dobbiamo fare così. Ovviamente abbiamo degli uffici per fortuna che ci vengono dietro e ci supportano, però per quanto riguarda le scuole proprio il secondo circolo ha appena terminato o sta terminando un finanziamento importante di adeguamento sismico e riqualificazione anche delle attrezzature e della palestra, efficientamento energetico, invece Edmondo De Amicis e La Martire di Via Fani hanno già scontato un finanziamento di 700.000 euro, il finanziamento di 350.000 euro per le palestre della De Amicis e della Battisti Ferraris, il finanziamento che abbiamo ottenuto per adeguare tutte le scuole di proprietà comunale con un sistema di ricambio d’aria che ovviamente consentirà ai nostri ragazzi di respirare in maniera più sana all’interno delle aule, quindi proprio per quanto riguarda le scuole c’è una grandissima attenzione, i lavori alla Monterisi stanno andando avanti, ovviamente sono andati avanti per tutto questo tempo, in alcuni momenti non sono stati lavori visibili sul cantiere perché magari si trattava di predisposizione di attrezzature che sono state fatte magari lontano dal cantiere e che adesso sono state montate o si stanno montando, ma i lavori stanno andando avanti, quindi speriamo di consegnare quella scuola il più presto possibile, quindi per quanto riguarda le scuole non si può assolutamente negare un’attenzione maniacale sull’attività di manutenzione straordinaria ovviamente e di riqualificazione.
Sul cimitero il project financing noi lo manderemo avanti il più presto possibile per il nuovo cimitero, intanto le scelte coraggiose di chiudere finalmente una procedura per quanto riguarda l’ampliamento del vecchio cimitero, la scelta coraggiosa di evitare le estumulazioni ultra novantanovennali per costruire i loculi prefabbricati, la previsione nel piano triennale delle opere non di quattro soldi, ma di quasi 500.000 euro per continuare la costruzione di loculi prefabbricati cercando ovviamente di attenuare la criticità derivante ovviamente dall’aumento dei decessi dovuti dal Coronavirus e comunque dalla richiesta di nuovi loculi sempre nel tentativo di evitare chiaramente nuove estumulazioni, cioè questa programmazione attenta anche sul cimitero e quest’attività coraggiosa anche sul cimitero si evince da questo piano triennale delle opere pubbliche, quindi per questo io ripeto al di là delle suggestioni e delle segnalazioni da parte dell’Opposizione, riformulo la mia richiesta, credo che un’astensione benevola possa essere davvero un ponte tra Maggioranza ed Opposizione per poter poi ovviamente magari consolidare questo tipo di collaborazione sugli ulteriori progetti che dovremo candidare e ovviamente sulle nuove opportunità che arriveranno dal PNRR.
Presidente Giovanni Casella
Va bene, grazie. Allora, se non ci sono altri interventi, ci sono dichiarazioni di voto? Metto in votazione...
(intervento svolto lontano dal microfono)
Presidente Giovanni Casella
Va bene, il Consigliere Di Tullio abbandona l’aula. Metto in votazione il punto numero 9, chi è favorevole? Chi è contrario?
Immediata esecutività stessa votazione.
Punto n. 10
N. 10 – Riconoscimento debito fuori bilancio – pagamento spese legali – Sentenza GDP Bisceglie – n.
194/2021 – D.B.G. c/Comune – Avv. Giovanni Rigante.
Presidente Giovanni Casella
Punto numero 10 “Riconoscimento debito fuori bilancio – pagamento spese legali – Sentenza GDP Bisceglie – n.
194/2021 – D.B.G. c/Comune – Avv. Giovanni Rigante”, ci sono interventi? Dichiarazioni di voto? Metto in votazione il punto numero 10, chi è favorevole? 12 favorevoli. Chi è contrario? 4 compreso il Presidente. Astenuti? Il Consigliere Di Tullio.
Immediata esecutività stessa votazione.
Punto n. 11
N. 11 – Riconoscimento debito fuori bilancio – pagamento spese legali – Sentenza GDP Bisceglie – n.
197/2021 – La Nuova In Cotonè S.r.l. – Avv. Libero Monterisi – PRECETTO – NON APPROVAZIONE
Presidente Giovanni Casella
Punto numero 11 “Riconoscimento debito fuori bilancio – pagamento spese legali – Sentenza GDP Bisceglie – n.
197/2021 – La Nuova In Cotonè S.r.l. – Avv. Libero Monterisi – PRECETTO”, prego la parola al Consigliere Di Tullio.
Consigliere Luigi Di Tullio
Allora, Presidente, sul medesimo punto il sottoscritto (incomprensibile), se voi prendete la relazione fatta dal dirigente preposto che non ricordo chi, non mi ricordo, io ho letto le carte dopodiché non sono arrivato manco alla fine, a metà mi sono fermato, viene detto in data 16/12/2020 l’ufficio preparava la proposta di delibera di Consiglio Comunale, 16/12/2020, la proposta veniva deliberata in data 17/06/2021 e gioco il mio onore con l’immediata esecutività perché pure a quelle che non servono la chiediamo e d’ora in poi io non la chiederò più, e l’atto di impegno di spesa avveniva in data 2 settembre 2021, al danno anche la beffa, cioè noi abbiamo approvato il 17/06 un debito di fuori bilancio di 400 e rotti euro, non so perché io non voglio puntare il dito contro qualcuno o diciamo dirigente, non so, di fatto dopo un lasso di tempo enorme l’avvocato chiede il precetto per pignoramento per 151,80 euro, il problema è ovviamente che è vergognosa una cosa del genere, io per primo, ma penso un po' di tutti ci siamo sempre lamentati di una cosa del genere e secondo me questo è l’atto nel quale io invito sia i Consiglieri di Maggioranza che di Opposizione a non votarlo, a rimandarlo indietro e così quello che viene detto dai revisori dei conti molto spesso nelle loro relazioni a fare le verifiche interne affinché si vada a capire la responsabilità e quant’altro per una volta, è simbolico 151 euro, potrà essere un caffè a testa, ma me lo prendo di gusto il caffè, perché gli uffici devono capire che i Consiglieri non sono quelli che vengono a mettere le toppe per le loro problematiche perché se sono delle loro problematiche devono riferirlo all’Amministrazione...
Intervento
Scusami se ti interrompo, tu inviti a votare contro?
Consigliere Luigi Di Tullio
A votare contro, a rimandare indietro il debito fuori bilancio, a non riconoscerlo, ho sbagliato, a non riconoscere il debito fuori bilancio affinché torni indietro e gli uffici vadano ad accertare realmente cosa è successo perché questo la deve fare una su tutte perché se ci vediamo gli atti sono tutti debiti fuori bilancio che arrivano con ritardo perché io mi ricordo nelle altre Amministrazioni debiti fuori bilancio con centinaia e centinaia di migliaia di euro che capitavano per ritardi, sentenze o pagamenti di parcelle che non erano previste dall’incarico per 50 euro e poi di nuovo la parcella per 10.000 euro, ma questo è ridicolo perché io mi imbarazzo perché veramente io voglio essere anche collaborativo con gli uffici, ma una cosa del genere dove noi come politici ci vediamo sempre in faccia, ci prendiamo non l’acqua, ma molto spesso altro dalla cittadinanza quando facciamo le cose e siccome ognuno ha le proprie responsabilità è giusto che questa volta si vada ad accertare la responsabilità degli uffici perché è giusto proprio perché è il più basso debito fuori bilancio che approviamo che sia simbolicamente punto di non ritorno per dire visto che il Presidente l’ha fatto con l’Opposizione, ma lo stesso Sindaco è dell’Opposizione lamentavano quando mi ricordo anche per 50 euro si