D LAVORI ED OPERE COMPIUTE
6 – GESTIONE SPAZI COMUNI (MENSA, SPOGLIATOI) D.01.29
Cadauno 55,00
INDICAZIONI DEL PROTOCOLLO NON DI COMPETENZA DELL’AGGIORNAMENTO DEL PSC E DELLA RELATIVA STIMA DEI COSTI
Alcune indicazioni del Protocollo rientrano nelle esclusive competenze dei datori di lavoro delle Imprese e non sono attribuibili alle competenze del coordin - formazione e informazione degli addetti con indicazione procedure specifiche per COVID19;
- attuazione delle precauzioni igieniche personali aggiuntive e individuali per COVID19 (fatta eccezione per la fornitura delle dotazioni di igienizzanti persona - rinnovamento indumenti di lavoro;
- maggiorazione dei costi di spostamento fino all'ingresso in cantiere;
- maggiorazioni per organizzazione di cantiere finalizzata al distanziamento sociale dove non compensate in specifiche voci del prezzario;
- qualsiasi adempimento già previsto nel D.Lgs. n. 81/08 a carico del Datore di lavoro.
dispenser manuale da tavolo volume 500 ml integrato da cartello dedicato, da affiggere a parete o su supporto.
dispenser manuale da parete con capienza 500 ml integrato da cartello dedicato, da affiggere a parete o su supporto.
Fornitura soluzione idralcolica per igienizzazione e disinfezione mani (alcool > 70%). Il presente articolo si intende comprensivo degli oneri per il riempimento dei dispenser (dispenser pagati a parte).
Fornitura soluzione idralcolica per igienizzazione e disinfezione posti di lavoro e/o macchinari (alcool > 70%). Il presente articolo si intende comprensivo degli oneri per il riempimento di diffusori spray, laddove non ricompreso in altre voci.
Dotazione settimanale di soluzione idralcolica per igienizzazione e disinfezione personale (alcool > 70%) e spray disinfettante per disinfezione posti di lavoro/macchinari, dove l'organizzazione di cantiere non preveda altre modalità di igienizzazione e disinfezione personale. Inclusi i diffusori/dispenser personali. Cadauna settimana e per ciascun addetto con presenza continuativa.
Specifica fornitura di disinfettante per mani gel alcolico flacone 400 ml, dove non incluso in altre voci.
Specifica fornitura di spray per disinfezione posti di lavoro/macchinari tipo disinfettante multiuso 500 ml, dove non incluso in altre voci.
Maschera facciale per uso medico monouso in tessuto non tessuto, quattro strati (tipo II o IIR), esterno filtrante, centrale impermeabile ai liquidi e permeabile all’aria, strato interno a contatto con la pelle ipoallergenico, con barretta intera deformabile stringinaso per conformare perfettamente la mascherina al volto. Sistema di fissaggio a legacci o elastici.
Facciale filtrante a norma UNI EN 149 classe FFP2S (per polveri nocive e tossiche), bardatura nucale costituita da due elastici in gomma e linguetta stringinaso, tipo normale.
Facciale filtrante a norma UNI EN 149 classe FFP3S (per polveri nocive e tossiche), bardatura nucale costituita da due elastici in gomma e linguetta stringinaso.
Guanti ambidestro monouso, interno polverato, dove richiesto per specifico intervento in area positiva COVID19, in nitrile o in lattice spessore minimo 0,12 mm.
Tuta saldata in Tyvek-Pro Tech con cappuccio e calzari, elastico al viso, polsi, caviglie, protezione di tipo 4 a tenuta di schizzi di liquidi, 5 a tenuta di particelle e tipo 6 a limitata tenuta di spruzzi. Esclusivamente per interventi in locali contaminati COVID+, incluso relativo smaltimento al termine dell'utilizzo secondo le direttive dell'autorità sanitaria competente.
Occhiale di protezione a mascherina, monolente in acetato antiappannante con telaio in pvc con sistema di ventilazione, lenti antiurto e antigraffio. Adatto per lavori a contatto con soluzioni chimiche.Fornitura di n. 1 nuova dotazione in caso di utilizzo in locali contaminati COVID+, incluso relativo smaltimento al termine dell'utilizzo secondo le direttive dell'autorità sanitaria competente.
Sistema di aspirazione ed espulsione forzata e continua costituito da aspiratore elicoidale portata 335 mc/h. Il presente articolo si intende comprensivo di installazione, opere accessorie, condotto di espulsione, collegamenti impiantistici, inclusi consumi, pulizia e manutenzione. Per fornitura e posa in opera di estrattori di diverse dimensioni e portate, si rimanda alle voci del capitolo E03.016 del PUAS vigente.
Sovrapprezzo alle normali dotazioni obbligatorie di cantiere a carico del datore di lavoro per raddoppio degli armadietti del personale per consentire la separazione fra gli indumenti puliti e quelli sporchi ovvero fornitura e posa di armadietti con doppio scomparto con lo stesso scopo:
per ciascun addetto, inclusa sanificazione iniziale e finale.
Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO D.02 OPERE DI DEMOLIZIONE E RIMOZIONE (VEDI AVVERTENZE GENERALI)
D.02.01 Demolizioni di fabbricato o parti di fabbricato D.02.01.01
D.02.01.01.a a) struttura portante in mattoni e solai in legno, ferro o voltini m³
D.02.01.01.b b) struttura e solai in cemento armato m³
D.02.01.02
D.02.01.02.a a) in mattoni m³
D.02.01.02.b b) in calcestruzzo m³
D.02.01.02.c c) in cemento armato m³
D.02.01.03
D.02.01.03.a a) con struttura in legno m²
D.02.01.03.b b) con struttura mista in laterizio e c.a. m²
D.02.01.03.c c) con struttura mista in ferro e laterizio m²
D.02.01.04
D.02.01.04.a a) di pareti in foglio di mattoni forati m²
D.02.01.04.b b) di muratura di mattoni pieni una testa m²
D.02.01.04.c c) di muratura di mattoni pieni m³
D.02.01.04.d d) di muratura di sassi o sassi e mattoni m³
D.02.01.04.e e) in conglomerato cementizio semplice o leggermente armato m³
D.02.01.04.f f) in conglomerato cementizio armato compreso solette m³
D.02.01.04.g g) di pareti in cartongesso m²
D.02.01.05
D.02.01.05.a a) misti in laterizio e cemento armato m²
D.02.01.05.b b) in profilato di acciaio e tavelloni m²
D.02.01.05.c c) in legno m²
D.02.01.06
D.02.01.06.a a) con struttura in legno e in ferro m²
D.02.01.06.b b) con struttura in laterizio o pietra m²
D.02.01.06.c c) con struttura in cemento armato m²
D.02.01.07
D.02.01.07.a a) sezione fino a 400 cm² m
D.02.01.07.b b) sezione da 401 a 900 cm² m
D.02.01.08
cad D.02.02 Demolizioni in breccia o in sezioni ridotte
D.02.02.01
D.02.02.01.a a) muratura in mattoni pieni m³
D.02.02.01.b b) muratura in sassi o sassi mattoni m³
D.02.02.01.c c) conglomerato cementizio armato m³
D.02.02.02
D.02.02.02.a a) su murature di mattoni pieni, pietrame o miste dm³
D.02.02.02.b b) su murature in conglomerato cementizio semplice dm³
D.02.02.02.c c) su murature in cemento armato dm³
D.02.02.03
D.02.02.03.a a) fino a una sezione di 250 cm² m
D.02.02.04 Tracce in muratura di mattoni pieni o mista di pietrame, per incasso di tubazioni:
D.02.02.04.a a) con diametro fino a 5 cm m
D.02.02.04.b b) sovrapprezzo per ogni cm in più di diametro fino a un massimo di 10 cm m
D.02.03 Rimozioni
Demolizione completa di fabbricati fino al piano di spiccato, valutati a m³ vuoto per pieno, compreso accatastamento entro l'area del cantiere del materiale di spoglio ed il trasporto delle macerie alle discariche entro 10 km di distanza, escluso eventuali corrispettivi per diritti di discarica:
Demolizione parziale di strutture di fabbricati fuori terra, effettuata con mezzi meccanici, valutate per la cubatura effettiva, compreso l'abbassamento delle macerie al piano di carico;
esclusi: opere provvisionali nonché carico e trasporto alle discariche:
Demolizione di copertura a tetto eseguita a mano, escluso manto con recupero e accatastamento del materiale riutilizzabile, ma compreso l’allontanamento del materiale non recuperabile alle discariche (indennità compresa) entro 10 km:
Demolizione di muratura fuori terra compreso l’onere dei ponti di servizio, l’abbassamento e trasporto a rifiuto del materiale di risulta alle pubbliche discariche escluse eventuali opere di presidio e compresi corrispettivi di discarica:
Demolizione solai, compreso sovrastante caldana, abbassamento al piano di carico delle macerie, escluso opere provvisionali, carico e trasporto alle discariche:
Demolizione di strutture di rampe e pianerottoli di scale misurati in proiezione per la loro effettiva superficie, compreso abbassamento al piano di carico, escluso opere provvisionali, carico e trasporto alle discariche:
Demolizione di canne fumarie prefabbricate compreso l'abbassamento dei materiali al piano di carico dell'automezzo, escluso opere provvisionali, il carico ed il trasporto alle discariche:
Demolizione di torretta per canna fumaria, in muratura di mattoni o pietrame di qualsiasi dimensione, compreso abbassamento al piano di carico, escluso opere provvisionali, il carico e il trasporto alle discariche
Demolizione in breccia, a sezione obbligata, compreso abbassamento al piano di carico, escluso opere provvisionali, carico e trasporto alle discariche: percentuale indicativa di aumento sui prezzi dell'art. 2 e 3:
Esecuzione di sedi per inserimento di elementi strutturali, compreso: il tracciamento, la demolizione della muratura con mazza e scalpello e/o con l'impiego di martelli con utensile a sola rotazione, la pulizia del vano con l'asportazione dei detriti e polvere, il lavaggio, la formazione del piano di posa adeguato; compreso l'abbassamento delle macerie al piano di carico, escluso le opere provvisionali, il carico e trasporto alle discariche:
Formazione di tracce continue nelle murature esistenti in mattoni pieni per l'appoggio di nuovi solai compreso preparazione piano di posa con malta di cemento, abbassamento delle macerie al piano di carico, escluso opere provvisionali, carico e trasporto alle discariche:
Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO D.02.03.01
D.02.03.01.a a) in tegole a canale m²
D.02.03.01.b b) in tegole marsigliesi m²
D.02.03.01.c c) in coppi di laterizio m²
D.02.03.01.d d) in lamiera di ferro o rame m²
D.02.03.01.e e) in tegole di cemento o similari m²
D.02.03.01.f f) lastre in fibrocemento senza amianto m²
D.02.03.01.g D.02.03.02 Rimozione di tubi pluviali, gronde e simili:
D.02.03.02.a a) esclusa rimozione di ferramenta di sostegno e ancoraggio m
D.02.03.02.b b) compresa rimozione di ferramenta di sostegno e ancoraggio m
D.02.03.02.c c) lucernari max 2 m² cad
D.02.03.03
D.02.03.03.a a) fino a spessore 4 cm m²
D.02.03.03.b b) oltre spessore 4 cm per ogni cm di spessore in più m²
D.02.03.04
D.02.03.04.a a) in marmo, marmette e legno m²
D.02.03.04.b b) in ceramica m²
D.02.03.04.c c) in vinilico e gomma m²
D.02.03.04.d d) in moquette incollata m²
D.02.03.05
D.02.03.05.a a) in klinker m²
D.02.03.05.b b) in marmo e granito m²
D.02.03.05.c c) in ceramica bagni e cucine m²
D.02.03.05.d d) in marmo interno m²
D.02.03.06
D.02.03.06.a a) in graniglia, ceramica o cotto m
D.02.03.06.b b) in pietra m
D.02.03.07
D.02.03.07.a a) in ceramica o marmo m
D.02.03.07.b b) in legno o plastica m
D.02.03.08
D.02.03.08.a a) in ceramica, marmette m
D.02.03.08.b b) in quadrotti di cemento m
D.02.03.09
D.02.03.09.a a) in guaina bituminosa - cartonfeltro m²
D.02.03.09.b b) in asfalto colato m²
Rimozione di manto di copertura con recupero e accatastamento del materiale riutilizzabile, compreso il carico e il trasporto dei rifiuti alle discariche (indennità compresa):
g) rimozione e smaltimento di copertura in cemento-amianto – Struttura portante: rimozione di copertura in singolo strato di lastre rette e ondulate di cemento-amianto su struttura portante da effettuarsi mediante: redazione e presentazione del Piano di Lavoro presso il Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell’A.U.S.L. territorialmente competente per la bonifica di lastre in cemento-amianto ai sensi dell’art.256, comma 5 del D.Lgs. 81/2008;
incapsulamento, rimozione e confezionamento di lastre in cemento amianto ai sensi del D.M.
06/09/94 per lo smaltimento in discariche autorizzate; trasporto di rifiuti speciali pericolosi e successivo smaltimento in discarica autorizzata.
h) rimozione e smaltimento di copertura in cemento-amianto – Struttura non portante:
rimozione di copertura in singolo strato di lastre rette e ondulate di cemento-amianto su struttura portante da effettuarsi mediante: redazione e presentazione del Piano di Lavoro presso il Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell’A.U.S.L.
territorialmente competente per la bonifica di lastre in cemento-amianto ai sensi dell’art.256, comma 5 del D.Lgs. 81/2008; incapsulamento, rimozione e confezionamento di lastre in cemento amianto ai sensi del D.M. 06/09/94 per lo smaltimento in discariche autorizzate;
trasporto di rifiuti speciali pericolosi e successivo smaltimento in discarica autorizzata.
i) rimozione e smaltimento di copertura in doppio strato di lastre di cemento-amianto e lana:
rimozione di copertura in doppio strato di lastre in cemento-amianto su struttura non-portante da effettuarsi mediante:
- Redazione e presentazione del Piano di Lavoro presso il Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell’A.U.S.L. territorialmente competente per la bonifica di lastre in cemento-amianto ai sensi dell’art.256, comma 5 del D.lgs. 81/2008;
- Incapsulamento, rimozione e confezionamento di lastre in cemento amianto ed eventuale vetroresina ai sensi del D.M. 06/09/94 per lo smaltimento in discariche autorizzate;
- Raccolta, insaccamento all’interno di doppi sacchi a tenuta big-bags e successivo smaltimento dello strato isolante in lana di vetro eventualmente presente nell’intercapedine tra la lastra di copertura e quella interna della contro-soffittatura;
- Trasporto di rifiuti speciali pericolosi e successivo smaltimento in discarica autorizzata.
Demolizione massetti, anche armati, in calcestruzzo, compreso abbassamento al piano di carico, escluso carico e trasporto alle discariche:
Rimozione pavimenti interni, compreso abbassamento al piano di carico, escluso il sottofondo, il carico ed il trasporto alle discariche:
Rimozione rivestimenti interni o esterni di facciata compresa malta di ancoraggio abbassamento al piano di carico, escluso carico e trasporto alle discariche:
Rimozione rivestimento gradini, compreso abbassamento al piano di carico, escluso il carico e il trasporto alle discariche:
Rimozione zoccolini interni, compreso abbassamento al piano di carico, escluso carico e trasporto alle discariche:
Rimozione di pavimentazione esterna a protezione manto impermeabile, compreso abbassamento al piano di carico, escluso il sottofondo, il carico e trasporto alle discariche:
Rimozione manto impermeabile, in guiana bituminosa di vari spessori calcolato per ogni singolo strato, compreso abbassamento al piano di carico, escluso carico e trasporto alle discariche:
Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO D.02.03.09.c Solo onere per il carico e il conferimento di guaina bituminosa a discarica autorizzata : m²
D.02.03.10
D.02.03.10.a a) in perret m²
D.02.03.10.b b) in pannelli di gesso m²
D.02.03.10.c c) in arelle m²
D.02.03.10.d d) in rete intonacata m²
D.02.03.10.e e) in pannelli mobili m²
D.02.03.11
D.02.03.11.a a) spessore fino a 4 cm m²
D.02.03.11.b b) spessore da 4 a 10 cm m²
D.02.03.12
m² D.02.03.13
D.02.03.13.a a) interno fino a spessore 3 cm m²
D.02.03.13.b b) esterno fino a spessore 3 cm m²
D.02.03.13.c c) oltre spessore 3 cm per ogni cm di spessore in più m²
D.02.03.14
m³ D.02.03.15
D.02.03.15.a a) con recupero e trasporto a deposito nell'ambito del cantiere m²
D.02.03.15.b b) senza recupero m²
D.02.03.15.c c) compresa demolizione falso telaio m²
D.02.03.16 Rimozione di vasca, doccia, turca, con deposito al piano cortile del materiale di risulta cad D.02.03.17 Rimozione di lavabo, WC, bidet, con deposito al piano cortile del materiale di risulta cad D.02.03.18
cad D.02.03.19
kg D.02.04 Puntellamenti, svuotamenti e sgomberi
D.02.04.01
m² D.02.04.02
m² D.02.04.03
m³ D.02.04.04
D.02.04.04.a a) carico a mano m³
D.02.04.04.b b) carico a macchina m³
Rimozione controsoffittatura compreso abbassamento al piano di carico, escluso opere provvisionali, carico e trasporto alle discariche:
Rimozione di opere in pietra, marmo e similari, quali gradini, davanzali, soglie, stipiti, di spessore:
Rimozione di pavimento in lastre di pietra di pezzatura superiore a 0,30 m² con accatastamento al piano cortile per successivo reimpiego
Scrostamento intonaci interni fino al vivo della muratura compreso abbassamento al piano di carico, escluso carico e trasporto alle discariche:
Rimozione media e grossa orditura in legno con deposito al piano cortile del materiale di risulta
Rimozione di serramenti in legno o ferro, compreso abbassamento al piano di carico, esclusi opere provvisionali e trasporto alle discariche:
Rimozione di radiatori comprensiva di quota parte di tubo, con deposito al piano cortile del materiale di risulta
Rimozione di opere in ferro di qualsiasi specie (tipo: ringhiere, putrelle, inferriate, ecc.), compreso accatastamento al piano cortile
Puntellamento di volte e solai per rinforzo o demolizione parziale misurato in pianta per la superficie di volta o solaio puntellata sino a 4 m di altezza, compresi ingabbiatura, controventatura e il successivo smantellamento
Puntellamento di strutture verticali, compresi sbadacchiature, controventature e disarmo ad opere ultimate, per altezze fino a 4,50 m
Sgombero materiale di risulta dal piano di lavoro al piano cortile per distanze in orizzontale non superiori a 20 m, per discese non superiori a 20 m e sollevamento non superiore a 3 m Carico e trasporto alla pubblica discarica del materiale di risulta in un raggio di 8 km, esclusi eventuali oneri di smaltimento imposti dalle discariche:
Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO D.03
D.03.01 Diaframmi in calcestruzzo D.03.01.01
D.03.01.01.a1 a1) spessore 500 mm m² 158,66
D.03.01.01.a2 a2) spessore 600 mm m² 166,96
D.03.01.01.a3 a3) spessore 800 mm m² 201,27
D.03.01.01.a4 a4) spessore 1000 mm m² 246,42
D.03.01.01.b1 b1) scavo a vuoto, spessore 500 mm m² 79,66
D.03.01.01.b2 b2) scavo a vuoto, spessore 600 mm m² 87,06
D.03.01.01.b3 b3) scavo a vuoto, spessore 800 mm m² 97,32
D.03.01.01.b4 b4) scavo a vuoto, spessore 1000 mm m² 147,68
D.03.01.01.c1 c1) sovrapprezzo per profondità da 20 a 30 m, aumento sui prezzi da 01.a1 a 01.a4 % 13,66 D.03.01.01.c2
D.03.02.01.a1 a1) lunghezza da 5 a 8 m m 43,49
D.03.02.01.a2 a2) lunghezza da 9 a 12 m m 48,58
D.03.02.01.a3 a3) lunghezze da 13 a 15 m m 60,62
D.03.02.01.a4 a4) lunghezze da 16 a 18 m m 73,80
D.03.02.01.b1 b1) sovrapprezzo per pali inclinati, aumento sui prezzi da 01.a1) a 01.a4) % 20,79
D.03.02.01.c1
% 78,73
D.03.02.02
D.03.02.02.a1 a1) da 350 a 360 mm m 60,00
D.03.02.02.a2 a2) da 410 a 430 mm m 75,00
D.03.02.02.a3 a3) da 500 a 520 mm m 90,01
D.03.02.02.a4 a4) da 600 a 620 mm m 106,00
D.03.02.02.b1 b1) per profondità da 20 a 30 m, aumento sui prezzi da 02.a1) a 02.a4) % 20,77
D.03.02.02.c1
% 93,50
D.03.02.02.d1 d1) sovrapprezzo per palo inclinato, aumento sui prezzi da 02.a1) a 02.a4) % 20,76
D.03.02.03
D.03.02.03.a1 a1) pali eseguiti con impiego di fango bentonitico, diametro 600 mm m 105,96
D.03.02.03.a2 a2) pali come voce a1), diametro 800 mm m 141,55
D.03.02.03.a3 a3) pali come voce a1), diametro 1000 mm m 221,09
D.03.02.03.a4 a4) pali come voce a1), diametro 1200 mm m 262,43
D.03.02.03.a5 a5) pali come voce a1), diametro 1500 mm m 377,92
D.03.02.03.b1 b1) per lunghezze da 20 a 30 m, aumento sui prezzi da a1) ad a5) % 13,92
D.03.02.03.c1
% 81,07
OPERE DI SCAVO, FONDAZIONI SPECIALI E FONDAZIONI (VEDI AVVERTENZE