amo-re li avamo-rebbe contraddistinti. Ges`
u inoltre li esorto: “Continuate ad amare i vostri nemi-` ci e a pregare per quelli che vi perseguita-no”. — Matt. 5:44.
1. Cosa insegno Ges` u riguardo all’amore?`
2Comunque, oltre a insegnare ai discepo-li ad amare, Gesu insegn` o loro cosa odiare.` Riguardo a Gesu fu detto: “Hai amato la giu-` stizia e hai odiato l’illegalita [la malvagit` a]”.` (Ebr. 1:9; Sal. 45:7) Questo mostra che dob-biamo coltivare non solo l’amore per la giu-stizia, ma anche l’odio per il peccato, cio`
e per l’illegalita.` `
E degno di nota che l’a-postolo Giovanni dicesse specificamente:
“Chiunque pratica il peccato pratica an-che l’illegalita, e il peccato` e illegalit` a”.`
— 1 Giov. 3:4.
2. Per che cosa i seguaci di Cristo dovrebbero colti-vare odio?
O DIATE L’ILLEGALIT ` A ?
“Hai odiato l’illegalit`
a”. — EBR. 1:9.
aver praticato la giustizia sara l’immensa` gioia di vivere per sempre in uno splendido paradiso terrestre. Gia da adesso coloro che` amano la giustizia di Dio sono ricompensa-ti con una pace interiore che contribuisce all’armonia delle loro famiglie e delle loro congregazioni. — Filip. 4:6, 7.
18Mentre aspettiamo l’arrivo del grande giorno di Geova, dobbiamo continuare a cercare la sua giustizia. (Sof. 2:2, 3) Conti-nuiamo dunque a manifestare vero amore per le giuste vie di Geova Dio. Questo inclu-de l’indossare saldamente la “corazza inclu- del-la giustizia” per proteggere il nostro cuo-re simbolico. Dobbiamo anche mantenecuo-re una buona coscienza, una coscienza che re-chi soddisfazione a noi e rallegri il cuore del nostro Dio. — Prov. 27:11.
18. Quali passi concreti possiamo fare mentre aspettiamo il giorno di Geova?
19‘Gli occhi di Geova scorrono tutta la terra per mostrare la sua forza a favore di quelli il cui cuoree completo verso di lui’.` (2 Cron. 16:9) Come sono confortanti per noi queste parole mentre facciamo cio che` e` giusto nonostante la crescente instabilita,` violenza e malvagita di questo mondo tra-` vagliato! `
E vero, le nostre giuste vie posso-no lasciare perplesse le masse dell’umanita` estraniata da Dio, ma attenendoci alla giu-stizia di Geova traiamo grande beneficio.
(Isa. 48:17; 1 Piet. 4:4) Percio, con cuore` completo, continuiamo risolutamente ad amare e a praticare la giustizia e a provare gioia nel farlo. Comunque, avere un cuore completo include anche odiare l’illegalita.` Il prossimo articolo spieghera cosa significa` questo.
19. Cosa dovremmo essere decisi a fare, e di cosa si parlera nel prossimo articolo?`
L A TORRE DI GUARDIA ˙ 15 FEBBRAIO 2011 29
3Come cristiani, facciamo quindi bene a chiederci: ‘Odio l’illegalita?’ Esaminiamo` come possiamo dimostrare di odiare cio che`
`e male sotto i seguenti quattro aspetti: (1) il nostro atteggiamento nei confronti dell’a-buso di alcol, (2) il nostro punto di vi-sta sull’occultismo, (3) il nostro modo di considerare l’immoralita e (4) il nostro at-` teggiamento verso coloro che amano l’ille-galita.`
Non divenite schiavi dell’alcol
4A volte Gesu bevve del vino, consideran-` dolo un dono di Dio. (Sal. 104:14, 15) Tutta-via non ne abus`
o mai. (Prov. 23:29-33) Per-tanto quando Gesu condann` o gli eccessi nel` bere pote farlo con libert´ a di parola. (Leggi` Luca 21:34). L’abuso di alcol pu `o condurre ad altri peccati gravi. L’apostolo Paolo scris-se: “Non vi ubriacate di vino, in cuie disso-` lutezza, ma continuate ad essere pieni di spirito”. (Efes. 5:18) Esort`
o inoltre le donne d’eta avanzata nella congregazione a non` essere “schiave di molto vino”. — Tito 2:3.
3. In relazione all’odio per l’illegalita, quali aspetti` saranno presi in esame in questo articolo?
4. Perche Ges´ u pot` e condannare con libert´ a di pa-` rola gli eccessi nel bere?
5Se decidete di bere bevande alcoliche, fareste bene a chiedervi: ‘Condivido il pun-to di vista di Gesu sugli eccessi nel bere? Se` dovessi dare a qualcuno consigli in merito, potrei farlo con liberta di parola? Bevo per` sfuggire alle preoccupazioni e per alleviare lo stress? Quanto alcol consumo ogni setti-mana? Come reagisco quando qualcuno mi fa notare che bevo troppo? Mi metto sulla difensiva o addirittura me la prendo?’ Se di-venissimo schiavi dell’alcol, questo offu-scherebbe la nostra capacita di ragionare e` di prendere decisioni sagge. I seguaci di Cri-sto si sforzano di salvaguardare la propria capacita di pensare. — Prov. 3:21, 22.`
Evitate l’occultismo
6Quand’era sulla terra Gesu si oppose` fermamente a Satana e ai demoni. Respinse gli attacchi diretti di Satana e si mantenne leale. (Luca 4:1-13) Inoltre identifico i sub-` doli tentativi di influenzare il suo modo di pensare e di agire e vi si oppose. (Matt. 16:
21-23) Gesu aiut` o i meritevoli a liberarsi dal` crudele dominio dei demoni. — Mar. 5:2, 8, 12-15; 9:20, 25-27.
7Dopo essere stato intronizzato quale Re nel 1914, Gesu purific` o i cieli dall’influenza` contaminatrice di Satana e dei demoni. Di conseguenza Satana e deciso, ora pi` u che` mai, a ‘sviare l’intera terra abitata’. (Riv. 12:
9, 10) Non dovremmo quindi sorprender-ci che oggi l’interesse per l’occultismo sia sempre piu diffuso. Cosa possiamo fare per` proteggerci?
8La Bibbia ci avverte chiaramente dei pe-ricoli legati allo spiritismo. (Leggi Deutero-nomio 18:10-12). Oggi Satana e i demoni 5. Quali domande potrebbero farsi coloro che deci-dono di bere bevande alcoliche?
6, 7. (a) In che modo Gesu affront` o Satana e i de-` moni? (b) Perche oggi l’occultismo´ e cos` ı diffuso?` 8. Cosa facciamo bene a chiederci per quanto ri-guarda la scelta dello svago?
Se decidete di bere bevande alcoliche, cosa dovreste chiedervi?
30 L A TORRE DI GUARDIA ˙ 15 FEBBRAIO 2011
influenzano il modo di pensare delle perso-ne per mezzo di film, libri e videogiochi che promuovono l’occultismo. Percio, nella` scelta dello svago ciascuno di noi dovrebbe chiedersi: ‘Negli scorsi mesi ho scelto film, programmi televisivi, videogiochi, libri o fumetti che si incentrano su pratiche occul-te? Comprendo l’importanza di respingere tutto cio che ha a che fare con l’occultismo` o ne sottovaluto i pericoli? Ho mai riflettuto su come Geova valuta le mie scelte in fatto di svago? Se ho dato spazio a tali influenze sataniche, il mio amore per Geova e per i suoi giusti princıpi mi spinger` a ad agire con` decisione e a respingerle?’ — Atti 19:19, 20.
Prestate attenzione all’avvertimento di Gesu sull’immoralit` a`
9Gesu sostenne le norme di Geova sulla` moralita sessuale. Disse: “Non avete letto` che colui che li creo dal principio li fece ma-` schio e femmina e disse: ‘Per questo motivo l’uomo lascera suo padre e sua madre e si` unira a sua moglie, e i due saranno una sola` carne’? Cosı che non sono pi` u due, ma una` sola carne. Percio, quello che Dio ha aggio-` gato insieme l’uomo non lo separi”. (Matt.
19:4-6) Gesu sapeva che ci` o che i nostri oc-` chi vedono influisce sul cuore. Per questo 9. In che modo una persona potrebbe nutrire amo-re per l’illegalita?`
nel Sermone del Monte dichiaro: “Avete` udito che fu detto: ‘Non devi commettere adulterio’. Ma io vi dico che chiunque con-tinua a guardare una donna in modo da pro-vare passione per lei ha gia commesso adul-` terio con lei nel suo cuore”. (Matt. 5:27, 28) Chi ignora l’avvertimento di Gesu in realt` a` sta nutrendo amore per l’illegalita.`
10Satana promuove l’immoralita sessuale` servendosi della pornografia. L’attuale siste-ma di cose nee saturo. Chi guarda immagini` pornografiche trova difficile cancellarle dal-la mente. Puo addirittura diventare schia-` vo della pornografia. Un cristiano racconta:
“Guardavo di nascosto immagini pornogra-fiche. Mi ero creato un mondo immaginario che pensavo non avesse nessun legame col mondo in cui servivo Geova. Sapevo che cio` che facevo era sbagliato, ma mi dicevo che Geova avrebbe comunque accettato il servi-zio che gli rendevo”. Cosa aiuto questo fra-` tello a cambiare il suo modo di pensare? “An-che see stata la cosa pi` u difficile che abbia` mai fatto, decisi di parlare agli anziani del mio problema”, dice. Alla fine riuscı a libe-` rarsi da questa pratica degradante. “Dopo aver purificato la mia vita da questo pecca-to”, ammette, “mi sentii finalmente con la coscienza a posto”. Chi odia l’illegalita deve` imparare a odiare la pornografia.
11La musica e i testi delle canzoni posso-no influire posso-notevolmente sui sentimenti, e quindi sul cuore simbolico. La musicae un` dono di Dio e da molto tempo ha un po-sto nella vera adorazione. (Eso. 15:20, 21;
Efes. 5:19) Ma il malvagio mondo di Satana promuove musica che esalta l’immoralita.` (1 Giov. 5:19) Come facciamo a sapere se la musica che ascoltiamo ci sta contaminando?
10. Narrate un’esperienza che dimostra come una persona puo liberarsi dalla pornografia.`
11, 12. Per quanto riguarda le nostre scelte in fatto di musica, come possiamo dimostrare di odiare l’il-legalita?`
Guardatevi dalle influenze sataniche nello svago
L A TORRE DI GUARDIA ˙ 15 FEBBRAIO 2011 31
12Per prima cosa potremmo chiederci:
‘Le canzoni che ascolto esaltano omicidio, adulterio, fornicazione e contengono im-precazioni o bestemmie? Se leggessi a qual-cuno il testo di certe canzoni, capirebbe che odio l’illegalita o penserebbe che il mio` cuoree contaminato?’ Non possiamo dire` di odiare l’illegalita e nello stesso tempo` ascoltare canzoni che la esaltano. “Le cose che escono dalla bocca vengono dal cuore”, disse Gesu, “e queste cose contaminano` l’uomo. Per esempio, dal cuore vengono malvagi ragionamenti, assassinii, adulteri,` fornicazioni, furti, false testimonianze, be-stemmie”. — Matt. 15:18, 19; confronta Gia-como 3:10, 11.
Adottate il punto di vista di Gesu` su coloro che amano l’illegalita`
13Gesu disse che era venuto a chiamare i` peccatori, cioe gli illegali, a pentimento.` (Luca 5:30-32) Ma come considerava i pec-catori incalliti? Gesu mise energicamente in` guardia dal pericolo di lasciarsi influenzare da loro. (Matt. 23:15, 23-26) Inoltre disse chiaramente: “Non chiunque mi dice: ‘Si-gnore, Signore’, entrera nel regno dei cieli,` ma chi fa la volonta del Padre mio che` e` nei cieli. Molti mi diranno in quel giorno [quando Dio eseguira il giudizio]: ‘Signore,` 13. Come considerava Gesu i peccatori incalliti?`
Signore, non abbiamo profetizzato in nome tuo, e in nome tuo espulso demoni, e in nome tuo compiuto molte opere potenti?’ ” Tuttavia egli rigettera coloro che pratica-` no impenitentemente l’illegalita, dicendo:`
“Non vi ho mai conosciuti! Andatevene via da me, operatori d’illegalita”. (Matt. 7:21-` 23) Perch´
e questo giudizio? Perch´
e tali indi-vidui disonorano Dio e danneggiano altri con le loro pratiche illegali, malvage.
14La Parola di Dio comanda di espellere dalla congregazione i peccatori impeniten-ti. (Leggi 1 Corinti 5:9-13). Questo `
e neces-sario per almeno tre motivi: (1) per mante-nere il nome di Geova esente da biasimo, (2) per proteggere la congregazione dalla contaminazione e (3) per aiutare il peccato-re a pentirsi, se possibile.
15Condividiamo il punto di vista di Gesu` su coloro che si ostinano a seguire una condotta illegale? Dobbiamo riflettere su queste domande: ‘Sceglierei di frequentare regolarmente qualcuno chee stato disasso-` ciato o si e dissociato dalla congregazione` cristiana? Che dire se fosse un parente stret-to che non vive piu in casa?’ Una situazione` del genere puo mettere a dura prova il no-` stro amore per la giustizia e la nostra lealta a` Dio.1
16Consideriamo l’esperienza di una so-rella il cui figlio adulto un tempo amava
1 Per una trattazione approfondita dell’argomento, vedi La Torre di Guardia del 1° gennaio 1982, pp. 27-32.
14. Perche i peccatori impenitenti devono essere´ espulsi dalla congregazione?
15. La lealta a Geova richiede una risposta a quali` importanti domande?
16, 17. Quale difficolta dovette affrontare una ma-` dre cristiana, e cosa la aiuto a sostenere la disposizio-` ne secondo cui i peccatori impenitenti devono esse-re disassociati?
Cosa mostra di amare chi guarda materiale pornografico?
www.watchtower.org/i w11 02/15-I
Geova. In seguito, pero, il figlio scelse` di praticare impenitentemente l’illegalita.` Cosı fu disassociato dalla congregazione. La` sorella amava Geova, ma voleva bene anche al figlio e trovava molto difficile ubbidire al comando scritturale di evitare di frequen-tarlo.
17Che consiglio avreste dato a questa so-rella? Un anziano la aiuto a capire che Geova` comprendeva il suo dolore. La incoraggio a` riflettere sul dolore che dovette provare Geo-va quando alcuni dei suoi figli angelici si ri-bellarono. Nel corso del ragionamento, le fece notare che, pur sapendo quanto possa essere dolorosa una situazione del genere, Geova richiede che i peccatori impenitenti vengano disassociati. La sorella presto ascol-` to ai consigli e sostenne lealmente la disposi-zione della disassociadisposi-zione.1 Tale lealt `a ralle-gra il cuore di Geova. — Prov. 27:11.
18Se vi trovate in una situazione del gene-re, ricordate che Geova vi capisce. Troncan-do i rapporti con il disassociato o il dissocia-to, dimostrate di odiare gli atteggiamenti e i comportamenti che hanno portato a questa situazione. Ma dimostrate anche che amate abbastanza il trasgressore da agire nei suoi migliori interessi. La vostra lealta a Geova` puo aumentare le probabilit` a che la persona` che ha ricevuto la disciplina si penta e torni a Geova.
19Una persona che fu disassociata e in se-guito venne riassociata scrisse: “Sono felice che Geova ami tanto il suo popolo da far sı` che la sua organizzazione sia mantenuta pura. Quello che agli estranei puo sembrare` un atteggiamento rigido, e un provvedi-`
1 Vedi anche La Torre di Guardia del 15 gennaio 2007, pp. 17-20.
18, 19. (a) Troncando i contatti con chi pratica l’il-legalita dimostriamo di odiare che cosa? (b) Quale` puo essere il risultato quando siamo leali a Dio e alle` sue disposizioni?
mento sia necessario che veramente amore-vole”. Pensate che questa persona sarebbe stata aiutata a pervenire a tale conclusione se i componenti della congregazione, inclu-si i suoi familiari, avessero mantenuto con lei contatti regolari mentre era disassociata?
Sostenendo la disposizione scritturale della disassociazione dimostriamo di amare la giustizia e riconosciamo il diritto di Geova di stabilire norme di condotta.
“Odiate cio che` e male”`
20“Mantenetevi assennati, siate vigilan-ti”, avverte l’apostolo Pietro. Perche? Perch´ e´
“il vostro avversario, il Diavolo, va in giro come un leone ruggente, cercando di divo-rare qualcuno”. (1 Piet. 5:8) Quel qualcuno potreste essere voi? Molto dipende da quan-to imparate ad odiare l’illegalita.`
21None facile imparare a odiare ci` o che` e` male. Siamo nati nel peccato e viviamo in un mondo che fa leva sui desideri carna-li. (1 Giov. 2:15-17) Comunque, imitando Gesu Cristo e coltivando profondo amore` per Geova Dio, possiamo riuscire a odia-re l’illegalita. Siamo quindi determinati a`
‘odiare cio che` e male’, con la piena fiducia` che Geova ‘custodisce i suoi leali’ e “li libe-ra dalla mano dei malvagi”. — Sal. 97:10.
20, 21. Perche´ e importante imparare a odiare l’il-` legalita?`
Come rispondereste?
˙ Come possiamo esaminare il nostro atteggiamento nei confronti delle bevande alcoliche?
˙ Cosa possiamo fare per proteggerci dall’occultismo?
˙ Perch ´e la pornografia `e pericolosa?
˙ Quando una persona che amiamo viene disassociata, come possiamo dimostrare che odiamo l’illegalit`
a?