UNITA' ORE TOTALE
Collaboratori ATTIVITA' Scolastici che AGGIUNTIVE non fruiscono FUNZIONALI ALLE
ESIGENZE della prima DIDATTICHE posizione
economica
6 70 12,50 €875,00
€ 875,00
Assistenti NUOVE
Amministrativi FUNZIONALITA' SIDI
che non -MEF
fruiscono della COOPERAZIONE
prima APPLICATIVA
posizione E DIGITALIZZAZIONE economica DEI SERVIZI
INTERCAMBIABILITA'
FRA LE VARIE AREE 3 25 14,50 362,50
ATTIVITA' AGGIUNTIVE FUNZIONALI ALLE
ESIGENZE DIDATTICHE
3 24,5 14,50 355,25
€717,75
(70+49,50)
Totale
€ 1592,75I criteri di attribuzione degli incarichi specifici sono:
• possesso dei titoli di studio o di specializzazione specifici o attinenti alle attività da svolgere;
• esperienze di lavoro all'interno ed all'esterno della Scuola attinenti alle attività da svolgere;
• disponibilità ed interesse allo sviluppo delle competenze professionali;
• disponibilità alla collaborazione e capacità di affrontare situazione innovative nel contesto della Scuola ed in relazione con i soggetti esterni;
• capacità di organizzazione del proprio lavoro in coerenza con gli obiettivi delle attività.
• conoscenza e capacità di utilizzo delle tecnologie informatiche e della comunicazione, qualora richiesto dall'incarico.
Si propone di suddividere l'importo degli incarichi specifici nel seguente modo tenendo conto, come per il Fis, della disponibilità del personale, della professionalità acquisita e della complessità dell'incarico assegnato. Si proporrà in sede di contrattazione integrativa di istituto di assegnare n. 9 incarichi specifico di cui n. 3 agli assistenti amministrativi e n. 6 ai collaboratori scolastici.
.\ \
'~
7
Pertanto sono previste le assegnazioni di incarichi specifici ciascuno per la propria area di intervento, contemperando sia le esigenze della scuola materna, sia le necessità di assistenza ai portatori di handicap, nonché la complessa organizzazione didattica e la funzionalità della scuola.
Le proposte sopra esposte verranno presentate e discusse in sede di Contrattazione d'Istituto alla R.S.U.
Le suddette attività verranno retribuite con il FIS per un importo totale pari a quello previsto dalla relativa Contrattazione integrativa d'Istituto. Saranno retribuite sia le attività derivanti da apposito incarico attribuito dal D.S. , sentito il DSGA, all'inizio dell'a.s. o in corso d'anno e sia quelle che, se pure in assenza di apposito incarico all'inizio dell'a.s., saranno riconosciute effettivamente realizzate al termine dell'a.s. dal D.S., sentito ilDSGA.
Le variazioni alla situazione di diritto sono ammesse a rendiconto del servizio effettivamente prestato ed autorizzato dal Dirigente Scolastico sentitoilparere del D.S.G.A.
Obiettivi:
1.
2.
3.
Valorizzazione delle professionalità
e
collaborazione con i colleghi.Migliorare /'immagine dell'Istituto mantenendo gli ambienti scolastici ordinati, puliti, accoglienti.
Contribuire alla realizzazione delle attività
e
al raggiungimento degli obiettivi previsti nel POF collaborando con i docenti nella vigilanza degli alunni.ORARIO DELLA SEGRETERIA PER IL PUBBLICO
Il ricevimento del pubblico, presso la Sede Provvisoria di via del Colle, 1 - Sarnano, ubicata nel Container del Liceo Scientifico, si effettua in orario antimeridiano ogni giorno dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e in orario pomeridiano tutti i giorni di Lunedì e Giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,30.
Si sottopone il contenuto della presente proposta per l'anno scolastico 2016/17 per la sua definitiva approvazione.
IL DIRIGENTE S~11.WSTCO MaUraG-mt
IL DIRETTORE S.GA Patrizia Casoni
8
.. '" *
Largo V. Crivelli - 62028 SARNANO (MC)
Cod. Fisc. 83004030439 - Cod. Min. MCIC804006 Tel. e Fax 0733 657814 - 659378
•
e-mail: [email protected] mcic804006@ ec.istruzione.it h :jjwww.icsarnano. ov
Prot.n. /A26 Sarnano li, 10/03/2017
Relazione Illustrativa del Dirigente Scolastico
al Contratto Integrativo di Istituto per l'Anno Scolastico 2016/2017
Art.1 - Normativa vigente
•
Circolare M.E.F. n.25 del 19/7/2012: dispone in tema di certificazione della contrattazione integrativa e dà attuazione alle innovazioni legislative introdotte dal D.Lgs 150/2009 aggiornando le disposizioni del D.Lgs 165/2001, con finalità di armonizzazione e uniformazione degli atti nelle diverse amministrazioni e di maggiore trasparenza.•
Art. 40, co.3-sexies, 1° periodo D.Lgs 165/2001 (riformulato): a corredo di ogni contratto integrativo le pubbliche amministrazioni redigono una relazione tecnico-finanziaria ed una relazione illustrativa, utilizzando gli schemi predisposti d'intesa con il Dipartim. Funzione pubblica e resi disponibili con la circolare M.E.F. n.25 del 19/7/2012.• circolari Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartim.Funzi.Pubblica del 13/5/10, n. 7, Contrattazione integrativa.
Indirizzi applicativi del decreto legislativo 27/10/09, n. 150, pubblicata sulla G.U. n.163 del 15/7110 nonché alle lettere circolari n.1 del 17/2/11 (Applicazione D.Lgs. 27/10/09, n. 150. Intesa del 4/2/11.Deco"enze) e n.7 del 5/4/11 (D.Lgs.
27/10/09, n. 150: chiarimenti applicatiVI). Integrando la relazione tecnico-finanziaria con quella illustrativa, il D.Lgs 150/2009 amplia il campo del controllo di legittimità, da quello finanziariolcontabile a quello giuridico.
•
Art. 40 bis, comma 3 quinquies, 5° periodo D.Lgs 165/2001 (riformulato): nei casi di violazione dei vincoli e dei limiti di competenza imposti dalla contrattazione nazionale o dalle norme di legge, le clausole sono nulle, non possono essere applicate e sono sostituite ai sensi degli artt. 1339 e 1419 co.2 del codice civile.•
Art. 40, co.3-sexies, 2° periodo D.Lgs 165/2001 (riformulato): le relazioni vengono certificate dagli organi di controllo di cui all'articolo 40-bis, co.1 D.Lgs 165/2001 (riformulato): il controllo sulla compatibilità dei costi della contrattazione con i vincoli di bilancio e quelli derivanti dall'applicazione delle norme di legge .... èeffettuato dal collegio dei revisori dei conti (organo di certificazione) e dagli uffici centrali di bilancio. Un contratto di istituto, anche se vidimato dai Revisori, può quindi essere oggetto di verifica da parte degli Uffici Amministrativi Centrali del MIUR.•
Art. 40, co.3-quinquies, 6° periodo D.Lgs 165/2001 (riformulato): qualora dai contratti integrativi derivino costi non compatibili con i rispettivi vincoli di bilancio, a seguito di accertamento da parte della Corte dei conti, del Dipartim.Funz. pubblica o del M.E.F., pur rimanendo valido il contratto legittimamente stipulato, è fatto altresi obbligo di recupero nell'ambito della sessione negoziale successiva.
Art.6, co.20 lett.b) Legge n.135 del 7/8/2012: i Revisori sono tenuti a ogni altra verifica e controllo richiesti dal M.I.U.R. e dal M.E.F. Già entrati a far parte dell'Autorità di Audit MIUR (Nota MIUR AOODGPFBn.747 del 5/2/10), ne acquisiscono il senso dell'attività e vedono ampliato il potere di controllo dalla sfera di legittimità a quella di merito.
Artt.5 co.2 e 6 cO.1 D.Lgs. n.165/2001, come modificati da art.2 co.17 e c018 L..135/2012: informativa sindacale.
•
Artt.47 e 49 D.Lgs. n.165/2001, così come modificati dal D.Lgs. n.150/2009 in materia di interpretazione autentica.
Legge 146/1990 in materia di applicazione dei diritti sindacali.
Nota Miur Assegnazione per il miglioramento dell'offerta formativa. Periodo settembre-dicembre 2016.
Intesa MIUR e00.88.rappresentative del comparto scuola del 24/06/2016.
Nota MIUR prot. 14207 del 29/09/2016- Istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale per l'e.f. 2017.