A. DISPOSIZIONI COMUNI
A.7 Modalità di esercizio del diritto di ritenzione
3. SUPPORTO AL TRATTAMENTO DELLE OPERAZIONI SOCIETARIE
5.2 SERVIZI FISCALI SU STRUMENTI FINANZIARI DI DIRITTO ESTERO
5.2.2 Assistenza fiscale sul mercato francese
Monte Titoli opera in qualità di agente pagatore e sostituto d’imposta, ai sensi della normativa fiscale francese, per conto degli Intermediari e beneficiari finali non residenti in Francia che detengono azioni francesi quotate su mercati regolamentati presso il Servizio di Gestione Accentrata.
5.2.2.2 Oggetto del Servizio
Nell’ambito del servizio di assistenza fiscale su titoli francesi, Monte Titoli:
A. opera la ritenuta alla fonte applicando l’aliquota ordinaria previste dalla normativa fiscale vigente;
B. opera la ritenuta alla fonte applicando le aliquote convenzionali previste dalla normativa fiscale vigente, o le eventuali esenzioni previste, in
relazione ai titoli registrati nei conti degli Intermediari, tenendo conto della posizione fiscale di ciascun beneficiario finale come comunicata dall’Intermediario; in tal caso trasmette alle Autorità Fiscali Francesi le dichiarazioni periodiche e la documentazione richiesta dalla normativa applicabile per beneficiare delle aliquote agevolate o dell’esenzione (Servizio Aliquote Agevolate);
C. effettua i versamenti nei confronti delle Autorità Fiscali Francesi, nei termini di legge;
D. supporta i soggetti che partecipano al servizio nell’eventuale procedura di recupero delle somme versate in eccesso.
Le attività di cui alle precedenti lettere A) e C), sono svolte da Monte Titoli per tutti gli Intermediari soggetti che partecipano al servizio al Servizio di Gestione Accentrata.
Le attività di cui alla precedente lettera B), sono svolte da Monte Titoli per gli Intermediari partecipanti al Servizio di Gestione Accentrata che abbiano fatto richiesta in via generale di tale servizio.
L’attività di cui alla precedente lettera D), è svolta da Monte Titoli per gli Intermediari partecipanti al Servizio di Gestione Accentrata che ne abbiano fatta espressa richiesta con riguardo a ciascuna operazione di pagamento proventi a cui è stata applicata una tassazione.
A. Applicazione della ritenuta ordinaria
Monte Titoli processa le operazioni di pagamento dei dividendi sulle azioni francesi con le modalità indicate nel paragrafo 4.6 e opera la ritenuta sugli importi dei dividendi derivanti da azioni francesi quotate, applicando l’aliquota ordinaria e accreditando agli Intermediari l’importo del dividendo netto.
Tale procedura è posta in essere per tutti gli Intermediari che non abbiano optato per il Servizio Aliquote Agevolate, secondo quanto indicato al precedente 5.3.2.2 lettera B.
B. Servizio Aliquote Agevolate
Il Servizio Aliquote Agevolate è offerto agli Intermediari che ne abbiano fatto richiesta.
Con riguardo ai titoli registrati nei conti degli Intermediari, Monte Titoli processa le operazioni di pagamento dei dividendi sulle azioni francesi con le modalità indicate nel paragrafo 4.6 e opera la ritenuta alla fonte applicando le aliquote convenzionali previste dalla normativa fiscale vigente o le eventuali esenzioni.
L’Intermediario si impegna a fornire a Monte Titoli, per il tramite della piattaforma MT-X, la documentazione prevista dalla normativa fiscale francese, che attesta il possesso dei requisiti da parte dei beneficiari finali dei dividendi, e in particolare:
• form previsto dall’Autorità Fiscale Francese (modello 5000) opportunamente compilato. Tale form deve essere aggiornato entro il 15 del mese di marzo di ciascun anno;
• documentazione sulla base della quale il beneficiario finale è stato riconosciuto come soggetto esente, ove applicabile.
Ferma restando la responsabilità dell’Intermediario per la veridicità e la correttezza delle informazioni comunicate, Monte Titoli ne verifica la completezza.
L’Intermediario può registrare i titoli dei clienti:
• in più conti segregati per beneficiario finale; oppure
• in uno o più conti omnibus.
Nel caso di conti segregati per beneficiario finale, è onere dell’Intermediario comunicare ogni variazione del beneficiario o della posizione fiscale del beneficiario.
Nel caso dei conti omnibus, è onere dell’Intermediario comunicare a Monte Titoli entro le ore 10.00 del giorno successivo alla record date di ogni operazione di pagamento di dividendi, il saldo delle posizioni classificate per aliquota. Tale comunicazione è effettuata per il tramite della piattaforma MT-X.
Monte Titoli verifica le posizioni comunicate dall’Intermediario con le proprie evidenze sulla base della documentazione già in proprio possesso e in assenza di riconciliazione applica l’aliquota ordinaria.
Entro il decimo giorno del mese solare successivo a quello del pagamento del dividendo, l’Intermediario è tenuto a comunicare il dettaglio dei beneficiari finali e la relativa documentazione. Qualora da tale documentazione risulti un disallineamento rispetto ai saldi delle posizioni classificate, sulla base delle quali è stato effettuato il pagamento del dividendo all’Intermediario, Monte Titoli procede allo storno del pagamento del dividendo, precedentemente eseguito, e riaccredita l’importo corretto, secondo quanto risulta dalla documentazione ricevuta dall’Intermediario.
In caso di invio della documentazione oltre il termine indicato al paragrafo precedente, Monte Titoli procede allo storno del pagamento del dividendo, precedentemente eseguito, e riaccredita l’importo calcolato sulla base dell’aliquota ordinaria; l’eventuale posizione a credito del beneficiario finale potrà essere recuperata, su richiesta dell’Intermediario, attraverso la procedura di recupero delle somme versate in eccesso (paragrafo D) presso l’Autorità Fiscale Francese.
Monte Titoli inoltra mensilmente agli Intermediari un riepilogo dei versamenti effettuati per loro conto, con indicazione per ciascuna aliquota convenzionale applicata degli ammontari di dividendi corrisposti nel mese e delle relative imposte versate.
C. Versamento dell’imposta e dichiarazioni fiscali
Entro il quindicesimo giorno di ogni mese Monte Titoli versa all’Autorità Fiscale Francese gli importi dovuti in relazione agli eventi di pagamento dividendi contabilizzati nel mese solare precedente, che erano stati trattenuti sul proprio conto in T2.
Monte Titoli trasmette all’Autorità Fiscale Francese:
• in concomitanza con il versamento dell’imposta, una dichiarazione con l’indicazione dei pagamenti di dividendi effettuati sulla base delle diverse aliquote nel mese di riferimento;
• trimestralmente un report contenente i dettagli dei beneficiari finali ai quali è stata applicata l’aliquota convenzionale;
• annualmente una dichiarazione riassuntiva che riporta i beneficiari che hanno fruito della applicazione delle aliquote convenzionali e/o dell’esenzione;
• annualmente una dichiarazione riassuntiva che riporta i beneficiari che hanno fruito dello Standard Refund.
D. Recupero delle somme versate in eccesso
Monte Titoli supporta gli Intermediari che intendano richiedere all’Autorità Fiscale Francese il rimborso delle somme versate in eccesso.
La procedura di recupero è attivata previo inoltro a Monte Titoli, con le modalità indicate nella Documentazione Operativa, della richiesta dell’Intermediario, completa di:
• codice fiscale dei beneficiari finali;
• form previsti dall’Autorità Fiscale Francese (modello 5000 e modello 5001) opportunamente compilati
Le richiesta può essere inviata a Monte Titoli entro 22 mesi dalla data di pagamento del dividendo.
La richiesta è processata da Monte Titoli, in qualità di sostituto d’imposta, e il rimborso è riconosciuto dall’Autorità Fiscale Francese a Monte Titoli e poi liquidato da Monte Titoli all’Intermediario.