• Non ci sono risultati.

5. Descrizione e applicazione dei modelli matematici

5.1 Produzione delle materie prime e delle miscele bituminose

5.1.3 ECORCE M

Pagina | 71 BASE

GWP (kg CO2eq) Fase di produzione Produzione dei materiali

Aggregati Bitume Conglomerato bituminoso Totale

ASPECT 5595 19511 41606 66712

Tabella 5.7 – Riepilogo risultati produzione dei materiali strato di base

Pagina | 72 STRATO DI USURA

(𝒆𝒎𝒊𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊)𝒑𝒓𝒐𝒅𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒈𝒈𝒓𝒆𝒈𝒂𝒕𝒊 [𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒] = 𝐺𝑊𝑃𝑎𝑔𝑔𝑟𝑒𝑔𝑎𝑡𝑖 [𝑘𝑔 𝐶𝑂2𝑒𝑞/𝑡] ∙ 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝐴𝐺𝐺𝑅𝐸𝐺𝐴𝑇𝐼 [𝑡]

= 𝟗𝟗𝟎 𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒 in cui:

o GWP aggregati = indicatore unitario di emissione relativo alla produzione di aggregati, definito attraverso l’espressione riportata in precedenza ed all’interno della Tabella 5.8;

o massa AGGREGATI = 452 t, valutata a partire dalla massa della miscela bituminosa, la quale coincide con la massa dello strato considerato, come definito di seguito:

𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝐴𝐺𝐺𝑅𝐸𝐺𝐴𝑇𝐼 = 𝑑𝑒𝑛𝑠𝑖𝑡à 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑖𝑐𝑎𝑀𝐼𝑋[ 𝑡

𝑚3] ∙ 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑒𝑈𝑆𝑈𝑅𝐴[𝑚3] ∙%𝑎𝑔𝑔𝑟𝑒𝑔𝑎𝑡𝑖𝑀𝐼𝑋 100 dove:

▪ densità volumica MIX = 2,544 t/m3, valutata secondo il mix design di progetto;

▪ volume USURA = 188 m3;

▪ %aggregati MIX = 94,7 %.

Figura 5.18 – Definizione percentuale aggregati all’interno dell’applicativo

(𝒆𝒎𝒊𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊)𝒑𝒓𝒐𝒅𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒃𝒊𝒕𝒖𝒎𝒆 [𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒] = 𝐺𝑊𝑃𝑏𝑖𝑡𝑢𝑚𝑒 [𝑘𝑔 𝐶𝑂2𝑒𝑞/𝑡] ∙ 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝐵𝐼𝑇𝑈𝑀𝐸 [𝑡]

= 𝟒𝟖𝟑𝟖 𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒 in cui:

o GWP bitume = indicatore unitario di emissione relativo alla produzione di bitume, definito attraverso l’espressione riportata in precedenza ed all’interno della Tabella 5.8;

o massa BITUME = 25 t, valutata a partire dalla massa della miscela bituminosa, la quale coincide con la massa dello strato considerato, come definito di seguito:

𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝐵𝐼𝑇𝑈𝑀𝐸 = 𝑑𝑒𝑛𝑠𝑖𝑡à 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑖𝑐𝑎𝑀𝐼𝑋[ 𝑡

𝑚3] ∙ 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑒𝑈𝑆𝑈𝑅𝐴[𝑚3] ∙%𝑏𝑖𝑡𝑢𝑚𝑒𝑀𝐼𝑋 100

Pagina | 73 dove:

▪ densità volumica MIX = 2,544 t/m3, valutata secondo il mix design di progetto;

▪ volume USURA = 188 m3;

▪ %bitume MIX = 5,3 %.

Figura 5.19 – Definizione percentuale bitume all’interno dell’applicativo

(𝒆𝒎𝒊𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊)𝒑𝒓𝒐𝒅𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒈𝒍𝒐𝒎𝒆𝒓𝒂𝒕𝒐 [𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒]

= 𝐺𝑊𝑃𝑖𝑚𝑝𝑖𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑔𝑙𝑜𝑚𝑒𝑟𝑎𝑡𝑜 [𝑘𝑔 𝐶𝑂2𝑒𝑞/𝑡] ∙ 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝐶𝑂𝑁𝐺𝐿𝑂𝑀𝐸𝑅𝐴𝑇𝑂 [𝑡]

= 𝟏𝟏𝟒𝟑𝟐 𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒 in cui:

o GWP impianto produzione bitume = indicatore unitario di emissione relativo alla produzione di conglomerato bituminoso, definito attraverso l’espressione riportata in precedenza ed all’interno della Tabella 5.8;

o massa CONGLOMERATO = 477 t, pari alla massa dello strato di usura ed ottenuta come segue:

𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝐶𝑂𝑁𝐺𝐿𝑂𝑀𝐸𝑅𝐴𝑇𝑂= 𝑑𝑒𝑛𝑠𝑖𝑡à 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑖𝑐𝑎𝐶𝑂𝑁𝐺𝐿𝑂𝑀𝐸𝑅𝐴𝑇𝑂[ 𝑡

𝑚3] ∙ 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑒𝑈𝑆𝑈𝑅𝐴[𝑚3] dove:

densità volumica CONGLOMERATO = 2,544 t/m3, secondo quanto assunto all’interno del mix design;

volume USURA = 188 m3.

(𝒆𝒎𝒊𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊)𝒑𝒓𝒐𝒅𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 [𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒]

= (𝑒𝑚𝑖𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖)𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑔𝑔𝑟𝑒𝑔𝑎𝑡𝑖+ (𝑒𝑚𝑖𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖)𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑏𝑖𝑡𝑢𝑚𝑒

+ (𝑒𝑚𝑖𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖)𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑔𝑙𝑜𝑚𝑒𝑟𝑎𝑡𝑜= 990 + 4838 + 11432 = 𝟏𝟕𝟐𝟔𝟎 𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒

Pagina | 74 Figura 5.20 – Emissioni produzione materiali strato di usura27

STRATO DI COLLEGAMENTO (BINDER)

(𝒆𝒎𝒊𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊)𝒑𝒓𝒐𝒅𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒈𝒈𝒓𝒆𝒈𝒂𝒕𝒊 [𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒] = 𝐺𝑊𝑃𝑎𝑔𝑔𝑟𝑒𝑔𝑎𝑡𝑖 [𝑘𝑔 𝐶𝑂2𝑒𝑞/𝑡] ∙ 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝐴𝐺𝐺𝑅𝐸𝐺𝐴𝑇𝐼 [𝑡]

= 𝟏𝟐𝟏𝟒 𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒 in cui:

o GWP aggregati = indicatore unitario di emissione relativo alla produzione di aggregati, definito attraverso l’espressione riportata in precedenza ed all’interno della Tabella 5.8;

o massa AGGREGATI = 554 t, valutata a partire dalla massa della miscela bituminosa, la quale coincide con la massa dello strato considerato, come definito di seguito:

𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝐴𝐺𝐺𝑅𝐸𝐺𝐴𝑇𝐼 = 𝑑𝑒𝑛𝑠𝑖𝑡à 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑖𝑐𝑎𝑀𝐼𝑋[ 𝑡

𝑚3] ∙ 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑒𝐵𝐼𝑁𝐷𝐸𝑅[𝑚3] ∙%𝑎𝑔𝑔𝑟𝑒𝑔𝑎𝑡𝑖𝑀𝐼𝑋 100 dove:

▪ densità volumica MIX = 2,578 t/m3;

▪ volume BINDER = 225 m3;

▪ %aggregati MIX = 95,5 %.

27 Il valore evidenziato corrispondente al termine Asphalt indica il valore di emissioni relativo alla produzione di bitume;

il valore evidenziato corrispondente al termine Hot-mix asphalt plant using gas fuel oil indica il valore di emissioni relativo alla produzione di conglomerato bituminoso; il valore evidenziato corrispondente al termine Aggregates indica il valore di emissioni relativo alla produzione di aggregati.

Pagina | 75 Figura 5.21 – Definizione percentuale aggregati all’interno dell’applicativo

(𝒆𝒎𝒊𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊)𝒑𝒓𝒐𝒅𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒃𝒊𝒕𝒖𝒎𝒆 [𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒] = 𝐺𝑊𝑃𝑏𝑖𝑡𝑢𝑚𝑒 [𝑘𝑔 𝐶𝑂2𝑒𝑞/𝑡] ∙ 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝐵𝐼𝑇𝑈𝑀𝐸 [𝑡]

= 𝟒𝟗𝟗𝟓 𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒 in cui:

o GWP bitume = indicatore unitario di emissione relativo alla produzione di bitume, definito attraverso l’espressione riportata in precedenza ed all’interno della Tabella 5.8;

o massa BITUME = 26 t, valutata a partire dalla massa della miscela bituminosa, la quale coincide con la massa dello strato considerato, come definito di seguito:

𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝐵𝐼𝑇𝑈𝑀𝐸 = 𝑑𝑒𝑛𝑠𝑖𝑡à 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑖𝑐𝑎𝑀𝐼𝑋[ 𝑡

𝑚3] ∙ 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑒𝐵𝐼𝑁𝐷𝐸𝑅[𝑚3] ∙%𝑏𝑖𝑡𝑢𝑚𝑒𝑀𝐼𝑋 100 dove:

▪ densità volumica MIX = 2,578 t/m3;

▪ volume BINDER = 225 m3;

▪ %bitume MIX = 4,5 %.

Pagina | 76 Figura 5.22 – Definizione percentuale bitume all’interno dell’applicativo

(𝒆𝒎𝒊𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊)𝒑𝒓𝒐𝒅𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒈𝒍𝒐𝒎𝒆𝒓𝒂𝒕𝒐 [𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒]

= 𝐺𝑊𝑃𝑖𝑚𝑝𝑖𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑔𝑙𝑜𝑚𝑒𝑟𝑎𝑡𝑜 [𝑘𝑔 𝐶𝑂2𝑒𝑞/𝑡] ∙ 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝐶𝑂𝑁𝐺𝐿𝑂𝑀𝐸𝑅𝐴𝑇𝑂 [𝑡]

= 𝟏𝟑𝟗𝟎𝟏 𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒 in cui:

o GWP impianto produzione bitume = indicatore unitario di emissione relativo alla produzione di conglomerato bituminoso, definito attraverso l’espressione riportata in precedenza ed all’interno della Tabella 5.8;

o massa CONGLOMERATO = 580 t, pari alla massa dello strato di binder ed ottenuta come segue:

𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝐶𝑂𝑁𝐺𝐿𝑂𝑀𝐸𝑅𝐴𝑇𝑂= 𝑑𝑒𝑛𝑠𝑖𝑡à 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑖𝑐𝑎𝐶𝑂𝑁𝐺𝐿𝑂𝑀𝐸𝑅𝐴𝑇𝑂[ 𝑡

𝑚3] ∙ 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑒𝐵𝐼𝑁𝐷𝐸𝑅[𝑚3] dove:

densità volumica CONGLOMERATO = 2,578 t/m3, secondo quanto assunto all’interno del mix design;

volume BINDER = 225 m3.

(𝒆𝒎𝒊𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊)𝒑𝒓𝒐𝒅𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 [𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒]

= (𝑒𝑚𝑖𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖)𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑔𝑔𝑟𝑒𝑔𝑎𝑡𝑖+ (𝑒𝑚𝑖𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖)𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑏𝑖𝑡𝑢𝑚𝑒

+ (𝑒𝑚𝑖𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖)𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑔𝑙𝑜𝑚𝑒𝑟𝑎𝑡𝑜= 1214 + 4995 + 13901 = 𝟐𝟎𝟏𝟏𝟎 𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒

Pagina | 77 Figura 5.23 – Emissioni produzione materiali strato di collegamento28

STRATO DI BASE

(𝒆𝒎𝒊𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊)𝒑𝒓𝒐𝒅𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒈𝒈𝒓𝒆𝒈𝒂𝒕𝒊 [𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒] = 𝐺𝑊𝑃𝑎𝑔𝑔𝑟𝑒𝑔𝑎𝑡𝑖 [𝑘𝑔 𝐶𝑂2𝑒𝑞/𝑡] ∙ 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝐴𝐺𝐺𝑅𝐸𝐺𝐴𝑇𝐼 [𝑡]

= 𝟒𝟒𝟓𝟐 𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒 in cui:

o GWP aggregati = indicatore unitario di emissione relativo alla produzione di aggregati, definito attraverso l’espressione riportata in precedenza ed all’interno della Tabella 5.8;

o massa AGGREGATI = 2031 t, valutata a partire dalla massa della miscela bituminosa, la quale coincide con la massa dello strato considerato, come definito di seguito:

𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝐴𝐺𝐺𝑅𝐸𝐺𝐴𝑇𝐼 = 𝑑𝑒𝑛𝑠𝑖𝑡à 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑖𝑐𝑎𝑀𝐼𝑋[ 𝑡

𝑚3] ∙ 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑒𝐵𝐴𝑆𝐸[𝑚3] ∙%𝑎𝑔𝑔𝑟𝑒𝑔𝑎𝑡𝑖𝑀𝐼𝑋 100 dove:

▪ densità volumica MIX = 2,578 t/m3;

▪ volume BASE = 825 m3;

▪ %aggregati MIX = 95,5 %.

28 Il valore evidenziato corrispondente al termine Asphalt indica il valore di emissioni relativo alla produzione di bitume;

il valore evidenziato corrispondente al termine Hot-mix asphalt plant using gas fuel oil indica il valore di emissioni relativo alla produzione di conglomerato bituminoso; il valore evidenziato corrispondente al termine Aggregates indica il valore di emissioni relativo alla produzione di aggregati.

Pagina | 78 Figura 5.24– Definizione percentuale aggregati all’interno dell’applicativo

(𝒆𝒎𝒊𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊)𝒑𝒓𝒐𝒅𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒃𝒊𝒕𝒖𝒎𝒆 [𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒] = 𝐺𝑊𝑃𝑏𝑖𝑡𝑢𝑚𝑒 [𝑘𝑔 𝐶𝑂2𝑒𝑞/𝑡] ∙ 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝐵𝐼𝑇𝑈𝑀𝐸 [𝑡]

= 𝟏𝟖𝟑𝟏𝟔 𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒 in cui:

o GWP bitume = indicatore unitario di emissione relativo alla produzione di bitume, definito attraverso l’espressione riportata in precedenza ed all’interno della Tabella 5.8;

o massa BITUME = 96 t, valutata a partire dalla massa della miscela bituminosa, la quale coincide con la massa dello strato considerato, come definito di seguito:

𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝐵𝐼𝑇𝑈𝑀𝐸 = 𝑑𝑒𝑛𝑠𝑖𝑡à 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑖𝑐𝑎𝑀𝐼𝑋[ 𝑡

𝑚3] ∙ 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑒𝐵𝐴𝑆𝐸[𝑚3] ∙%𝑏𝑖𝑡𝑢𝑚𝑒𝑀𝐼𝑋 100 dove:

▪ densità volumica MIX = 2,578 t/m3;

▪ volume BASE = 825 m3;

▪ %bitume MIX = 4,5 %.

Pagina | 79 Figura 5.25 – Definizione percentuale bitume all’interno dell’applicativo

(𝒆𝒎𝒊𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊)𝒑𝒓𝒐𝒅𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒈𝒍𝒐𝒎𝒆𝒓𝒂𝒕𝒐 [𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒]

= 𝐺𝑊𝑃𝑖𝑚𝑝𝑖𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑔𝑙𝑜𝑚𝑒𝑟𝑎𝑡𝑜 [𝑘𝑔 𝐶𝑂2𝑒𝑞/𝑡] ∙ 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝐶𝑂𝑁𝐺𝐿𝑂𝑀𝐸𝑅𝐴𝑇𝑂 [𝑡]

= 𝟓𝟎𝟗𝟕𝟏 𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒 in cui:

o GWP impianto produzione bitume = indicatore unitario di emissione relativo alla produzione di conglomerato bituminoso, definito attraverso l’espressione riportata in precedenza ed all’interno della Tabella 5.8;

o massa CONGLOMERATO = 2127 t, pari alla massa dello strato di base ed ottenuta come segue:

𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝐶𝑂𝑁𝐺𝐿𝑂𝑀𝐸𝑅𝐴𝑇𝑂= 𝑑𝑒𝑛𝑠𝑖𝑡à 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑖𝑐𝑎𝐶𝑂𝑁𝐺𝐿𝑂𝑀𝐸𝑅𝐴𝑇𝑂[ 𝑡

𝑚3] ∙ 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑒𝐵𝐴𝑆𝐸[𝑚3] dove:

densità volumica CONGLOMERATO = 2,578 t/m3, secondo quanto assunto all’interno del mix design;

volume BITUME = 825 m3.

(𝒆𝒎𝒊𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊)𝒑𝒓𝒐𝒅𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 [𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒]

= (𝑒𝑚𝑖𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖)𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑔𝑔𝑟𝑒𝑔𝑎𝑡𝑖+ (𝑒𝑚𝑖𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖)𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑏𝑖𝑡𝑢𝑚𝑒

+ (𝑒𝑚𝑖𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖)𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑔𝑙𝑜𝑚𝑒𝑟𝑎𝑡𝑜= 4452 + 18316 + 50971 = 𝟕𝟑𝟕𝟑𝟗 𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒

Pagina | 80 Figura 5.26 – Emissioni produzione materiali strato di base29

STRATO DI FONDAZIONE

(𝒆𝒎𝒊𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊)𝒑𝒓𝒐𝒅𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒎𝒊𝒔𝒕𝒐 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒖𝒍𝒂𝒓𝒆 [𝒌𝒈 𝑪𝑶𝟐𝒆𝒒]

= 𝐺𝑊𝑃𝑎𝑔𝑔𝑟𝑒𝑔𝑎𝑡𝑖 [𝑘𝑔 𝐶𝑂2𝑒𝑞/𝑡] ∙ 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝑀𝐼𝑆𝑇𝑂 𝐺𝑅𝐴𝑁𝑈𝐿𝐴𝑅𝐸 [𝑡] = 𝟑𝟑𝟐𝟗 𝒌𝒈 in cui:

o GWP aggregati = indicatore unitario di emissione relativo alla produzione di aggregati, definito attraverso l’espressione riportata in precedenza ed all’interno della Tabella 5.8;

o massa MISTO GRANULARE = 1567 t, pari alla massa dello strato di fondazione ed ottenuta come segue:

𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝑀𝐼𝑆𝑇𝑂 𝐺𝑅𝐴𝑁𝑈𝐿𝐴𝑅𝐸 = 𝑑𝑒𝑛𝑠𝑖𝑡à 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑖𝑐𝑎𝑀𝐼𝑆𝑇𝑂 𝐺𝑅𝐴𝑁𝑈𝐿𝐴𝑅𝐸[ 𝑡

𝑚3] ∙ 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑒𝐹𝑂𝑁𝐷𝐴𝑍𝐼𝑂𝑁𝐸[𝑚3] dove:

densità volumica MISTO GRANULARE = 2,786 t/m3, secondo quanto assunto all’interno del mix design;

volume FONDAZIONE = 562 m3.

29 Il valore evidenziato corrispondente al termine Asphalt indica il valore di emissioni relativo alla produzione di bitume;

il valore evidenziato corrispondente al termine Hot-mix asphalt plant using gas fuel oil indica il valore di emissioni relativo alla produzione di conglomerato bituminoso; il valore evidenziato corrispondente al termine Aggregates indica il valore di emissioni relativo alla produzione di aggregati.

Pagina | 81 Figura 5.27 – Emissioni produzione materiali strato di fondazione30

5.1.3.1 Riepilogo risultati

Si riporta di seguito il riepilogo dei risultati precedentemente esposti, riassunti nelle seguenti tabelle:

USURA

GWP (kg CO2eq) Fase di produzione Produzione dei materiali

Aggregati Bitume Conglomerato bituminoso Totale

ECORCE M 990 4838 11432 17260

Tabella 5.9 – Riepilogo risultati produzione dei materiali strato di usura

BINDER

GWP (kg CO2eq) Fase di produzione Produzione dei materiali

Aggregati Bitume Conglomerato bituminoso Totale

ECORCE M 1214 4995 13901 20110

Tabella 5.10 – Riepilogo risultati produzione dei materiali strato di collegamento

BASE

GWP (kg CO2eq) Fase di produzione Produzione dei materiali

Aggregati Bitume Conglomerato bituminoso Totale

ECORCE M 4452 18316 50971 73739

Tabella 5.11 – Riepilogo risultati produzione dei materiali strato di base

30 Il valore evidenziato corrispondente al termine Asphalt indica il valore di emissioni relativo alla produzione di bitume;

il valore evidenziato corrispondente al termine Hot-mix asphalt plant using gas fuel oil indica il valore di emissioni relativo alla produzione di conglomerato bituminoso; il valore evidenziato corrispondente al termine Aggregates indica il valore di emissioni relativo alla produzione di aggregati.

Pagina | 82 FONDAZIONE

GWP (kg CO2eq) Fase di produzione Produzione dei materiali

Misto granulare Totale

ECORCE M 3329 3329

Tabella 5.12 – Riepilogo risultati produzione dei materiali strato di fondazione