• Non ci sono risultati.

BIBLIOGRAFIA Fonti in lingua occidentale

Analisi ed elaborazione dati sull'immigrazione ed asilo, rapporto presentato il 17 dicembre 2008 e finanziato dal ministero dell'Interno, dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione de realizzato in collaborazione con Oim (Organizzazione internazionale migrazione), 2008

• Ambrosini M., “Il futuro in mezzo a noi. Le seconde generazioni scaturite dall'immigrazione nella società italiana dei prossimi anni” in Ambrosini M. e Molina S. (a cura di), Seconde generazioni. Un'introduzione al futuro dell'immigrazione in Italia, Fondazione Giovanni Agnelli, Torino, 2004

Breveglieri L., Cologna D., Farina P., Lanzani A., Cina a Milano: famiglie, ambienti e lavori della popolazione cinese a Milano, Milano, Abitare Segesta, 1997

Blustone B., Harrison B., The Deindustrialization of America, Basic Books, New York, 1982

• Campani Giovanna , (a cura di) Giovanna Campani, Francesco Carchedi e Alberto Tassinari, L'immigrazione silenziosa : le comunità cinesi in Italia, : Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, Torino, 1994

Cappelletto F., Piasere L. (curatore), Vivere l'etnografia, Seid Editori, Firenze, 2009Caritas Migrantes, Dossier Statistico Immigrazione 2012, XXII Rapporto

Casalbore A., Identità, appartenenze, contraddizioni. Una ricerca tra gli adolescenti di origine straniera, Armando Editore, Roma, 2011

Ceccagno Antonella, Giovani migranti cinesi : la seconda generazione a Prato, F. Angeli, Milano, 2004

Ceccagno A., Il caso delle comunità cinesi : comunicazione interculturale ed istituzioni, Armando, Roma, 1997

Chang I., The Chinese in America, Penguin Group, New York, USA, 2004

Cologna D. (a cura di), Bambini e famiglie cinesi a Milano : materiali per la formazione degli insegnanti del materno infantile e della scuola dell'obbligo, Franco Angeli, Milano 2002Cologna D. (a cura di) e Breveglieri L., I figli dell'immigrazione : ricerca sull'integrazione dei giovani immigrati a Milano F. Angeli, Milano, 2003

Favaro G., Luatti L, Il tempo dell'integrazione. I centri interculturali in Italia, FrancoAngelini, Milano, 2008

Fabietti U., Matera V., Memoria ed identità, Meltemi, Roma, 1999Fabietti U., L'identità etnica, Carocci, Roma, 1998, p.18.

• Glenn C., “I figli degli immigrati a scuola: lezioni per l'Italia delle esperienze di altri paesi”, in Ambrosini M. e Molina S. (a cura di), Seconde generazioni. Un'introduzione al futuro dell'immigrazione in Italia, Fondazione Giovanni Agnelli, Torino, 2004, p. 169-183.Gilardoni G., Somiglianze e differenze. L'integrazione delle nuove generazioni nella società multietinica, Franco Angeli, Milano, 2008, p. 13.

Kymlicka W., La cittadinanza multiculturale, Il Mulino, Bologna, 1998

Müller M., Pollacchi E.(a cura di), Ombre elettriche, cento anni di cinema cinese (1905- 2005), Segrate, Mondadori Electa, 2005

Noël Durait, “Leggere la Cina. Piccolo vademecum di letteratura cinese”, Milano, Pisani, 2005

• Portes A., Fernandez-Kelly P., Haller W., “L'assimilazione segmentata alla prova dei fatti: la nuova seconda generazione alle soglie dell'età adulta negli Stati Uniti” in Ambrosini M., Molina S. (a cura di), Seconde generazioni. Un'introduzione al futuro dell'immigrazione in Italia, Fondazione Giovanni Agnelli, Torino, 2004, Ivi, p. 60-64.

Samarani G., La Cina del Novecento. Dalla fine dell'Impero ad oggi. Torino, Einaudi, 2008

Sayad A., La doppia assenza. Dalle illusioni dell'emigrato alle sofferenze dell'immigrato, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2002

Scarpari M., Il confucianesimo. I fondamenti e i testi, Einaudi, Torino, 2010

• Thränhardt D., “Le culture degli immigrati e la formazione della «seconda generazione» in Germania”, in Ambrosini M. e Molina S. (a cura di), Seconde generazioni. Un'introduzione al futuro dell'immigrazione in Italia, Fondazione Giovanni Agnelli, Torino, 2004, p. 129-164.Valter Zanin e Bin Wu, Profili e dinamiche della migrazione cinese in Italia e nel Veneto, Coses, 2009

• Wihtol de Wenden C., “Giovani di seconda generazioni: il caso francese”, in Ambrosini M. e Molina S. (a cura di), Seconde generazioni. Un'introduzione al futuro dell'immigrazione in Italia, Fondazione Giovanni Agnelli, Torino, 2004, p. 107-128.

Unicef, Uscire dall'invisibilità. Bambini e adolescenti di origine straniera in Italia, Eurolit, Roma, 2005

Articoli e saggi:

Campani G., Carchedi F., Mottura G. (a cura di), La diaspora cinese, in La critica sociologica, n. 11 7- 11 8, 1996

• Ceccagno A., Nei-wai: interazioni con il tessuto socioeconomico e autoreferenzialità etnica nelle comunità cinesi in Italia, Mondo cinese, 101, maggio 1999, p. 4.

• De Giorgi A., Massa E., Melossi D., Minori stranieri tra conflitto normativo e devianza: la seconda generazione si confessa?, Sociologia del diritto, 2, 2008, 32.

Favaro G., L'immigrazione cambia la scuola, in Mondi migranti, 1, 2007, 15

• Kibria Nazli, The construction of 'Asian American': reflections on intermarriage and ethnic identity amond second-generation Chinese and Korean Americans, in Ethnic and Racial Studies, Vol. 20, 3, 1997, pp. 523-544

• Kondo D.K., Dissolution and Reconstitution of Self: Implications for Anthropological Epistemology, in Cultural Anthropology, vol. 1, N. 1(Feb., 1986), pp. 74-88

• Ma Mung, E., Despositif économique et ressources spatiales: éléments d'une économie de diaspora, in Revue Européènne des Migrations Internationales, La Diaspora Chinoise en Occident, 3, VIII, 1992, p. 175-194

• Pedone V., Contesti extrascolastici di socializzazione della seconda generazione cinese, Mondo cinese, 121, ottobre-dicembre 2004, p.1-4

• Portes A., Zhou M., The new second generation: segmented assimilation and its variants, in Annal of the American Academy of Political and Social Science, n. 530, novembre 1993, p.74-96

• Rumbaut R., Assimilation and its discontents: between rhetoric and reality, in International Migration Review, vol. 31, n.4, 199

• Portes A., Hao L., The price of Uniformity: Language, Family, and Personality Adjustment in the Second Genration, in Ethnic and Racial Studies, 25, novembre 2002, p. 889-912.

• Pozzoli L., La ridefinizione dei ruoli all'interno della famiglia marocchina emigrata ricongiunta, Dossier figli, 3, 2005, p. 26.

• Wacquant Loïc J. D., WilsonW. J., The Cost of Racial and Class Exsclusion in the Inner City, in Annals of the American Academy of Political and Social Science Vol. 501, The Ghetto Underclass: Social Science Perspectives (Jan., 1989), p. 8-25.

• Yu S., Identity Construction of the Chinese Diaspora, Ethnic Media Use, Community

Formation, anda the Possibility of Social Activism, Continuum: Journal of Media & Cultural Studies, Vol. 19, N.1, March 2005, pp. 55-72

• Zhou M., Segmented assimilation: issues, controversies anda recent research on the new second generation, in International Migration Review, vol. 31, n. 4, 1997, p. 975-1008

Fonti in lingua cinese

• JIANG Hang 江行, “Gaibian Yidali de Zhongguoren” 改变意大利的中国人 (I Cinesi

che cambiano l'Italia), World Vision, N. 23, 2011.

• Anonimo, “Yidali hauren erdai shenxian shenfen rentong kunrao kouwen yimin zhengce”

意大利华人二代深陷身份认同困扰叩问移民政策 (Le seconde generazioni di immigrati

cinesi, alle prese con le difficoltà del proprio riconoscimento identitario, chiedono spiegazioni sulle politiche migratorie), 16/12/2011, Zhongguo xinwen wang.

• CHEN Lei 陈磊, "Zhongguo yimin qiaoran huigui" 中国移民悄然回归 (I migranti

cinesi silenziosamente rimpatriano) , Xin shangwu zhoukan, p. 20.

• CHEN Xiao 陈校, ZHANG Yibing 张义兵, YANG Yi 杨怡, “Guowai laodongli shichang

zhong de zhongguo yimin shehui shefen rentong weiji” 国外劳动力市场中的中国移民社会 身份认同危机 (La crisi del riconoscimento identitario della società dei migranti cinesi all'interno del mercato del lavoro all'estero), Zhongguo qingnian zhengzhi xueyuan xuebao, 2010.

• LI Minhuang, (1999), `Xiangdui shiluo' yu 'liansuo xiaoying': guanyu dangdai Wenzhou diqu chuguo yimin chaode fenxi yu sikao" 相对失落与连锁效应关于当代温州地区出国移

民 潮 的 分 析 与 思 考("'Privazione relativa' e 'catena migratoria': elementi di analisi e di riflessione in merito al flusso migratorio dal territorio di Wenzhou verso l'estero"), in Shehuixue Yanjiu, N. 5/1999, p. 83-93.

• LI Minghuan 李明欢, “Oumeng guojia yimin zhengce yu Zhongguo xin yimin” 欧盟国

家移民政策与中国新移民 (Politiche migratorie dei Paesi europei e nuovi migranti cinesi),

Xiamen Daxue Xuebao, 148, aprile 2001, pp. 105-112.

• LI Qirong 李 其 荣 , YAO Zhaofeng 姚 照 丰 , “Meiguo hauren xin yimin dierdai ji qi

shenfen rentong” 美 国 华 人 新 移 民 第 二 代 及 其 身 份 认 同 (Le seconde generazioni dei migranti cinesi negli Stati Uniti e il riconoscimento identitario), Shijie Minzu, 2012.

• LIU Yijun 刘逸君, “Yidali zuixin yimin zhuangkuang fenxi” 意大利最新移民状况分析

(Analisi della situazione dei migranti in Italia negli ultimi anni), Gaige yu kaifang, Gennaio 2013, p. 91.

• QIAO Bao 乔 鲍 , “Ouzhou huaren shengcun zhuangtai” 欧 洲 华 人 生 存 状 态 (Le

SITOGRAFIA

Ambrosini M., Figli dell'immigrazione in cerca di identità, 2007, p. 113 vai alla pagina:

http://www.enaip.it/enaip/enaip-

docs/contenuti/comune/documenti/editoria/03_2007_ambrosini.pdf

Benadusi M., La strada diccile del vivere in più mondi: seconde generazioni in cammino, allapagina:http://immigrazione.provincia.bergamo.it/uploads/file/Figli_immigr3_Benadusi.pdf

Camera di commercio Milano, In arrivo l'anno del serpente. Vai alla pagina:

http://www.west-info.eu/files/CapodannocineseItalia2013-_1_1.pdf

• Erminio Deborah “Action research for co-development” vedi:

http://www.actionaid.org/sites/files/actionaid/la_cittadinanza_in_europa.pdf

• Favaro G., Le ragazze e i ragazzi delle “terre di mezzo, p.1-14 vai alla pagina:

http://archiviotplx.pubblica.istruzione.it/dgstudente/intercultura/allegati/rel_favaro_padova.pd f

Favaro G., Raccontare e raccontarsi. Fiabe, narrazioni e autobiografia nell'incontro tra storie e culture. p. 22. vai alla pagina: http://www.cremi.it/pdf/02.pdf

Ghiringhelli B., Il percorso dell'identità dei bambini stranieri: crescere tra due mondi, vai alla pagina: http://www.cadr.it/files/identitabambinistranieri.pdf

Favaro G., Infanzie che attraverso i confini. La migrazione dei bambni e degli adolescenti,

http://www.polirone.mn.it/upload/Polirone_ecm8/gestionedocumentale/INFANZIE%20CHE %20ATTRAVERSANO%20I%20CONFINI_Favaro_784_8896.pdf

• http://www.tuttitalia.it/veneto/provincia-di-padova/statistiche/cittadini- stranieri/repubblica-popolare-cinese/

RINGRAZIAMENTI

Ringrazio la professoressa Zanier, relatrice di questa tesi, per aver creduto in questo progetto e avermi incoraggiata. Ringrazio molto anche la professoressa Tamisari , per la sua disponibilità e per il supporto dimostratomi. Un ringraziamento speciale va anche alla professoressa Li Xuemei , che mi ha permesso di entrare in contatto con i suoi ragazzi durante il corso della mia ricerca. Ringrazio anche i ragazzi cinesi del dopo-scuola “Drago d'Oro” di Padova, per essere stati così cordiali, pazienti e disponibili a raccontare la loro storia.

Ringrazio sentitamente a Mariano, Renata, Jingzhu, Kevin, Kong Lu, Maria, Marina, Martina, Angela per il loro supporto e aiuto nei momenti di sconforto, ma soprattutto per i momenti di gioia condivisi insieme. Sono molto grata ai miei educatori Arianna, Ludovico e Donatella che con la loro pazienza e dedizione mi sono stati vicini in tutti questi anni e che mi hanno incoraggiata a intraprendere la carriera universitaria. Ringrazio infinitamente a Marco Modena per avermi fatto comprendere l'importanza dello studio.

Infine vorrei ringraziare tutti i professori e i compagni di corso che ho conosciuto in questi cinque anni di università, poiché grazie a loro sono cresciuta culturalmente e moralmente.