• Non ci sono risultati.

INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di partecipazione III.1.1) Iscrizione nel Registro delle Imprese per attività inerenti la fornitura oggetto

del presente bando; insussistenza a proprio carico delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.L.gs. 50/16; la non con-temporanea partecipazione alla gara come concorrente autonomo e in qualsiasi forma associativa o quale impresa ausiliaria ai sensi dell’art. 89 del D.L.gs. 50/16; Per gli operatori che risiedono in altro stato membro è salvo il disposto dell’articolo 86 del D.Lgs 50/16. III.1.2) Capacità economica e finanziaria: l’impresa concorrente dovrà aver maturato un fatturato annuo medio, relativo a fornitura di energia elettrica a clienti finali, realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara, per un importo non inferiore a 2.512.223,00 €/anno, IVA esclusa. III.1.3) Capacità professionale e tecnica: l’impresa concorrente, nel triennio antecedente la pubblicazione del bando, dovrà aver eseguito regolarmente in favore di un cliente finale almeno un unico contratto di fornitura di energia elettrica per un quantitativo non inferiore a 10.000.000 kWh/anno. È salvo il disposto dell’articolo 86 del D.Lgs. n. 50/2016. In caso di avvalimento si applica quanto prescritto dal disciplinare. III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste: Ai sensi dell’art. 93 del D.Lgs 50/16, l’offerta dei concorrenti deve essere corredata, a pena di esclusione, da una cauzione o fideiussione provvisoria, pari al 2% (due per cento) dell’importo di cui al punto II.2.6) del presente bando. Tale cauzione dovrà essere rilasciata secondo quanto prescritto nel Disciplinare di gara. III.1.7) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: La fornitura è finanziata con fondi dell’Ente Aggiudicatore. La contabilità sarà effettuata con le modalità indicate nello schema di contratto. III.1.8) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudica-tario dell’appalto: Sono ammessi alla gara i soggetti di cui all’art. 45 D.Lgs 50/16, oppure le imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’art. 48, comma 8, D.Lgs 50/16. Il raggruppamento di imprese dovrà coprire i requisiti tecnico-organizzativi ed economico-finanziari globalmente richiesti e ciascun associato dovrà essere qualificato per la fornitura che è chiamato ad eseguire, così come indicato nel Disciplinare. III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d’appalto: Come da disciplinare e schema di contratto costituenti documentazione di gara.

SEZIONE IV: PROCEDURA

IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta. IV.1.8) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP): L’ap-palto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: sì. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: Data: 18.07.2022. Ora locale: 12.00. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte: Italiano.

IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: tre mesi dalla data di scadenza per il ricevimento delle offerte. IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: Data: 18.07.2022. Ora locale: 16.00. Uffici della stazione appaltante tramite procedura telematica, come da punto I.1) persone ammesse alla procedura di apertura: i legali rappresen-tanti dei concorrenti, ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI

VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità. Si tratta di un appalto rinnovabile: no. VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici: sarà accettata la fatturazione elettronica. VI.3) Informazioni complementari: Termini procedimentali ai sensi DL 16.07.2020 n. 76 e legge conversione 11 settembre 2020, n. 120. La presente procedura viene gestita interamente per via telematica attraverso il portale: https:// sogaer.acquistitelematici.it. Le relative offerte pertanto dovranno essere formu-late dagli operatori e ricevute dalla stazione appaltante esclusivamente per mezzo del predetto sistema, secondo le modalità indicate nel disciplinare; i quesiti relativi alla gara dovranno essere presentati nei tempi e con le modalità indicate nel disci-plinare; la committente si riserva di non procedere all’aggiudicazione o di procedervi anche in presenza di una sola offerta valida, se ritenuta congrua e conveniente; il contratto sarà stipulato a misura; alla presente fornitura è attribuito il seguente codice CIG: 927520092B. L’appaltante si riserva la facoltà di interrompere, annullare e/o revocare la gara in qualsivoglia momento, di non aggiudicare e/o stipulare il contratto; in tale eventualità l’impresa concorrente non potrà richiedere alcun ristoro e indennizzo, nemmeno ai sensi degli artt. 1337 e 1338 c.c. o comunque ad avanzare qualsivoglia pretesa, diritto, ragione ed azione nei confronti della So.G.Aer. per tale ragione; non sono ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate, in aumento; per la definizione di qualsiasi controversia derivante dal contratto l’ente appaltante non intende avvalersi dell’istituto dell’arbitrato di cui all’art. 209 del codice. L’ente appaltante, ricorrendone i presupposti, si riserva l’applicazione dell’art. 110 del D.Lgs. n. 50/2016; ai fini della tutela rispetto al trattamento dei dati personali, si veda quanto indicato al punto 12 del disciplinare; in attuazione dell’art. 5 del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 2.12.2016 (GU n. 20 del 25.1.2017), l’aggiudicatario dovrà rimborsare alla stazione appaltante le spese di pubblicazione entro 60 giorni dall’aggiudicazione; sono altresì a carico dell’impresa aggiudicataria le spese di contratto e tutti gli oneri connessi alla relativa stipula, compresi quelli tributari; il responsabile del procedimento è l’ing. Mario Orrù; il presente bando integrale di gara verrà pubblicato sulla GURI, sul sito: www.serviziocontrattipubblici.it, nonché sul sito istituzionale della stazione appaltante all’indirizzo: https://sogaer.acquistitelematici.it. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR Sardegna Via Sassari n. 17 Cagliari - 09124, Italia. Tel.: +39 070679751. VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla GUUE: 22.06.2022

Il presidente dott.ssa Monica Pilloni TX22BFM13425 (A pagamento).

SILEA S.P.A. - SOCIETÀ INTERCOMUNALE LECCHESE PER L’ECOLOGIA E L’AMBIENTE PER AZIONI Bando di gara - Procedura aperta - Gara n. 8616911 - CIG 9289899B2A

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) Silea S.p.A. - Società Intercomunale Lecchese per L’Ecologia e l’Ambiente per Azioni - Via Leonardo Vassena n. 6 - 23868 Valmadrera (LC) - Tel. 0341/204411. Bando, Disci-plinare di Gara, Capitolato Speciale di Appalto ed allegati sono disponibili agli indirizzi: www.sileaspa.it - sezione gare e appalti e https://sileaspa.acquistitelematici.it. L’appalto è interamente gestito con modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016, per mezzo della Piattaforma digitale per la gestione delle Gare Telematiche di Silea SpA: https://sileaspa.

acquistitelematici.it.

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO: II.1.5) Procedura aperta, per l’affidamento del servizio di prelievo, tra-sporto, recupero e/o smaltimento delle scorie non pericolose EER 19 01 12, provenienti dall’impianto termoutilizzatore dei rifiuti ubicato in Valmadrera (LC) per il periodo di 12 mesi. Importo complessivo dell’appalto: €.2.692.800,00 IVA esclusa (importo comprensivo di eventuale variante del 20% e proroga tecnica di 180 giorni). II.3) Durata: 12 mesi

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE, GIURIDICO, ECONOMICO e FINANZIARIO: Si rinvia al disci-plinare di gara.

SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Procedura aperta; IV.2.1) Criterio di Aggiudicazione: minor prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 4 lett. b) del D.Lgs. 50/2016 – Ricezione offerte: h. 12.00 del 25.07.2022; IV. 3.8) Apertura plichi:

26.07.2022 ore 10:00.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.5) Trasmesso a GUUE in data 22.06.2022.

Silea S.p.A. - La dirigente area ciclo passivo legale e societario dott.ssa Eleonora Rota

TX22BFM13434 (A pagamento).

S.P.A. AUTOVIE VENETE

Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento da parte di Friulia S.p.A.

Finanziaria Regionale Friuli Venezia Giulia Sede legale: via V. Locchi n. 19 - 34143 Trieste (TS), Italia

Punti di contatto: Direzione Legale e Appalti - U.O. Gare e Contratti - Posta elettronica: [email protected] – Tel. 040/3189111 - Indirizzo internet: Amministrazione aggiudicatrice: http://www.autovie.it.

Registro delle imprese: Trieste R.E.A.: Trieste 14195 Codice Fiscale: 00098290323

Partita IVA: 00098290323

Bando di gara - Accordo Quadro per servizi di pronto intervento e di manutenzione degli impianti di climatizzazione - CIG 9285556B35

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: S.p.A. Autovie Venete - Indirizzo postale: Via V. Loc-chi, 19 - Città: Trieste - Codice postale: 34143 - Paese: Italia - Punti di contatto: Direzione Legale e Appalti – U.O. Gare e Contratti - Posta elettronica: [email protected] – Tel. 040/3189111 - Indirizzo internet: Amministrazione aggiu-dicatrice: http://www.autovie.it.

Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati.

Il capitolato d’oneri, la documentazione complementare e ulteriori informazioni sono disponibili ai punti di contatto sopra indicati

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in modalità elettronica sul sito aziendale www.autovie.it - sezione Bandi di gara dal 6 ottobre 2018: https://portaleappalti.autovie.it/PortaleAutovie/it/ppgare_bandi_lista.wp .

TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Organismo di diritto pubblico.

PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ: Concessionaria autostradale.

CONCESSIONE DI UN APPALTO A NOME DI ALTRE AMMINISTRAZIONI AGGIUDICATRICI: No.

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO

DENOMINAZIONE CONFERITA ALL’APPALTO DALLA AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: 03/22 – S Accordo Quadro per servizi di pronto intervento e di manutenzione degli impianti di climatizzazione.

TIPO DI APPALTO E LUOGO CONSEGNA O DI ESECUZIONE: Servizio. Luogo principale di esecuzione del servi-zio: Province di Gorizia, Udine, Pordenone, Trieste, Treviso e Venezia - Codice NUTS ITH.

INFORMAZIONI SUGLI APPALTI PUBBLICI, L’ACCORDO QUADRO O IL SISTEMA DINAMICO DI ACQUI-SIZIONE: L’avviso riguarda un appalto pubblico.

INFORMAZIONI RELATIVE ALL’ACCORDO QUADRO: Accordo quadro con un unico operatore - Durata dell’accordo quadro in giorni: 1095 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di sottoscrizione dell’Accordo Quadro.

BREVE DESCRIZIONE DELL’APPALTO O DEGLI ACQUISTI: Procedura Aperta per l’affidamento dell’Accordo Quadro per servizi di pronto intervento a di manutenzione straordinaria e programmata per il ripristino degli impianti di climatizzazione di proprietà della Stazione Appaltante.

Il contratto, ai sensi dell’art. 54 comma 3 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i, sarà formalizzato sotto forma di Accordo Quadro con un solo Operatore Economico.

VOCABOLARIO COMUNE PER APPALTI (CPV): 50720000-8 DIVISIONE IN LOTTI: No

QUANTITATIVO O ENTITÀ TOTALE: Importo presunto a base d’asta totale dell’appalto Euro 385.000,00.- (tre-centottantacinquemila/00).- esclusa I.V.A., di cui Euro 150.000,00.- (centocinquantamila/00) I.V.A. esclusa per costi della manodopera (soggetti a ribasso) ed Euro 890,33 (ottocentonovanta/33) I.V.A. esclusa per costi per la sicurezza non soggetti a ribasso.

DURATA DELL’APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE: La durata dell’appalto è fissata in giorni 1095 (milleno-vantacinque) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di sottoscrizione dell’Accordo Quadro.

Troverà altresì applicazione l’art. 106 comma 11 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., per cui la durata del contratto potrà essere prorogata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente. In tal caso, il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni previste nel contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante.

INFORMAZIONI SULLE VARIANTI: Ammissibilità di varianti: No.

OPZIONI: No.

INFORMAZIONI SUI RINNOVI: L’appalto è oggetto di possibile rinnovo: No.

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO