• Non ci sono risultati.

Commento traduttologico

5. Identificazione e categorizzazione dei fattori di specificità del prototesto

5.5. Fattori personal

Trovandosi ad analizzare una traduzione fatta da esseri umani e non da macchine, è normale prestare la dovuta attenzione anche a fattori che non dipendono né dal testo né dalla cultura che lo ha prodotto, ma dal traduttore stesso. Le attitudini personali, infatti, possono influire sulla traduzione sotto vari aspetti: l'orientamento strategico, cioè le linee guida che hanno consentito di risolvere i problemi operativi specifici, consente di scegliere la migliore tra varie soluzioni possibili quando si incontra un problema traduttologico; l'attitudine estetica influisce invece sull'interpretazione del testo di partenza e sulla sua rappresentazione nel testo d'arrivo e infine la visione etico-politica riguarda la reazione del traduttore all'atmosfera etico-politica dominante. Un'analisi dei fattori personali consentirà quindi di chiarire le sottili sfumature che velano il testo d'arrivo e non derivano da fattori interni al testo di partenza.

141

5.5.1. Orientamento strategico

Si può definire l'orientamento strategico come "how the translator responds to the predominant or traditional strategic orientations of his or her culture" (Wong & Shen, 1999: 98), la risposta del traduttore agli orientamenti strategici tradizionali o dominanti della propria cultura, ma non bisogna dimenticare che questo aspetto copre anche le strategie operative adottate in caso di situazioni problematiche o di indecisione.

Come già segnalato, nel processo di traduzione si è deciso di seguire una strategia estraniante che mettesse in luce le differenze tra la cultura emittente e la cultura ricevente, ma non si poteva ignorare che l'autore è già famoso in Italia per un bestseller ritradotto dall'inglese ed era necessario creare una certa unità tra le due opere. Dovendo prendere decisioni a livello stilistico come la preferenza dell'ipotassi alla paratassi, o a livello culturale come la traduzione di fattori culturali, realia e la conservazione di espressioni scurrili si è quindi provveduto al confronto con l'altro testo dell'autore già tradotto in italiano.

Nonostante il testo parallelo sia una ritraduzione di un testo che con ogni probabilità aveva seguito una strategia addomesticante56, si è notato che spesso si dava per scontato che il lettore fosse a conoscenza dell'organizzazione sociale tibetana o delle pratiche religiose locali e che mai si assisteva alla censura o all'ammorbidimento di espressioni volgari. Considerando che il testo in analisi segue invece una strategia straniante, ci si è sentiti ancor più in diritto di conservare ogni espressione caratterizzante e di dare il dovuto risalto ai riferimenti culturali.

5.5.2. Attitudine estetica

L'attitudine estetica può influenzare uno degli aspetti più importanti della traduzione, cioè l'interpretazione del testo di partenza:

Aesthetic attitude is reflected in the way the translator interprets the SL text and the represents it in the TL. Some translators may focus their attention on the aesthetic value of the original content, others on its form; some may represent their interpretation through archaism, others through more modern expressions. One may give precedence to the writer's artistic style, another to his or her own aesthetic preferences.57 (Wong & Shen, 1999: 96).

56

La traduzione inglese del testo è opera di Howard Goldblatt, famoso per le sue traduzioni addomesticanti che in casi estremi arrivano anche a modificare o tagliare porzioni di testo. Anche nel caso del romanzo " 尘 埃 落 定 "

chén'āiluòdìng (che letteralmente significherebbe "tutto è stato sistemato" ma è stato tradotto con Red Poppies Of Tibet,

da cui l'italiano Rossi Fiori Del Tibet) si può notare l'impronta addomesticante di Goldblatt sebbene si conservino alcuni riferimenti culturali e realia che spesso vengono ammorbiditi nelle sue traduzioni.

57

L'attitudine estetica si riflette nel modo in cui il traduttore interpreta il testo di partenza e lo interpreta nel testo d'arrivo. Alcuni traduttori focalizzano la loro attenzione sul valore estetico del contenuto originale, altri nella forma; alcuni possono rappresentare la loro interpretazione con arcaismi, altri con espressioni più moderne. Alcuni possono dare la precedenza allo stile artistico dello scrittore, altri alle proprie preferenze personali.

142

Nel caso del testo in analisi, ci si è concentrati sul contenuto originale del testo e sulle caratteristiche stilistiche dell'autore, cercando di nascondere le proprie preferenze stilistiche (come ad esempio la preferenza dell'ipotassi alla paratassi) e di dare spazio alle scelte dell'autore. Nella sezione dedicata all'analisi sintattica si è già visto però che non sempre è stato possibile seguire questa linea guida e sono stati necessari alcuni piccoli interventi.

5.5.3. Visione etico-politica

La visione etico-politica del traduttore può influenzare la traduzione nei casi in cui il testo di partenza sia il prodotto di un'atmosfera politica in contrasto con la cultura ricevente. Nel caso del testo in analisi, lo sfondo politico è un aspetto importante ai fini dell'ambientazione e della trama dell'intera trilogia da cui il testo è estratto. Nonostante alcuni stridori con la situazione politica della cultura ricevente, si è ritenuto che fosse fondamentale non censurare nessun dettaglio e dare il dovuto rilievo all'organizzazione sociale comunista e maoista. Il testo presenta di per sé un argomento piuttosto controverso, cioè la spinosa questione tibetana, da un punto di vista diverso a quello solitamente presentato in Occidente. Ogni ammorbidimento o censura dello sfondo politico del testo avrebbe alterato la prospettiva del testo e vanificato ogni tentativo di aggiungere una voce fuori dal coro all'unisono di opinioni sulla questione tibetana.

La visione etica del traduttore, inoltre, avrebbe potuto influenzare la traduzione del linguaggio volgare usato da alcuni personaggi nel discorso diretto, indiretto e diretto libero. Le espressioni scurrili sono però funzionali a caratterizzare i personaggi e non sembrava corretto ammorbidirle. Anche in questo caso si è concessa la dovuta importanza alle scelte stilistiche dell'autore del testo di partenza. Lo scopo dell'autore della trilogia è ritrarre la società tibetana in ogni sua sfaccettatura e quello dell'autore del testo d'arrivo è rispettare la peculiarità della cultura tibetana: ogni tentativo di ammorbidimento sarebbe quindi stato contrario agli scopi di entrambi gli autori.

143

Glossario