Nel 2007 il ritorno in patria: Maurizio Fabrizio gli propone una canzone, scritta come sempre insieme a Guido Morra, da presentare al Festival di Sanremo: Piero Mazzocchetti partecipa alla gara con Schiavo d'amore.
Mango#Partecipazioni_al_Festival_di_Sanremo
Anno Categoria Brano Premi Piazzamento
1985 Sanremo Giovani Il viaggio Premio della Critica Non finalista
1986 Sanremo Artisti Lei verrà — 14º
1987 Sanremo Artisti Dal cuore in poi — 18º
1990 Sanremo Artisti Tu... sì — Non finalista
1995 Sanremo Artisti Dove vai Premio "Miglior arrangiamento" 11º 1998 Sanremo Artisti Luce (con Zenîma) Premio FIMI "Migliore canzone" 6º
2007 Sanremo Artisti Chissà se nevica — 5º
Nel 1992 Tosca partecipa al Festival di Sanremo nella categoria giovani con il brano Cosa farà Dio di me.
Fino al 1996 è protagonista di collaborazioni eccellenti: Lucio Dalla con il quale duetta nel
brano Rispondimi, Riccardo Cocciante (duetto nel brano: L'Amore esiste ancora); Renato Zero (Inventi), fino ad arrivare a Ron con il quale vince il Festival di Sanremo 1996 con la canzone Vorrei incontrarti fra
cent'anni. Nel 1997 partecipa a Sanremo con il brano Nel respiro più grande, scritto da Susanna Tamaro e musicato da Ron Nel 2007 partecipa al Festival di Sanremo con la canzone Il Terzo Fuochista scritta da Massimo Venturiello e musicata da lei stessa e Ruggiero Mascellino. Nel 2020 partecipa alla settantesima edizione del Festival di Sanremo con il brano Ho amato tutto, scritto da Pietro Cantarelli, grazie al quale vince il premio Bigazzi assegnato dall’orchestra per la miglior composizione musicale, piazzandosi al sesto posto nella classifica finale. Vince inoltre la serata dedicata alle cover, con una versione di Piazza
Grande interpretata con la cantante spagnola Silvia Pérez Cruz ed arrangiata da Joe Barbieri. A marzo 2020 Ferzan Ozpetek dirige il video "Ho amato tutto", il video si ispira al quadro di Edward Hopper "New York Movie" (1939). Vince la Targa Tenco 2020 in due categorie: Interprete di Canzoni, per
l'album Morabeza e Canzone singola per Ho amato tutto. (Fonte:
https://it.wikipedia.org/wiki/Tosca_(cantante))
Nel 2004 Francesco Facchinetti, figlio di Roby Facchinetti, componente dei Pooh, partecipa al Festival di Sanremo, condotto da Simona Ventura, con Era bellissimo. Torna a Sanremo nel 2005 con Francesca assieme a una band formata apposta per l'occasione da Emiliano e Matteo Bassi (DJ Francesco Band).
Francesco partecipa in coppia con suo padre Roby al Festival di Sanremo 2007 con il brano Vivere normale.
Nel 1999 Leda Battisti partecipa al Festival di Sanremo Festival nella categoria Nuove proposte col brano Un fiume in piena. Nel 2007 partecipa al Festival di Sanremo con il brano Senza me ti pentirai
Marcella Bella#Partecipazioni al Festival_Di_Sanremo
Festival di Sanremo 1972: Montagne verdi (7º posto)
Festival di Sanremo 1981: Pensa per te (9º posto)
Festival di Sanremo 1986: Senza un briciolo di testa (3º posto)
Festival di Sanremo 1987: Tanti auguri (6º posto)
Festival di Sanremo 1988: Dopo la tempesta (4º posto)
Festival di Sanremo 1990: Verso l'ignoto (con Gianni Bella) (5º posto)
Festival di Sanremo 2005: Uomo bastardo (6º posto)
45
Festival di Sanremo 2007: Forever per sempre (con Gianni Bella) (12º posto)
Gianni Bella#Partecipazioni_al_Festival_di_Sanremo
Festival di Sanremo 1981: Questo amore non si tocca; Finalista
Festival di Sanremo 1990: Verso l'ignoto (con Marcella); Finalista
Festival di Sanremo 1991: La fila degli oleandri; 19º posto
Festival di Sanremo 2001: Il profumo del mare; 12º posto
Festival di Sanremo 2007: Forever per sempre (con Marcella); Finalista
A sorpresa, nel 2001, Fabio Concato decide di partecipare al Festival di Sanremo con Ciao ninìn. Torna al Festival di Sanremo nel 2007 con la canzone Oltre il giardino.
Johnny Dorelli ha partecipato a nove edizioni del Festival di Sanremo (1958, 1959, 1960, 1962, 1963, 1967, 1968, 1969 e 2007) arrivando otto volte in finale.
nel 2007 Amalia Gré è sul palco dell'Ariston per la 57ª edizione del Festival di Sanremo con il brano “Amami per sempre”
Milva#Partecipazioni_al_Festival_di_Sanremo
Festival di Sanremo 1961: Il mare nel cassetto (in coppia con Gino Latilla) (3º posto)
Festival di Sanremo 1962: Tango italiano (in coppia con Sergio Bruni) (2º posto) e Stanotte al luna park (in coppia con Miriam Del Mare) (5º posto)
Festival di Sanremo 1963: Ricorda (in coppia con Luciano Tajoli) (5º posto) e Non sapevo (in coppia con Gianni Lacommare) (10º posto)
Festival di Sanremo 1964: L'ultimo tram (in coppia con Frida Boccara) (Non finalista)
Festival di Sanremo 1965: Vieni con noi (in coppia con Bernd Spier) (2º posto a pari merito con gli altri partecipanti)
Festival di Sanremo 1966: Nessuno di voi (in coppia con Richard Antony) (9º posto)
Festival di Sanremo 1967: Uno come noi (in coppia con Los Bravos) (Non finalista)
Festival di Sanremo 1968: Canzone (in coppia con Adriano Celentano) (3º posto)
Festival di Sanremo 1969: Un sorriso (in coppia con Don Backy) (3º posto)
Festival di Sanremo 1972: Mediterraneo (12º posto)
Festival di Sanremo 1973: Da troppo tempo (3º posto)
Festival di Sanremo 1974: Monica delle bambole (4º posto a pari merito con gli altri partecipanti)
Festival di Sanremo 1990: Sono felice (4º posto a pari merito con gli altri partecipanti)
Festival di Sanremo 1993: Uomini addosso (Non finalista)
Festival di Sanremo 2007: The Show Must Go On (Finalista)
Nada#Partecipazioni_al_Festival_di_Sanremo
1969 - Nada con Ma che freddo fa (Franco Migliacci e Claudio Mattone) in coppia con i Rokes - 5º posto
1970 - Nada con Pa', diglielo a ma' (Jimmy Fontana e Franco Migliacci) in coppia con Ron - 7º posto
1971 - Nada con Il cuore è uno zingaro (Franco Migliacci e Claudio Mattone) in coppia con Nicola Di Bari - 1º posto
1972 - Nada con Re di denari (Soling e Franco Migliacci) - 3º posto
1987 - Nada con Bolero (Gerry Manzoli) - 24º posto
1999 - Nada con Guardami negli occhi (Nada Malanima) - 10º posto
2007 - Nada con Luna in piena (Nada Malanima) - Finalista
46
Nel 2001 i Velvet sono al Festival di Sanremo con Nascosto dietro un vetro. nel 2005 la band tenta la strada del Festival di Sanremo, questa volta nella categoria Big, con Dovevo dirti molte cose. nel 2007 il gruppo sceglie di partecipare al suo terzo Festival di Sanremo con il brano Tutto da rifare
Nel 1994 Paolo Rossi partecipa al Festival di Sanremo cantando la canzone I soliti accordi in coppia con Enzo Jannacci. Nel 2007 partecipa al 57º Festival di Sanremo con il brano inedito di Rino Gaetano In Italia si sta male (si sta bene anzichenò).
nel 2006 Stefano Centomo risulta fra i tre vincitori del concorso Sanremolab e viene ammesso al Festival di Sanremo 2007, dove il 2 marzo si classifica al secondo posto nella sezione Giovani con il brano Bivio, Pquadro#Partecipazioni_al_Festival_di_Sanremo
I Pquadro partecipano al Festival di Sanremo 2007, nella categoria Giovani, con il brano Malinconiche Sere, classificandosi al terzo posto, ed ottenendo in seguito un buon successo di vendite del singolo.
Nel 2007, la cantante Romina Falconi partecipa alla 57ª edizione del Festival di Sanremo, presentando nella categoria Giovani il brano Ama
Jasmine ha partecipato al Festival di Sanremo 2007 nella sezione Giovani con la canzone La vita subito arrivando in finale.
Nel 2003 Elsa Lila ha debuttato al Festival di Sanremo con la canzone Valeria e nel 2007 vi è ritornata con Il senso della vita.
Nel 2007 Pier Cortese ha partecipato al Festival di Sanremo nella Categoria Giovani con il brano Non ho tempo
FSC partecipano al Festival di Sanremo 2007 nella categoria giovani con la canzone Non piangere Grandi Animali Marini, esce il 3 marzo 2007, anticipato dalla partecipazione della band Grandi Animali Marini all'edizione 2007 del Festival di Sanremo, dove i Grandi Animali Marini sono presenti con il brano Napoleone Azzurro.
Il gruppo Khorakhanè nasce come tribute band a Fabrizio De André, e solo dal 2003 comincia a lavorare a brani inediti, che portano la formazione a vincere l'edizione 2006 di SanremoLab e la conseguente
partecipazione al Festival di Sanremo 2007 con il brano “La ballata di Gino”
Nel 2007 Mariangela si presenta al Festival di Sanremo nella sezione "Giovani" con il brano Ninna nanna Sezione Nuove proposte
Interprete Titolo brano posizione Marco Baroni L'immagine che ho di te 4º
Patrizio Baù Peccati di gola Non finalista Sara Galimberti Amore ritrovato 6º
(Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Festival_di_Sanremo_2007)