• Non ci sono risultati.

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

Nel documento ANNUARIO DEL (pagine 81-89)

INSE GNANTI • AIUT I - ASSIST ENT I -PERSONALE TECNI CO E SUBALT E R TO

PUGNO ing. dotto GIUSEPPE MARIA, pred etto. Preside.

Professori ordinari.

PUGNO ing. dotto GIUSEPPE MARIA, pred etto, di Scienza delle costruzioni.

VERZONE dotto ing. PAOLO,Membrodel Consigliodell 'Istituto Nazio-nale di st oria dell'Architettura; Socio corrisp ondentedellaD eputa-zionePiemontesedi Storia patriaedella Socié téNat ion ale des anti-quaires de France, di Caratteri stilistici e costruttivi dei monumenti.

MOLLINO dotto arch. CARLO, Vice presid ente dell 'Istitutodi Archi-tettura montana di Torino; Consiglier e della Società promotrice dellebell earti di Torino, di Comp osiz ione architettoni ca.

MELIS dotto arch, ARMANDO, pred etto, di Caratteri distributivi degli edifici.

GORlA dotto CARLO, Membro della Com m iss ione del C.N.R. per lo st u d io dei leganti idraulici. Membro del Sottocomitato Calce-st ruzzo Grandi Dighe, di Chimica gene rale e applicata.

Professori straordinari.

BAIRATI dotto arch, CESARE, Membro dell 'Istituto di Architet-tura montana; Membro del Consiglio dell 'Ordine degli Archi-tetti del Piemonte ; Membro del gr u p p o di st ud io del C.N.R.

per il coordinamento modulare nell ' edilizia ; di Elem enti co-struttivi.

73

\

Facoltà di Architettura. • Ruolo di anzianità.

Professori ordinari.

DECORRENZA

I

o Anzianità

COGNOME E NOME Data

della rima "O= nel

di nascite ammrssrone.p.

I

della nomina c:s grado attuale

l I a ordinario

I

ne TUOo

1 Pugn o Gius.Maria. 17-5-1900 1-12-1933 1-12-1936 IV 1-11-1947 2 Verzone Paolo 12-10-1902 1-12-1942 1-12-1945 » 1-12-1954 3 Mollino Carlo . 6-5-1905 1-2-1953 1-2-1956 VI 1-2-1956 4 Melis Armando 22-5-1889 1-2-1954 1-2-1957 » 1-2-1957 5 Goria Carlo 3-11-1910 15-12-1954 15-12-1957 » 15-12-1957

Professori str a or din a ri•

1 IBairati Cesare

. I

13-1-1 910 I1-11-1957 I - IVII I 1-11-1957

Professori incaricati.

ALOIS IO prof. dotto arch. OTTORINO, comm .~; diArchitettura degli interni, arredo edecorazion e II e di Decorazion e.

BAIRATI prof. dotto arch. CE SARE, predetto, di Elementi di compo-srzrone .

BE CCHI prof. dott oing. CAR LO, pred etto, di Topografia e costruzioni stradali.

BRAYDA dotto arch. CARLO, Ispettore onora rio per la conserv a-zione dei monumenti; di Restauro dei monumenti.

CENT Oarch . GIUSEP PE,~01, di App licaz ion i di geometri a descritti va e di Elementi di archi tettura e rilievo monumenti II.

CERESA prof. dottoarch , PAOLO , Socio effettiv o dell'Istituto Nazio-nale di Urbanist ica; di Architettura degli interni, arredam. e deco-razione I.

CODEG ONE prof. dotto ing. CESARE, pred etto, di Fisica tecnica.

DARDANELLI prof. dotto ing. GIORGIO, predetto, di Meccanica razionale e statica grafic a.

DE ABATE pittore TEON E STO, di Scenografi a ed arte dei giardini.

FASOGLIO dott o ART UR O, Socio del British Institute; di Lingua inglese.

FER R9GLIO prof. dotto ing. LUIGI ,~01, di Imp ianti tecnic i.

GOR lA prof. dott o CAR LO, predetto, di Mine ralogia e geologia.

74

LA GE dotto arch, GUGLIEMO, Ispettore onorario pcrla conserv a-zionc dci monumen ti c dcgli oggctti d'antichità c d'artc per la Provincia di Torino.Membro dclla Socie t à Piemontes e d' Ar ch eo-logia c di Bell c Ar t i, di Elementi di archit ettu ra e ril ievo dei mo-numenti I.

MOLLI BOFFA prof, dotto arch . ALESSAND R O, fJJ, o; Membro effe t t ivo dcll'Istituto Na zionale di Ur ba nist ica; di Urbanist ica II.

MONDINOdotto arch . FILIPPO, Consiglicrc della Società In gegn ericd ArchitettidiTorino;di Geometriadescrittiva edelementi di proieu ioa.

MUS SO scu ltore EMILIO,~;Socio dcll 'AccademiaAlber tina di Torino; Socio dcll'Accadcmi a Ligustica di Genova; di Plasti caornamental e.

NOCI LLA prof. dott. SI L VI O, predetto, di Analisi matematica e geometria analitica II.

PALOZZI prof, dotto GIORGIO, di Analis i matematic a e Geometria analitica I.

PASSANTI dottoarch,MARIO,Membroeffettivodell'IstitutoNazion ale di Urbanistica; di Storia dell'arte estoria e stili dell'architettura II.

PELLEGRINI prof, dottoarch, ENRICO, di Disegno dal vero I e II.

PUGNO prof, ing. dottoGIUSEPPE MARIA, predetto, di Tecnologia dei materiali e tecni ca delle costruzioni .

RIGOTTI prof, dotto ing. GIORGIO, pred etto, di Urbanis tica I. RUS CHENA dotto AL D O, Medico Capo Divi sion e presso l'Uffi cio di

Igien e e San it à di Tori n o ; Membro dcI Consiglio Direttiv o della Società Picmontese di Igi cn c, di Igi ene edilizia (deceduto il 23-3-1958).

TROMPEO dotto GIORGIO , di Igi ene edilizia, dal 1-4-1 958.

VAUDE TTI prof. dotto arch. FLA VI O, Socio effettivo dell ' Istituto Nazionale.di Urbanistica ; di Estimo ed esercizi o professionale e materie giuridiche.

VE NTURELLO dotto CECI LIA, nata BRI GATTI , di Fisicagenerale con esercitazioni.

VERZONE prof. dotto arch . PAOLO, pred e tto, di Storia dell'arte e storia e stili dell'architett ura I.

Aiuti.

GABETTI dott,. arch, ROBERTO, Vice Segre tario del Com it ato Dirigente dclla Societ à Ingegn eri cd Archi tetti di Torino; Segre-tario dcll'Istituto di Architettura Mon tan a; di Comp osizi one architettonica .

75

ROGGERO prof', dotto arch, MARIO FEDERICO, ~, cavalier e del-l'Ordine eq ues t re del S. Sepolcro di Gerusale m me; Membro del Cons ig lio Italiano dell'U .LA. (Union Internationale Are hitectes), Vice Presid en t e dell a Societ à Ingegn eri ed Arc hitetti di Torino, Cons igliere Nazion ale del C.N .E.T .O.; Consigliere Am mi nist r a -tiv o del Cons orzio Provinciale Istruzione Tecni ca ; Membro del Cons ig lio Nazion ale dell'Ordine degli Architetti; Membro del Cons iglio Fede ra le dell ' A.N .LA.L ; Membro del Cons iglio del-l'Istituto di Arc hite ttura montan a ; di Caratteri distributivi degli edifici .

Assistenti ordinari.

BOSCO dotto arc h .AD R IANA, nata CaGNO, di Scienza delle costru

-ZW ln.

DE BERNARDI dotto arc h . DARIA, nata FERRERa, di Caratteri stilistici e costruttiv i dei monumenti.

DE ' CRISTOFAR O dottoarc h . MARIA GABRIELLA,nata ROVERA, di Scienza delle costruzioni .

NEGR O dott arch . VERaNICA, nata BASOLO BRU NO, di Elementi di archite tt ura e rilievo monumenti I.

Assistenti straordin ari.

CERA GIO LI dotto ing. GIO RGIO, di Elementi costruttiv i . GELOSI dotto EMMA, nata HAUSNER, di Lingua tedesca.

ROSA dott. MICHELE , di Chi m icagenerale ed applicata.

SA VIa dotto areh. ANNA MARIA, nat a DE MARCHI, di Storia del-l'arte e storia e stili di archi tettura I.

Assistenti volontari.

BASSI arc h . BRUNA, di Geometria descritt iva.

BERTOLA arc h. CARLO, di Esti mo .

BORDOGNA arch. CAR LO, di Comp osizione architettonica.

BURZIO arc h . MAR I O, di Disegno dal vero.

CASALI arc h . MAR IA LUDOVICA, di Architett ura degli interni I.

CENT O are h . UMBE R T O, di Caratteri distributivi.

DE BERN ARDI arch. ATT I LI O, di Elementi di architettura e rilievo monument i I I.

76

DE ST EFAN O arch. STE FAN IA, di Analisi matematica I e II.

DOLZA arch. FRANCESCO, di Comp osizione architettoni ca.

FERRABI NI arch. GIOVANNI, di Decorazion e.

FERRERO arch. FABRIZIO, di Comp osizio ne architettonica I e II.

FRUGONI arch, CAMI LLO, di Plasti ca.

GARBACCIO arch. GIOVANNI, di Storia dell'arte estoria e stili del-l'architettura II.

GARDAN Oarc h . GIOVANNI, Socio dell'Istituto Naziona le di Urba -nistica, di Elementi di architettura I.

GARETT O arc h . PIETRO, di Fisica tecnica .

GHEDUZZI arch, UGO, di Elementi di architettura e rili evo monu-menti II.

GI LLI arch. VI TTORIO, di Scienza delle costruz ioni I I.

GIUFFRÉ arch . CARLO MARIA, di Scienza delle costruzion i I.

GRASS I arch. RICCARDO, Socio dell' Is t it uto Naziona le di Urba -nisti ca, di Elementi costruttivi.

JORIO arch. PIER CARLO, di Caratteri distribut ivi.

LANDI VISIN arch. LILIANA, di Topografia .

LORIN I arch. GIUSEPPE, di Archi tettura degl i intern i II.

MAZZARINO arch, LUCIANO, di Urbanistica I.

MONDIN O ar ch , FILIPPO, predetto; di Tecnologi a dei materiali e tecnica delle costruzio ni .

MOSSO arch. LEONARDO Socio Tcknkorkeakolu di Helsinki; Socio della Società Ingegneri e Architetti; Socio dell'A.P.A.O.; Consi-gliere del Museo del Cinema; Sociocorr ispo ndente della S.A.F.A.

di Helsinki, di Elem ent i di comp osiz i one . MUSSA arch, MARI O, di Scenografia.

NAVALE arch. MARIA TERESA, di Disegno dal vero I. NUVOLI ing. ANNA, di Fisica tecn ica.

OREGLIA D'ISOLA arch. AIMA R O, di Archi tettu ra degli intern i e decorazione I.

PARODI ing. SERGIO, di Mineralogia e geologia.

PELLI dotto GABRIELE, di Chimica generale ed applicata.

PERELLI arch. CESARE, di Urbanistica II.

77

RENOGLIO arch. MARIAROSA, di Urbanistica J.

SERRA arch. UBERTO, di Impianti tecnici.

VIGLIANO arc h , GIAN PIERO, di Urbanistica II.

VIGLINO arch. MIC AE LA, di Restauro dei monumenti.

ZUCCOTTI arch. GIAN PIO, di Elementi di composizione.

ZUCCOTTI arch. GIOVANNA Soeia della Società Ingegn eri e Archi-tetti ; Socia della Associazione Donne Ingegn eri c Architetti ; Socia dell'Istituto di Architettura montana, di Ap p licaz ioni di geometria descrittiva .

Personale subalterno.

COVE RTINO CHIAFFREDO (staordinario). GARNERO MICHELE (incaricato).

GIORGIS ETTORE, 1Ilil,+(2), ®, ©, (sospeso).

PICATTO MATTEO (straordinario).

78

Nel documento ANNUARIO DEL (pagine 81-89)

Documenti correlati