• Non ci sono risultati.

Le caratteristiche dei destinatari e degli interventi

Executive Summary

3.2. Le caratteristiche dei destinatari e degli interventi

L’universo dei destinatari preso in considerazione è composto da 3064 individui, di cui 1621 destinatari di diversi tipi di formazione e 1443 destinatari di work experience. Tra i corsi formativi quelli più numerosi sono i percorsi IFTS e la formazione per i giovani (14% e 17%

rispettivamente); tra le work experience la maggioranza dei destinatari, il 72%, beneficia di borse lavoro. Si veda Tabella 40 in appendice.

Le persone di genere femminile (Tabella 3 e Tabella 41 in appendice) prevalgono sia nella formazione (54%), soprattutto nei corsi OSS (82%), che nelle esperienze di tirocinio e borse lavoro, in questo ultimo caso in particolare (66% del totale); solo nei percorsi ITS e nella formazione settoriale i destinatari di genere maschile sono prevalenti. Nel primo caso questo dato è in linea con quanto riscontrato dal monitoraggio nazionale degli ITS (INDIRE, 2018), nel secondo caso il peso degli uomini è di poco superiore a quello delle donne (53%) e può essere legato alla copertura dei settori per i quali vengono realizzati percorsi di formazione, almeno di quelli considerati in questo rapporto.

L’età media è più bassa negli interventi di formazione (28 anni) che nelle borse di lavoro e tirocini (41). Sono soprattutto i destinatari degli ITS, degli interventi formativi per i giovani e dei percorsi OSS a essere quelli più giovani, in linea con i requisiti di entrata in questo tipo di interventi. Tra le work experience la differenza di età tra borse lavoro e tirocini è piuttosto rilevante, 45 anni in media contro i 32 anni. Questo dipende in parte dalle condizioni di ingresso ma anche probabilmente per platee differenti di persone “attratte” da questi strumenti: i tirocini maggiormente utilizzati dai giovani come strumento di ingresso o reinserimento nei primi anni della carriera lavorativa nel mondo del lavoro, le borse lavoro come strumento di reingresso in contesti lavorativi, a condizioni facilitate per le imprese.

Nei percorsi formativi le persone con titolo di studio elevato sono in misura superiore che nelle work experience (soprattutto negli ITS, IFTS e nella formazione a occupazione garantita).

Non vi sono sostanziali differenze tra tirocini e borse lavoro in termini di livello di capitale umano delle persone partecipanti.

Il peso degli immigrati è in linea, anzi un po' al di sotto, con il peso della popolazione straniera sul totale della popolazione regionale, cioè pari a circa l’8% nei percorsi formativi e al 6% nelle work experience. Nella formazione di tipo settoriale e nei percorsi per OSS il peso degli immigrati è superiore, circa il 15-17%.

Infine, in relazione alla condizione lavorativa rilevata dal monitoraggio in fase di iscrizione dei destinatari i dati SIFORM evidenziano che nei tirocini e nelle borse di lavoro i destinatari sono tutti disoccupati al momento dell’ingresso, di cui un 13% in cerca di prima occupazione. Nella formazione la percentuale di soggetti che sono in cerca di prima occupazione è più alta, soprattutto nei percorsi di formazione per i giovani, dove quasi la metà dei destinatari (45%) è in cerca di prima occupazione. Negli interventi formativi vi è anche una piccola quota di persone occupate (negli IFTS) e di studenti (questi ultimi soprattutto concentrati nei percorsi OSS).

10 Va osservato che possono esserci anche effetti di “spiazzamento”, dovuti al fatto che le imprese e i settori che utilizzano i lavoratori coinvolti nei progetti di politiche attive possano crescere a svantaggio di altre imprese e altri lavoratori, per cui l’effetto complessivo (sull’equilibrio economico generale) può essere nullo. Questo elemento non è oggetto di analisi in questo rapporto.

Tabella 3 Distribuzione dei partecipanti per caratteristiche socio-anagrafiche e tipologia di intervento

Formazione Tirocini/borse Totale Sesso

% donne 54% 66% 59%

Età

Età media 28 41 34

Titolo di studio

Elementari 14% 24% 19%

Superiori 56% 49% 52%

Laurea o più 30% 28% 29%

Cittadinanza

% di immigrati sul totale 8% 6% 7%

Condizione occupazionale ingresso (da SIFORM)

In cerca di prima occupazione 27% 13% 21%

Occupato 4% 2%

Disoccupato 59% 87% 72%

Studente 10% 5%

Inattivo 1% 0%

Casi 1621 1443 3064

Fonte: Elaborazione Ismeri su dati SIFORM

Coerentemente con le caratteristiche dei diversi interventi descritte sopra gli interventi formativi più lunghi (in termini di ore) sono quelli relativi agli IFTS e ai percorsi OSS, mentre i più brevi sono gli interventi per i giovani attuati in integrazione alla Garanzia Giovani (Figura 6).

I dati di monitoraggio relativi agli ambiti tematici dei percorsi formativi sono piuttosto deficitari, con un elevata % di casi senza informazioni (più del 50% dei casi). Dai casi dove ci sono informazioni si riscontra che due terzi dei percorsi formativi si concentrano su sole quattro aree tematiche: tessile, abbigliamento e pelle, turismo, programmi di base (formazione generale), insegnamento e formazione (rispettivamente 23%, 20%, 13% e 10%). Meno coperti sono ambiti tematici avanzati quali l’informatica, l’elettronica o creativi quali il design (nel complesso pesano il 7,5% del totale).

Figura 6 Durata in ore dei percorsi di formazione, per tipologia

Fonte: Elaborazione Ismeri su dati SIFORM

Per quanto riguarda i tirocini e le borse lavoro (Figura 7), il 70% del totale dei percorsi è stato realizzato in aziende/enti appartenenti a 5 settori economici, il commercio, le attività professionali e scientifiche, la manifattura, la sanità e l’assistenza sociale e altre attività di servizi. Il peso dei tirocini e delle borse lavoro ospitati nel comparto manifatturiero è inferiore

0 100 200 300 400 500 600 700 800 Formazione giovani

ITS Formazione settoriale Formazione occupazione OSS IFTS Totale formazione

al peso del comparto manifatturiero a livello regionale. Nell’insieme, comunque, la distribuzione settoriale delle work esperienze finanziate dal FSE riflette la distribuzione regionale nei settori degli occupati (il tasso di correlazione è positivo e pari a 0,69), mentre non risulta correlata alla variazione degli occupati per settori negli anni 2014-2016 (-0,00). Su questo ultimo aspetto si veda Tabella 42 in appendice. La distribuzione settoriale non si differenzia di molto tra borse lavoro e tirocini, le prime sono state utilizzate di più nei comparti dell’assistenza sanitaria e delle attività di organizzazioni associative, mentre i tirocini in misura superiore nella ristorazione, negli studi di architettura e nelle altre attività di servizi alla persona (parrucchieri, istituti di bellezza…)11.

Figura 7 Distribuzione dei tirocini e borse lavoro FSE e degli occupati a livello regionale (media 2014-2016) per settore ATECO

Fonte: elaborazione Ismeri Europa su dati di monitoraggio e su dati ISTAT (Conti economici territoriali)

Come si vede dalla Tabella 4, gli interventi di formazione oggetto di analisi sono piuttosto distribuiti in modo omogeneo nel periodo di riferimento 2015-giugno 2018, mentre gli interventi di tirocinio e borse lavoro si concentrano esclusivamente nel periodo 2017-2018.

Nel complesso, come abbiamo visto nel capitolo del contesto e come è visibile dalla Figura 8, i destinatari del POR FSE oggetto di nostra analisi completano le loto attività in una fase in cui il mercato del lavoro è caratterizzato da andamenti altalenanti e ancora in difficoltà: coloro che terminano entro il secondo trimestre 2016, in particolare, si trovano nei 12 mesi successi (fino al secondo trimestre 2017) ad affrontare un mercato del lavoro in contrazione; dal secondo trimestre 2017, invece, la crescita degli occupati fino al secondo trimestre 2018 è costante, poi il mercato tende a oscillare di trimestre in trimestre fino al secondo trimestre 2019.

11 Interessante osservare che su 1311 enti e aziende che hanno ospitato borsisti e tirocinanti solo 26 di esse, un po’ meno del 2%, hanno ospitato entrambe le figure del borsista e del tirocinante, a conferma del fatto che i due strumenti hanno una logica di fondo simile, ma anche importanti elementi di distinzione.

0% 5% 10% 15% 20% 25%

B: estrazione minerali D: energia, gas, vapore T: Attività di famiglie e convivenze U: Org. extra territoriali E: acqua reti fognarie, rifiuti L: attività immobiliari K: attività finanziarie e assic.

H: trasporto e magazzinaggio O: Amministrazione pubblica nd A: Agricoltura R: attività artistiche, sport…

J: servizi di inf. e comunicazione F: costruzioni N: supporto alle imprese P: istruzione I: alloggio e di ristorazione S: altre attività di servizi Q: sanità e assistenza sociale C: attività manifatturiere M: attività professionali, scientifiche G: commercio

Media 2014-2016 occupati regionali Borse-lavoro/tirocini FSE

Tabella 4 Distribuzione dei partecipanti per date di inizio e fine degli interventi Formazione

Inizio/fine 2015 2016 2017 2018

Trim3 Trim4 Trim1 Trim2 Trim3 Trim4 Trim1 Trim2 Trim3 Trim4 Trim1 Trim2 totale

2015 Trim2 16 325 56 44 441

2015 Trim4 21 21

2016 Trim1 10 84 94

2016 Trim2 14 19 20 67 138 20 278

2016 Trim3 12 12

2016 Trim4 14 13 41 16 84

2017 Trim1 92 21 113

2017 Trim2 11 23 89 46 169

2017 Trim3 28 33 18 79

2017 Trim4 32 59 168 259

2018 Trim1 23 23

2018 Trim2 48 48

Totale 16 325 87 142 19 46 80 190 43 76 273 324 1621

Tirocini-borse lavoro

Inizio/fine 2015 2016 2017 2018

Trim3 Trim4 Trim1 Trim2 Trim3 Trim4 Trim1 Trim2 Trim3 Trim4 Trim1 Trim2

2015 Trim4 3 16 19

2016 Trim3 1 5 2 8

2017 Trim1 1 2 3

2017 Trim2 10 39 114 163

2017 Trim3 40 396 332 193 1 962

2017 Trim4 9 14 265 288

Totale 0 0 0 0 0 4 5 59 408 380 321 266 1443

Fonte: Elaborazione Ismeri su dati SIFORM

Figura 8 Flusso delle uscite dai percorsi FSE e andamento occupazionale regionale

Fonte: Elaborazione Ismeri su dati SIFORM e dati ISTAT

580 590 600 610 620 630 640 650

0 100 200 300 400 500 600 700

Trim1 Trim2 Trim3 Trim4 Trim1 Trim2 Trim3 Trim4 Trim1 Trim2 Trim3 Trim4 Trim1 Trim2 Trim3 Trim4 Trim1 Trim2

2015 2016 2017 2018 2019

Numero destinatari che escono da FSE - scala sx Numero (in .000) di occupati trimestrali - sacala dx