• Non ci sono risultati.

INTERVISTA 5.

GENITORE: madre di due bambini iscritti alle scuole elementari.

CIAO, POSSO FARTI DELLE DOMANDE SUI TUOI BAMBINI E LA SCUOLA? Ciao,sì, ma per che cosa ti servono queste domande?

DEVO FARE UN LAVORO PER I MIEI STUDI ALL’UNIVERSITA’. SCRIVERO’ LE COSE CHE MI DIRAI, MA NON METTERO’ IL TUO NOME.

Allora va bene. Che cosa vuoi sapere? QUANTI FIGLI HAI?

Quattro.

SONO ISCRITTI A SCUOLA?

Due sì, vanno alle elementari e alle medie. QUALE SCUOLA FREQUENTANO? La elementare alla […] e le medie alla […]. QUANTI ANNI HANNO?

Uno ha 8 anni e l’altro 13.

CHE CLASSI FREQUENTANO?

Uno è in quarta elementare. L’altro è in secondo anno alle medie. COME SI TROVANO A SCUOLA?

Bene, a loro piace a tutt’e due andare a scuola. Il problema è che hanno tolto il pulmino. Fino quando il pulmino c’era, non c’erano problemi e loro andavano sempre a scuola. Adesso è difficile. La strada è lunga e brutta. Spero che mettono pulmino presto, dicevano che ce lo avrebbero ridato già da quest’anno.

FANNO TANTE ASSENZE?

255

160

A volte sì. Perché non c’è pulmino. Prima era tutto più facile, andavano sempre a scuola. A loro piace andare a scuola, dicono che lì stanno bene.

CHE RAPPORTO HAI CON LE MAESTRE DEI TUOI FIGLI?

Le maestre sono sempre state gentili con me. Anche con i miei bambini. Io le incontro tre volte l’anno, per andare a parlare di come i miei figli vanno a scuola: se vanno bene o male. Ma è difficile anche per me, andare in centro perché la strada è brutta e io non ho una macchina che mi porta lì.

LE MAESTRE UTILIZZANO UN LINGUAGGIO CHIARO, QUANDO TI SPIEGANO COME VANNO I TUOI BAMBINI A SCUOLA?

Sì. Sono brave. Sto molto bene quando parlo con loro. GLI ALTRI DUE FIGLI, QUANTI ANNI HANNO? Sono due femmine, hanno 16 e 17 anni.

LORO VANNO A SCUOLA?

No, la più grande è sposata da poco. L’altra vuole andare a lavoro. Quella di 16 anni ha finito le medie e poi ha detto che non voleva più andare a scuola, a lei non piace. Quella di 17 anni, è andata a scuola fino a quando aveva 15 anni e poi ha deciso di non finire. I TUOI BAMBINI FANNO I COMPITI VOLENTIERI?

Sì. Ma tante volte si mettono a giocare. Qui nel campo ci sono tanti bambini e si distraggono. Allora io dico a loro di andare a finire i compiti, perché è importante. Una volta c’erano i ragazzi del Comune che venivano ad aiutare i nostri figli a fare i compiti, adesso non vengono più e io ho tante cose da fare e non posso aiutare loro. Ma se non ci ridanno il pulmino, è tutto difficile. Poi guarda, siamo senza acqua e luce. Quando è inverno, fa molto freddo e noi ci scaldiamo con i fuochi. Non siamo animali, devono darci acqua e luce.

COME RAGGIUNGONO LE SCUOLE, SENZA IL SERVIZIO DEL PULMINO? A volte in bici. A volte li porto io con pullman. Ma devono ridarci il pulmino.

INTERVISTA 6.

GENITORE: padre di due bambini iscritti alle scuole elementari e un ragazzo iscritto alle scuole medie.

CIAO, DEVO FARE UN LAVORO PER I MIEI STUDI ALL’UNIVERSITA’. POSSO FARTI DELLE DOMANDE SUI TUOI BAMBINI E LA SCUOLA?

Sì.

QUANTI SONO I TUOI FIGLI ISCRITTI A SCUOLA? Tre vanno a scuola.

QUALE SCUOLA FREQUENTANO?

Il più grande va alla media […], in prima classe. Gli altri due vanno alle elementari […], uno è in seconda e uno in terza.

161 A LORO PIACE ANDARE A SCUOLA?

Ai due piccoli, sì. A quello grande, non piace tanto. Sta crescendo e non gli piace tanto andarci.

FREQUENTANO REGOLARMENTE?

Sì. I due piccoli, vanno quasi sempre. Non ho avuto grossi problemi nel farli andare. La mattina li accompagno io, con la macchina. Poi tornano a volte con il pullman e a volte li riaccompagnano le maestre.

HAI UN BUON RAPPORTO CON LE INSEGNANTI?

E’ la loro mamma che va a parlare con loro. Ma siamo tutti contenti delle maestre. Anche perché parlano molto bene dei nostri figli.

VANNO A SCUOLA SPESSO?

I due piccoli, sì. A loro piace tanto andare a scuola. Anche giocare con gli altri bambini a scuola. Quello che va alle medie, va lo stesso, ma gli piace meno. Sono io che lo convinco sempre ad andare a scuola, perché è importante. A lui non piace svegliarsi la mattina presto.

COME SONO I LORO VOTI, A SCUOLA?

Vanno tutti bene, [i loro insegnanti] mi dicono sempre che sono bravi. IMMAGINO SIA DIFFICILE VIVERE SENZA ACQUA E LUCE…

Sì, io spero che presto ci diano queste risorse, perché è impossibile vivere così. COME VI SIETE ORGANIZZATI PER L’ACQUA? ANCHE CON I BAMBINI… Ci arrangiamo come meglio possiamo. Scaldiamo l’acqua in casa e facciamo il bagno così. Abbiamo una piccola fontana qui vicino e andiamo a prendere l’acqua lì. Ma vorremmo avere dell’acqua e della luce come tutte le altre persone.

COSA PENSI DELLA QUESTIONE DEL PULMINO SCOLASTICO?

Ce lo hanno tolto perché sperano che andiamo via. Ma noi restiamo qui. Vorremmo che ci dessero una casa. Vivere in una casa, farebbe tutto più semplice. Abbiamo fatto una manifestazione per il pulmino e abbiamo chiesto anche l’acqua e la luce. Noi siamo umani, non siamo bestie. Nemmeno le bestie vivono senza acqua.

INTERVISTA 7.

GENITORE: madre di quattro bambini iscritti alle scuole elementari.

CIAO, DEVO FARE UN LAVORO PER I MIEI STUDI ALL’UNIVERSITA’. POSSO FARTI DELLE DOMANDE SUI TUOI BAMBINI E LA SCUOLA?

Ciao, io voglio parlare ma poi questo lavoro chi lo legge?

LO LEGGERANNO SOPRATTUTTO I PROFESSORI. MA POI RESTERA’ ALL’UNIVERSITA’ E LI’ POTREBBERO ANDARE A LEGGERLO ALTRE PERSONE. MA NON METTERO’ IL TUO NOME. IL TUO NOME E I TUOI DATI NON LI SCRIVERO’, PUOI STARE TRANQUILLA.

162 Serve per aiutarci ad avere il pulmino?

MI PIACEREBBE, MA NON POSSO DARTI QUESTA SICUREZZA. NON SO IN CHE MODO IL MIO LAVORO POSSA AIUTARVI A RIAVERE IL PULMINO… Cosa vuoi sapere?

QUANTI FIGLI HAI, CHE VANNO A SCUOLA?

Quattro. Ma è un casino. Non abbiamo acqua, luce, pulmino. Come si fa a portare i bimbi a scuola? Io non posso, non abbiamo una macchina.

IN CHE SCUOLE SONO ISCRITTI I TUOI FIGLI?

Vanno alla elementare […]. In prima, in quarta e due sono in quinta insieme. Ma è un casino, non abbiamo un modo per portarli a scuola. La scuola è a […] e non sappiamo come arrivarci. Non abbiamo i mezzi.

MI SEMBRI MOLTO ARRABBIATA…

Sì perché non ci danno acqua e luce. D’inverno fa freddo e senza acqua non puoi lavarti e non puoi lavare i tuoi figli. E’ difficile mandare a scuola i bambini con i vestiti sporchi, con bambini che puzzano. Poi dicono: «Ecco, quelli sono i zingari che puzzano», ma se noi abbiamo le risorse, ci laviamo.

INTERVISTA 8.

GENITORE: padre di una bambina iscritta in una scuola della zona.

CIAO, DEVO FARE UN LAVORO PER I MIEI STUDI ALL’UNIVERSITA’. POSSO FARTI DELLE DOMANDE SUI TUOI BAMBINI E LA SCUOLA?

Ti ho visto parlare con le famiglie che vivono là in fondo, cosa ti hanno detto?

NIENTE DI PARTICOLARE, MI HANNO SPIEGATO LA SITUAZIONE SCOLASTICA DEI LORO FIGLI.

Non devi credere a quelli, loro sono dei ladri. Anche se c’è il pulmino, loro a scuola non li mandano. Nessuno lì va a scuola. Qui le persone non si svegliano prima delle 11 di mattina e i loro figli fanno uguale. Nessuno si sveglia in orario, per portare i figli a scuola.

TU HAI FIGLI CHE SONO ISCRITTI A SCUOLA?

Sì, io ho un bambino piccolo che vedi lì. Poi ho una figlia. La mia figlia va a scuola e vive con la nonna in una casa, non qui al campo. Vive con la nonna in una casa per poter andare a scuola e avere il pulmino che passa a prenderla.

A CHE SCUOLA E’ ISCRITTA TUA FIGLIA? Alle scuole […]256

io ho rinunciato a vedere mia figlia perché lei possa andare a scuola. Non la vedo mai. La vedo due volte al mese, perché se vive in casa, riesce ad andare a scuola.

256

163

PENSI CHE LE PERSONE CON CUI HO PARLATO FINO ADESSO, MI ABBIANO MENTITO? PERCHE’?

Loro con cui hai parlato, sono ladri e sono bugiardi. Ti hanno raccontato che questo stradone per arrivare a scuola, è brutto. Ma i loro figli lo fanno lo stesso, vanno in centro tutto il pomeriggio a rubare le bici che poi portano al campo. Poi usano quelle bici qualche volta, per andare a scuola, ma non ci vanno quasi mai. Non hanno voglia di svegliarsi la mattina. I genitori dicono che la strada è brutta per andare a scuola, ma poi dicono ai bambini che va bene se la fanno per andare in centro a rubare le bici o per andare al mare in estate. Il Comune anche se ci dà il pulmino, loro non lo usano per andare a scuola. Anche se noi, tutto il campo, paghiamo il pulmino, poi nessuno lo usa. PAGATE UNA TASSA PER USARE IL PULMINO?

Sì, quando c’era si doveva pagare qualcosa. E sai perché lo hanno tolto? Perché il pulmino arrivava qui e nessuno ci saliva. Arrivava vuoto e ripartiva vuoto. E’ inutile che venga pagato il pulmino se poi nessuno lo usa.

INTERVISTE A MINORI ROM DEL CAMPO DELLA