• Non ci sono risultati.

DISCIPLINA : SCIENZE DELLA TERRA

Nel documento DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE (pagine 68-73)

Nuclei

fondanti Prerequisiti

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Attività di laboratorio

Tempi

COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

1 - Utilizzare le metodologie

- Partecipare in modo

costruttivo alla vita sociale

-Comprendere dati espressi sotto forma di rapporti, proporzioni, frazioni e grafici – Utilizzare la notazione

esponenziale – Associare a ciascuna

grandezza l’unità di misura appropriata – Ragionare con gli

ordini di grandezza – Leggere la tavola

periodica degli elementi

– Le unità di misura nel Sistema Internazionale – Le grandezze fisiche – La struttura di atomi e

molecole

– La tavola periodica degli elementi – I legami chimici – Gli stati di aggregazione

della materia – Le trasformazioni

chimiche e fisiche - Le sostane semplici e i

composti

- Miscugli omogenei ed eterogenei -Struttura di una

relazione di una esperienza di laboratorio -Strumenti di misura

di grandezze fisiche e loro precisione -Semplici misure

dirette di

temperatura, massa, peso, volume, densità (lavoro di gruppo)

-Passaggi di stato:

sublimazione, fusione ed ebollizione - Semplici esperienze

sui miscugli

Liceo Scientifico Statale “L.Da Vinci” – RC DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI 3

Nuclei fondan

ti

Prerequisiti

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Attività di laboratorio Tempi

COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

2

- Calcolare il valore della forza di attrazione gravitazionale tra due corpi

- Ricondurre le caratteristiche dei pianeti alla tipologia a cui appartengono

-Individuare la posizione di un oggetto sulla superficie terrestre attraverso le sue coordinate geografiche -Individuare le zone

astronomiche su un planisfero

-Scegliere la carta geografica più adatta per un determinato scopo

-Leggere i segni

convenzionali di una carta geografica

- I corpi del sistema solare -Il sole

-Il moto dei pianeti: leggi di Keplero e legge della gravitazione universale -Le caratteristiche dei pianeti

del Sistema solare.

I corpi minori

-L’evoluzione del Sistema solare

- La forma e le dimensioni della Terra

– Le coordinate geografiche – Il moto di rotazione

- L'orientamento e la misura del tempo

– La rappresentazione della superficie terrestre: le carte geografiche

Liceo Scientifico Statale “L.Da Vinci” – RC DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI 4

Nuclei fondanti

Prerequisiti

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Attività di laboratorio

Tempi

COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

4

-Saper leggere un testo

- Saper osservare e analizzare fenomeni

naturali complessi -Saper utilizzare modelli appropriati per interpretare i fenomeni

- Utilizzare le metodologie acquisite

per porsi con atteggiamento scientifico di fronte alla

realtà -Analizzare le relazioni

tra l’ambiente abiotico e le forme viventi per

interpretare le modificazioni ambientali di origine

antropica e comprenderne le

ricadute future -Partecipare in modo

costruttivo alla vita sociale - Comunicare

utilizzando un lessico specifico

– Misurare la temperatura massima e minima in un certo luogo

– Calcolare l’escursione termica

– Leggere una carta delle isoterme

– Leggere un barometro – Leggere una carta delle

isobare

Leggere e costruire un diagramma climatico

-La composizione dell’aria – Le suddivisioni

dell’atmosfera – Le origini

dell’atmosfera – Il riscaldamento

terrestre – L’inquinamento

atmosferico – La pressione

atmosferica e i venti - L’umidità dell’aria e le

precipitazioni

Gli elementi e i fattori del clima

– I principali tipi climatici e la loro distribuzione geografica

– Le relazioni esistenti tra le condizioni climatiche e la vegetazione – I tipi di clima presenti

in Italia

– I cambiamenti climatici e il riscaldamento globale

Utilizzo di semplici strumenti per la

misura di

Liceo Scientifico Statale “L.Da Vinci” – RC DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI 5

Nuclei fondanti

Prerequisiti

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Attività di laboratorio

Tempi

COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE

6

- Saper osservare e analizzare fenomeni naturali complessi -Saper utilizzare modelli appropriati per interpretare i fenomeni - Utilizzare le metodologie acquisite per porsi con atteggiamento

scientifico di fronte alla realtà

-Analizzare le relazioni tra l’ambiente abiotico e le forme viventi per interpretare le modificazioni ambientali di origine

antropica e

comprenderne le ricadute future -Partecipare in modo

costruttivo alla vita sociale - Comunicare

utilizzando un lessico specifico

Individuare i fattori responsabili dei

principali moti dell’idrosfera marina

- La ripartizione dell’acqua nei serbatoi naturali del nostro pianeta

– Le caratteristiche delle acque marine

– Le differenze tra oceani e mari

– Le caratteristiche dei fondali oceanici – Origine e caratteristiche

del moto ondoso – Le cause e il ritmo delle

maree

– L’origine delle correnti marine e la loro importanza per il clima e la vita sul pianeta – L’inquinamento delle

acque marine

- Il ciclo dell’acqua – Le caratteristiche che

rendono una roccia permeabile o impermeabile – L a falda idrica – Le caratteristiche dei

fiumi

– Il bacino idrografico di un fiume

– Caratteristiche e movimenti dei ghiacciai – Origine, caratteristiche

e tipologie di laghi – L’acqua come risorsa – L’inquinamento delle acque continentali

Liceo Scientifico Statale “L.Da Vinci” – RC DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI 6

Nuclei fondanti

Prerequisiti OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Attività di laboratori

Tempi

COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

8 individuare le connessioni con i temi trattati

- Saper osservare e analizzare fenomeni naturali complessi -Saper utilizzare modelli appropriati per interpretare i fenomeni - Utilizzare le metodologie acquisite per porsi con atteggiamento

scientifico di fronte alla realtà

-Analizzare le relazioni tra l’ambiente abiotico e le forme viventi per interpretare le modificazioni ambientali di origine

antropica e

comprenderne le ricadute future - Partecipare in modo

costruttivo alla vita sociale - Comunicare

utilizzando un lessico specifico

- Stabilire sul campo o da una fotografia se il suolo contiene humus – Riconoscere sulla carta

geografica foci a delta o a estuario

– Riconoscere le

caratteristiche principali di una costa

– Riconoscere sul campo alcune forme del rilievo e ipotizzarne l’origine e l’evoluzione

- In che modo le rocce vengono degradate dagli agenti atmosferici – Il carsismo

– Che cos’è il suolo e a quali fattori è legata la sua formazione – Le frane

– Le forme di erosione e di deposito dovute all’azione delle acque correnti

– Le forme di erosione e di deposito dovute all’azione dei ghiacciai – La morfologia dei vari

tipi di coste

– Come agisce il vento sul rilievo terrestre – Come si compie

Liceo Scientifico Statale “L.Da Vinci” – RC DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI 7

Nel documento DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE (pagine 68-73)

Documenti correlati