D LAVORI ED OPERE COMPIUTE
OPERE DI SCAVO, FONDAZIONI SPECIALI E FONDAZIONI (VEDI AVVERTENZE GENERALI)
Diaframmi continui in calcestruzzo armato a pannelli accostati ad andamento planimetrico lineare, od elementi isolati di fondazione, eseguiti in terreni sciolti non eccessivamente permeabili, gettati in opera in presenza di fanghi bentonitici, compresi il trasporto alle discariche autorizzate dei materiali di risulta e dei fanghi residui entro una distanza di 10 km, la formazione dei cordoli di guida di dimensione normale (singola sezione 0,25 m x 0,80 m), la fornitura ed il getto del calcestruzzo con classe di resistenza C20/25 (con resistenza caratteristica cubica a 28 giorni di maturazione RcK >= 250 kg/cm²), classe di consistenza S4 e diametro massimo dell'aggregato idoneo, fino a 1,10 volte il volume teorico dello scavo, esclusi: la fornitura e posa in opera dell'armatura d'acciaio, la formazione di accessi e piani di lavoro, la rettifica (scapitozzatura) della testa dei diaframmi, la regolarizzazione delle pareti a vista, l'uso di scalpello o benna-scalpello, per profondità fino a 20 m e per quantitativi superiori a 500 m²:
c2) sovrapprezzo per formazione di giunto tra i pannelli a mezzo di cassero profilato o similare, aumento sui prezzi da 01.a1) a 01.a4)
Fornitura, confezione, e posa in opera di gabbie di armatura per pali e diaframmi in barre di acciaio qualità Fe B 44K ad aderenza migliorata controllato in stabilimento, per quantità effettivamente poste in opera compresi i ferri di rinforzo, irrigidimento e sovrapposizione
Pali prefabbricati troncoconici in calcestruzzo armato centrifugato con classe di resistenza C35/45 (con resistenza caratteristica cubica a 28 giorni di maturazione RcK >=450 kg/cm²) con la necessaria armatura metallica in acciaio e puntazza in ferro, con diametro della punta di 24 cm, infissi con battipalo meccanico, esclusi la rettifica della testa dei pali, la formazione di accessi e di piani di lavoro, e le prove di carico; per quantitativi superiori a 500 m:
c1) compenso per l'infissione sotto quota a mezzo di contropalo, per ogni metro di attraversamento a vuoto, percentuale del prezzo di 1 metro di palo
Pali gettati in opera entro cassaforma metallica (tuboforma) munita sul fondo di eventuale fondello a perdere in acciaio infissa senza sterro, compresa l'opera di infissione a vibrazione o battitura e l'estrazione della cassaforma metallica, la fornitura ed il getto del calcestruzzo con classe di resistenza C20/25 (con resistenza caratteristica cubica a 28 giorni di maturazione RcK >=250 kg/cm²), classe di consistenza S4 e diametro massimo dell'aggregato idoneo, fino a 1,10 volte il volume teorico del palo, esclusa la fornitura e posa in opera del ferro d'armatura, esclusi la formazione di accessi e piani di lavoro, la rettifica della testa del palo e le prove di carico; per profondità fino a 20 m, per quantitativi superiori a 500 m con tubo forma di diametro esterno:
c1) compenso per ogni metro di attraversamento a vuoto: percentuale del prezzo di 1 metro di palo
Pali trivellati a medio e grande diametro eseguiti in terreni sciolti a granulometria media, compresa l'opera di trivellazione, il trasporto alle discariche autorizzate dei materiali di risulta entro una distanza di 10 km, compresa fornitura e getto del calcestruzzo con classe di resistenza C20/25 (con resistenza caratteristica cubica a 28 giorni di maturazione RcK >= 250 kg/cm²), con classe di consistenza S4 e diametro massimo dell'aggregato idoneo, fino a 1,10 volte il volume teorico del palo, esclusi: la fornitura e posa in opera del ferro d'armatura, la formazione di accessi e piani di lavoro, la rettifica della testa dei pali (scapitozzatura), e le prove di carico; per profondità di trivellazione fino a 20 m e per quantitativi superiori a 500 m:
c1) compenso per ogni metro di attraversamento a vuoto: percentuale del prezzo di 1 metro di palo
Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO D.03.02.04
D.03.02.04.a1
m 64,87
D.03.02.04.a2 a2) come voce a1), con diametro 126-150 mm m 75,98
D.03.02.04.a3 a3) come voce a1), con diametro 151-200 mm m 92,89
D.03.02.04.a4 a4) come voce a1), con diametro 201-250 mm m 108,91
D.03.02.04.a5 a5) come voce a1), con diametro 251-300 mm m 116,96
D.03.02.04.b1 b1) per impiego di tubazione provvisoria di rivestimento, aumento sui prezzi da a1) ad a5)
% 40,72
D.03.02.05.a2 a2) come voce a1), con diametro 126-150 mm m 86,90
D.03.02.05.b1 b1) eventuale rivestimento provvisorio del foro, aumento sulle voci a1) e a2) % 46,71 D.03.02.05.c1
% 119,91
D.03.02.05.d1
100 kg 24,12
D.03.02.05.e1 e1) compenso per posizionamento di pistoncino su ogni valvola cad 8,46
D.03.02.05.f1
D.03.02.06 Prove di carico sui pali di fondazione:
D.03.02.06.a1
D.03.03.01.a1 a1) per trazioni fino a 30 t, in trefoli o barra m 77,65
D.03.03.01.a2 a2) per trazioni fino a 45 t, in trefoli o barra m 83,13
D.03.03.01.a3 a3) per trazioni fino a 60 t, in trefoli o barra m 89,51
D.03.03.01.a4 a4) per trazioni fino a 75 t, in trefoli m 98,50
D.03.03.01.a5 a5) per trazioni fino a 90 t, in trefoli m 108,48
D.03.03.01.b1
m 11,32
D.03.03.01.b2
m 13,22
Pali di piccolo diametro (micropali) per opere di nuova costruzione eseguiti all'aperto senza limitazioni di spazio, anche inclinati, esclusi la formazione degli accessi e piani di lavoro e le prove di carico:
a1) formazione di micropali in terreni di qualsiasi natura e consistenza, esclusa la roccia dura, mediante trivellazione a rotazione o rotopercussione senza tubazione di rivestimento, compresa la successiva iniezione a pressione di malta o miscela cementizia con assorbimento fino a 3 volte il volume teorico del foro, esclusa la fornitura e posa in opera dell'armatura tubolare, per profondità fino a 15 m, per quantitativi superiori a 500 m, con diametro del foro 100-125 mm:
c1) iniezioni di malta cementizia in micropali iniettati in una fase unica, per il quantitativo eccedente 3 volte il volume teorico del foro, per peso di prodotto secco iniettato d1) iniezioni di miscela cementizia in micropali iniettati in una fase unica, o per eventuali iniezioni successive attraverso le valvole predisposte sui tubi di armatura, per la parte eccedente il quantitativo corrispondente a 3 volte il volume teorico del foro, per peso di cemento iniettato
e1) compenso per posizionamento di pistoncino su ogni valvola, in caso di iniezioni in più fasi, per valvola
f1) fornitura in opera di tubi di acciaio tipo S 275 (ex Fe 430) non valvolati costituenti l'armatura di micropali, compresi gli oneri per la filettatura, e di manicotti di giunzione f2) fornitura in opera di tubi di armatura S 275 (ex Fe 430) come voce a), ma muniti di valvole d'iniezione
Pali di piccolo diametro (micropali) per il consolidamento di fondazioni di stabili esistenti in lavori di ristrutturazione, eseguiti anche in spazi ristretti con altezza limitata, anche inclinati, esclusi la formazione di accessi e piani di lavoro e le prove di carico:
a1) formazione di micropali in terreni di qualsiasi natura e consistenza, esclusa la roccia dura, mediante trivellazione a sola rotazione senza tubo di rivestimento, compresa la successiva iniezione a pressione di miscela cementizia in una o più fasi con assorbimento fino a 3 volte il volume teorico del foro, esclusa la fornitura e posa in opera dell'armatura tubolare, in spazi con altezza disponibile non inferiore a 3 m, per profondita' fino a 15 m, anche inclinati, per quantitativi superiori a 500 m, con diametro del foro 100-125 mm
c1) sovrapprezzo per attraversamento di murature o calcestruzzi di fondazione non armati, aumento sui prezzi a1) e a2)
d1) iniezioni di miscela cementizia per la parte eccedente il quantitativo corrispondente a 3 volte il volume teorico del foro, compenso per peso di cemento
f1) sovrapprezzo per lavori eseguiti in spazi con altezza disponibile compresa tra 2,30 m e 3 m, aumento dei prezzi a1), a2), d1), e1)
g1) fornitura in opera di tubi di acciaio tipo S 275 (ex Fe 430) costituenti l'armatura di micropali in spazi con altezza disponibile non inferiore a 3 m, compresi gli oneri per la filettatura e gli occorrenti manicotti di giunzione, muniti di valvole di iniezione
g2) fornitura in opera di tubi di acciaio tipo S 355 (ex Fe 510) costituenti l'armatura di micropali in spazi con altezza disponibile non inferiore a 3 m, compresi gli oneri per la filettatura e gli occorrenti manicotti di giunzione, muniti di valvole di iniezione
a1) compenso per approntamento attrezzature e strumentazioni, conduzione della prova di carico con personale specializzato, assistenza, elaborazione e restituzione grafica dei dati, esclusi gli oneri relativi alla zavorra di contrasto ed alle strutture di appoggio e di collegamento compensate con le voci di prezzo successive, per ogni prova
b1) fornitura della zavorra di contrasto per esecuzione di prove di carico, trasporti, carico e scarico, formazione delle strutture di appoggio e di collegamento, montaggio e smontaggio, misurata in base al carico massimo di prova per ogni tonnellata di zavorra e per la prima prova eseguita
c1) fornitura di zavorra di contrasto e prestazioni come da voce precedente, per ogni tonnellata di zavorra e per ogni prova di carico successiva alla prima eseguita in continuità
Tiranti attivi di tipo provvisionale in trefoli di acciaio armonico o barra di acciaio ad elevato snervamento (>= 85 kg/mm²), realizzati in terreni di qualsiasi natura, esclusa la roccia dura, con perforazione a rotazione o rotopercussione, escluso l'eventuale rivestimento provvisorio del foro, compresa la fornitura e posa in opera dei trefoli o barre di acciaio, la piastra di ripartizione e la testa di bloccaggio, compresa la cementazione del tratto di ancoraggio con cemento 32,5 R con consumo fino a 3 volte il volume teorico del foro, e la tesatura per dare il tirante completo in esercizio, esclusa la formazione di accessi e piani di lavoro, e/o ponteggi, per lunghezze fino a 20 m e per quantitativi oltre 500 m:
b1) eventuale rivestimento provvisorio del foro, sovrapprezzo sulle voci da a1) a a3) (trazioni fino a 60 t)
b2) eventuale rivestimento provvisorio del foro, sovrapprezzo sulle voci da a4) a a5) (trazioni da 75 a 90 t)
Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO D.03.03.01.c1 c1) per lunghezze da 20 a 30 m, sovrapprezzo sulle voci da a1) a a3) (trazioni fino a 60 t)
m 12,82
D.03.03.01.c2 c2) per lunghezze da 20 a 30 m, sovrapprezzo sulle voci da a4) a a5), (trazioni da 75 a 90 t)
m 14,06
D.03.04 Colonne di terreno consolidato (Jet-grouting) D.03.04.01
D.03.04.01.a1
cad 26.261,73
D.03.04.01.a2
cad 28.401,37
D.03.04.01.b1 b1) esecuzione di colonne con procedimento monofluido diametro reso 500 mm m 56,71
D.03.04.01.b2 b2) come voce b1), diametro reso 600 mm m 68,76
D.03.04.01.b3 b3) come voce b1), diametro reso 800 mm m 92,87
D.03.04.01.c1 c1) esecuzione di colonne con procedimento bifluido diametro reso 1000 mm m 131,28
D.03.04.01.c2 c2) come voce c1), diametro reso 1200 mm m 165,80
D.03.04.01.d1 d1) perforazione a vuoto per trattamento con procedimento monofluido o bifluido m 22,95 D.03.04.01.e1
D.03.05.01.a a) con il carico su automezzo ed il trasporto a discarica sino a 8 km m³ 8,00
D.03.05.01.b b) con deposito del materiale nell'ambito del cantiere m³ 5,60
D.03.06 Scavi in sezione obbligata D.03.06.01
D.03.06.01.a a) sino alla profondità di 3 m m³ 159,65
D.03.06.02
D.03.06.02.a a) sino alla profondità di 3 m m³ 12,92
D.03.06.02.b b) sino alla profondità di 6 m m³ 16,05
D.03.07
D.03.07.01
D.03.07.01.a a) 100 kg/m² m² 70,56
D.03.07.01.b b) 120 kg/m² m² 79,67
D.03.07.01.c c) 160 kg/m² m² 98,30
D.03.07.02
D.03.07.02.a a) 100 kg/m² m² 29,20
D.03.07.02.b b) 120 kg/m² m² 38,88
D.03.07.02.c c) 160 kg/m² m² 50,06
D.03.08 Costipamento con rullo del fondo dallo scavo m² 1,35
D.03.09
m³ 5,00
D.03.09.01 Reinterro eseguito con mezzo meccanico con misto naturale, misurato in opera m³ 31,84
D.03.09.02 Reinterro cavi residui eseguito con mezzo meccanico con ghiaia vagliata, misurato in opera
m³ 38,46
D.03.09.03 Reinterro cavi residui eseguito con mezzo meccanico con sabbia, misurato in opera m³ 23,47 D.03.09.04 Reinterro cavi residui eseguito con mezzo meccanico con riciclato, misurato in opera m³ 25,28
d1) iniezione miscela cementizia per la cementazione di ancoraggi in trefoli o barra di acciaio, per la parete eccedente il quantitativo corrispondente a 3 volte il volume teorico del foro, compresa la fornitura di cemento 32,5 R, compenso per peso di cemento iniettato e1) sovrapprezzo per fornitura ed iniezione di prodotti fluidificanti da additivare alla miscela cementizia in dosaggio 6% rispetto al peso del cemento, per consentire la tesatura entro 7 giorni dalla cementazione
f1) sovrapprezzo per iniezione di malte speciali premiscelate atte a consentire la tesatura a 48 ore dall'iniezione, compresa la fornitura, per peso di malta premiscelata iniettata
Formazione di colonne di terreno consolidato con procedimento jet-grountig verticali o subverticali, tra loro compenetrate o non, di diametro medio reso dipendente dalla natura del terreno, eseguite mediante introduzione a rotazione di aste di diametro opportuno che vengono ritirate e ruotate a velocità prefissata iniettando attraverso appositi ugelli ad altissima pressione (300-450 atm) le miscele disgreganti e cementizie, con procedimento monofluido (miscela cementizia) o bifluido (miscela cementizia e aria), compresa la fornitura del cemento 32,5 R fino ad un consumo di 600 kg per metro cubo di terreno consolidato, esclusi la formazione di accessi e piani di lavoro, per profondità fino a 20 m:
a1) approntamento attrezzatura, trasporto in andata e ritorno, montaggio e smontaggio cantiere per la realizzazione di colonne di terreno consolidato con procedimento jet-grouting monofluido e/o per l'esecuzione di un campo prova, per ogni attrezzatura e per ogni installazione
a2) approntamento attrezzatura come da voce a1), ma per jet-grouting con procedimento bifluido
e1) per consumo di cemento oltre 600 kg per metro cubo di terreno consolidato, compresa la fornitura del cemento
f1) esecuzione di perforo di diametro massimo 140 mm nel corpo delle colonne di terreno consolidato, per introduzione di armatura in acciaio, compresa la successiva sigillatura mediante iniezione di miscela cementizia
g1) fornitura e posa in opera a gravità in fori predisposti nelle colonne di terreno consolidato di tubi di acciaio di armatura
Scavo di sbancamento a sezione aperta normale limitatamente alla parte di terreno sciolto fino alla profondità media di 3 m, eseguito meccanicamente, compresa la rifinitura e la pulizia dello scavo a mano:
Scavo a sezione obbligata in terreno sciolto, di larghezza da 0,60 m a 2,50 m, eseguito manualmente con materiale depositato a largo dello scavo:
Scavo a sezione obbligata (larghezza minima 0,60 m) in terreno sciolto, eseguito meccanicamente compreso il carico su automezzo ed il trasporto a discarica sino a 8 km:
Palancole metalliche tipo "Larsenn" compresi trasporto andata e ritorno, infissione, estrazione e nolo per il primo mese o frazione, del peso fino a:
Palancole metalliche tipo "Larsenn" compresi trasporto andata e ritorno, infissione, estrazione e nolo per il primo mese o frazione, del peso fino a:
Nolo di palancole metalliche tipo "Larssen" per ogni mese o frazione successiva al primo, del peso fino a:
Reinterro eseguito con mezzo meccanico con materiale di risulta dagli scavi, misurato in opera
Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO D.03.10
D.03.10.01
D.03.10.01.a a) C8/10 (Rck >= 100 kg/cm²) m³ 94,50
D.03.10.01.b b) C12/15 (Rck >= 150 kg/cm²) m³ 102,90
D.03.10.02
D.03.10.02.a a) C12/15 (Rck >= 150 kg/cm²) m³ 103,95
D.03.10.02.b b) C16/20 (Rck >= 200 kg/cm²) m³ 110,25
D.03.10.03
D.03.10.03.a a) C20/25 (Rck >= 250 kg/cm²) m³ 132,41
D.03.10.03.b b) C25/30 (Rck >= 300 kg/cm²) m³ 142,80
D.03.10.03.c c) C28/35 (Rck >= 350 kg/cm²) m³ 157,50
D.03.10.03.d d) sovrapprezzo per calcestruzzo con classe di consistenza S5 m³ 8,40
D.03.10.04
D.03.10.04.a
m² 27,30
D.03.10.05
kg 1,55
D.03.10.06 Fornitura e posa di rete di acciaio elettrosaldata tipo standard:
D.03.10.06.a a) qualità B450C kg 1,65
D.03.11 Vespai
D.03.11.01 Sottofondi:
D.03.11.01.a
m³ 36,79
D.03.11.01.b
m³ 39,90
D.03.11.01.c
m³ 27,30
D.03.11.02
D.03.11.02.a a) con acciaio tondo di ripartizione (diametro 5-6 ogni 20-25 cm) m² 53,76
D.03.11.02.b b) senza acciaio tondo di ripartizione m² 48,83
D.03.11.03
m² 47,88
Calcestruzzo in opera per opere di sottofondazione non armate, confezionato con due o più pezzature di inerte, in modo da ottenere una distribuzione granulometrica adeguata all'opera da eseguire, gettato con o senza l'ausilio dei casseri, questi contabilizzati a parte:
Calcestruzzo in opera per opere di sottofondazione non armate, confezionato con due o più pezzature di inerte, in modo da ottenere una distribuzione granulometrica adeguata all'opera da eseguire, gettato con o senza l'ausilio dei casseri, questi contabilizzati a parte:
Calcestruzzo in opera per opere di fondazione non armate confezionato con 3 o più pezzature di inerte, in modo da ottenere una distribuzione granulometrica adeguata all'opera da eseguire. Esempio indicativo: 45% inerte sino a 10 mm; 25% inerte da 11 a 25 mm; 30%
inerte da 26 mm a 50 mm, gettato con o senza l'ausilio di casseri, questi contabilizzati a parte:
Calcestruzzo in opera per fondazioni armate, plinti, travi rovesce, platee, basamenti semplici di media grandezza, classe di consistenza S4, confezionato con 2 o più pezzature di inerte, in modo da ottenere una distribuzione granulometrica esempio indicativo: 65% inerte sino a 10 mm; 35% inerte da 11 a 25 mm, gettato con l'ausilio di casseri, ferro e casseri contabilizzati a parte:
Casseforme per getti in calcestruzzo, compreso disarmo, con altezza netta dal piano d'appoggio fino a 4 m; per altezze superiori l'impalcatura di sostegno viene computata separatamente per le sue dimensioni effettive:
a) opere di fondazione, plinti, travi rovesce, murature di sotterraneo e di cantinato, dei nn.
10.01, 10.02, 10.03
Fornitura, lavorazione e posa di tondo per cemento armato compresi sfrido e legature; barre ad aderenza migliorata, laminato a caldo e qualità B450C (ex Fe b44K) controllato in stabilimento
a) sottofondo in ghiaia grossa o ciottoloni, compresa sistemazione del materiale, in zona accessibile con autocarro, misurato in opera, spessore minimo 30 cm
b) sottofondo in ghiaia grossa o ciottoloni ed intasamento con ghiaia minuta, pietrisco e ghiaietto, compresa sistemazione del materiale, in zona accessibile con autocarro, misurato in opera, spessore minimo 30 cm
c) sottofondo in riciclato, compresa sistemazione del materiale, in zona accessibile con autocarro, misurato in opera, spessore minimo 30 cm
Vespaio aerato di cantina o di piano terreno non cantinato, costituito da tavelloni da 80-100 cm, spessore 5-7 cm, poggianti su muretti in tavolato da una testa di mattoni pieni; altezza 60 cm su fondazioni di calcestruzzo a 150 kg di cemento (da contabilizzare a parte) e soprastante cappa a 300 kg di cemento 32,5 R spessore 4 cm, tirata a frattazzo:
Vespaio areato con scocca in polipropilene compreso getto integrativo con calcestruzzo avente classe di resistenza C20/25 (Rck >= 250 kg/m²) e soletta superiore dello spessore non inferiore a 4 cm
Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO D.04 OPERE STRUTTURALI (VEDI AVVERTENZE GENERALI)
D.04.01
D.04.01.a a) C16/20 (Rck >= 200 kg/cm²) m³ 128,48
D.04.01.b b) C20/25 (Rck >= 250 kg/cm²) m³ 138,98
D.04.01.c c) C25/30 (Rck >= 300 kg/cm²) m³ 149,48
D.04.01.d d) C28/35 (Rck >= 350 kg/cm²) m³ 158,93
D.04.01.e e) sovrapprezzo per calcestruzzo con classe di consistenza S5 m³ 4,73
D.04.02
D.04.02.a a) C16/20 (Rck >= 200 kg/cm²) m³ 135,30
D.04.02.b b) C20/25 (Rck >= 250 kg/cm²) m³ 143,70
D.04.02.c c) C25/30 (Rck >= 300 kg/cm²) m³ 153,15
D.04.02.d d) C28/35 (Rck >= 350 kg/cm²) m³ 164,70
D.04.02.e e) sovrapprezzo per calcestruzzo con classe di consistenza S5 m³ 4,73
D.04.03
D.04.03.a a) C16/20 (Rck >= 200 kg/cm²) m³ 137,40
D.04.03.b b) C20/25 (Rck >= 250 kg/cm²) m³ 143,75
D.04.03.c c) C25/30 (Rck >= 300 kg/cm²) m³ 154,20
D.04.03.d d) C28/35 (Rck >= 350 kg/cm²) m³ 164,70
D.04.03.e e) sovrapprezzo per calcestruzzo con classe di consistenza S5 m³ 4,73
D.04.04
D.04.04.a a) murature rettilinee di calcestruzzo in sotterraneo e cantinato del n. 04.01 m² 27,00
D.04.04.b b) murature rettilinee di calcestruzzo in elevazione del n. 04.02 m² 29,93
D.04.04.c c) travi, pilastri, solette piene, piattabande, murature dei n. 04.03 m² 34,50
D.04.04.d d) per rampe scale rette, balconi, gronde del n. 04.03 m² 43,05
D.04.04.e
D.04.05 Acciaio per strutture in elevazione D.04.05.01
kg 1,55
D.04.05.02
kg 1,55
D.04.05.03 Fornitura e posa di rete di acciaio elettrosaldata tipo standard:
D.04.05.03.a a) qualità B450C kg 1,65
D.04.05.03.b b) qualità B450A kg 1,65
D.04.06
D.04.06.a1 a1) altezza totale 16 cm SV fino a 450 kg/m² m² 53,50
D.04.06.a2 a2) altezza totale 16 cm SV da 451 a 800 kg/m² m² 54,55
D.04.06.b1 b1) altezza totale 20 cm SV fino a 450 kg/m² m² 56,65
D.04.06.b2 b2) altezza totale 20 cm SV da 451 a 800 kg/m² m² 59,80
D.04.06.c1 c1) altezza totale 24 cm SV fino a 450 kg/m² m² 62,95
D.04.06.c2 c2) altezza totale 24 cm SV da 451 a 800 Kg/m² m² 65,05
D.04.06.d1 d1) sovrapprezzo per ogni cm di calcestruzzo in più m² 1,50
D.04.07
Calcestruzzo in opera per murature di sotterraneo e di cantinato, anche leggermente armate, classe di consistenza S4, confezionato con 2 o più pezzature di inerte, in modo da ottenere una distribuzione granulometrica esempio indicativo: 65% inerte sino a 10 mm; 35% inerte da 11 a 25 mm, gettato con l'ausilio di casseri, ferro e casseri contabilizzati a parte:
Calcestruzzo in opera per murature di elevazione, anche leggermente armato, di spessore non inferiore a 20 cm, classe di consistenza S4, confezionato con 2 o più pezzature di inerte, in modo da ottenere una distribuzione granulometrica esempio indicativo: 65% inerte sino a 10 mm; 35% inerte da 11 a 25 mm, gettato con l'ausilio di casseri, ferro e casseri contabilizzati a parte:
Calcestruzzo in opera, per opere di cemento armato in genere, travi, pilastri, solette, murature di vani scala e ascensori, classe di consistenza S4, confezionato con 2 o più pezzature di inerte, in modo da ottenere una distribuzione granulometrica esempio indicativo: 65% inerte sino a 10 mm; 35% inerte da 11 a 25 mm, gettato con l'ausilio di casseri, ferro e casseri contabilizzati a parte:
Casseformi per getti in calcestruzzo, compreso disarmo, con altezza dal piano d'appoggio fino a 4 m. Per altezze superiori l'impalcatura di sostegno viene computata separatamente per le sue dimensioni effettive:
e) sovrapprezzo per casseri con superficie a contatto del getto resa liscia con piallatura della tavole nuove 30 mm, piallatura, coste delle tavole per superficie orizzontale
f) sovrapprezzo per casseri con superficie a contatto del getto resa liscia con piallatura delle tavole nuove 30 mm, piallatura, coste delle tavole per superficie verticale
g) sovrapprezzo per casseri con superficie a contatto del getto resa liscia con piallatura delle tavole nuove 30 mm, piallatura, coste delle tavole con pannelle tipo Armo
Fornitura, lavorazione e posa di tondo per cemento armato compresi sfrido e legature; barre ad aderenza migliorata, laminato a caldo e qualità B450C (ex Fe b44K) controllato in stabilimento
Fornitura, lavorazione e posa di tondo per cemento armato compresi sfrido e legature; barre ad aderenza migliorata, trafilato a freddo qualita' B450A controllato in stabilimento
Solaio piano composto di travetti prefabbricati ed interposti blocchi in laterizio, con soletta superiore in calcestruzzo con classe di resistenza C20/25 (Rck >= 250 kg/m²), spessore 4 cm compreso i getti di completamento delle nervature, degli eventuali rompitratta e della soletta superiore, compresa anche l'armatura provvisoria di sostegno per l'altezza netta dal piano di appoggio fino a 4 m, esclusi invece tutto l'acciaio d'armatura (sia quello inserito nei travetti prefrabbicati che quello posato in opera prima dei getti) da contabilizzare a parte:
Solaio piano a pannelli composto di travetti ed interposti blocchi in laterizio, con soletta superiore in calcestruzzo con classe di resistenza C20/25 (Rck >= 250 kg/cm²), spessore 4 cm, compresi i getti di completamento delle nervature, degli eventuali rompitratta e della soletta superiore, compresa anche l'armatura provvisoria di sostegno per l'altezza netta da piano di appoggio fino a 4,00 m, escluso invece tutto l'acciaio d'armatura (sia quello inserito nei travetti prefabbricati che quello posato in opera prima dei getti) da contabilizzare a parte:
Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO
D.04.07.a1 a1) altezza totale 16 cm SV fino a 450 kg/m² m² 55,60
D.04.07.a2 a2) altezza totale 16 cm SV da 451 a 800 kg/m² m² 56,65
D.04.07.b1 b1) altezza totale 20 cm SV fino a 450 kg/m² m² 58,75
D.04.07.b2 b2) altezza totale 20 cm SV da 451 a 800 kg/m² m² 61,90
D.04.07.c1 c1) altezza totale 24 cm SV fino a 450 kg/m² m² 62,95
D.04.07.c2 c2) altezza totale 24 cm SV da 451 a 800 kg/m² m² 66,10
D.04.07.d1 d1) altezza totale 28 cm SV fino a 450 kg/m² m² 64,00
D.04.07.d2 d2) altezza totale 28 cm SV da 451 a 800 kg/m² m² 68,20
D.04.07.e1 e1) sovrapprezzo per ogni cm di calcestruzzo in più m² 1,50
D.04.08
D.04.08.a a) altezza totale 18 cm (4 cm lastra + 10 cm polistirolo + 4 cm soletta) SV fino a 450 kg/m²
m² 59,80
D.04.08.b b) altezza totale 18 cm (4 cm lastra + 10 cm polistirolo + 4 cm soletta) SV da 451 a 800 kg/m²
m² 60,85
D.04.08.c c) altezza totale 20 cm (4 cm lastra + 12 cm polistirolo + 4 cm soletta) SV fino a 450 kg/m²
m² 62,95
D.04.08.d d) altezza totale 20 cm (4 cm lastra + 12 cm polistirolo + 4 cm soletta) SV da 451 a 800 kg/m²
m² 64,53
D.04.08.e e) altezza totale 22 cm (4 cm lastra + 14 cm polistirolo + 4 cm soletta) SV fino a 450 kg/m²
m² 65,05
D.04.08.f f) altezza totale 22 cm (4 cm lastra + 14 cm polistirolo + 4 cm soletta) SV da 451 a 800 kg/m²
m² 66,10
D.04.08.g g) altezza totale 24 cm (4 cm lastra + 16 cm polistirolo + 4 cm soletta) SV fino a 450 kg/m²
m² 67,15
D.04.08.h h) altezza totale 24 cm (4 cm lastra + 16 cm polistirolo + 4 cm soletta) SV da 451 a 800 kg/m²
m² 69,25
D.04.08.i i) altezza totale 26 cm (4 cm lastra + 18 cm polistirolo + 4 cm soletta) SV fino a 450 kg/m²
m² 72,30
D.04.08.l l) altezza totale 26 cm (4 cm lastra + 18 cm polistirolo + 4 cm soletta) SV da 451 a 800 kg/m²
m² 72,40
D.04.08.m m) altezza totale 28 cm (4 cm lastra + 18 cm polistirolo + 6 cm soletta) SV fino a 450 kg/m²
m² 73,45
D.04.08.n n) altezza totale 28 cm (4 cm lastra + 18 cm polistirolo + 6 cm soletta) SV da 451 a 800 kg/m²
m² 74,50
D.04.08.o o) altezza totale 30 cm (4 cm lastra + 20 cm polistirolo + 6 cm soletta) SV fino a 450 kg/m²
m² 79,75
D.04.08.p p) altezza totale 30 cm (4 cm lastra + 20 cm polistirolo + 6 cm soletta) SV da 451 a 800 kg/m²
m² 81,85
D.04.08.q q) sovrapprezzo per ogni cm di calcestruzzo in più m² 1,50
D.04.09
D.04.09.a
m² 74,50
D.04.09.b
m² 76,60
D.04.09.c
m² 80,80
Solaio piano composto da lastre prefabbricate in calcestruzzo, armate con rete elettrosaldata e tralicci in acciaio tondo, alleggerito con blocchi di polistirolo espanso non rigenerato di densità non inferiore a 14 kg/m³; compreso i getti di completamento delle nervature e della soletta superiore con calcestruzzo di classe di resistenza C20/25 (Rck>= 250 kg/cm²), la rete elettrosaldata opportunamente distanziata dal fondo del peso di 1÷1,5 kg/m² inserita nella soletta superiore, compresa anche l'armatura provvisoria di sostegno per un'altezza netta dal piano di appoggio fino a 4,00 m, escluso invece tutto l'acciaio di armatura (sia quello inserito nelle lastre prefabbricate
Solaio piano composto da lastre prefabbricate in calcestruzzo, armate con rete elettrosaldata e tralicci in acciaio tondo, alleggerito con blocchi di polistirolo espanso non rigenerato di densità non inferiore a 14 kg/m³; compreso i getti di completamento delle nervature e della soletta superiore con calcestruzzo di classe di resistenza C20/25 (Rck>= 250 kg/cm²), la rete elettrosaldata opportunamente distanziata dal fondo del peso di 1÷1,5 kg/m² inserita nella soletta superiore, compresa anche l'armatura provvisoria di sostegno per un'altezza netta dal piano di appoggio fino a 4,00 m, escluso invece tutto l'acciaio di armatura (sia quello inserito nelle lastre prefabbricate