• Non ci sono risultati.

CALCOLO COMBINATORIO E CALCOLO DELLE PROBABILITA’

MODULO 2: IL CALCOLO INTEGRALE

- Primitive di una funzione e integrale indefinito.

- L’integrale indefinito e le sue proprietà.

- Area del trapezoide

- Concetto di integrale definito

- Alcune proprietà dell’integrale definito.

- il teorema fondamentale del calcolo integrale.

- Integrazione immediata di funzioni elementari e composte.

- Calcolo di aree.

MODULO 3: CALCOLO COMBINATORIO E CALCOLO DELLE PROBABILITA’

● Teorema fondamentale del calcolo combinatorio

● Disposizioni semplici e permutazioni

● Disposizioni con ripetizione

● Permutazioni con ripetizione

● Combinazioni e coefficiente binomiale ( non sono state svolte le combinazioni con ripetizione)

● Eventi

● Le operazioni con gli eventi, eventi compatibili e incompatibili

● Le definizioni di probabilità

● Teorema della probabilità della somma logica di due eventi, le probabilità totali

● Diagrammi ad albero e probabilità

Nel mese di maggio è previsto il ripasso , l’approfondimento e il recupero di argomenti svolti.

Insegnante : Stoppa Margherita

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Classe: 5A TE

Indirizzo: Istituto tecnologico Chimica, materiali e biotecnologie Articolazione: Biotecnologie ambientali

Materia: Chimica analitica strumentale

Docenti: Ridolfi Manuela – Truglio Ingargiola Salvatore

Premessa

Il presente anno scolastico è stato caratterizzato dalla pandemia “Coronavirus” e dal conseguente stravolgimento della didattica con l'introduzione della Didattica a Distanza.

Gli argomenti affrontati sono, quindi, suddivisi in argomenti svolti con la classica Didattica in Presenza e argomenti svolti in modalità Didattica a Distanza (DAD).

Nello sviluppo degli argomenti si registra il mancato svolgimento di esperienze in laboratorio, rispetto a quanto concordato in Dipartimento a causa della sospensione delle frequenza; nella parte teorica, alla data di stesura del documento risulta un lieve ritardo rispetto a quanto preventivato.

Ho conosciuto la classe all’inizio dell’a.s. e sono stata proiettata da subito in un clima sereno e distensivo.

L’unico aspetto che ho rilevato non del tutto positivo è stata la scarsa partecipazione spontanea al dialogo didattico-educativo, ma l’atteggiamento della quasi totalità della classe nei confronti degli impegni assunti, l’attenzione e l’assertività sono lodevoli. In generale, gli studenti si sono profusi in un costante lavoro personale e solo un piccolo gruppo si è impegnato con minore continuità o ha incontrato qualche difficoltà nello studio della disciplina: tutto questo ha portato a risultati diversificati, ma nel complesso quasi sempre positivi.

La presenza alle lezioni e’ stata regolare e l’atteggiamento nei confronti degli insegnanti rispettoso e disponibile.

Durante il dialogo educativo e disciplinare, quando coinvolti, numerosi componenti della classe hanno partecipato con personali interventi, domande e chiarimenti. Qualcuno spontaneamente, qualche altro su invito dei docenti, ha messo in luce un’attenta osservazione della realtà supportata da costanza nell’applicazione.

I risultati conseguiti sono mediamente discreti con punte di ottimo-eccellente. Per qualche studente permangono alcune lievi incertezze.

1. OBIETTIVI RAGGIUNTI DALLA CLASSE IN RELAZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

Gli ​obiettivi prefissati​, dei quali si riporta l’elenco, sono stati raggiunti in maniera differenziata.

Ø Organizzare autonomamente lo studio domestico Ø Rielaborare in modo personale le conoscenze Ø Applicare le conoscenze acquisite in contesti nuovi

Ø Usare appropriatamente la terminologia specifica della disciplina Ø Individuazione dei concetti chiave all'interno di un testo

Ø Organizzare in sequenza logica una serie di concetti

Ø Individuare ed elaborare organicamente i collegamenti interdisciplinare Ø Applicare regole, raccogliere dati, rielaborarli e interpretarli

Ø Eseguire semplici misure chimiche e saper eseguire una metodica Ø Saper lavorare in gruppo

Ø Acquisire autonomia esecutiva e valutativa nelle attività di laboratorio

1.1. Obiettivi raggiunti relativamente alle conoscenze

In generale, gli allievi dimostrano di avere acquisito i principali contenuti disciplinari affrontati nel corso del corrente a.s. relativamente allo studio delle matrici ambientali ed alle applicazioni dei metodi analitici studiati nel corso del secondo biennio, sia classici che strumentali, per caratterizzare, riconoscere e quantificare componenti o inquinanti delle diverse matrici ambientali. I risultati vanno dall’abbondantemente sufficiente all’eccellente.

Gli argomenti portanti del programma svolto quest’anno sono i seguenti:

· Studio delle matrici ambientali: acqua, aria, suolo, rifiuti.

· Applicazioni delle tecniche analitiche alle analisi di tali matrici, ovvero: applicazione di

· Elettrochimica (potenziometrica e conduttimetria)

· Spettrofotometria (interazione luce-materia con riferimento alla spettrofotometria di assorbimento molecolare UV-VIS e di assorbimento atomico)

· Analisi volumetrica (titolazioni ossidimetriche e complessometriche)

L’attività di laboratorio si è svolta partendo dalla discussione della metodica analitica seguita dall’organizzazione delle attività comuni, dall’esecuzione dell’analisi chimica e dalla successiva raccolta ed elaborazione dei dati e discussione dei risultati ottenuti. Tutti gli studenti hanno sempre mostrato interesse, partecipazione ed autonomia.

1.2. Obiettivi raggiunti relativamente alle competenze In generale gli alunni:

Conoscono i problemi connessi: al campionamento, al trattamento dei campioni (per predisporli alle procedure analitiche) e alle interferenze.

In alcuni casi sanno individuare le tecniche analitiche più opportune anche in base alle loro caratteristiche di sensibilità, accuratezza e precisione.

Sanno organizzare e realizzare le attività di laboratorio nelle condizioni di sicurezza personale e ambientale in base alla normativa vigente.

Diversi studenti sono in grado anche di elaborare criticamente le conoscenze acquisite ed esporre, su indicazione del docente o meno, il proprio pensiero.

1.3. Obiettivi raggiunti relativamente alle capacità

Gli studenti, coadiuvati dai docenti, risultano in grado di reperire in letteratura ed applicare metodi strumentali di analisi, anche di sostanze di cui non conoscono tutte le proprietà. Applicano le indicazioni di un manuale, lavorano in gruppo collaborando anche con efficienza, rispettando e valorizzando le capacità di ciascuno. A fine attività pratica descrivono il lavoro svolto attraverso relazioni sintetiche. Alcuni studenti mostrano spiccata autonomia.

La maggior parte degli allievi ha raggiunto livelli mediamente discreti in teoria e buoni nell’attività laboratoriale.

2. CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE

Didattica in Presenza​ - Argomenti teorici svolti in classe Periodo mese/i

RIPASSO

Potenziometria e titolazioni redox Ox-rid. Pile. Spontaneità delle redox. Equazione di Nernst. FEM. Tipi di elettrodi. Il potenziometro. Misura di pH. Titolazioni con KMnO4.

COD (definizione, significato chimico e importanza ambientale).

Ossidabilità secondo Kubel.

Conduttimetria

Conducibilità, conduttività o conducibilità specifica. Fattori che influenzano la conducibilità delle soluzioni. Celle conduttimetriche. Costante di cella. Titolazione conduttimetrica di HCl/NaOH.

Spettrofotometria UV/Vis

Introduzione ai metodi ottici. Legge di Lambert-Beer. Schema a blocchi dello spettrofotometro e descrizione dei componenti.

Analisi quantitativa (metodo della retta di taratura).

TLC​: tecnica operativa; riconoscimento sostanze separate; mezzi per la rivelazione delle sostanze separate

Settembre

-Ottobre

COMPLESSOMETRIA

Composti di coordinazione.* Leganti monodentati e multidentati.* EDTA: struttura;

proprietà acido-base e proprietà leganti dell’EDTA*. Indicatori metallocromici.*

Durezza: totale, temporanea e permanente.* Determinazione della durezza totale, permanente e temporanea di un’acqua per via complessometrica con una soluzione di EDTA standardizzata.* Cenni relativi ai tipi di titolazioni complessometriche.

Ottobre

-Novembre

Documenti correlati