• Non ci sono risultati.

Indirizzo: https://www.Facebook.com/silmoparis/

La pagina è stata creata l’11 giugno del 2012.

Numeri121:

• 22.882 like della pagina,

• 24.257 follower,

• 82 registrazioni.

Immagine profilo e copertina: L’immagine del profilo presenta il logo della fiera Francese, mentre nella copertina è presente un video girato durante i giorni dell’evento. Questo aspetto è molto interessante perché mostra a colpo d’occhio di cosa si tratta e dà la possibilità, a chi ha partecipato a Silmo, di rivivere alcuni momenti rivedendo le location e gli stand della fiera.

Informazioni: sono qui riportate le indicazioni per raggiungere la Fiera, il link al sito web ed una descrizione della pagina Facebook.

La descrizione risulta accattivante e della giusta lunghezza, ma è riportata solo in lingua francese. Vengono qui toccati i quattro punti di forza della fiera e esplicitate le altre Fiere della Silmo Family.

121 Ultimo accesso: 6 maggio 2019

118

Figura 51 - Descrizione di Silmo presente sulla pagina Facebook

Foto: in questa sezione sono presenti quattro album: ‘Foto del diario’, ‘Copenhagen Specs 2019 join the SILMO Family’, ‘Caricamenti dal cellulare’, ‘ Formes, matieres et couleurs au SILMO’.

Video: sono presenti i video condivisi su YouTube riguardanti la promozione dell’edizione 2018, i video che riassumono i momenti più belli e intensi della fiera e quelli che raccolgono le immagini scattate durante la fiera. Il video in evidenza è lo stesso riportato anche nella copertina

Eventi: Silmo non ha eventi in programma pubblicati sulla sua pagina Facebook.

Presenta invece eventi passati, come per esempio le varie edizioni di Silmo, tenutesi

119 non solo a Parigi ma anche a Bankok, Istanbul e Sydney. Vi sono poi alcuni eventi passati che fanno riferimento ad aperitivi dedicati agli ottici e tenutisi in varie città francesi.

Post: su Facebook Silmo pubblica durante l’anno una media di un post ogni due giorni e durante la fiera 7-8 post al giorno. I contenuti riguardano principalmente foto e video girati in fiera, informazioni relative all’unione tra SILMO e Copenhagen Specs, la Silmo Tv, articoli relativi al ‘Trends by SILMO’, il SILMO Academy, articoli relativi agli ultimi trend del settore. Le didascalie dei post sono esclusivamente in lingua francese. I post non ricevono un numero elevato di interazioni da parte del pubblico, vi sono infatti una media di 10 ‘like’ a post e pochi commenti.

Nella sezione relativa alle inserzioni risulta attiva una campagna, ossia quella riportata nella figura che si può visualizzare di seguito. 122 Essa ha avuto inizio il 14 maggio 2019.

Questo post contiene un video girato durante l’edizione 2018 della fiera e montato in modo da suscitare interesse e far vivere o rivivere l’atmosfera di Silmo Paris agli utenti.

122 Ultimo accesso: 30 maggio 2019

120

Figura 52 - Post sponsorizzato da parte di Silmo

Gruppi: in questa sezione è presente un gruppo pubblico che raccoglie studenti di ottica. Si vuole in questo gruppo fare in modo che gli studenti possano confrontarsi su progetti e possano trovare stage o informazioni utili a riguardo.

L’evento SILMO Paris 2019, che si può trovare su Facebook non è stato creato ufficialmente da Silmo bensì da un utente generico e presenta un solo partecipante.

Trasparenza della pagina: non risultano essere attive inserzioni sulla pagina Facebook di Silmo.123

Instagram

Indirizzo: https://www.Instagram.com/silmoparis/

123 Ultimo accesso: 5 giugno 2019.

121 Numeri124:

• 13,4 k follower,

• 293 following,

• 902 post.

Bio: questa sezione è scritta sia in francese che in inglese. Riporta la data della prossima fiera, gli hashtag da utilizzare ed il link al sito web nella versione originale francese.

Una particolarità che emerge dalla bio è il fatto che vengono suggeriti due hashtag ufficiali in francese e i corrispettivi due in lingua inglese. Questo non è in realtà di vantaggio a Silmo, che si trova a gestire dunque gli hashtag #optique, #lunetterie,

#optics, #eyewear, #SILMOParis ed il tag @silmoparis. Gli hashtag sono inoltre molto generali. Andando a scorrere le immagini relative all’#lunetterie sono state individuate immagini caricate da Mido, questo perché al momento della pubblicazione di alcune immagini relative a Mido, oltre agli hashtag ufficiali si sono aggiunti degli hashtag più generali, che però risultano essere quelli ufficiali di Silmo.

Figura 53 - Post di Mido condiviso su Instagram che presenta alcuni degli hashtag ufficiali di Silmo

124 Ultimo accesso: 6 maggio 2019.

122 È presente inoltre l’hashtag #silmo, non annoverato come ufficiale ma utilizzato dagli utenti.

Highlights: sono riportate le storie riguardanti la fiera in Francia, Turchia, Australia, Thailandia e storie riguardanti i 50 anni di Silmo.

Post: i post su Instagram riguardano soprattutto immagini in cui sono presenti esclusivamente paia di occhiali, vi sono poi immagini scattate durante la fiera ai visitatori, al momento del SILMO d’or, alla sfilata con gli occhiali più trend della fiera.

Le didascalie delle foto vengono effettuate a volte in francese, a volte in inglese. Nelle caption di Instagram vengono utilizzate emoticon per attrarre l’attenzione degli utenti ed il tone of voice risulta essere informale. Silmo sulle caption dei suoi post effettua menzioni ad i profili dei negozi a cui appartengono gli occhiali riportati nei vari post ed indica, sempre nel copy, lo stand a cui è possibile ritrovare le collezioni di questi negozi. Dunque, a differenza di Mido espone, quasi fosse una vetrina, alcune paia di occhiali che è possibile ritrovare a Silmo con il relativo tag allo stand di riferimento.

Silmo riporta molto spesso nelle caption dei suoi post l’hashtag di brand #SILMOParis.

Più in basso vengono poi riportati alcuni tag di settore, come per esempio #glasses,

#optic, #lunetterie, #optical, #eyes ed alcuni più generalisti, come #sunnies,

#photooftheday, etc. Come geotag durante l’anno viene utilizzato ‘Paris, France’, mentre, durante la fiera: ‘Parc des Expositions de Villepinte’. Silmo pubblica una media di 4 post a settimana durante l’anno e 13 post al giorno durante la fiera.

Documenti correlati