L’Archivio Multimediale IMITES contiene 23 discorsi (8 in spagnolo e 15 in italiano) tratti da 8 diversi convegni, riguardanti diversi ambiti della politica europea:
1. Cerimonia del Patto dei Sindaci 2009, tenutasi a Bruxelles il 10 febbraio e organizzata dalla Direzione Generale Energia e Trasporti. Il Patto dei Sindaci è un movimento impegnato nel raggiungimento dell’obiettivo Europa 20 20 (riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020) e a cui, ogni anno, aderiscono vari sindaci di città europee, firmando ufficialmente il patto in occasione di questa cerimonia.
Gli argomenti trattati negli interventi sono, quindi, fondamentalmente ambientali: risparmio energetico, energie rinnovabili, riduzione delle emissioni ecc. I discorsi estratti da questo evento sono quelli di Guido Sacconi, Presidente della Commissione Temporanea sul Cambiamento Climatico e Alberto Ruiz-Gallardón Jiménez, allora sindaco della città di Madrid.
2. Cerimonia del Patto dei Sindaci 2010, tenutasi a Bruxelles il 4 maggio. I temi trattati sono analoghi a quelli dell’anno precedente. Gli interventi estratti sono quelli di José Luis Rodríguez Zapatero, allora Primo Ministro Spagnolo e Presidente di turno dell’Unione europea; Ramón Luis Valcárcel Siso, allora
primo vice-presidente del Comitato delle Regioni; Gianni Alemanno, allora Sindaco di Roma; Antoni Fogué Moya, allora Presidente della Provincia di Barcellona; Enrico Clemente Di Giuseppantonio, allora presidente della Provincia di Chieti.
3. “For a competitive food supply chain in Europe”, tenutosi a Bruxelles il 14 ottobre 2010, e organizzato dalla Direzione Generale Imprese e Industria. Gli interventi degli oratori riguardano prevalentemente la Politica Agricola Comune (PAC), il ruolo delle piccole e medie imprese nel settore alimentare e la strategia Europa 202012 per la crescita economica dell’Unione. Gli interventi estratti per IMITES sono quelli di Antonio Tajani, allora Vicepresidente della Commissione europea e Commissario per Imprese e Industria; Paolo de Castro, presidente della Commissione del Parlamento europeo su Agricoltura e Sviluppo Rurale; Jesús Serafín Pérez, Presidente della CIAA (Confederazione della Industrie Alimenti e Bevande dell’Unione europea); Paolo Bruni, Presidente di COPA-COGECA (Comitato europeo delle organizzazioni agricole professionali e delle cooperative agricole); Francesco Pizzagalli, Vicepresidente di ASS.I.CA. (Associazione Industriali delle Carni). 4. “High level stakeholder conference on the future of transport”, tenutasi a Bruxelles il 9 e 10 marzo 2009, e organizzata dalla Direzione Generale Energia e Trasporti. Gli interventi vertono principalmente sulla Politica europea dei Trasporti, ma anche su questioni ambientali quali la riduzione delle emissioni di CO2 e del traffico. I discorsi estratti sono quelli di Antonio Preto, Capo di gabinetto del Vicepresidente della Commissione Tajani, e Mauro Moretti, CEO delle Ferrovie dello Stato.
5. “Second High level stakeholder conference on the future of transport”, tenutasi a Bruxelles il 20 novembre 2009. I temi trattati sono analoghi a quelli della conferenza precedente, e l’intervento estratto è quello di Fernando Menéndez Rexach, Presidente dell’Autorità Portuaria di Gijón.
6. “Lifelong Learning infoday 2013”, tenutosi a Bruxelles il 12 novembre 2012 e organizzato dalla Agenzia Esecutiva per l'Istruzione, gli Audiovisivi e la Cultura. Gli interventi riguardano i programmi di formazione continua dell’Unione, le reti Erasmus, le Alleanze della Conoscenza, e contengono
12
anche indicazioni operative su come agire in questi ambiti (come presentare un progetto, raccomandazioni affinchè venga approvato ecc.). L’intervento estratto per IMITES è quello di María Luisa García Minguez, dell’Agenzia Esecutiva per l'Istruzione gli Audiovisivi e la Cultura.
7. “Culture infoday 2010”, tenutosi a Bruxelles il 17 maggio 2010 e organizzato dall’ Agenzia Esecutiva per l'Istruzione, gli Audiovisivi e la Cultura. Gli interventi trattano vari ambiti del Programma Cultura dell’Unione, quali i Festival, le organizzazioni culturali ecc. L’intervento estratto per IMITES è quello di Anna Sacchetti, dell’Unità Cultura dell’Agenzia Esecutiva.
8. “The CAP post 2013 – conference on the public debate”, tenutosi a Bruxelles il 19 e 20 luglio 2010 e organizzato dalla Direzione Generale Agricoltura e Sviluppo Rurale. Il convegno tratta la Politica Agricola Comune europea e i suoi sviluppi oltre il 2013, nonché i problemi e le sfide per il settore agricolo europeo. Gli interventi estratti sono quelli di Paolo De Castro, Presidente della Commissione del Parlamento europeo sull’agricoltura e lo sviluppo rurale; Francesco Mantino, Direttore dell’INEA (Istituto Nazionale di Economia Agraria); Paolo Bruni, Presidente di COPA-COGECA; Antonio Fernández Torano, Presidente di Agroseguro; Mercedes Bresso, Presidente del Comitato delle Regioni.
IMITES è composto da 23 discorsi originali in italiano e in spagnolo e dalle relative rese interpretative in italiano e spagnolo, per un totale di circa 290 minuti di discorsi di partenza (org) + circa 290 minuti di discorsi interpretati (int) (Tabelle 2.1, 2.2 e 2.3).
I discorsi sono stati registrati nella loro versione originale prima e in quella interpretata poi con il software MP3 my MP3 Free Sound Recorder13, che permette di registrare e salvare come file .wav o .mp3 il suono di qualsiasi fonte audio processato dalla scheda audio del computer.
Si sono così ottenuti 46 file .mp3 (23 discorsi originali e 23 interpretati), e si è passati alla trascrizione dei discorsi con l’aiuto del software VoiceWalker14, che
13http://www.mp3mymp3.com/. 14
aiuta l’utente nel lavoro di trascrizione di files audio segmentando la sorgente audio e riproponendo più volte lo stesso segmento, lasciando così al trascrittore il tempo di trascrivere. Discorsi originali (minuti) Discorsi interpretati (minuti) TOT Spagnolo 100 187 287 Italiano 187 100 287 TOT 287 287
Tabella 2.1: Composizione corpus IMITES
Evento Oratore Tempo (sec.) Parole
Covenant of Mayors 2009 Sacconi 505 1109 Covenant of Mayors 2010 Alemanno 233 578 Covenant of Mayors 2010 Di Giuseppantonio 250 555
Culture info day 2010
Sacchetti 948 2084
For a Competitive Food Supply chain in Europe
Bruni 836 1299
For a Competitive Food Supply chain in Europe
De Castro 794 1526
For a Competitive Food Supply chain in Europe
For a Competitive Food Supply chain in Europe Tajani 1448 2592 High Level Stakeholder Conference on the Future of Transport Preto 1354 2473 High Level Stakeholder Conference on the Future of Transport Moretti 945 1910
The CAP post 2013 Bresso 784 1787
The CAP post 2013 Bruni 321 616
The CAP post 2013 De Castro 487 1100
The CAP post 2013 Mantino 569 1103
The CAP post 2013 Sorrentino 727 1323
TOT 11.231 (187
minuti)
21.447
Tabella 2.2: Composizione sub-corpus discorsi originali in Italiano (ORG_IT)
Evento Oratore Tempo (sec.) Parole
Covenant of Mayors 2009 Gallardón 402 100 Covenant of Mayors 2010 Fogué 372 940 Covenant of Mayors 2010 Valcárcel 767 1690 Covenant of Mayors 2010 Zapatero 809 1692
For a Competitive Food Supply chain in Europe
Pérez 793 1912
Lifelong Learning Infoday
García 1530 3329
Second High Level Stakeholder
Conference on the Future of Transport
Menéndez 605 1328
The CAP post 2013 Torano 707 1776
TOT 5985 (ca. 100
minuti)
12.767
Tabella 2.3: Composizione sub-corpus discorsi originali in Spagnolo (ORG_ES)
Come si evince chiaramente dalle Tabelle 2.1, 2.2 e 2.3, il corpus è piuttosto sbilanciato, con una netta preponderanza dei discorsi originali in italiano. Purtroppo, non è stato possibile bilanciarlo, dato che si sono estratti dal portale di webcast tutti i discorsi pronunciati in spagnolo e interpretati in italiano. Di fronte all’alternativa di un corpus bilanciato, ma “mutilato” di gran parte dei discorsi italiani, si è quindi pensato di mantenerlo integralmente, per quanto sbilanciato, e di trattare ORG_ES e ORG_IT come due sub-corpora separati, sulla scorta anche delle scelte fatte nella realizzazione di EPIC (Monti et al., 2005 e Bendazzoli e Sandrelli, 2005).