B NOLI E TRASPORTI
0,00d) Potenza frigorifera: 13,40 kW
Potenza assorbita: 4,30 kW Portata acqua evaporatore: 2310 litri/h Perdite di carico: 30 kPa
Potenza termica: 14 kW Potenza assorbita: 4,57 kW Portata acqua evaporatore: 2410 litri/h Perdite di carico: 30 kPa
e) Potenza frigorifera: 16,50 kW Potenza assorbita: 5,33 kW Portata acqua evaporatore: 2840 litri/h Perdite di carico: 30 kPa
Potenza termica: 17,3 kW Potenza assorbita: 5,35 kW Portata acqua evaporatore: 2980 litri/h Perdite di carico: 32 kPa
Prevalenza: 55 kPa
Resistenza antigelo evaporatore Resistenza antigelo serbatoio Pannello remoto
f) Potenza frigorifera: 20,5 kW Potenza assorbita: 6,6 kW
Portata acqua evaporatore: 3530 litri/h Perdite di carico: 36 kPa
Potenza termica: 22,2 kW Potenza assorbita: 6,57 kW Portata acqua evaporatore: 3820 litri/h Perdite di carico: 45 kPa
Prevalenza: 55 kPa
Resistenza antigelo evaporatore Resistenza antigelo serbatoio Pannello remoto
g) Potenza frigorifera: 22,3 kW Potenza assorbita: 6,9 kW
Portata acqua evaporatore: 3840 litri/h Perdite di carico: 50 kPa
Potenza termica: 24,2 kW Potenza assorbita: 7,12 kW Portata acqua evaporatore: 4160 litri/h Perdite di carico: 53 kPa
Prevalenza: 55 kPa
Resistenza antigelo evaporatore Resistenza antigelo serbatoio Pannello remoto
h) Potenza frigorifera: 32 kW Potenza assorbita: 11,2 kW Portata acqua evaporatore: 5500 litri/h Perdite di carico: 37 kPa
Potenza termica: 35 kW Potenza assorbita: 11,10 kW Portata acqua evaporatore: 6020 litri/h Perdite di carico: 52 kPa
i) Potenza frigorifera: 42 kW Potenza assorbita: 14,9 kW Portata acqua evaporatore: 7220 litri/h Perdite di carico: 30 kPa
Potenza termica: 46 kW Potenza assorbita: 14,30 kW Portata acqua evaporatore: 7910 litri/h Perdite di carico: 37 kPa
Gruppo frigo, completo di pompa di circolazione on/of
o inverter, vaso d'espansione, filtro acqua meccanico, serbatoio d'accumulo, pannello di comando remoto, compressore inverter. Versione in pompa di calore:
a) Potenza frigorifera: 5,95 kW Potenza assorbita: 2,14 kW Portata acqua: 1023 litri/h Perdite di carico: 23 kPa Potenza termica: 6,10 kW Potenza assorbita: 2,10 kW Portata acqua: 1049 litri/h Perdite di carico: 30 kPa b) Potenza frigorifera: 14,79 kW Potenza assorbita: 4,48 kW Portata acqua: 2544 litri/h Perdite di carico: 19 kPa Potenza termica: 13,81 kW Potenza assorbita: 4,48 kW Portata acqua: 2376 litri/h Perdite di carico: 17 kPa c) Potenza frigorifera: 28,77 kW Potenza assorbita: 11,82 kW Portata acqua: 5061 litri/h Perdite di carico: 50 kPa Potenza termica: 31,00 kW Potenza assorbita: 11,45 kW Portata acqua: 5332 litri/h Perdite di carico: 59 kPa
Refrigeratori e pompe di calore condensati ad aria specifici per impianti a pavimento.
Completi di pompa e serbatoio d'accumulo in acciaio inox.
A singolo o doppio anello:
Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO
a) Potenza frigorifera: 6,9 kW Potenza assorbita: 2,3 kW b) Potenza frigorifera: 12 kW Potenza assorbita: 3,7 kW c) Potenza frigorifera: 17 kW Potenza assorbita: 5,2 kW d) Potenza frigorifera: 25,5 kW Potenza assorbita: 8,3 kW e) Potenza frigorifera: 44,2 kW Potenza assorbita: 13,6 kW
Pompa di calore a condensata ad aria per l'installazione esterna. Utilizzabile per applicazioni con pannelli radianti, unità terminali e radiatori con produzione di acqua acqua ad alta temperatura.
Prestazioni relative all'applicazione di pannelli radianti:
a) Pompa di calore per acqua ad alta temperatura per installazione esterna (R407C-400TN-IOM1)
- Isolamento aggiuntivo compressori - Fluido trattato costituito da sola acqua - Tensione di alimentazione 400/3/50+N - Manuale uso e manutenzione in italiano - Batteria condensante standard - Pompa standard
- Dispositivo riduzione corrente di spunto, per unità 400/3/50+N - Valvola a tre vie montata a bordo
- Contatti liberi segnalazione esterna - Potenza frigorifera 32,8 kW EER 3,16 - Potenza termica 19,8 kW COP 3,47 - Potenza assorbita totale 6,76 kW
b) Fornitura e posa di Pompa di calore per acqua ad alta temperatura per installazione esterna (R407C-400TN-IOM1)
- Isolamento aggiuntivo compressori - Fluido trattato costituito da sola acqua - Tensione di alimentazione 400/3/50+N - Manuale uso e manutenzione in italiano - Batteria condensante standard - Pompa standard
- Dispositivo riduzione corrente di spunto, per unità 400/3/50+N - Valvola a tre vie montata a bordo
- Contatti liberi segnalazione esterna - Potenza frigorifera 46 kW EER 3,16 - Potenza termica 41,4 kW COP 3,47 - Potenza assorbita totale 14,9 kW
c) Fornitura e posa di Pompa di calore per acqua ad alta temperatura per installazione esterna (R407C-400TN-IOM1)
- Isolamento aggiuntivo compressori - Fluido trattato costituito da sola acqua - Tensione di alimentazione 400/3/50+N - Manuale uso e manutenzione in italiano - Batteria condensante standard - Pompa standard
- Dispositivo riduzione corrente di spunto, per unità 400/3/50+N - Valvola a tre vie montata a bordo
- Contatti liberi segnalazione esterna - Potenza frigorifera 60,7 kW EER 3,16 - Potenza termica 34,7 kW COP 3,47 - Potenza assorbita totale 11,7 kW
Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO
C.12.08.06 Sistemi climatizzazione VRV - VRF
d) Pompa di calore per acqua ad alta temperatura per installazione esterna - Isolamento aggiuntivo compressori
- Fluido trattato costituito da sola acqua - Tensione di alimentazione 400/3/50+N - Manuale uso e manutenzione in italiano - Batteria condensante standard - Pompa standard
- Dispositivo riduzione corrente di spunto, per unità 400/3/50+N - Valvola a tre vie montata a bordo
- Contatti liberi segnalazione esterna - Potenza frigorifera 60,7 kW EER 3,16 - Potenza termica 525,5 kW COP 3,45 - Potenza assorbita totale 20,3 kW
e) Pompa di calore per acqua ad alta temperatura per installazione esterna (R407C-400TN-IOM1)
- Fluido trattato costituito da sola acqua - Tensione di alimentazione 400/3/50+N - Manuale uso e manutenzione in italiano - Batteria condensante standard - Pompa standard
- Controllo kit acqua calda sanitaria (Accessorio fornito separatamente) - Valvola a tre vie montata a bordo
- Potenza frigorifera 121 kW EER 3,72 - Potenza termica 99,8 kW COP 4,09 - Potenza assorbita totale 36,6 kW
Refrigeratore d'acqua condensato ad acqua per lo sfruttamento dell'acqua presente nel sottosuolo. Disponibile in pompa di calore o solo freddo. Comprensivo di gruppo idronico, valvola modulante e filtri acqua. Adatta per applicazioni con pannelli a pavimento, unità terminali e radiatori. Unità con inversione sul circuito frigorifero:
a) Pompa di calore per acqua ad alta temperatura per installazione interna - Fluido trattato costituito da sola acqua
- Manuale uso e manutenzione in italiano - Valvola a tre vie montata a bordo - Potenza frigorifera 8,94 kW - Potenza assorbita totale: 1,57 kW - EER: 5,69
- Potenza termica 7,60 kW - Potenza assorbita totale: 1,39 kW - COP 5,69
b) Pompa di calore per acqua ad alta temperatura per installazione interna - Fluido trattato costituito da sola acqua
- Manuale uso e manutenzione in italiano - Valvola a tre vie montata a bordo - Potenza frigorifera 13,9 kW - Potenza assorbita totale: 2,32 kW - EER: 5,99
- Potenza termica 12,1 kW - Potenza assorbita totale: 2,26 kW - COP 5,35
c) Pompa di calore per acqua ad alta temperatura per installazione interna - Fluido trattato costituito da sola acqua
- Manuale uso e manutenzione in italiano - Valvola a tre vie montata a bordo - Potenza frigorifera 21,9 kW - Potenza assorbita totale: 3,89 kW - EER: 5,63
- Potenza termica 19,7 kW - Potenza assorbita totale: 3,54 kW - COP 5,56
d) Pompa di calore per acqua ad alta temperatura per installazione interna - Fluido trattato costituito da sola acqua
- Manuale uso e manutenzione in italiano - Valvola a tre vie montata a bordo - Potenza frigorifera 29,6 kW - Potenza assorbita totale: 5,18 kW - EER: 5,71
- Potenza termica 26,5 kW - Potenza assorbita totale: 4,90 kW - COP 5,51
e) Pompa di calore per acqua ad alta temperatura per installazione interna - Fluido trattato costituito da sola acqua
- Manuale uso e manutenzione in italiano - Valvola a tre vie montata a bordo - Potenza frigorifera 37,5 kW - Potenza assorbita totale: 6,88 kW - EER: 5,45
- Potenza termica 36,7 kW - Potenza assorbita totale: 6,42 kW - COP 5,72
f) Pompa di calore per acqua ad alta temperatura per installazione interna - Fluido trattato costituito da sola acqua
- Manuale uso e manutenzione in italiano - Valvola a tre vie montata a bordo - Potenza frigorifera 42,4 kW - Potenza assorbita totale: 7,57 kW - EER: 5,60
- Potenza termica 41,6 kW - Potenza assorbita totale: 7,20 kW - COP 5,78
Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO C.12.08.06.a a) Unità esterna:
C.12.08.06.a1 a1) 6,2 kW (8 HP) cad 9.015,57
C.12.08.06.a2 a2) 7,7 kW (10 HP) cad 9.628,98
C.12.08.06.a3 a3) 12,3 kW (16 HP) cad 17.511,58
C.12.08.06.a4 a4) 18,5 kW (24 HP) cad 25.694,78
C.12.08.06.b b) Unità interna:
C.12.08.06.b1 b1) Unità a parete 0,62 kW (0,8 HP) cad 609,87
C.12.08.06.b2 b2) Unità a parete 0,77 kW (1 HP) cad 903,29
C.12.08.06.b3 b3) Unità a parete 1,15 kW (1,5 HP) cad 939,62
C.12.08.06.b4 b4) Unità a cassetta 0,62 kW (0,8 HP) cad 609,87
C.12.08.06.b5 b5) Unità a cassetta 0,77 kW (1 HP) cad 1.364,05
C.12.08.06.b6 b6) Unità a cassetta 1,15 kW (1,5 HP) cad 1.400,97
C.12.08.06.c c) Accessori:
C.12.08.06.c1 c1) Comando a filo per unità interna cad 147,47
C.12.08.06.c2 c2) Comando centralizzato e timer cad 743,83
C.12.08.06.c3 c3) Coppia derivazioni per 3,85/6,2/7,7 kW (5/8/10 HP) cad 80,44
C.12.08.06.c4 c4) Coppia di giunti di derivazione cad 106,90
C.12.08.07
C.12.08.07.a a) DN 160 mm, fino a 400 m³/h cad 45,75
C.12.08.07.b b) DN 200 mm, fino a 700 m³/h cad 57,98
C.12.08.07.c c) DN 250 mm, fino a 1200 m³/h cad 79,97
C.12.08.07.d d) DN 315 mm, fino a 1500 m³/h cad 94,20
C.12.08.08
C.12.08.08.a a) 150X150 mm cad 89,14
C.12.08.08.b b) 225X225 mm cad 118,19
C.12.08.08.c c) 300X300 mm cad 155,83
C.12.08.08.d d) 375X375 mm cad 184,16
C.12.08.08.e e) 472X472 mm** (speciale x pann. Contr.) cad 204,28
C.12.08.08.f f) 525X525 mm cad 264,25
C.12.08.08.g g) 600X600 mm cad 311,40
C.12.08.09
C.12.08.09.a a) 1200X200 mm cad 63,50
C.12.08.09.b b) 1300X150 mm cad 71,62
C.12.08.09.c c) 1400X200 mm cad 79,03
C.12.08.09.d d) 1300X300 mm cad 85,03
C.12.08.09.e e) 1600X200 mm cad 95,49
C.12.08.09.f f) 1500X300 mm cad 98,55
C.12.08.09.g g) 1600X300 mm cad 102,08
C.12.08.09.h h) 1800X300 mm cad 121,49
C.12.08.10
C.12.08.10.a1 a1) 210X110 mm (HXB) cad 86,32
C.12.08.10.a2 a2) 210X210 mm (HXB) cad 102,91
C.12.08.10.a3 a3) 410X210 mm (BXH) cad 118,54
C.12.08.10.a4 a4) 510X210 mm (HXB) cad 124,54
C.12.08.10.a5 a5) 410X260 mm (HXB) cad 126,43
C.12.08.10.a6 a6) 310X310 mm (HXB) cad 128,18
C.12.08.10.a7 a7) 310X410 mm (HXB) cad 136,77
C.12.08.10.a8 a8) 500X310 mm (BXH) cad 136,77
C.12.08.10.a9 a9) 710X210 mm (HXB) cad 137,59
C.12.08.10.a10 a10) 610X260 mm (HXB) cad 138,53
C.12.08.10.a11 a11) 460X210 mm (HXB) cad 139,00
C.12.08.10.a12 a12) 510X310 mm (HXB) cad 140,30
C.12.08.10.a13 a13) 460X260 mm (HXB) cad 140,41
C.12.08.10.a14 a14) 260X510 mm (HXB) cad 146,42
C.12.08.10.a15 a15) 510X260 mm (HXB) cad 152,06
C.12.08.10.a16 a16) 610X360 mm (BXH) cad 154,29
C.12.08.10.a17 a17) 710X310 mm (BXH) cad 154,29
C.12.08.10.a18 a18) 610X410 mm (BXH) cad 164,64
Diffusore circolare a tre coni. Geometria di scarico variabile (regolazione a vite), per lanci orizzontali o verticali. Costruzione in alluminio naturale verniciato (DRA-E) o alluminio naturale verniciato montato su piastra 595x595 mm in acciaio verniciato (DRA-EQ):
Diffusori quadrati con corpo centrale estraibile.
Materiale: Alluminio anodizzato colore naturale Fissaggio: sul collo del diffusore con viti laterali
Bocchette di ripresa a semplice fila di alette fisse. Installazione a muro Finitura: Alluminio anodizzato naturale (AC121); Acciaio (SC121) Fissaggio: con clips a pressione
Serranda di regolazione Materiale: Acciaio zincato
Movimento: Contrapposto tramite ingranaggi Comando: Manuale
Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO
C.12.08.10.a19 a19) 310X600 mm (HXB) cad 160,64
C.12.08.10.a20 a20) 410x310 mm (HxB) cad 172,29
C.12.08.10.a21 a21) 660X160 mm (HXB) cad 183,81
C.12.08.10.a22 a22) 1000X410 mm (BXH) cad 183,81
C.12.08.10.a23 a23) 510X410 mm (HXB) cad 207,45
C.12.08.10.a24 a24) 510X460 mm (HXB) cad 210,74
C.12.08.10.a25 a25) 900X610 mm (BXH) cad 211,68
C.12.08.10.a26 a26) 660X260 mm (HXB) cad 207,68
C.12.08.10.a27 a27) 510X510 mm (HXB) cad 216,15
C.12.08.10.a28 a28) 660X360 mm (HXB) cad 211,80
C.12.08.10.a29 a29) 710X260 mm (HXB) cad 220,51
C.12.08.10.a30 a30) 660X460 mm (HXB) cad 233,44
C.12.08.10.a31 a31) 760x800 mm (HxB) cad 327,87
C.12.08.10.a32 a32) 500X510 mm (HXB) cad 368,56
C.12.08.10.a33 a33) 750X750 mm (HXB) cad 407,49
C.12.08.10.a34 a34) 1000X510 mm (HXB) cad 486,52
C.12.08.10.a35 a35) 500X810 mm (HXB) cad 493,92
C.12.08.10.a36 a36) 1000X810 mm (HXB) cad 659,86
C.12.08.10.a37 a37) 1010X1000 mm (HXB) cad 774,64
C.12.08.10.a38 a38) 1500X1010 mm (HXB) cad 971,97
C.12.08.11
C.12.08.11.a a) Diametro esterno 82 mm m 7,29
C.12.08.11.b b) Diametro esterno 102 mm m 9,64
C.12.08.11.c c) Diametro esterno 127 mm m 10,71
C.12.08.11.d d) Diametro esterno 152 mm m 11,41
C.12.08.11.e e) Diametro esterno 160 mm m 14,11
C.12.08.11.f f) Diametro esterno 180 mm m 13,53
C.12.08.11.g g) Diametro esterno 203 mm m 18,00
C.12.08.11.h h) Diametro esterno 229 mm m 19,52
C.12.08.11.i i) Diametro esterno 254 mm m 21,87
C.12.08.11.l l) Diametro esterno 280 mm m 23,99
C.12.08.11.m m) Diametro esterno 305 mm m 26,11
C.12.08.11.o o) Diametro esterno 315 mm m 27,52
C.12.08.11.p p) Diametro esterno 356 mm m 31,40
C.12.08.11.q q) Diametro esterno 406 mm m 35,40
C.12.08.12
C.12.08.12.a a) Diametro esterno 80 mm m 10,47
C.12.08.12.b b) Diametro esterno 102 mm m 10,47
C.12.08.12.c c) Diametro esterno 127 mm m 11,52
C.12.08.12.d d) Diametro esterno 152 mm m 11,76
C.12.08.12.e e) Diametro esterno 160 mm m 12,70
C.12.08.12.f f) Diametro esterno 180 mm m 13,41
C.12.08.12.g g) Diametro esterno 203 mm m 15,05
C.12.08.12.h h) Diametro esterno 229 mm m 18,94
C.12.08.12.i i) Diametro esterno 254 mm m 22,00
C.12.08.12.l l) Diametro esterno 305 mm m 24,82
C.12.08.12.m m) Diametro esterno 315 mm m 26,00
C.12.08.12.n n) Diametro esterno 356 mm m 29,40
C.12.08.12.o o) Diametro esterno 406 mm m 34,57
C.12.08.12.p p) Diametro esterno 457 mm m 39,04
C.12.08.12.q q) Diametro esterno 508 mm m 47,63
C.12.08.13 Pannello per canalizzazioni:
C.12.08.13.a a) Pannello 20mm alluminio: goffrato/goffrato, 80 micron/80 micron m² 15,41
C.12.08.13.b b) Pannello 30 mm alluminio: goffrato/goffrato, 200 micron/80 micron m² 18,70
C.12.08.14
C.12.08.14.a a) 200x200 mm cad 185,46
C.12.08.14.b b) 300x200 mm cad 197,57
C.12.08.14.c c) 300x250 mm cad 203,81
Condotto flessibile con isolamento in fibra di vetro biosolubile sp. 25 mm, densità 18 kg/m³, finitura esterna in alluminio, Pmax. 2000 Pa, Vmax. 25 m/s, Classe 1, Confezione da 10 m:
Tubo flessibile con parete interna in tessuto reticolare di poliestere spalmato con PVC su entrambe i lati. Armatura in spirale di acciaio armonico rivestito in PVC. Autoestinguente di CLASSE 1.
Pmax=1500[Pa]
Vmax=20[m/s]
T=-10[°C]-+80[°C]
Classe 1 Confezione=6[m]
Serranda tagliafuoco in acciaio zincato sp. 15/10, profondità 300 mm. Otturatore in cartongesso sp. 48 mm, fusibile metallico tarato a 72°C:
Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO
C.12.08.14.d d) 300x300 mm cad 210,74
C.12.08.14.e e) 400x200 mm cad 210,74
C.12.08.14.f f) 500x200 mm cad 222,97
C.12.08.14.g g) 500x250 mm cad 228,14
C.12.08.14.h h) 500x400 mm cad 251,66
C.12.08.14.i i) 600x400 mm cad 265,43
C.12.08.14.l l) 600x600 mm cad 300,35
C.12.08.14.m m) 700x200 mm cad 243,79
C.12.08.14.n n) 700x700 mm cad 325,28
C.12.08.14.o o) 800x550 mm cad 301,65
C.12.08.14.p p) 800x700 mm cad 337,75
C.12.08.14.q q) 900x250 mm cad 263,78
C.12.08.15
C.12.08.15.a a) spessore 6/10 mm kg 12,59
C.12.08.15.b b) spessore 8/10 mm kg 10,11
C.12.08.15.c c) spessore 10/10 mm kg 8,83
C.12.08.15.d d) spessore 12/10 mm kg 7,65
C.12.08.15.e e) spessore 14/10 mm kg 7,06
C.12.08.16
C.12.08.16.a a) spessore 6/10 mm kg 15,65
C.12.08.16.b b) spessore 8/10 mm kg 12,59
C.12.08.16.c c) spessore 10/10 mm kg 10,94
C.12.08.16.d d) spessore 12/10 mm kg 9,88
C.12.08.16.e e) spessore 14/10 mm kg 8,83
C.12.09 Isolanti
C.12.09.02.a a) Largh 1,5 m; Sp 6 mm; Lungh: 36 m LASTRA STANDARD m² 7,44
C.12.09.02.b b) Largh 1,5 m; Sp 8 mm; Lungh: 28 m LASTRA STANDARD m² 9,14
C.12.09.02.c c) Largh 1,5 m; Sp 10 mm; Lungh: 24 m LASTRA STANDARD m² 11,45
C.12.09.02.d d) Largh 1,5 m; Sp 12 mm; Lungh: 20 m LASTRA STANDARD m² 11,45
C.12.09.02.e e) Largh 1,5 m; Sp 19 mm; Lungh: 12 m LASTRA STANDARD m² 17,78
C.12.09.02.f f) Largh 1,5 m; Sp 25 mm; Lungh: 10 m LASTRA STANDARD m² 23,14
C.12.09.02.g g) Largh 1,5 m; Sp 32 mm; Lungh: 6 m LASTRA STANDARD m² 28,14
C.12.09.02.h h) Largh 1,5 m; Sp 6 mm; Lungh: 36 m LASTRA STANDARD PREADESIVIZZATA m² 9,01
C.12.09.02.i i) Largh 1,5 m; Sp 8 mm; Lungh: 28 m LASTRA STANDARD PREADESIVIZZATA m² 11,09
C.12.09.02.l l) Largh 1,5 m; Sp 10 mm; Lungh: 24 m LASTRA STANDARD PREADESIVIZZATA m² 13,40
C.12.09.02.m m) Largh 1,5 m; Sp 12 mm; Lungh: 20 m LASTRA STANDARD PREADESIVIZZATA m² 13,64
C.12.09.02.n n) Largh 1,5 m; Sp 19 mm; Lungh: 12 m LASTRA STANDARD PREADESIVIZZATA m² 19,73
Canalizzazioni per distribuzione dell'aria realizzate in lamiera di acciaio inox a sezione rettangolare o quadrata con giunzioni trasversali a flangia od a baionetta opportunamente sigillate:
Pezzi speciali per canalizzazioni per distribuzione dell'aria realizzate in lamiera di acciaio inox a sezione rettangolare o quadrata con giunzioni trasversali a flangia od a baionetta opportunamente sigillate:
Elastomero espanso a celle chiuse, per l’isolamento termico degli impianti tecnologici.
Schiuma elastomerica a base di gomma sintetica, ottenuta per estrusione e vulcanizzazione.
- Lastre in rotolo di larghezza 1 m
- Conforme alla DIN 1988 parte 7 per evitare la corrosione dei tubi.
- Conduttività termica a temperatura media 0 °C lambda ≤ 0,034 W/(m•K).
- Conduttività termica utile di calcolo lambda ≤ 0,038 W/(m•K) a temperatura media di 40°C (secondo UNI 10376)
- Fattore di resistenza alla diffusione del vapore acqueo μ ≥ 3.000 (singolo certificato μ ≥ 7000)
- Reazione al fuoco Classe 1, su tutta la gamma di produzione. Secondo UNI 8457 e UNI 9174
- Omologazione Ministeriale richiesta (D.M. 26.06.1984) - Isolamento acustico
Riduzione della trasmissione sonora fi no a 28 dB (A) (DIN 4109):
Isolante in lastre specifico per canali di alimentazione, scarico e ricircolo. La resistenza alla diffusione del vapore di questo materiale a celle chiuse soddisfa ampiamente il requisito di resistenza alla diffusione del vapore generato in questo settore di impiego.
Materiale: espanso a base di gomma sintetica (elastomero) Produzione: estrusione con successiva vulcanizzazione
Aspetto: Superficie liscia in gomma spugnosa, sezione porosa, colore nero Trattamenti: Conforme alle norme DIN 1988 parte 2 e 7, privo di CFC Temperatura del fluido: Min. -50°C, Max +105 °C
Conduttività termica: a 10°C lambda<=0,036 (W/m K)
Reazione al fuoco: Classe 1, secondo UNI 8457 e UNI 9174 (Secondo D.M. del 26/06/1984).
Lastre in rotolo:
Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO
C.12.09.02.o o) Largh 1,5 m; Sp 25 mm; Lungh: 10 m LASTRA STANDARD PREADESIVIZZATA m² 24,97
C.12.09.02.p p) Largh 1,5 m; Sp 32 mm; Lungh: 6 m LASTRA STANDARD PREADESIVIZZATA m² 30,21
C.12.09.03
C.12.09.04.a a) Diametro esterno tubazione: 1/2" Spessore isolante: 19 mm m 9,01
C.12.09.04.b b) Diametro esterno tubazione: 3/4" Spessore isolante: 19 mm m 11,45
C.12.09.04.c ) Diametro esterno tubazione: 1" Spessore isolante: 19 mm m 12,18
C.12.09.04.d d) Diametro esterno tubazione: 1 1/4" Spessore isolante: 19 mm m 14,99
C.12.09.04.e e) Diametro esterno tubazione: 1 1/2" Spessore isolante: 19 mm m 18,40
C.12.09.04.f f) Diametro esterno tubazione: 2" Spessore isolante: 19 mm m 23,51
C.12.09.04.g g) Diametro esterno tubazione: 2 1/2" Spessore isolante: 19 mm m 37,27
C.12.09.04.h h) Diametro esterno tubazione: 3" Spessore isolante: 19 mm m 39,46
C.12.09.05
C.12.09.05.a a) Diametro esterno tubazione: 1/2" Spessore isolante: 25 mm m 20,71
C.12.09.05.b b) Diametro esterno tubazione: 3/4" Spessore isolante: 25 mm m 22,54
C.12.09.05.c c) Diametro esterno tubazione: 1" Spessore isolante: 25 mm m 22,54
C.12.09.05.d d) Diametro esterno tubazione: 1 1/4" Spessore isolante: 25 mm m 26,55
C.12.09.05.e e) Diametro esterno tubazione: 1 1/2" Spessore isolante: 25 mm m 33,13
C.12.09.05.f f) Diametro esterno tubazione: 2" Spessore isolante: 25 mm m 41,90
C.12.09.05.g g) Diametro esterno tubazione: 2 1/2" Spessore isolante: 25 mm m 60,54
C.12.09.05.h h) Diametro esterno tubazione: 3" Spessore isolante: 25 mm m 74,05
C.12.10 Canne fumarie
C.12.10.01 Canne fumarie in acciaio inox (AISI 316):
C.12.10.01.a a) Ø120 m 39,61
C.12.10.01.b b) Ø150 m 39,97
C.12.10.01.c c) Ø200 m 67,02
C.12.10.02 Pezzi speciali per canne fumarie in acciaio inox (AISI 316):
C.12.10.02.a a) Ø120 m 57,85
C.12.10.02.b b) Ø150 m 64,72
C.12.10.02.c c) Ø200 m 75,96
C.12.10.03
C.12.10.03.a a) Ø120 m 159,39
C.12.10.03.b b) Ø150 m 182,57
Elastomero espanso a celle chiuse, con e senza moduli d'aria differenziati, per l'isolamento termico degli impianti. Prodotto per estrusione e successiva vulcanizzazione. Conforme alle norme DIN 1988 parte 7 per evitare la corrosione dei tubi. Adatto per l'isolamento di tubazioni e pezzi speciali inclusi gomiti, raccordi, valvole ecc.
Temperatura del fluido: Min. -50°C, Max +105 °C Conduttività termica: a 0°C lambda<=0,034 (W/m K)
Fattore di resistenza alla diffusione del vapore acqueo: mi>=3000
Reazione al fuoco: Classe 1, secondo UNI 8457 e UNI 9174 (Secondo D.M. del 26/06/1984):
a) Diametro esterno tubazione in plastica: 18 mm Spessore isolante: 9 mm
b) Diametro esterno tubazione in plastica: 20 mm Spessore isolante: 9 mm
c) Diametro esterno tubazione in plastica: 25 mm Spessore isolante: 9 mm
d) Diametro esterno tubazione in plastica: 32 mm Spessore isolante: 9 mm
e) Diametro esterno tubazione in plastica: 40 mm Spessore isolante: 9 mm
f) Diametro esterno tubazione in plastica: 50 mm Spessore isolante: 9 mm
g) Diametro esterno tubazione in plastica: 64 mm Spessore isolante: 9 mm
h) Diametro esterno tubazione in plastica: 70 mm Spessore isolante: 9 mm
Elastomero espanso a celle chiuse per l'isolamento termico degli impianti. Struttura espansa a celle chiuse e liscia in superficie. Prodotto per estrusione e successiva vulcanizzazione.
Conforme alle norme DIN 1988 parte 7 per evitare la corrosione dei tubi.
Colore grigio. Tubi flessibili.
Temperatura del fluido: Min. -50°C, Max +175 °C Conduttività termica: a 0°C lambda<=0,040 (W/m K)
Fattore di resistenza alla diffusione del vapore acqueo: mi>=3000
Reazione al fuoco: Classe 1, secondo UNI 8457 e UNI 9174 (Secondo D.M. del 26/06/1984):
Elastomero espanso a celle chiuse per l'isolamento termico degli impianti. Struttura espansa a celle chiuse e liscia in superficie. Prodotto per estrusione e successiva vulcanizzazione.
Conforme alle norme DIN 1988 parte 7 per evitare la corrosione dei tubi. Colore grigio. Tubi flessibili.
Temperatura del fluido: Min. -50°C, Max +175 °C Conduttività termica: a 0°C lambda<=0,040 (W/m K)
Fattore di resistenza alla diffusione del vapore acqueo: mi>=3000
Reazione al fuoco: Classe 1, secondo UNI 8457 e UNI 9174 (Secondo D.M. del 26/06/1984):
Canne fumarie in acciaio inox a doppia parete interna (AISI 316), esterna (AISI 304) coibentate:
Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO
C.12.10.03.c c) Ø200 m 246,81
C.12.10.03.d d) Ø300 m 348,13
C.12.10.04
C.12.10.04.a a) Ø120 m 248,26
C.12.10.04.b b) Ø150 m 259,98
C.12.10.04.c c) Ø200 m 359,96
C.12.10.04.d d) Ø300 m 524,06
C.12.10.05 Canne fumarie a doppia parete in acciaio inox interne e rame esterno coibentato:
C.12.10.05.a a) Ø130 m 235,59
C.12.10.05.b b) Ø150 m 270,12
C.12.10.05.c c) Ø200 m 364,67
C.12.10.05.d d) Ø300 m 522,36
C.12.10.06
C.12.10.06.a a) Ø130 m 369,86
C.12.10.06.b b) Ø150 m 390,63
C.12.10.06.c c) Ø200 m 533,12
C.12.11 Pompe
Pezzi speciali per canne fumarie in acciaio inox a doppia parete interna (AISI 316), esterna (AISI 304) coibentate:
Pezzi speciali per canne fumarie a doppia parete in acciaio inox interne e rame esterno coibentato:
Circolatori singoli monofase del tipo a rotore bagnato.La pompa ed il motore formano una unità integrale senza tenuta meccanica e con soltanto due guarnizioni per garantire la tenuta. I cuscinetti sono lubrificati dal liquido pompato. Liquido:
Gamma temperatura del liquido: 2 .. 95 °C Temp. liquido: 60 °C
Densità: 983.2 kg/m³ Tecnico:
Classe TF: 110
Max pressione d'esercizio: 10 bar Approvazioni sulla targhetta: CE,TSE,PCT:
La pompa è del tipo a canotto separatore con rotore bagnato, cioè pompa e motore formano un corpo unico senza tenuta meccanica e con solo due guarnizioni. Liquido:
Gamma temperatura del liquido: 2 .. 110 °C Temp. liquido: 60 °C
Densità: 983.2 kg/m³ Tecnico:
Classe TF: 110
Max pressione d'esercizio: 10 bar Approvazioni sulla targhetta: VDE,GS,B,CE
Il motore è del tipo asincrono 1 e non richiede la protezione esterna:
La pompa è del tipo a canotto separatore con rotore bagnato, cioè pompa e motore formano un corpo unico senza tenuta meccanica e con solo due guarnizioni. La pompa è caratterizzata da:
* motore a tre velocità
* cuscinetti radiali in ceramica
* cuscinetto reggispinta in grafite
* canotto separatore, supporto cuscinetto Liquido:
Gamma temperatura del liquido: -10 .. 120 °C Temp. liquido: 60 °C
Densità: 983.2 kg/m³ Tecnico:
Portata calcolata: 6.19 m³/h Prevalenza della pompa: 8.03 m Max pressione d'esercizio: 10 bar
Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO
C.12.12.02.a a) giornaliero cad 101,40
C.12.12.02.b b) settimanale cad 101,40
C.12.12.03
Regolatore elettronico digitale di temperatura con funzione di compensazione climatica;
regolazione modulante con caratteristica PI; impostazioni guidate da tastiera e visualizzazione valori su display grafico retroilluminato di bordo. 1 tipologia impiantistica preimpostata con parametri di funzionamento preassegnati modificabili. Batteria tampone incorporata al litio.
Caratteristiche:
- Alimentazione 230 V AC - Consumo 4 VA
- Grado di protezione su barra DIN IP20, da parete IP54 - Valori limiti ambiente 5...50°C 5...60 %U.R.
Dimensioni regolatore:
su barra DIN 9 moduli
da parete LxHxP 170x120x70 mm Contatti Disponibili:
Contatti in tensione 230 V 5A - n. 1 comando valvola di regolazione - n. 1 uscita on-off per comando pompa Contatti digitali puliti:
- 1 uscita AUX per consenso caldaia.
Contatti in commutazione:
- 1 ingresso N.C. da termostato di sicurezza - 1 ingresso N.C. da comando ambiente - ingressi per sonde: 2 x Pt1000
Cronotermostato ambiente elettronico digitale. Regolazione su due livelli di temperatura.
Fissaggio a parete. Colore bianco. Commutazione interna estate-inverno:
Ottimizzatore climatico di centrale termica.
- Controllo di un bruciatore 1,2 stadi o modulante;
- Controllo di bruciatore/caldaia con ingresso 0..10 V - Particolarmente adatto alle caldaie a condensazione - Regolazione climatica del circuito di riscaldamento - Comando del boiler con pompa di ricircolo o altro - Due orologi per riscaldamento e acqua calda - Sequenza fino a 7 caldaie
- Uscita 0...10 V per pilotare qualunque generatore Montaggio su profilato DIN 6 unità
Alimentazione: 230 V Assorbimento: 5 VA Protezione: IP 40
Regolatore di temperatura modulante 3 punti; On-Off a 1 o 2 stadi; On-Off Proporzionale a 1 stadio.
Alimentazione: 230 V Assorbimento: 3 VA
Regolatore climatico per sottostazioni di teleriscaldamento predisposto alla telegestione.
Alimentazione: 230 V Assorbimento: 5 VA Protezione: IP40
Regolatore invernale ed estiva della temperatura e dell'umidità ambiente e/o dell'aria di mandata negli impianti di termoventilazione composti da:
• 1 batteria ad acqua calda/refrigerata con comando modulante a 3 punti oppure elettriche con comando On-Off a 1 o 2 stadi
oppure ad espansione diretta con comando On-Off a 1 o 2 stadi
• 1 unità di umidificazioneadiabatica con comando On-Off Modem GSM centrale o periferico.
- Alimentatore 230V / 12V
- Cavetto seriale con connettore DB9
- Antenna RF Dual Band con connettore maschio-maschio - Staffa per fissaggio a parete
Unità di programmazione comandi e raccolta misure, allarmi e stati. Adatto al comando On-Off di 5 utilizzazioni con programmi ad orari o a data indipendenti. Permette di raccogliere segnali di misura allarmabili e segnali On-Off di allarme o di stato o di conteggio.
Comunicazione con sistemi di telegestione mediante collegamento parallelo c-bus CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione: 230 V ~.
Assorbimento: 5 VA.
Contenitore modulare DIN 105 x 115.
Protezione: IP 40.
Programmazione digitale per mezzo di 4 tasti operativi e display alfanumerico.
Impostazione a data della stagione di riscaldamento e commutazione automatica orario solare orario legale.
7 Programmi giornalieri, 5 Programmi settimanali, 30 periodi annuali e 1 periodo Speciale con impostazione a date.
2 Uscite a relè con contatti in commutazione e 3 con contatto singolo per comandi On-Off programmati.
1 Uscita a relè per segnalazione locale dello stato di allarme.
3 Entrate On-Off di allarme, stato o conteggio.
7 Entrate di misura allarmabili (Pt 1 kW, NTC 1 kW, NTC 10 kW, 4 ... 20 mA o 0 ... 10 V-) oppure 7 entrate On-Off di allarme o di stato.
Contabilizzazione gradi-giorno
Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO
C.12.13.01.a a) Ø100 mm temporizzato cad 58,91
C.12.13.01.b b) Ø120 mm temporizzato cad 65,37
C.12.13.01.c c) Ø150 mm temporizzato cad 75,77
Regolatore di temperatura ambiente per unità terminali o per impianti a zona, completo di sensore interno NTC 10 kW. Adatti al comando On-Off di ventilatori e valvole di zona o al comando modulante di valvole di regolazione reversibili con comando elettrico a 3 punti.
Commutazione stagionale singola o centralizzata Regolatore climatico slave a commutazione stagionale
• Regolazione a commutazione stagionale della temperatura acqua di mandata
• Alimentazione 230 V~, montaggio su profilato DIN
• Funziona solo se collegato ad un regolatore primario
• Sistemi di comunicazione:
– C-Ring per scambio dati comuni tra regolatori locali.
– C-Bus: predisposto per la telegestione.
Regolatore per il comando in cascata di gruppi frigoriferi e pompe di calore
• Regolatore per il comando in cascata di generatori per riscaldamento e/o raffreddamento (gruppi frigoriferi o pompe di calore) con programmazione oraria
– regolazione temperatura collettore – uscita di comando ad orario (uso generico)
• Con i moduli comandi a relè comanda:
– generatori mono o bistadio – eventuali valvole di intercettazione
• Sistemi di comunicazione:
– C-Bus per telegestione
– C-Ring per uso di dati comuni tra regolatori locali
• Alimentazione 230 V~, montaggio su profilato DIN
• Alimentazione 230 V~, montaggio su profilato DIN