SEZIONE I ENTE AGGIUDICATORE DENOMINAZIONE E INDIRIZZI:
ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO S.P.A
Sede: via Salaria n. 691 - 00138 Roma (RM), Italia Registro delle imprese: 00399810589
R.E.A.: 86629 Codice Fiscale: 00399810589
Partita IVA: 00880711007 Bando di gara - Servizi Italia-Roma: Smaltimento rifiuti
2022/S 119-335750 Direttiva 2014/24/UE
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) Denominazione ufficiale: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., indirizzo postale: Via Salaria 691, 00138, Roma, Italia, Persona di contatto: Avv. Alessio Alfonso Chimenti - Responsabile del procedimento per la fase dell’Affidamento, telefono: +39 0685082529, E-mail: [email protected], fax:
+39 0685082517, Codice NUTS: ITI43 Roma, Indirizzi Internet: Indirizzo principale: www.gare.ipzs.it. I.3) Comunicazione:
L’accesso ai documenti di gara è limitato. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: https://www.gare.ipzs.it/homepage-web. Ulteriori informazioni sono disponibili presso l’indirizzo sopraindicato. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://www.gare.ipzs.it/homepage-web. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all’indirizzo sopraindicato. I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo di diritto pubblico. I.5) Principali settori di attività: Servizi generali delle amministrazioni pubbliche.
SEZIONE II: OGGETTO: II.1) Entità dell’appalto: II.1.1) Denominazione: Procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 per l’affidamento del servizio di gestione rifiuti per le sedi del Poligrafico di Roma. Numero di riferimento: 8538495. II.1.2) Codice CPV principale: 90510000 Trattamento e smaltimento dei rifiuti. II.1.3) Tipo di appalto: Servizi. II.1.4) Breve descri-zione: Procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 per l’affidamento del servizio di gestione rifiuti per le sedi del Poligra-fico di Roma. II.1.5) Valore totale stimato: Valore, IVA esclusa: 4.608.943,03 (EUR). II.1.6) Informazioni relative ai lotti:
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì. Quantitativo dei lotti: 1. Le offerte vanno presentate per un numero massimo di lotti:
1. II.2) Informazioni relative ai lotti: II.2.1) Denominazione: Procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 per l’affidamento del servizio di gestione rifiuti per le sedi del Poligrafico di Roma. Lotto n.: 1. II.2.2) Codici CPV supplementari 90510000 Trattamento e smaltimento dei rifiuti. II.2.3) Luogo di esecuzione: Codici NUTS: ITI43 Roma. Luogo principale di esecu-zione: Roma. II.2.4) Descrizione dell’appalto: Procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 per l’affidamento del servizio di gestione rifiuti per le sedi del Poligrafico di Roma. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Il prezzo non è il solo criterio di aggiu-dicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara. II.2.6) Valore stimato: Valore, IVA esclusa: 4.608.943,03 (EUR). II.2.7) Durata del contratto d’appalto, dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: Durata in mesi:
60. Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo: no. II.2.10) Informazioni sulle varianti: Sono autorizzate varianti: no. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Opzioni: sì, Descrizione delle opzioni: Prevista opzione di importo pari a 1.843.325,90 per una durata di 24 mesi. II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea: L’appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione europea: no.
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: III.1) Condizioni di partecipazione: III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscri-zione nell’albo professionale o nel registro commerciale: Elenco e breve descriall’iscri-zione delle condizioni: Iscriall’iscri-zione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attivita’ coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. III.1.2) Capacità economica e finanzia-ria: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara. III.1.3) Capacità professionale e tecnica: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara.
SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1) Descrizione: IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta. IV.1.8) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP): L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: sì. IV.2) Infor-mazioni di carattere amministrativo: IV.2.2) Termine per la ricezione delle manifestazioni di interesse: Data: 26/07/2022, Ora locale: 12:00. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano.
IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: Data: 28/07/2022 Ora locale: (hh:mm) 10:00. Luogo: Via Salaria, 691 - Roma.
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: .
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità: Si tratta di un appalto rin-novabile: si. Indicare il calendario previsto di pubblicazione dei prossimi avvisi: . VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici: Sarà accettata la fatturazione elettronica. Sarà utilizzato il pagamento elettronico. VI.3) Informazioni complementari: Le prescrizioni relative alla modalità di presentazione della documentazione richiesta, nonché le indicazioni relative allo svolgimento della procedura, sono contenute nel bando e nel disciplinare di gara cui si rinvia. Detti documenti sono reperibili in formato elettronico sul sito https://www.gare.ipzs.it/homepage-web nella sezione relativa alla procedura di gara. Eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti circa l’oggetto dell’appalto e/o le modalità di partecipazione alla gara, potranno essere richiesti utilizzando l’apposita sezione “Comunicazioni Gara” del Sistema per la gara in oggetto.
Le richieste, che dovranno essere formulate in lingua italiana, dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 14/07/2022 per la presentazione dei chiarimenti. Le operazioni di apertura delle “buste virtuali” potranno essere seguite da ciascun parteci-pante alla procedura anche collegandosi da remoto al Sistema telematico di acquisto del Poligrafico. Il concorrente accetta di ricevere le comunicazioni di cui all’art. 76 del D.Lgs. 50/2016 nell’apposita sezione “Comunicazioni Gara” del Sistema per la gara in oggetto nonché indica il domicilio eletto alternativo per le suddette comunicazioni nel caso di indisponibilita’
del Sistema e comunque in ogni caso in cui il Poligrafico lo riterra’ opportuno. Il presente bando di gara non vincola in alcun modo la stazione appaltante, che si riserva in qualsiasi momento la facoltà di non dar seguito alla procedura, di sospenderla e/o annullarla ovvero di prorogarne i termini, senza che i concorrenti possano avanzare alcuna pretesa al riguardo. La pro-cedura di gara sara’ interamente gestita sul Sistema telematico di acquisto del Poligrafico accessibile all’indirizzo https://
www.gare.ipzs.it/homepage-web, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016; per partecipare gli Operatori Economici interes-sati dovranno pertanto preventivamente ed obbligatoriamente registrarsi al portale https://www.gare.ipzs.it/homepage-web secondo le modalità descritte nel Disciplinare di gara. VI.4) Procedure di ricorso: VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Denominazione ufficiale: TAR Lazio, indirizzo postale: via Flaminia 189, 00196, Roma, Italia, tele-fono: +39 06328721, E-mail: [email protected], fax: +39 06328721, Indirizzo internet: www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/tribunale-amministrativo-regionale-per-il-lazio-roma. VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione: Denominazione ufficiale: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., indirizzo postale: Via Salaria 691, 00138, Roma, Italia, telefono: +39 0685082529, E-mail: [email protected], fax: +39 0685082517, Indirizzo
internet: www.gare.ipzs.it. VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso: Deno-minazione ufficiale: TAR Lazio, indirizzo postale: via Flaminia 189, 00196, Roma, Italia, telefono: +39 06328721, E-mail:
[email protected], fax: +39 06328721, Indirizzo internet: www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/
tribunale-amministrativo-regionale-per-il-lazio-roma.
Il direttore affari legali e acquisti avv. Alessio Alfonso Chimenti TX22BFM13413 (A pagamento).
ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO S.P.A.
Sede: Sede: via Salaria n. 691 – 00138 Roma (RM), Italia Registro delle imprese: 00399810589
R.E.A.: 86629 Codice Fiscale: 00399810589
Partita IVA: 00880711007 Bando di gara - Servizi
Italia-Roma: Altri servizi assicurativi
2022/S 119-335876
Direttiva 2014/24/UE
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) Denominazione ufficiale: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., indirizzo postale: Via Salaria 691, 00138, Roma, Italia, Persona di contatto: Avv. Alessio Alfonso Chimenti - Responsabile del procedimento per la fase dell’Affidamento, telefono: +39 0685082529, E-mail: [email protected], fax:
+39 0685082517, Codice NUTS: ITI43 Roma, Indirizzi Internet: Indirizzo principale: www.gare.ipzs.it. I.3) Comunicazione:
L’accesso ai documenti di gara è limitato. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: https://www.gare.ipzs.it/homepage-web. Ulteriori informazioni sono disponibili presso l’indirizzo sopraindicato. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://www.gare.ipzs.it/homepage-web. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all’indirizzo sopraindicato. I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo di diritto pubblico. I.5) Principali settori di attività: Servizi generali delle amministrazioni pubbliche.
SEZIONE II: OGGETTO: II.1) Entità dell’appalto: II.1.1) Denominazione: Servizi assicurativi relativi alla coper-tura “All Risk” a tutela del patrimonio del Poligrafico. Numero di riferimento: 8578949. II.1.2) Codice CPV principale:
66510000 Servizi assicurativi. II.1.3) Tipo di appalto: Servizi. II.1.4) Breve descrizione: Servizi assicurativi relativi alla copertura “All Risk” a tutela del patrimonio del Poligrafico. II.1.5) Valore totale stimato: Valore, IVA esclusa: 2.625.966,88 (EUR). II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto è suddiviso in lotti: sì. Quantitativo dei lotti: 1. Le offerte vanno presentate per un numero massimo di lotti: 1. II.2) Informazioni relative ai lotti: II.2.1) Denominazione: Servizi assicura-tivi relaassicura-tivi alla copertura “All Risk” a tutela del patrimonio del Poligrafico. Lotto n.: 1. II.2.2) Codici CPV supplementari 66510000 Servizi assicurativi. II.2.3) Luogo di esecuzione: Codici NUTS: ITI43 Roma. Luogo principale di esecuzione:
Roma. II.2.4) Descrizione dell’appalto: Servizi assicurativi relativi alla copertura “All Risk” a tutela del patrimonio del Poligrafico. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara. II.2.6) Valore stimato: Valore, IVA esclusa: 2.625.966,88 (EUR). II.2.7) Durata del contratto d’appalto, dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: Durata in mesi: 42. Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo: no. II.2.10) Informazioni sulle varianti: Sono autorizzate varianti: no. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni:
Opzioni: sì, Descrizione delle opzioni: Prevista opzione di importo pari a 1.125.414,38 per una durata di 18 mesi. II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea: L’appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione europea: no.
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: III.1) Condizioni di partecipazione: III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscri-zione nell’albo professionale o nel registro commerciale: Elenco e breve descriall’iscri-zione delle condizioni: Iscriall’iscri-zione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attivita’ coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. III.1.2) Capacità economica e finanzia-ria: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara. III.1.3) Capacità professionale e tecnica: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara.
SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1) Descrizione: IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta. IV.1.8) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP): L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: sì. IV.2) Infor-mazioni di carattere amministrativo: IV.2.2) Termine per la ricezione delle manifestazioni di interesse: Data: 15/07/2022, Ora locale: 12:00. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano.
IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: Data: 19/07/2022 Ora locale: (hh:mm) 10:00. Luogo: Via Salaria, 691 - Roma.
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: .
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità: Si tratta di un appalto rin-novabile: si. Indicare il calendario previsto di pubblicazione dei prossimi avvisi: . VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici: Sarà accettata la fatturazione elettronica. Sarà utilizzato il pagamento elettronico. VI.3) Informazioni complementari: Le prescrizioni relative alla modalità di presentazione della documentazione richiesta, nonché le indicazioni relative allo svolgimento della procedura, sono contenute nel bando e nel disciplinare di gara cui si rinvia. Detti documenti sono reperibili in formato elettronico sul sito https://www.gare.ipzs.it/homepage-web nella sezione relativa alla procedura di gara. Eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti circa l’oggetto dell’appalto e/o le modalità di partecipazione alla gara, potranno essere richiesti utilizzando l’apposita sezione “Comunicazioni Gara” del Sistema per la gara in oggetto.
Le richieste, che dovranno essere formulate in lingua italiana, dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 05/07/2022 per la presentazione dei chiarimenti. Le operazioni di apertura delle “buste virtuali” potranno essere seguite da ciascun parteci-pante alla procedura anche collegandosi da remoto al Sistema telematico di acquisto del Poligrafico. Il concorrente accetta di ricevere le comunicazioni di cui all’art. 76 del D.Lgs. 50/2016 nell’apposita sezione “Comunicazioni Gara” del Sistema per la gara in oggetto nonché indica il domicilio eletto alternativo per le suddette comunicazioni nel caso di indisponibilita’
del Sistema e comunque in ogni caso in cui il Poligrafico lo riterra’ opportuno. Il presente bando di gara non vincola in alcun modo la stazione appaltante, che si riserva in qualsiasi momento la facoltà di non dar seguito alla procedura, di sospenderla e/o annullarla ovvero di prorogarne i termini, senza che i concorrenti possano avanzare alcuna pretesa al riguardo. La pro-cedura di gara sara’ interamente gestita sul Sistema telematico di acquisto del Poligrafico accessibile all’indirizzo https://
www.gare.ipzs.it/homepage-web, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016; per partecipare gli Operatori Economici interes-sati dovranno pertanto preventivamente ed obbligatoriamente registrarsi al portale https://www.gare.ipzs.it/homepage-web secondo le modalità descritte nel Disciplinare di gara. VI.4) Procedure di ricorso: VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Denominazione ufficiale: TAR Lazio, indirizzo postale: via Flaminia 189, 00196, Roma, Italia, tele-fono: +39 06328721, E-mail: [email protected], fax: +39 06328721, Indirizzo internet: www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/tribunale-amministrativo-regionale-per-il-lazio-roma. VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione: Denominazione ufficiale: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., indirizzo postale: Via Salaria 691, 00138, Roma, Italia, telefono: +39 0685082529, E-mail: [email protected], fax: +39 0685082517, Indirizzo internet: www.gare.ipzs.it. VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso: Deno-minazione ufficiale: TAR Lazio, indirizzo postale: via Flaminia 189, 00196, Roma, Italia, telefono: +39 06328721, E-mail:
[email protected], fax: +39 06328721, Indirizzo internet: www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/
tribunale-amministrativo-regionale-per-il-lazio-roma.
Il direttore affari legali e acquisti avv. Alessio Alfonso Chimenti TX22BFM13415 (A pagamento).
TRENITALIA S.P.A.
Bando di gara - Settori speciali SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE
I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto
Denominazione ufficiale: Trenitalia S.p.A.- Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. - P.IVA 05403151003 - Direzione Acquisti - Acquisti Industriali, di Staff e Marketing - Piazza della Croce Rossa, 1 - 00161 Roma
I.3) Comunicazione: Sul sito www.acquistionline.trenitalia.it.
1.6) Principali settori di attivita’: Servizi ferroviari SEZIONE II: OGGETTO
II.1) Entita’ dell’appalto
II.1.1) Denominazione: Gara a procedura negoziata, interamente gestita con sistemi telematici, per la Fornitura di loco-trattori per la movimentazione del materiale rotabile negli impianti industriali di Trenitalia, comprensiva del servizio di full-service manutentivo.
II.1.2) Codice CPV principale: 42.41.50.00
II.1.3) Tipo di appalto: Forniture
II.1.4) Breve descrizione: Gara a procedura negoziata, interamente gestita con sistemi telematici, per la Fornitura di locotrattori per la movimentazione del materiale rotabile negli impianti industriali di Trenitalia, comprensiva del servizio di full-service manutentivo.
La gara è suddivisa nei seguenti lotti:
Lotto 1: Fornitura di locotrattori elettrici di tipo bimodale (strada-rotaia) con capacità di traino fino a 2100 t, compren-siva del servizio di full-service manutentivo della durata di anni 5, rinnovabile con cadenza quinquennale, fino ad un massimo di ulteriori 15 anni. La quantità stimata per l’intera durata dell’Accordo Quadro è pari a n.40 locotrattori comprensiva del full-service manutentivo; la quantità minima garantita è pari a n. 4 locotrattori comprensiva del full-service manutentivo.
Lotto 2: Fornitura di locotrattori elettrici di tipo bimodale (strada-rotaia) con capacità di traino fino a 4000 t, compren-siva del servizio di full-service manutentivo della durata di anni 5, rinnovabile con cadenza quinquennale, fino ad un massimo di ulteriori 15 anni. La quantità stimata per l’intera durata dell’Accordo Quadro è pari a n. 8 locotrattori comprensiva del full-service manutentivo; la quantità minima garantita è pari a n. 1 locotrattore comprensiva del full-service manutentivo.
Numero gara: 8568622
II.1.5) Valore totale stimato: € 24.080.000,00 complessivi, di cui € 6.360.000,00 per eventuali rinnovi II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Sul sito www.acquistionline.trenitalia.it.
II.2) DESCRIZIONE II.2.6) Valore stimato:
Lotto 1: Valore, IVA esclusa: € 16.400.000,00 (compresi costi per la sicurezza), di cui € 4.800.000,00 per eventuali rinnovi.
Costi per la sicurezza non soggetti a ribasso: € 50.000,00
Il valore totale stimato dell’appalto comprende i costi della manodopera stimati in € 4.480.000,00.
Lotto 2: Valore, IVA esclusa: € 7.680.000,00 (compresi costi per la sicurezza), di cui € 1.560.000,00 per eventuali rinnovi.
Costi per la sicurezza non soggetti a ribasso: € 10.000,00
Il valore totale stimato dell’appalto comprende i costi della manodopera stimati in € 1.456.000,00.
Sul sito www.acquistionline.trenitalia.it le restanti informazioni
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di partecipazione
III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professio-nale o nel registro Commerciale:
sul sito www.acquistionline.trenitalia.it
III.1.2) Capacità economica e finanziaria sul sito www.acquistionline.trenitalia.it.
III.1.3) Capacità professionale e tecnica sul sito www.acquistionline.trenitalia.it.
III.1.4) Norme e criteri oggettivi di partecipazione sul sito www.acquistionline.trenitalia.it III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste: sul sito www.acquistionline.trenitalia.it
III.1.8) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell’appalto: sul sito www.acquistionline.trenitalia.it
III.2) Condizioni relative al contratto d’appalto
III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d’appalto sul sito www.acquistionline.trenitalia.it SEZIONE IV: PROCEDURA
IV.1) Descrizione
IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura negoziata con previo avviso di indizione di gara IV.1.8) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici X sì no IV.2) informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di partecipazione Data: 26/07/2022 (gg/mm/aaaa) Ora locale: 13:00 (hh:mm)
IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: IT
IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: Durata in mesi: [8] (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità: sul sito www.acquistionline.trenitalia.it
VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici: sul sito www.acquistionline.trenitalia.it.
VI.3) Informazioni complementari: sul sito www.acquistionline.trenitalia.it VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: sul sito www.acquistionline.trenitalia.it.
VI.4.3) Procedure di ricorso: sul sito www.acquistionline.trenitalia.it VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 15/06/2022
Il responsabile degli acquisti industriali Alessandro Strinna
TX22BFM13419 (A pagamento).
PAVIA ACQUE S.C. A R.L.
Sede legale: via Taramelli, 2 - Pavia (PV) Codice Fiscale: 02234900187
Partita IVA: 02234900187
Bando di gara - Procedura aperta telematica finalizzata alla conclusione di un accordo quadro con unico operatore eco-nomico di cui all’art. 54 c. 3 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. per l’aggiudicazione dell’appalto relativo all’attività di amministrazione del personale e predisposizione buste paga per il biennio 2023-2024 - CIG 92868929B6
SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Pavia Acque S.c.a r.l. Via Taramelli 2, 27100 Pavia; Tel +3903821850625; [email protected]; www.paviaacque.it, nell’interesse proprio e di Broni Stradella Pubblica S.r.l. - Via Nazionale 53 - 27049 Stradella (PV).