• Non ci sono risultati.

OPERE DA TINTEGGIATORE, VERNICIATORE, TAPPEZZIERE (VEDI AVVERTENZE GENERALI)

D LAVORI ED OPERE COMPIUTE

OPERE DA TINTEGGIATORE, VERNICIATORE, TAPPEZZIERE (VEDI AVVERTENZE GENERALI)

Stuccatura saltuaria e parziale (5% circa) di superfici interne per eliminare eventuali piccole scalfitture, eseguita con stucco emulsionato, compresa la totale carteggiatura delle parti stuccate

Rasatura totale di superfici interne intonacate a civile con idrostucco e successiva carteggiatura:

Rasatura a zero su getti di calcestruzzo di vaiolature, piccoli vespai, cavillature con malta a base di cementi ad alta resistenza e resine sintetiche

Pulizia pietre naturali ed artificiali, escluso protezioni e ponteggi, con metodi meccanici ad azione abrasiva:

Applicazione di tinta a latte di calce in unico colore su superfici intonacate a civile, esclusa protezione e pulizia:

Applicazione di una ripresa di fondo per superfici interne intonacate a civile e lisciate a stucco o gesso, già carteggiate ed imprimite, con pitture oleosintetiche bianche opache

Applicazione di resine acriliche a solvente per superfici intonacate e/o su rivestimento in laterizio o similari e/o per il risanamento del cemento armato:

Tinteggiatura con pittura a base di silicati di potassio e pigmenti selezionati, per esterni, eseguita a qualsiasi altezza, a due strati in tinta unica chiara su nuovo intonaco civile esterno.

Sono esclusi i ponteggi e qualsiasi onere per la sicurezza. Colori forti €13,05 al m² Compenso alla tinteggiatura con pittura a base di silicati di potassio per uno strato in più dato a rullo

Applicazione di una ripresa di imprimitura su superfici nuove, prima di procedere a stuccature, rasature o pitturazioni, con materiale sintetico

Rasatura di superfici uniformi già imprimite e stuccate con stucco emulsionato per legno per ogni ripresa di rasatura

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO D.15.04.01

m² D.15.04.02 Applicazione di una ripresa a finire su superfici già preparate ed imprimite, con pittura:

D.15.04.02.a a) oleosa lucida m²

D.15.04.02.b b) a smalto oleosintetico m²

D.15.04.02.c c) oleosintetica m²

D.15.04.02.d d) sintetica a smalto brillante o satinata a due mani m²

D.15.04.02.e e) laccatura a smalto poliuretanico bicomponente lucido od opaco due mani a finire con fondo

m² D.15.04.03

D.15.04.03.a a) flatting per interno ed esterno effetto cera due mani m²

D.15.04.03.b b) oleouretanica alta resistenza all'abrasione per interno m²

D.15.04.03.c c) poliuretanica bicomponente satinata a spruzzo m²

D.15.04.04

D.15.05 Lavori di preparazione su opere in metallo

D.15.05.01 Pulitura di superfici imbrattate con spazzole o raschietti m²

D.15.05.02

m² D.15.05.03

m² D.15.05.04

D.15.05.04.a a) grado Sa 3 m²

D.15.05.04.b b) idrosabbiatura m²

D.15.05.05

D.15.06 Tinteggiature e verniciature su opere in metallo

D.15.06.01 Applicazione di antiruggine di fondo su superfici già preparate, per ogni ripresa di pittura:

D.15.06.01.a a) antiruggine epossidica e al clorocaucciù m²

D.15.06.01.b b) ai fosfati oleosintetica m²

D.15.06.01.c c) al minio di piombo pleofenolico ad una mano m²

D.15.06.01.d d) primer ancorante per leghe leggere m²

D.15.06.01.e e) primer ancorante a base d'acqua per leghe leggere m²

D.15.06.02 Applicazione di una ripresa di pittura a finire:

D.15.06.02.a

m

D.15.06.02.b b) su tubi da 3,01 cm a 5 cm di diametro m

D.15.06.02.c c) su tubi da 5,01 cm a 10 cm di diametro m

D.15.06.02.d d) su tubi da 10,01 cm a 15 cm di diametro m

D.15.06.03

D.15.06.03.a a) smaltatura antichizzante tipo ferromicaceo m²

D.15.06.03.b b) smalto sintetico due mani m²

D.15.06.03.c c) epossidico m²

D.15.06.03.d d) pittura poliuretanica bicomponente m²

D.15.06.03.e e) pittura a smalto a base acqua uretanizzata m²

D.15.06.04

D.15.06.06.d d) oltre Ø 10÷15 cm m

D.15.07 Tappezziere

D.15.07.01 Carteggiatura di fondi intonacati a civile, nuovi m²

D.15.07.02 Carteggiatura di fondi intonacati a gesso, nuovi m²

D.15.07.03 Raschiatura di superfici imbrattate m²

D.15.07.04 Posa in opera su fondi già preparati di carta da parati tipo:

D.15.07.04.a a) carta fodera m²

D.15.07.04.b b) carta tipo corrente (90/130 g/m²) m²

D.15.07.04.c c) carta tipo medio (130/180 g/m²) m²

D.15.07.04.d d) carta tipo fine m²

D.15.07.04.e e) carta tipo lusso m²

Applicazione di una pittura di fondo su superfici già preparate e carteggiate, con pittura oleosintetica

Applicazione di una ripresa a finire su superfici già imprimite e preparate, di vernice trasparente lucida o satinata:

Verniciatura a tre mani con speciale vernice ignifuga intumescente omologata dal Ministero dell’Interno Ufficio prevenzione incendi su superfici lignee di travi assiti travicelli, previa accurata spazzolatura ed aspirazione della polvere al fine di ottenere la massima penetrazione del prodotto

Leggera carteggiatura e spolveratura di opere in ferro nuove, non imbrattate e leggermente ossidate

Brossatura manuale con impiego di spazzole metalliche e tela smeriglio per asportare formazioni superficiali di ruggine e pulitura

Sabbiatura di superfici in ferro ossidate e con scaglie di calamina in fase di distacco con finitura a metallo bianco:

Sgrassaggio di superfici nuove ferrose e non ferrose per favorire l'ancoraggio di successiva pitturazione, con impiego di solventi

a) su tubi fino a 3 cm di diametro, paraspigoli, ferri ad U ed apparecchi a sporgere per avvolgibili, aste di comando, di serramenti ed altre strutture leggere

Applicazione di pittura per finitura in colori chiari, su superfici già preparate e trattate con antiruggine, per ogni ripresa applicata:

Applicazione di zincatura inorganica etilsilicato a solvente (solo su superfici in ferro sabbiate al Grado SA 2, 1/2 spessore 75 micrometri)

Verniciatura a spruzzo o pennello a due strati, uno di antiruggine sintetico ed uno di smalto, su elementi di radiatori, previa spazzolatura con spazzole in ferro

Verniciatura protettiva antiruggine con minio sintetico e cromati di piombo per manufatti misurati a metro lineare ad una mano data a pennello, escluso ponteggio ove necessario:

a) per tubi = 3 cm di diametro paraspigoli ferri a U ed apparecchi a sporgere per avvolgibili aste di comando di serramenti

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

D.15.07.04.f f) viniliche con supporto di carta m²

D.15.07.04.g g) viniliche con supporto in tessuto di peso medio m²

D.15.07.04.h h) tessuto con supporto m²

D.15.07.04.i

m² D.15.07.05 Solo posa in opera di rosoni in gesso per soffitti, del diametro massimo di 45 cm cad D.15.07.06

D.15.07.06.a a) a parete, dimensione massima 7 cm m

D.15.07.06.b b) ad angolo tra soffitto e parete, dimensione massima 10 cm m

D.15.07.07 Solo posa in opera di bordini e paraspigoli in legno su pareti, dimensioni 1-3 cm m D.15.07.08

m D.15.07.09

D.15.07.09.a a) tipo Mantovano, compreso fondo m²

D.15.07.09.b b) tipo Veneziano m²

D.15.07.10

m² D.15.07.11 Formazione di finiture decorative per interni:

D.15.07.11.a a) applicazione ciclo fondo e finiture di pitture metalliscenti m²

D.15.07.11.b b) applicazione ciclo fondo e finiture di pitture policromatiche con finitura a pennello e spatola

m² D.15.07.11.c c) applicazione ciclo fondo e finiture di pitture ad effetto velato a mezzo guanto o spugna m²

i) paglia con supporto. Rivestimento con paglie intrecciate a stuoia in rotoli di 6,50x0,90 m, 9,20x0,90 m con armatura in carta di riso applicato su pareti nuove intonacate a scagliola, con preliminare sistemazione del supporto e stesura di mano di colla, esclusi i bordi profili e assistenza murarie

Solo posa in opera di sagome di imposta in gesso, altezza massima 4 m dal piano di calpestio:

Solo posa in opera di zoccoli in legno di altezza fino a 12 cm, eseguita con collante e chiodi d'acciaio

Formazione di stucco lucido spatolato su superficie a scagliola perfettamente liscia per altezze

= 3 m:

Formazione di marmorino lucido a spatola su superficie a scagliola perfettamente liscia per altezze = 3 m

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO D.16 OPERE DA VETRAIO (VEDI AVVERTENZE GENERALI)

D.16.01

D.16.01.a a) spessore 3 mm m²

D.16.01.b b) spessore 4 mm m²

D.16.01.c c) spessore 5 mm m²

D.16.01.d d) spessore 6 mm m²

D.16.01.e e) spessore 8 mm m²

D.16.02

D.16.02.a a) spessore 3 mm m²

D.16.02.b b) spessore 4 mm m²

D.16.02.c c) spessore 5 mm m²

D.16.02.d d) spessore 6 mm m²

D.16.02.e e) spessore 8 mm m²

D.16.03

D.16.03.a c) spessore 6 mm m²

D.16.04

D.16.04.a a) spessore 5 mm m²

D.16.04.b b) spessore 6 mm m²

D.16.04.c c) spessore 8 mm m²

D.16.05

D.16.05.a1 a1) due strati, spessore 3+3 mm (con interposto plastico P.V.B. 0,38 mm) m² D.16.05.a2 a2) due strati, spessore 4+4 mm (con interposto plastico P.V.B. 0,38 mm) m² D.16.05.a3 a3) due strati, spessore 4+4 mm (con interposto plastico P.V.B. 0,76 mm) m² D.16.05.a4 a4) due strati, spessore 5+5 mm (con interposto plastico P.V.B. 0,38 mm) m² D.16.05.a5 a5) due strati, spessore 5+5 mm (con interposto plastico P.V.B. 0,76 mm) m² D.16.05.a6 a6) due strati, spessore 5+5 mm (con interposto plastico P.V.B. 1,52 mm) m²

D.16.05.b1 b1) due strati di spessore 4+4 Stopsol chiaro m²

D.16.05.b2 b2) due strati di spessore 4+4 Stopsol bronzo m²

D.16.05.b3 b3) due strati di spessore 5+5 Stopsol chiaro m²

D.16.05.b4 b4) due strati di spessore 5+5 Stopsol bronzo m²

D.16.06

D.16.06.a a) tre strati 5+5+5 (con interposti plastici P.V.B. 0,38-0,38) m²

D.16.06.b b) tre strati 5+5+5 (con interposti plastici P.V.B. 0,76-0,76) m²

D.16.06.c c) tre strati 5+5+5 (con interposti plastici P.V.B. 1,52-1,52) m²

D.16.06.d d) tre strati 6+6+6 (con interposti plastici P.V.B. 0,38-0,38) m²

D.16.06.e e) tre strati 6+6+6 (con interposti plastici P.V.B. 0,76-0,76) m²

D.16.06.f f) tre strati 6+6+6 (con interposti plastici P.V.B. 1,52-1,52) m²

D.16.07

D.16.07.a1 a1) 3 mm + intercapedine + 3 mm m²

D.16.07.a2 a2) 4 mm + intercapedine + 4 mm m²

D.16.07.a3 a3) 5 mm + intercapedine + 5 mm m²

D.16.07.a4 a4) 6 mm + intercapedine + 6 mm m²

D.16.07.b1 b1) 3 mm + intercapedine + stratificato 3/3 P.V.B. 0,38 m²

D.16.07.b2 b2) 3 mm + intercapedine + stratificato 4/4 P.V.B. 0,38 m²

D.16.07.b3 b3) 3 mm + intercapedine + stratificato 4/4 P.V.B. 0,76 m²

D.16.07.b4 b4) 3 mm + intercapedine + stratificato 5/5 P.V.B. 0,38 m²

D.16.07.b5 b5) 3 mm + intercapedine + stratificato 5/5 P.V.B. 0,76 m²

D.16.07.b6 b6) 3 mm + intercapedine + stampato 4 mm m²

D.16.07.b7 b7) 3 mm + intercapedine + retinato 6 mm m²

D.16.07.b8 b8) 3 mm + intercapedine + stopsol chiaro 5 mm m²

D.16.07.b9 b9) 3 mm + intercapedine + stopsol bronzo 5 mm m²

D.16.07.c1 c1) 4 mm + intercapedine + stratificato 3/3 P.V.B. 0,38 m²

D.16.07.c2 c2) 4 mm + intercapedine + stratificato 4/4 P.V.B. 0,38 m²

D.16.07.c3 c3) 4 mm + intercapedine + stratificato 4/4 P.V.B. 0,76 m²

D.16.07.c4 c4) 4 mm + intercapedine + stratificato 5/5 P.V.B. 0,38 m²

D.16.07.c5 c5) 4 mm + intercapedine + stratificato 5/5 P.V.B. 0,76 m²

D.16.07.c6 c6) 4 mm + intercapedine + stampato 4 mm m²

D.16.07.c7 c7) 4 mm + intercapedine + retinato 6 mm m²

D.16.07.c8 c8) 4 mm + intercapedine + stopsol chiaro 5 mm m²

D.16.07.c9 c9) 4 mm + intercapedine + stopsol bronzo 5 mm m²

Fornitura e posa in opera di cristallo float temprato incolore in misure fisse, lastre rettangolari, bordi scheggiati, per superfici unitarie non inferiori a 0,50 m²:

Fornitura e posa in opera di cristallo float temprato colorato in misure fisse, lastre rettangolari, bordi scheggiati, per superfici unitarie non inferiori a 0,50 m²:

Fornitura e posa in opera di vetro retinato incolore, in misure fisse, lastre rettangolari, bordi scheggiati, per superfici unitarie non inferiori a 0,50 m²:

Fornitura e posa in opera di vetro retinato colorato in misure fisse, lastre rettangolari, bordi scheggiati, per superfici unitarie non inferiori a 0,50 m²:

Fornitura e posa in opera di cristallo di sicurezza stratificato in misure fisse, misure multiple di 4 cm:

Fornitura e posa in opera di vetro blindato, in misure fisse, lastre rettangolari, bordi sgreggiati, per superfici unitarie non inferiori a 0,50 m²:

Fornitura e posa in opera di vetrata isolante a camera d'aria (vetrocamera) da 6, 9, 12 mm a doppia sigillatura con sali sull'intero perimentro, in misure fisse, misure multiple di 4 cm:

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO D.16.08

D.16.08.a a) float 8 mm / camera 12 mm / float 6 mm - valore U = 2,9 W/m²k - RW=35 dB m² D.16.08.b b) float 10 mm / camera 12 mm / float 6 mm - valore U = 2,9 W/m²k - RW=37 dB m²

D.16.08.c c) maggiorazione per intercapedine di 16 mm - valore U = 2,9 W/m²k m²

D.16.09

D.16.09.a

m² D.16.09.b

m² D.16.09.c

m² D.16.09.d

m² D.16.09.e

m² D.16.09.f

m² D.16.09.g

Fornitura e posa in opera di vetrata isolante a camera d'aria (vetrocamera) formato da

due lastre float chiaro unite tra loro da un profilo di allumino anodizzato contenente sali disidratanti efficacemente sigillato alle lastre e tra esse, delimitante

un'intercapedine di aria secca:

Fornitura e posa in opera di vetrata isolante a bassa emissività costituite da una lastra di float chiaro e da una lastra di float chiaro basso emissivo (b.e.) magnetronico unite tra loro da un profilo di alluminio anodizzato contenente sali disidratanti efficacemente sigillato alle lastre e tra esse, delimitante un'intercapedine di aria secca o gas:

a) float 4 mm - 12 mm - float b.e. 4 mm - indice di isolamento acustico RW 30 dB - valore U = 1,6 W/m²k

b) float 5 mm - 12 mm - float b.e. 4 mm - indice di isolamento acustico RW 32 dB - valore U = 1,6 W/m²k

c) float 6 mm - 12 mm - float b.e. 4 mm - indice di isolamento acustico RW 33 dB - valore U = 1,6 W/m²k

d) float 4 mm - 16 argon - float b.e. 4 mm - indice di isolamento acustico RW 30 dB - valore U

= 1,1 W/m²k

e) float 5 mm - 16 argon - float b.e. 5 mm - indice di isolamento acustico RW 32 dB - valore U

= 1,1 W/m²k

f) float 6 mm - 16 argon - float b.e. 6 mm - indice di isolamento acustico RW 33 dB - valore U

= 1,1 W/m²k

g) stratificato 44,1A - 1,6 argon - float 4 b.e. indice d'isolamento acustico = RW 38 dB - valore U = 1,1 W/m²k

Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO D.17

D.17.01

D.17.01.a a) impianto a n° 3 fermate cad 17.900,00

D.17.01.b b) impianto a n° 4 fermate cad 19.000,00

D.17.01.c c) impianto a n° 5 fermate cad 21.000,00

D.17.02

D.17.02.a a) impianto a n° 3 fermate cad 22.000,00

D.17.02.b b) impianto a n° 4 fermate cad 23.000,00

D.17.02.c c) impianto a n° 5 fermate cad 24.000,00

D.17.03

D.17.03.a a) impianto a n° 3 fermate cad 17.000,00

D.17.03.b b) impianto a n° 4 fermate cad 18.000,00

D.17.03.c c) impianto a n° 5 fermate cad 19.000,00

IMPIANTI ASCENSORE (DALLE AVVERTENZE GENERALI: punto I: i prezzi si riferiscono al periodo giugno-settembre 2021; dal punto IV: i prezzi delle opere compiuute non comprendono IVA, spese di contratto , tasse di registro, spese di progettazione, il costo dei collaudi e degli elaborati da allegare alla dichiarazione di conformità;punto V: i prezzi delle opere compiute comprendono i prezzi dei componenti più le spese generalui e l'utile dell'impresa fornitrice ed installatrice. Gli stessi prezzi non sono comprensivi delle spese generali e dell'utile dell'impresa esecutrice dei lavori di cantiere per l'organizzazione generale e l'assistenza muraria;

punto VII: progetto, calcoli,direzione lavori, collaudo, allegati obbligatori alle