• Non ci sono risultati.

La condizione occupazionale a 12 mesi e al momento dell’intervista

7.I risultati dell’indagine diretta

7.5. Analisi dei risultati lordi degli interventi su alcune variabili occupazionali In questo paragrafo riportiamo le evidenze rispetto alla condizione occupazionale dei

7.5.4. La condizione occupazionale a 12 mesi e al momento dell’intervista

Prima di presentare le stime di impatto, in questo paragrafo analizziamo i percorsi di transizione tra lo stato occupazionale a 12 mesi e quello rilevato al momento dell’intervista.

Come si è visto in precedenza, a ottobre 2019, al momento cioè di realizzare l’intervista, i tassi di occupazione sono per i formati al 57% e per i destinatari di tirocini al 53%, non significativamente diversi dai tassi di occupazione del gruppo di controllo, 55%.

Come si vede dalla Tabella 34 il risultato dipende da diversi percorsi di transizione dei destinatari: tra i formati quasi il 40% di coloro che erano disoccupati a 12 mesi si dichiarano occupati al momento dell’intervista, mentre quasi l’80% mantiene lo stato di occupato; per i destinatari di work experience l’84% dei destinatari si dichiara occupato anche al momento dell’intervista oltre che a 12 mesi, mentre un 21% di quelli che erano disoccupati diventano occupati al momento dell’intervista. Il gruppo di controllo ha un comportamento simile a quello dei destinatari degli interventi formativi.

25%

35%

45%

55%

65%

75%

Marche-2001-2003 Marche-2004-2005 Regioni Ob.3-2001 Ligura-2002-2003 Lazio-2006 Bolzano-2007 Piemonte-2007 Toscana-2002-2007 Toscana-2007-2008 Liguria-2009 Marche-Fine 2009 Marche-Fine 2010 Veneto-2008-2010 Piemonte-2010 Piemonte-2011 Marche-Fine 2011 Piemonte-2012 Marche-Fine 2012 Piemonte-2013 Marche-Fine 2013 Marche-Aprile 2015-Giugno 2018

2000-2006 2007-2013

2014-2020

Tabella 34 Condizione occupazionale a 12 mesi e al momento dell’intervista (% di riga)

Occ. 12 mesi/Occ. attuale Disoccupato al momento intervista Occupato al momento intervista Non trattati

Disoccupato 64 36

Occupato 23 77

Totale 45 55

Formati

Disoccupato 61 39

Occupato 22 78

Totale 43 57

Tirocini-borse lavoro

Disoccupato 79 21

Occupato 16 84

Totale 47 53

Fonte: Elaborazione Ismeri su dati Indagine diretta e dati SIFORM

Le informazioni sullo stato occupazionale al momento dell’intervista, sebbene utili per offrire una fotografia grezza della condizione occupazionale dei destinatari ad ottobre 2019, non tengono conto del fatto che sia per i destinatari che per i non destinatari, il momento della rilevazione avviene ad un certo lasso di tempo differenziato dalla fine degli interventi39. Sebbene i dati raccolti con le interviste non consentano di “seguire” i tassi di occupazione delle persone nel tempo, abbiamo provato a dividere i gruppi degli intervistati sulla base del tempo trascorso dalla fine degli interventi, per avere una idea, anche grossolana, dell’evoluzione dei tassi di ingresso nel mercato del lavoro nel tempo40. La Figura 19 evidenzia che i tassi di occupazione tendono a crescere con il tempo, almeno fino a tre anni dopo il completamento delle attività FSE; per le persone che hanno completato da più di 36 mesi il tasso non è superiore a quello delle persone che hanno completato gli interventi da 2-3 anni.

Figura 19 Condizione occupazionale per gruppi di persone che hanno completato da diverso tempo gli interventi FSE

Nota: non ci sono nel campione destinatari di work experience che hanno gli interventi da più di 36 mesi.

Fonte: Elaborazione Ismeri su dati Indagine diretta e dati SIFORM

Anche relativamente all’occupazione rilevata al momento dell’intervista, per entrambe le tipologie di destinatari (formati e beneficiari di work experience), il peso del tempo indeterminato al momento dell’intervista è inferiore a quello riscontrato nel gruppo di non

39 Alcuni per esempio avranno completato gli interventi FSE da 16 mesi, altri da 22 mesi e cosi via…

40 È comunque utile ricordare che questa analisi non è direttamente confrontabile con quella fatta attraverso le COB a 3,6,9 e 12 mesi, in quanto le COB consentono di verificare l’evoluzione nel tempo dei tassi di occupaizone sullo stesso gruppo di persone, mentre con l’intervista possiamo al più dividere gli intervistati in gruppi (composti da persone diverse quindi) in base al tempo trascorso dalla fine degli interventi.

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

tra 12 e 24 mesi tra 24-36 mesi dopo 36 mesi Tutti i controlli, prima del matching Formati Work experience

trattati, con la differenza che nel gruppo dei formati vi è una crescita del peso dei lavoro a tempo indeterminato tra quanto rilevato a 12 mesi e al momento dell’intervista, mentre la quota del tempo indeterminato tra i beneficiari di work experience rimane simile a quella rilevata dopo 12 mesi.

Il peso del lavoro autonomo è invece sostanzialmente stabile tra quanto rilevato a 12 mesi e al momento dell’intervista, pari all’11% del totale degli occupati tra i formati e al 10% tra i destinatari di work experience (erano rispettivamente 12% e 8% al momento dell’intervista).

Come per l’occupazione rilevata a 12 mesi, non si riscontrano particolari differenze tra la condizione occupazionale delle persone che erano alla ricerca di I occupazione e i disoccupati con precedenti esperienze prima di partecipare al FSE, ma sia per i formati che per i destinatari di work experience l’essere disoccupato di lunga durata al momento dell’ingresso nelle attività del FSE rimane una condizione di svantaggio, infatti i disoccupati di lunga durata hanno tassi di occupazione 10-12 punti percentuali inferiori ai disoccupati non di lunga durata al momento dell’intervista.

Un dato interessante da rilevare (Figura 20) è l’elevata permanenza, tra i destinatari di work experience, nell’azienda o ente in cui gli intervistati lavoravano 12 mesi dopo il completamento degli interventi o delle DID. Questo potrebbe spiegare perché tra i beneficiari di work experience la percentuale di occupazione a tempo indeterminato al momento dell’intervista non sia cresciuta di molto rispetto a 12 mesi dopo gli interventi. Il risultato in realtà potrebbe dipendere anche dal fatto che il momento trascorso tra gli interventi e il momento dell’intervista sia diverso tra i gruppi e sappiamo che per le work experience il tempo trascorso è inferiore in quanto le work experience sono state attuate soprattutto nel 2017-2018, mentre la formazione e il gruppo di controllo sono presenti dal 2015; comparando comunque gruppi di non trattati, trattati con formazione e trattati con work experience a parità di tempo trascorso dall’intervento al momento dell’intervista i risultati non cambiano, pertanto si può affermare questa è una caratteristiche peculiare dei destinatari di work experience. Si veda Figura 36 in appendice.

Figura 20 Percentuale di coloro che al momento dell’intervista hanno la stessa occupazione che avevano a 12 mesi degli interventi (% del totale degli occupati al momento dell’intervista)

Fonte: Elaborazione Ismeri su dati Indagine diretta e dati SIFORM

Al momento dell’intervista ben il 43% dei destinatari di work experience occupati dichiara di lavorare per la stessa azienda o ente che li avevano ospitati (la metà nel caso dei tirocini); tra i formati questo accade solo al 27% degli occupati.

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Non trattati Formazione Work experience

Occupazione attuale stessa di quella a 12 mesi Occupazione attuale diversa

7.6.Gli impatti occupazionali degli interventi FSE sulla base dei dati dell’indagine