• Non ci sono risultati.

- la figura di Einstein, lettere

CRITERI DI VALUTAZIONE

Il criterio di valutazione delle verifiche è stato naturalmente il raggiungimento delle competenze fondamentali previste per la disciplina Scienze Umane.

Si è fatto riferimento inoltre ai criteri stabiliti nella scheda di programmazione elaborata dal Consiglio di Classe e nel PTOF.

Per verificare il grado e la qualità degli apprendimenti sono state effettuate periodiche valutazioni sommative somministrando prove di profitto del tipo “quesiti a risposte chiuse e/o aperte”, oppure testi espositivo-argomentativi, che richiedono chiarezza sui concetti e capacità di esposizione e di sintesi, e prove orali che hanno consentito la valutazione della proprietà di linguaggio e la capacità

“gestire” i contenuti.

I criteri di valutazione utilizzati sono stati:

● conoscenze disciplinari possedute

● linguaggio specifico

● capacità di rielaborazione

● operazioni mentali:

- analisi - sintesi

- argomentare - rielaborare

La valutazione delle verifiche orali si è basata sui seguenti criteri:

- capacità espositiva;

- proprietà di linguaggio;

- qualità e ricchezza delle informazioni, - efficacia argomentativa

- capacità di collegamento interdisciplinare.

Nella valutazione si è tenuto conto anche dei seguenti elementi:

● impegno ed attenzione durante le attività di classe e nei lavori di gruppo

● puntualità nello svolgimento delle consegne e dei compiti

● andamento della prestazione didattica nel tempo

● interesse per la disciplina e curiosità di fronte alle sue problematiche

Il 28 febbraio e il 2 aprile si sono svolte le simulazioni della seconda prova che sono state valutate secondo le indicazioni ministeriali, riportate nella griglia di valutazione approvata dal Dipartimento di Scienze Umane.

Gli indicatori considerati sono stati : - conoscere,

- comprendere, - Interpretare

- Argomentare

TESTI e MATERIALI

-TESTO IN ADOZIONE: Matera, Biscaldi, Giusti, Rosci, Il manuale delle scienze umane, volume III, Marietti Scuola

-Testo consigliato: Patrizia Scanu, Quaderno per la seconda prova dell’esame di stato, Paravia

-Testo proposto per alcune letture in classe: E. Morin, Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l’educazione. Raffaello Cortina Editore, 2015

-Alcuni materiali e fotocopie fornite dall’insegnante

CONOSCENZE o CONTENUTI TRATTATI:

(anche anche attraverso UDA o moduli)

COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine dell’anno per la disciplina: I.R.C.

1.L’importanza di conoscere se stessi. Da Socrate a Gesù: i mòniti della filosofia e della religione sull’importanza di conoscere le proprie passioni e le proprie inclinazioni.

2. La fiducia come atteggiamento esistenziale fondamentale. In chi e in che cosa credere?

3. Rapporto tra scienza e religione: dal caso Darwin a Galilei. Motivi di scontro e ragioni del dialogo. Confronto con le posizioni di scienziati credenti e non credenti.

4. Bioetica. Il rapporto tra etica e medicina. Inquadramento storico sulla nascita della Bioetica. Chiarimenti metodologici. Confronto tra etica cristiana ed etica laica sulle principali questioni di bioetica. Aspetti medico-scientifici, etici, giuridici e religiosi.

Questioni affrontate:

Interruzione volontaria di gravidanza

Fecondazione assistita

Clonazione e ricerca eugenetica

Trapianti d’organo

Eutanasia e terapia del dolore (il rapporto con la morte e la sofferenza nella società contemporanea. Valutazioni etiche).

ABILITA’: 1. Aspetti cognitivi e metacognitivi Lo studente:

- dimostra una conoscenza sufficiente, buona o ottima dell’argomento trattato.

- utilizza un linguaggio appropriato e specifico.

- sa raccogliere informazioni in modo adeguato e rispettoso delle fonti.

- sa riflettere in modo critico su ciò che ha imparato.

- sa riassumere correttamente le informazioni della lezione precedente.

- motiva le proprie scelte di vita, confrontandole con la visione cristiana e dialoga in modo aperto, libero e costruttivo con visioni del mondo diverse dalla sua.

2. Aspetti motivazionali e relazionali Lo studente:

- interagisce positivamente con il gruppo classe e il docente.

- è motivato e si attiva per migliorare il proprio apprendimento.

- partecipa attivamente alle lezioni,

dimostrando interesse per gli argomenti svolti.

METODOLOGIE:

● Lezione frontale

● Lettura documenti

● Utilizzo di PPT

● Utilizzo di filmati

● Discussione in classe

● Lavori di gruppo

CRITERI DI VALUTAZIONE:

Nella valutazione si terrà conto: della frequenza, dell’interesse, della partecipazione, dell’uso del linguaggio specifico, dello sviluppo graduale della capacità critica, della progressiva maturazione dello studente. Si valuteranno inoltre la raccolta di dati relativi alle nozioni assimilate e le abilità personali maturate dallo studente.

Nella valutazione verranno presi in considerazione gli aspetti cognitivi e metacognitivi come pure gli aspetti motivazionali e relazionali, la creatività e l’originalità, come indicato nella voce: “abilità”.

TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI:

Libro di testo

Schede elaborate dall’insegnante Articoli da riviste specialistiche, Estratti da saggistica.

Audiovisivi a tema.

COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine dell’anno per la disciplina: ED.FISICA

CONOSCENZE o CONTENUTI TRATTATI:

(anche anche attraverso UDA o moduli)

-Conoscenza e pratica delle principali attività sportive

-Potenziamento fisiologico

-Rielaborazione degli schemi motori di base -Esercizi isometrici e isotonici

-Miglioramento delle capacità cardio-circolatorie -Studio delle principali parti anatomiche del corpo umano

-Informazioni fondamentali sulla tutela della salute e prevenzione infortuni

ABILITA’: Incrementare la coordinazione dinamica generale

ed inter segmentaria

-migliorare l’equilibrio

statico-dinamico,l’orientamento spazio-temporale -consolidare e rielaborare gli schemi motori di base

-saper attivare un potenziamento fisiologico adeguato

-relazionarsi correttamente nel gioco di gruppo,conoscere e rispettare le regole

METODOLOGIE: -Dimostrazione e spiegazione del gesto

-esecuzione globale imitativa

-miglioramento dell’esecuzione avvalendosi del metodo analitico

-esercizi singoli ,a coppie e di gruppo

CRITERI DI VALUTAZIONE: La valutazione si basa sulla rilevazione dei livelli di partenza e verterà principalmente sul

miglioramento delle prestazioni individuali.

Si basa sull’ osservazione soggettiva di alcuni elementi come: L’impegno

La partecipazione

Il livello di socializzazione TESTI e MATERIALI / STRUMENTI ADOTTATI: -Fotocopie e tesine fatte dai ragazzi (corpo

umano,ginnastica posturale,presentazione di uno sport o di un’attività didattica)

-Piccoli e grandi attrezzi

-Sala fitness,palestra interna,camprtto esterno

6 INDICAZIONE SULLA VALUTAZIONE 6.1 Criteri di valutazione

Documenti correlati