• Non ci sono risultati.

3.3 Analisi dell’Uso dell’Habitat

3.3.8 Confronti Indici di disponibilità potenziale di animali dall'allevamento

Nel confronto dei 10 Indici di Densità degli animali domestici (statistiche descrittive e test di normalità in Appendice 8), calcolati per l’intera area di studio, i quadranti con presenza di sciacalli (N=17) hanno mostrato valori più alti per gli indici relativi alla densità dei caprini (Dens_ca) e degli ovicaprini (Dens_ovca) rispetto ai quadranti in cui la presenza degli sciacalli non è stata rilevata (N=125).

3.31 Confronto mediante Mann- Whitney U-Test tra i 10 Indici di Densità degli animali domestici stimati nei quadranti con presenza di sciacalli (Gruppo=1) e in quelli con presenza di sciacalli non accertata (Gruppo=0) per l’intera area di studio.

Dens_bov Dens_buf Dens_eq Dens_ov Dens_ca

Mann-Whitney U 982,000 966,000 996,000 969,000 657,000

Wilcoxon W 8857,000 1119,000 8871,000 1122,000 8532,000

Z -,506 -1,025 -,418 -,590 -2,554

Asymp. Sig. (2-tailed) ,613 ,305 ,676 ,555 ,011*

Dens_sui Dens_avi Dens_con Dens_ovca Dens_cort

Mann-Whitney U 1053,500 1049,000 1046,000 731,500 1062,000

Wilcoxon W 8928,500 8924,000 8921,000 8606,500 1215,000

Z -,057 -,086 -,106 -2,081 -,003

Asymp. Sig. (2-tailed) ,955 ,932 ,915 ,037* ,997

* differenza statisticamente significativa.

I risultati sembrano indicare che lo Sciacallo Dorato preferisce aree con una buona densità di caprini e ovicaprini domestici.

Macrozona Carso

Nel confronto dei 98 Indici di Densità degli animali domestici (statistiche descrittive e test di normalità in Appendice 8), calcolati per la Macrozona Carso, i quadranti con presenza di sciacalli (N=5) hanno mostrato valori più alti per il solo indice relativo alla densità degli ovini (Dens_ov) rispetto ai quadranti in cui la presenza degli sciacalli non è stata rilevata (N=24).

8

Nella Macroarea Carso è stato possibile calcolare solo 9 dei 10 indici relativi agli animali domestici previsti, poiché, secondo i dati ISTAT (2010), in questa macrozona non sono presenti allevamenti di bufali.

105

3.32 Confronto mediante Mann- Whitney U-Test tra i 9 Indici di Densità degli animali domestici stimati nei quadranti con presenza di sciacalli (Gruppo=1) e in quelli con presenza di sciacalli non accertata (Gruppo=0), per la macrozona Carso.

Dens_bov Dens_buf Dens_eq Dens_ov Dens_ca

Mann-Whitney U 44,000

N.C

56,000 23,000 56,000

Wilcoxon W 59,000 71,000 323,000 71,000

Z -,924 -,231 -2,137 -,231

Asymp. Sig. (2-tailed) ,355 ,817 ,033* ,817

Dens_sui Dens_avi Dens_con Dens_ovca Dens_cort

Mann-Whitney U 52,000 43,000 36,000 36,000 40,000

Wilcoxon W 352,000 58,000 51,000 336,000 55,000

Z -,462 -,982 -1,387 -1,386 -1,155

Asymp. Sig. (2-tailed) ,644 ,326 ,165 ,166 ,248

* differenza statisticamente significativa.

I risultati sembrano indicare che lo Sciacallo Dorato preferisce aree con una buona densità di ovini domestici.

Macrozona Val Aupa-Glazzat

Nel confronto dei 99 Indici di Densità degli animali domestici (statistiche descrittive e test di normalità in Appendice 8), calcolati per la macrozona Val Aupa-Glazzat, i quadranti con presenza di sciacalli (N=2) hanno mostrato valori più alti per gli indici relativi alla densità dei bovini (Dens_bov), dei suini (Dens_sui), degli avicoli (Dens_avi), dei conigli (Dens_con) e degli animali da cortile (Dens_cort) rispetto ai quadranti in cui la presenza degli sciacalli non è stata rilevata (N=5).

3.33 Confronto mediante Mann- Whitney U-Test. tra i 9 Indici di Densità degli animali domestici stimati nei quadranti con presenza di sciacalli (Gruppo=1) e in quelli con presenza di sciacalli non accertata (Gruppo=0), per la macrozona Val Aupa- Glazzat.

Dens_bov Dens_buf Dens_eq Dens_ov Dens_ca

Mann-Whitney U ,000

N.C

1,000 1,000 2,000

Wilcoxon W 15,000 4,000 4,000 5,000

Z -1,936 -1,549 -1,549 -1,162

Asymp. Sig. (2-tailed) ,053* ,121 ,121 ,245

Dens_sui Dens_avi Dens_con Dens_ovca Dens_cort

Mann-Whitney U ,000 ,000 ,000 1,000 ,000

Wilcoxon W 15,000 15,000 15,000 4,000 15,000

Z -1,936 -1,936 -1,936 -1,549 -1,936

Asymp. Sig. (2-tailed) ,053* ,053* ,053* ,121 ,053*

* differenza statisticamente significativa.

9

Val Aupa-Glazzat è stato possibile calcolare 9 dei 10 indici relativi agli animali domestici previsti, poiché, secondo i dati ISTAT (2010), anche in questa macrozona non sono presenti allevamenti di bufali.

106

I risultati sembrano indicare che lo Sciacallo Dorato preferisce utilizzare aree che mostrano una densità più alta della media di ciascuna delle categorie risultate significative.

Macroarea Prealpi Carniche

Nel confronto dei 910 Indici di Densità degli animali domestici (statistiche descrittive e test di normalità in Appendice 8), calcolati per la macrozona Prealpi Carniche, i quadranti con presenza di sciacalli (N=6) hanno mostrato valori più alti per gli indici relativi alla densità dei bovini (Dens_bov), dei equini (Dens_eq), degli avicoli (Dens_avi), dei caprini (Dens_ca), dei conigli (Dens_con), degli ovicaprini (Dens_ovca) e degli animali da cortile (Dens_cort), rispetto ai quadranti in cui la presenza degli sciacalli non è stata rilevata (N=22).

3.34 Confronto mediante Mann- Whitney U-Test tra i 9 Indici di Densità degli animali domestici stimati nei quadranti con presenza di sciacalli (Gruppo=1) e in quelli con presenza di sciacalli non accertata (Gruppo=0), per la macrozona Prealpi Carniche.

Dens_bov Dens_buf Dens_eq Dens_ov Dens_ca

Mann-Whitney U 7,000

N.C

18,000 49,000 11,000

Wilcoxon W 260,000 271,000 70,000 264,000

Z -3,303 -2,687 -,968 -3,088

Asymp. Sig. (2-tailed) ,001* ,007* ,333 ,002*

Dens_sui Dens_avi Dens_con Dens_ovca Dens_cort

Mann-Whitney U 44,000 31,000 29,000 18,000 32,000

Wilcoxon W 297,000 284,000 282,000 271,000 285,000

Z -1,232 -2,224 -2,498 -2,689 -2,110

Asymp. Sig. (2-tailed) ,218 ,026* ,013* ,007* ,035*

* differenza statisticamente significativa.

I risultati sembrano indicare che lo Sciacallo Dorato preferisce utilizzare aree che mostrano una densità più alta della media di ciascuna delle categorie risultate significative.

Macrozona Pianura

Nel confronto dei 10 Indici di Densità degli animali domestici (statistiche descrittive e test di normalità in Appendice 8), calcolati per la macrozona Pianura, i quadranti con presenza di sciacalli (N=2) hanno mostrato valori più alti unicamente per l’indice relativo alla densità dei caprini (Dens_ca) rispetto ai quadranti in cui la presenza degli sciacalli non è stata rilevata (N=33).

10

Nella Macroarea Prealpi Carniche è stato possibile calcolare 9 dei 10 indici relativi agli animali domestici previsti, poiché, secondo i dati ISTAT (2010), anche in questa macrozona non sono presenti allevamenti di bufali.

107

3.35 Confronto mediante Mann- Whitney U-Test tra i 9 Indici di Densità degli animali domestici stimati nei quadranti con presenza di sciacalli (Gruppo=1) e in quelli con presenza di sciacalli non accertata (Gruppo=0), per la macrozona Pianura.

Dens_bov Dens_buf Dens_eq Dens_ov Dens_ca

Mann-Whitney U 23,000 25,500 16,000 19,000 6,000

Wilcoxon W 26,000 28,500 577,000 22,000 567,000

Z -,711 -,560 -1,208 -,996 -1,924

Asymp. Sig. (2-tailed) ,477 ,575 ,227 ,319 ,054*

Dens_sui Dens_avi Dens_con Dens_ovca Dens_cort

Mann-Whitney U 22,000 13,500 20,000 17,000 11,000

Wilcoxon W 25,000 16,500 23,000 578,000 14,000

Z -,782 -1,387 -,928 -1,137 -1,564

Asymp. Sig. (2-tailed) ,434 ,166 ,354 ,255 ,118

* differenza statisticamente significativa.

Macrozona Valli del Natisone

Nel confronto dei 10 Indici di Densità degli animali domestici (statistiche descrittive e test di normalità in Appendice 8), calcolati per la macrozona Valli del Natisone, i quadranti con presenza di sciacalli (N=2) non hanno mostrato differenze statisticamente significative rispetto ai quadranti in cui la presenza degli sciacalli non è stata rilevata (N=26).

3.36 Confronto mediante Mann- Whitney U-Test tra i 10 Indici di Densità degli animali domestici stimati nei quadranti con presenza di sciacalli (Gruppo=1) e in quelli con presenza di sciacalli non accertata (Gruppo=0), per la macrozona Valli del Natisone.

Dens_bov Dens_buf Dens_eq Dens_ov Dens_ca

Mann-Whitney U 26,000 26,000 17,000 22,000 13,000

Wilcoxon W 29,000 29,000 20,000 25,000 16,000

Z ,000 ,000 -,803 -,363 -1,169

Asymp. Sig. 1,000 1,000 ,422 ,717 ,242

Dens_sui Dens_avi Dens_con Dens_ovica Dens_cort

Mann-Whitney U 14,000 14,000 13,000 14,000 13,000

Wilcoxon W 17,000 17,000 16,000 17,000 16,000

Z -1,071 -1,089 -1,260 -1,074 -1,179

108