• Non ci sono risultati.

Gli autor

Nel documento I servizi pubblici (pagine 159-162)

Bianca Biagi. Curatrice e coordinatrice scientifica del Rapporto. Ricercatrice CRE- NoS dal 1998, è professore associato di Politica Economica presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Sassari. È esperta di economia del turismo e di tematiche inerenti l’economia urbana e regionale. Fra i suoi principali interessi di ricerca vi sono la migrazione interregionale, gli effetti della crescita sulla qualità della vita, l’analisi economica dei sistemi turistici.

Barbara Dettori. Responsabile delle attività operative relative alla realizzazione del Rapporto. Collaboratrice di ricerca CRENoS dal 2001, è tecnico per l’elaborazione dati presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Uni versità di Cagliari. È esperta di economia applicata e gestione database e i suoi interessi di ricerca riguar- dano l’economia dell’innovazione e l’analisi dei sistemi territoriali.

Gianfranco Atzeni. Ricercatore CRENoS dal 1999, è professore associato di Econo- mia Politica presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Sassari. Si è occupato di economia applicata alle tematiche del finanziamento degli investimenti e dell’innovazione, delle relazioni tra banche e imprese e di tematiche relative allo sviluppo sostenibile. Maggiori informazioni sul sito: www.ecopol.uniss.it Silvia Balia. Ricercatrice CRENoS dal 2006, è professoressa associata di Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Cagliari. Si occupa di economia sanitaria e microeconometria applicata, con partico- lare interesse per le disuguaglianze e la valutazione delle politiche pubbliche. Matteo Bellinzas. Collabora col CRENoS dal 2004, é direttore dell’Unità di Pianifica- zione e Sviluppo in Colombia, dove svolge attività relative alla cooperazione interna- zionale. I suoi interessi di ricerca riguardano lo sviluppo sostenibile, l’innovazione e i fattori di agglomerazione economica.

Maria Giovanna Brandano. Collaboratrice di ricerca CRENoS dal 2008, è ricercatore a tempo determinato di Economia Applicata presso il Gran Sasso Science Institute (GSSI) de L’Aquila. Si occupa di econometria applicata e di economia regionale. I suoi interes- si di ricerca riguardano l’economia del turismo, della cultura e del settore vitivinicolo. Rinaldo Brau. Ricercatore CRENoS dal 2000, è professore ordinario di Scienza delle Finanze presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Uni versità di Cagliari. Si occupa prevalentemente di temi di economia pubblica. I suoi più recenti ambiti di ricerca vertono sull’economia sanitaria e sugli effetti economici della tas- sazione.

Sergio Capucci. Dottore di ricerca presso l’Università di Southampton (UK). Professore a contratto su tematiche ambientali presso l’università di Sassari (2003­ 2009) e La Sa- pienza Università di Roma dal 2011. Si occupa di sostenibilità degli interventi di riqua- lificazione, gestione delle risorse naturali e mitigazione del rischio, qualità della vita. Fabio Cerina. Ricercatore CRENoS dal 2001, è docente di Politica Economica presso l’Università di Cagliari. Si interessa di macroeconomia, localizzazione delle attività produttive e selezione dei politici.

Carla Creo. Specializzata in Microbiologia, è ricercatrice presso ENEA. Dal 1999 al 2011 ha collaborato al Programma Bandiera Blu della FEE, rivestendo, per alcuni anni, il ruolo di coordinatrice del Programma in Italia. I suoi interessi di ricerca at- tengo all’impatto delle attività antropiche sull’ambiente marino­costiero e turismo sostenibile di zone costiere.

Luca Deidda. Ricercatore CRENoS, è professore ordinario di Economia Politica presso l’Università di Sassari dove insegna Macroeconomia ed Economia e Finanza. Maggio- ri informazioni sulla sua attività didattica e di ricerca sono disponibili sul sito: www. aculaddied.it

Giacomo Del Chiappa. Ricercatore associato CRENoS dal 2011, è Professore Associato di Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Sassari e Senior Research Fellow presso l’Università di Johannesburg. Esperto di marketing del turismo e di destination management, con par- ticolare interesse per destination branding, marketing digitale e turismo sostenibile. Marco Delogu. Ricercatore associato CRENoS dal 2018, è ricercatore a tempo deter- minato di Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Azien- dali dell’Università di Sassari. Si occupa di economia ed econometria applicata in riferimento alle tematiche legate alla migrazione, in particolare quella studentesca. Erica Delugas. Dottoranda CRENoS dal 2016, è studentessa di dottorato del Diparti- mento di Scienze e Economiche ed Aziendali dell’Università di Cagliari. Si occupa di economia pubblica, con particolare interesse per tematiche inerenti all’analisi della povertà, all’economica sanitaria e alla valutazione del benessere soggettivo.

Marta Meleddu. Ricercatrice CRENoS dal 2017, è ricercatore a tempo determinato di Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’U- niversità di Sassari. Si occupa di economia ed econometria applicata con particolare riferimento alle tematiche legate all’ambiente, al turismo e al territorio.

Marco Nieddu. Ricercatore CRENoS dal 2017, è borsista di ricerca presso il Diparti- mento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Cagliari. I suoi interessi di ricerca sono nel campo della microeconomia applicata; in particolare si occupa di incentivi nel settore pubblico, di economia dell’educazione e di alfabetizzazione finanziaria.

Raffaele Paci. Ricercatore CRENoS dal 1992, è Professore ordinario di Economia Po- litica presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Ca- gliari. Si occupa di crescita economica a livello regionale, innovazione tecnologica ed economia del turismo.

Manuela Pulina. Ricercatrice CRENoS dal 1998, è professore associato di Politica Eco- nomica presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Sassari. Esperta in econometria applicata ed economia del turismo, fra i suoi principali interessi di ricerca vi sono le tecniche di previsione, l’analisi di serie storiche e di dati microeconomici.

Gabriele Ruiu. Dottore di ricerca in Economia, impresa ed analisi quantitativa, è attual- mente ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Sassari. Si occupa di demografia contemporanea e sto- rica, statistica sociale ed economia del lavoro. Dal 2018 è segretario della Società Italiana di Demografia Storica.

Daniela Sonedda. Ricercatrice associata CRENoS dal 2014, è professore associato di Economia Politica presso il Dipartimenti di Studi per l’Economia e l’Impresa dell’Uni- versità del Piemonte Orientale. Si occupa prevalentemente di economia del lavoro. I suoi interessi di ricerca comprendono anche Economia dell’Istruzione ed Economia Pubblica.

Vania Statzu. Ricercatrice associata CRENoS dal 2003, è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni dell’Università di Cagliari. È esperta di economia e politica dell’ambiente e della sostenibilità. I suoi principali interessi di ricerca vertono sulla valutazione economica dei beni ambientali e servizi ecosistemici. Giovanni Sulis. Ricercatore CRENoS dal 2004, è ricercatore di Economia politica pres- so il Dipartimenti di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Cagliari. Si oc- cupa prevalentemente di economia del lavoro, in particolare dell’effetto dei regimi di protezione dell’impiego e del sindacato su produttività e investimenti.

Stefano Usai. Ricercatore CRENoS dal 1993, è professore ordinario di Economia Applicata presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Univer sità di Cagliari. Si occupa di economia dello sviluppo regionale e dell’innovazione, con particolare interesse per i divari di ricchezza e di intensità tecnologica nelle regioni europee.

Cristian Usala. Dottorando CRENoS dal 2016, è studente di dottorato del Diparti- mento di Scienze e Economiche ed Aziendali dell’Università di Cagliari. Si occupa di economia pubblica, con particolare interesse per le tematiche di tassazione ottimale, migrazione e la microeconometria.

realizzazione grafica a.decicco, cagliari finito di stampare nel mese di maggio 2019

presso artigrafiche cdc srl città di castello (perugia)

Nel documento I servizi pubblici (pagine 159-162)