• Non ci sono risultati.

INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO CAUZIONI E GARANZIE RICHIESTE: Secondo le modalità indicate nel disciplinare di gara

PRINCIPALI MODALITÀ DI FINANZIAMENTO E DI PAGAMENTO E/O RIFERIMENTI ALLE DISPOSIZIONI APPLICABILI IN MATERIA: Il finanziamento è a carico di S.p.A. Autovie Venete. Il pagamento delle prestazioni all’Affi-datario sarà effettuato con le modalità specificate nel Capitolato Speciale d’Appalto – Norme Generali.

FORMA GIURIDICA CHE DOVRÀ ASSUMERE IL RAGGRUPPAMENTO DI OPERATORI ECONOMICI AGGIU-DICATARIO DELL’APPALTO: I raggruppamenti dovranno conformarsi alla disciplina di cui all’art. 48 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i..

ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI: La realizzazione dell’appalto è soggetta a condizioni particolari: No.

SITUAZIONE PERSONALE DEGLI OPERATORI ECONOMICI, INCLUSI I REQUISITI RELATIVI ALL’ISCRI-ZIONE NELL’ALBO PROFESSIONALE O NEL REGISTRO COMMERCIALE: INFORMA-ZIONI E FORMALITÀ NECESSARIE PER VALUTARE LA CONFOR-MITÀ AI REQUISITI: Come da disciplinare di gara.

CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA: Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requi-siti: Come da disciplinare di gara.

CAPACITÀ TECNICA: Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Come da disciplinare di gara.

INFORMAZIONI RELATIVE AD UNA PARTICOLARE PROFESSIONE: La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione: No.

PERSONALE RESPONSABILE DELL’ESECUZIONE DEL SERVIZIO: Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato del servizio: Si. Come disciplinare di gara.

SEZIONE IV: PROCEDURA

TIPO DI PROCEDURA: Aperta ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. sss) e dell’art. 60 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i..

CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: Minor prezzo ai sensi dell’art. 95 comma 4, lettera b) , del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

PUBBLICAZIONI PRECEDENTI RELATIVE ALLO STESSO APPALTO: No

CONDIZIONI PER OTTENERE IL CAPITOLATO D’ONERI E DOCUMENTI COMPLEMENTARI: Documenti a pagamento: No.

TERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE OFFERTE O DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE: Data:

05.08.2022 Ora locale: 12:00

LINGUE UTILIZZABILI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE O DELLE DOMANDE DI PARTECIPA-ZIONE: Italiano.

PERIODO MINIMO DURANTE IL QUALE L’OFFERENTE È VINCOLATO ALLA PROPRIA OFFERTA: 360 giorni naturali e consecutivi, dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte, salvo l’esercizio da parte della Stazione Appaltante della facoltà di cui al comma 4 dell’art. 32 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i..

MODALITÀ DI APERTURA DELLE OFFERTE: Data: 11.08.2022 Ora: 09:30 Luogo: a mezzo piattaforma telematica.

Persone ammesse ad assistere all’apertura delle offerte: No.

Alle sedute di gara non saranno ammessi rappresentanti degli Operatori Economici partecipanti alla procedura. Per maggiori informazioni si rimanda al punto 18 del disciplinare di gara.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI

INFORMAZIONI SULLA PERIODICITÀ: Si tratta di un appalto periodico: No.

INFORMAZIONI SUI FONDI DELL’UNIONE EUROPEA: L’appalto è connesso ad un progetto e/o programma finan-ziato da fondi dell’Unione europea: No.

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: Ai sensi dell’art. 105 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., il concorrente indica le eventuali parti del servizio che intende subappaltare.

L’appalto è espletato in esecuzione della Determina del Direttore Generale di data 20.06.2022.

Responsabile Unico del Procedimento: rag. Davide Sartelli.

La Stazione Appaltante si riserva espressamente la possibilità di annullare la gara, modificarne o rinviarne i termini in qualsiasi momento e a suo insindacabile giudizio senza che i concorrenti possano avanzare pretese di qualsiasi genere e natura. La Stazione Appaltante si riserva di non procedere all’aggiudicazione dell’appalto ai sensi del comma 12 dell’art. 95 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i..

Ai sensi dell’art. 51 del D. Lgs. 50/2016 s.m.i., si precisa che l’appalto non viene suddiviso in lotti poiché la dimensione dello stesso, nonché la standardizzazione e tipologia della prestazione oggetto dell’appalto, richiedono e giustificano una gestione unitaria, altrimenti del tutto inefficiente per la Stazione Appaltante.

Tutte le altre informazioni relative al presente bando sono riportate nel disciplinare di gara.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLE PROCEDURE DI RICORSO: Denominazione ufficiale: Tribunale Ammini-strativo Regione Friuli - Venezia Giulia - Indirizzo postale: Piazza Unità d’Italia, 7 - Codice postale: 34121 - Città: Trieste - Paese: Italia - Telefono: 0039.40.6724711 - Indirizzo internet: http://www.giustizia-amministrativa.it

PRESENTAZIONE DI RICORSI: Come da disciplinare di gara.

DATA SPEDIZIONE PRESENTE AVVISO ALLA G.U.U.E.: 20.06.2022 DATA SPEDIZIONE PRESENTE AVVISO ALLA G.U.R.I.: 23.06.2022

Il direttore generale dott. Giorgio Damico TX22BFM13435 (A pagamento).

SOCIETÀ TRATTAMENTO RIFIUTI S.R.L.

Bando di gara - Procedura aperta - CIG 9283287AC5

SEZIONE I. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) S.T.R. s.r.l. Piazza Risorgimento 1, 12051, Alba, (CN) tel. 0173364891, email: [email protected].

SEZIONE II. OGGETTO DELL’APPALTO: II.1) Servizio di pulizia presso uffici e stabilimenti aziendali e manuten-zione aree verdi presso centri di raccolta consortili e presso impianto di Sommariva Bosco II.2) Quantitativo o entità totale stimata dell’appalto: € 623.650,00 oltre € 10.040,00 per oneri della sicurezza (€ 1.225.020,00 in caso di rinnovo e estensione).

SEZIONE III. INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: vedi Disciplinare di gara.

SEZIONE IV. TIPO DI PROCEDURA: aperta ex art. 60, D.lgs. 50/2016 IV.2.1) Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa ex art. 95, D.lgs. 50/2016 sulla base degli elementi di cui al disciplinare di gara pubblicato sulla piattaforma telematica di cui sotto IV.3.4) Scadenza ricezione offerte: ore 23:59 del giorno 19/08/2022 IV.3.7.2) Data, ora e luogo gara: 23/08/2022, h. 10:00 modalità telematica

SEZIONE VI. ALTRE INFORMAZIONI: pubblicato nel sito https://strweb.traspare.com/announcements?status=2 Il R.U.P.

ing. Piero Bertolusso TX22BFM13437 (A pagamento).

SILEA S.P.A. - SOCIETÀ INTERCOMUNALE LECCHESE PER L’ECOLOGIA E L’AMBIENTE PER AZIONI

Bando di gara - Procedura aperta - CIG 9289331671

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) Silea S.p.A. - Società Intercomunale Lecchese per l’Eco-logia e l’Ambiente per Azioni - Via Leonardo Vassena n. 6 - 23868 Valmadrera (LC) - Tel. 0341/204411. Bando, Disciplinare di Gara, Capitolato Speciale di Appalto ed allegati sono disponibili agli indirizzi: www.sileaspa.it - sezione gare e appalti e https://sileaspa.acquistitelematici.it. L’appalto è interamente gestito con modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs.

50/2016, per mezzo della Piattaforma digitale per la gestione delle Gare Telematiche di Silea S.p.A.: https://sileaspa.acqui-stitelematici.it.

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO: II.1.5) Servizio di trattamento/recupero presso impianti autorizzati di terre di risulta da spazzamento strade EER 20.03.03 provenienti dai Comuni soci di Silea SpA; Importo complessivo dell’appalto:

€. 255.500,00 IVA esclusa, per circa 3.500 tonnellate anno - base d’asta Euro 73,00/ton. L’importo potrà essere elevato ad Euro 459.900,00 nel caso di utilizzo di proroga tecnica di 180 giorni ed eventuale variante del 20%. II.3) Durata: dal 01.08.2022 al 31.07.2023

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE, GIURIDICO, ECONOMICO e FINANZIARIO: Si rinvia al disci-plinare di gara.

SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1.1) Procedura aperta; IV.2.1) Criterio di Aggiudicazione: Minor prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 4 del D.Lgs. 50/2016 Ricezione offerte: h. 12.00 del 13.07.2022; IV. 3.8) Apertura plichi: 14.07.2022 ore 10:00.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.5) Trasmesso a GUCE in data 22.06.2022 Silea S.p.A. - La direzione area gare, societario, affari legali e regolatori

dott.ssa Eleonora Rota TX22BFM13439 (A pagamento).

ANAS S.P.A.

Direzione Generale Codice Fiscale: 80208450587

Partita IVA: 02133681003 Bando di gara DGACQ 34-22 SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

Denominazione ufficiale: ANAS S.p.A. – DIREZIONE GENERALE Indirizzo postale: Via Monzambano, 10 Città:

Roma Codice NUTS: IT Codice postale: 00185 Paese: Italia Persona di contatto: Responsabile del procedimento Riccardo Matarazzo - PEC: [email protected] Indirizzo internet: www.stradeanas.it e https://acquisti.stradeanas.it

I.2) APPALTO CONGIUNTO

Il contratto prevede un appalto congiunto NO

L’appalto è aggiudicato da una centrale di committenza NO I.3) COMUNICAZIONE

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://acquisti.stradeanas.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso: l’indirizzo sopra indicato

Le offerte vanno inviate: esclusivamente in formato elettronico, secondo forme, modalità e scadenze di cui ai punti IV.2.2) e VI.3) del presente Bando

I.4) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Organismo di Diritto Pubblico I.5) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ: Realizzazione di infrastrutture stradali SEZIONE II: OGGETTO

II.1) ENTITÀ DELL’APPALTO II.1.1) Denominazione: DGACQ 34-22

II.1.2) CPV: 98341140-8 – Servizi di vigilanza di edifici II.1.3) Tipo di appalto:

Appalto di Servizi ai sensi dell’art. 59 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

II.1.4) Breve descrizione: Servizio di sicurezza delle sedi ANAS di Roma II.1.5) Valore stimato:

L’importo complessivo previsto per l’appalto è pari ad € 2.045.000,00 oltre IVA, così ripartito:

• importo a base d’appalto per 24 mesi: € 1.363.333,33

• opzione di rinnovo per ulteriori 12 mesi (punto II.2.7): € 681.666,67 Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso: € 0,00

Costo manodopera stimato per 36 mesi: € 1.695.570,03

Per quanto sopra, trattandosi di contratto ad alta intensità di manodopera, le prestazioni dedotte in appalto sono subap-paltabili ai sensi dell’art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. – come modificato dal D.L. n. 77/2021 convertito in Legge n. 108/2021, nonché dalla Legge n. 238/2021 – fermo restando che non può essere affidata a terzi la prevalente esecuzione delle stesse

II.1.6) Informazioni relativi ai lotti Questo appalto è suddiviso in lotti: NO II. 2) DESCRIZIONE

II.2.1) Denominazione

DGACQ 34-22 (CIG 928890353F) II.2.3) Luogo di esecuzione

Codice NUTS: ITI43 - Luogo principale di esecuzione: Roma

II.2.4) Descrizione dell’appalto: Servizio armato di vigilanza e custodia delle proprietà mobiliari e immobiliari delle sedi ANAS in Roma (“Servizio di Sicurezza”)

II.2.5) Criteri di aggiudicazione:

Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo nei termini dei criteri sotto-enunciati e secondo le corrispondenti seguenti ponderazioni (ai sensi dell’art. 95, commi 2, 3 e 6, del D.Lgs.

n. 50/2016 e s.m.i.) A. Prezzo da 0 a 30

B. Componente qualitativa da 0 a 70

Per lo sviluppo dei sottocriteri e le relative ponderazioni e per gli specifici oneri a carico dell’appaltatore, si fa rinvio al Disciplinare di Gara

Le modalità di presentazione delle spiegazioni di cui all’art. 97 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. sono precisate nel Disci-plinare di Gara

II.2.7) Durata del contratto d’appalto, dell’Accordo Quadro Durata in mesi: 24 (ventiquattro)

Il contratto di appalto è oggetto di rinnovo: SI

Descrizione dei rinnovi: facoltà per la Stazione Appaltante di rinnovo dei servizi appaltati per ulteriori 12 mesi Lo sviluppo, l’articolazione e la decorrenza dei suddetti termini sono precisati nei documenti di gara

II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: NO

I.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: SI

Descrizione delle opzioni: ANAS si riserva la facoltà di rinnovare le prestazioni agli stessi patti e condizioni previsti dal contratto originario, per ulteriori 12 mesi e per un importo pari ad € 681.666,67 oltre IVA

II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea

L’appalto è connesso ad un progetto e/o un programma finanziato da fondi dell’Unione europea: NO II.2.14) Informazioni complementari

L’appalto non è suddiviso in lotti poiché riguarda prestazioni funzionalmente omogenee, con necessità di garantire univocità dei servizi tra sedi territorialmente contigue, in riferimento alle caratteristiche e modalità di erogazione proprie del settore

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO