• Non ci sono risultati.

23 Gianluca Grignani#Partecipazioni al Festival di Sanremo

Anno Categoria Brano Duettante e/o omaggio (brano) Piazzamento

1995 Sanremo Giovani Destinazione Paradiso — 6°

1999 Sanremo Artisti Il giorno perfetto — 13°

2002 Sanremo Artisti Lacrime dalla Luna — 12°

2006 Sanremo Artisti Liberi di sognare — Non finalista

2008 Sanremo Artisti Cammina nel sole Nomadi 8°

2015 Sanremo Artisti Sogni infranti Vedrai Vedrai

Nina Zilli#Partecipazioni al Festival di Sanremo

Anno Categoria Brano Duettante e/o omaggio (brano) Piazzamento

2010 Sanremo Giovani L'uomo che amava le donne — 3°

2012 Sanremo Artisti Per sempre Giuliano Palma e Fabrizio Bosso 7°

2015 Sanremo Artisti Sola Se bruciasse la città

2018 Sanremo Artisti Senza appartenere Sergio Cammariere 17°

Alex Britti#Partecipazioni al Festival di Sanremo

Anno Categoria Brano Duettante e/o omaggio (brano) Piazzamento

1999 Sanremo Giovani Oggi sono io — 1°

2001 Sanremo Artisti Sono contento — 7°

2003 Sanremo Artisti 7000 caffè — 2°

2006 Sanremo Artisti ...Solo con te Britti Blues Band con Max Gazzè 3° (Non Finalista) 2015 Sanremo Artisti Un attimo importante Io mi fermo qui 11°

Una delle prime apparizioni televisive ufficiali di Irene Grandi risale al 20 novembre 1993 alla trasmissione Roxy Bar per promuovere il suo primo 45 giri Un motivo maledetto. Il singolo, scritto e presentato nel 1993 in collaborazione con Telonio (Lorenzo Ternelli), cattura l'attenzione di Dado Parisini, produttore della CGD (attuale Warner Music Italia), facendole guadagnare il suo primo contratto

discografico. Il brano viene presentato a Sanremo Giovani e successivamente inizia anche la sua rotazione radiofonica. Per l'occasione Irene Grandi gira anche il suo primo videoclip. Questo primo singolo spinge la casa discografica a pubblicare un CD singolo contenente quattro tracce, tra cui anche il remix edito per le discoteche. Nel 1994 partecipa al Festival di Sanremo nella categoria "Nuove proposte", presentando Fuori.

Nel 2000 partecipa ancora al Festival di Sanremo, questa volta nella categoria "Big" dove presenta La tua ragazza sempre, canzone scritta per lei da Vasco Rossi, e si classifica al secondo posto. Si tratta della prima collaborazione con Vasco Rossi. Il 18 dicembre 2009 viene ufficializzata la partecipazione di Irene Grandi al 60ª edizione del Festival di Sanremo nella sezione "Artisti", con il brano La cometa di Halley. Durante la quarta serata (19 febbraio 2010) il brano è stato eseguito in coppia con Marco Cocci. Il brano accede alla serata finale ma non riesce a classificarsi sul podio. Il 14 dicembre 2014 viene annunciata la sua

partecipazione al Festival di Sanremo 2015, con il brano Un vento senza nome, che anticiperà l'album omonimo in uscita il 12 febbraio 2015, cambiando ufficialmente etichetta discografica con la Sony Music. Si piazza infine al 12º posto alla manifestazione. L'8 febbraio 2019 è ospite durante la quarta serata del 69º

24

Festival di Sanremo duettando con Loredana Bertè nel brano Cosa ti aspetti da me. Il 31 maggio esce il nuovo album Grandissimo, preceduto dall'uscita del singolo I passi dell'amore. Il 31 dicembre 2019 viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2020, segnando il ritorno in gara della cantante sul palco dell'Ariston dopo cinque anni con il brano Finalmente Io, appositamente scritto per lei da Vasco Rossi, classificandosi nona nella graduatoria finale. Per la serata dedicata alle cover, sceglie di interpretare La musica è finita con Bobo Rondelli. (Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Irene_Grandi ) Irene Grandi#Partecipazioni al Festival di Sanremo

Anno e

Categoria Brani (autori - compositori) Interprete Duettante e/o

brano omaggio Piazzamento

(Vasco Rossi e Gaetano Curreri)

Irene

(Irene Grandi e Saverio Lanza)

Irene

Moreno partecipa al Festival di Sanremo 2015 classificandosi 15º con il brano Oggi ti parlo così.

Grazia Di Michele#Partecipazioni al Festival di Sanremo

Anno Categoria Brano Duettante Versione inglese Cover Piazzamento

1990 Campioni Io e mio padre - Nicolette Larson - 9°

1991 Campioni Se io fossi un uomo - Randy Crawford - 18°

1993 Campioni Gli amori diversi Rossana Casale - - 3°

2015 Sanremo Artisti Io sono una finestra Mauro Coruzzi - Alghero 16°

Anna Tatangelo#Partecipazioni al Festival di Sanremo

Anno Categoria Brano Duettante e/o omaggio

(brano) Piazzamento

2002 Sanremo

Giovani Doppiamente fragili — 1°

2003 Sanremo Artisti Volere volare (con Federico

Stragà) — 17°

2005 Sanremo Artisti Ragazza di periferia Duetto con Rossella Brescia e

Josè Perez Finalista

2006 Sanremo Artisti Essere una donna Duetto con Alberto Radius e Ricky Portera

3° (1ª Categoria Donne)

25

Anno Categoria Brano Duettante e/o omaggio

(brano) Piazzamento

2008 Sanremo Artisti Il mio amico Duetto con Michael Bolton 2°

2011 Sanremo Artisti Bastardo Duetto con Loredana Errore 9°

2015 Sanremo Artisti Libera Dio come ti amo Non finalista

2019 Festival di

Sanremo. Le nostre anime di notte. Syria 22 posto nella

Categoria Big

Raf#Partecipazioni al Festival di Sanremo

Anno Categoria Brano Duettante e/o omaggio (brano) Piazzamento

1988 Sanremo Artisti Inevitabile follia — 12°

1989 Sanremo Artisti Cosa resterà degli anni '80 — 15°

1991 Sanremo Artisti Oggi un Dio non ho — 10°

2015 Sanremo Artisti Come una favola Rose rosse Non finalista

Lara Fabian#Partecipazioni al Festival di Sanremo

Il 10 febbraio 2015 partecipa al Festival di Sanremo 2015 presentato da Carlo Conti con il brano Voce. Nella serata dedicata alle cover canta Sto male, versione italiana di Ornella Vanoni della canzone Je suis malade, cantata da Serge Lama e da Dalida. Al termine della quarta serata, il suo brano è tra i quattro esclusi dalla finale.

Francesco Mandelli#Partecipazioni al Festival di Sanremo

Anno Categoria Brano Duettante e/o omaggio (brano) Piazzamento

2015 Sanremo Artisti Vita d'Inferno (con Fabrizio Biggio) E la vita, la vita Non finalista

A febbraio 2015 i KuTso partecipano alla 65ª edizione del Festival di Sanremo tra le nuove proposte e si classificano al secondo posto con il brano Elisa; inoltre vincono il premio Assomusica conferitogli per

"l'originalità e la capacità di saper emozionare mostrata dai kuTso nel corso dell'esibizione dal vivo sul palco dell'Ariston, tra gli otto giovani in gara al 65º Festival della Canzone Italiana

Amara vince il concorso Area Sanremo e nel 2015 viene scelta a partecipare alla 65ª edizione del Festival di Sanremo nella sezione "Nuove Proposte" con il brano Credo andando in finale.

Sezione Nuove proposte

Interprete-Brano posizione

Chanty - Ritornerai Non finalista Kaligola - Oltre il giardino Non finalista Rakele - Io non lo so cos'è l'amore Non finalista Serena Brancale - Galleggiare Non finalista

26

(Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Festival_di_Sanremo_2015)

Documenti correlati