigiudaismo.

● Diverse religioni a confronto a partire da alcuni temi di rilevanza etica.

2.2 Competenze e capacità

Gli alunni, a conclusione del cammino proposto, hanno raggiunto complessivamente queste competenze e abilità:

● Sviluppo di un maggiore senso critico e un personale progetto di vita, riflettendo sulla propria identità nel confronto con il messaggio cristiano, aperto all’esercizio della giustizia e della solidarietà in un contesto multiculturale.

● Capacità di motivare, in un contesto multiculturale, le proprie scelte di vita, confrontandole con la visione cristiana nel quadro di un dialogo aperto, libero e costruttivo.

● Valorizzazione delle relazioni interpersonali e dell’affettività e la lettura che ne dà il cristianesimo.

● Capacità di riconoscere e valutare, negli eventi storici del novecento, il ruolo e le responsabilità della chiesa.

A quanto sopra esposto si aggiunge:

3. CONTENUTI DISCIPLINARI TRATTATI

MODULO/UNITÀ DIDATTICA/TESTI Numero di ore

Senso della vita

1. La questione del senso con riferimento alla tradizione cristiana e orientale 2. I bisogni esistenziali

3. Victor Frankl: uno psicologo nel lagher. La ricerca di un senso.

4. Quale il senso della propria vita

5. La vocazione: risposta ad una chiamata interiore

4 Sett-Ott

Nel documento ISTITUTO TECNICO TURISMO (pagine 47-50)

Documenti correlati