• Non ci sono risultati.

Firma degli studenti rappresentanti di classe

MODULO 2 – LA SPESA PUBBLICA

UD 1 – Dimensioni, struttura, effetti della spesa pubblica.

UD 2 – La spesa per la protezione sociale.

25 MODULO 3 – LE

ENTRATE PUBBLICHE

UD 1 – Le entrate pubbliche

UD 2 – le imposte 18

MODULO 4 – IL BILANCIO

UD 1 – Il bilancio statale.

UD 2 – Struttura e gestione del Bilancio

UD 3 – Il bilancio dello Stato italiano: formazione, approvazione e gestione.

UD 4 Il bilancio e le scelte di finanza pubblica

7

Ripasso 9

Totale ore (3 ore x 33 settimane) 99

Libro di testo:

Simone Crocetti , Mauro Cernesi , le scelte dell’economia pubblica, Tramontana Strumenti didattici:

Lim : per proiezione di schemi e slide, ricerche sul web 

articoli di quotidiani

DAD

Metodologie didattiche adottate : Lezione frontale 

Lezione partecipata/dialogata Videolezioni

Discussioni Mappe concettuali 

Criteri di valutazione adottati:

Le valutazioni conclusive terranno conto dei seguenti criteri.

Livello individuale di conseguimento degli obiettivi (acquisizione contenuti e abilità)

Progressi compiuti rispetto al livello di partenza Partecipazione

Impegno

Per l’attribuzione dei voti si farà riferimento alle corrispondenze con i livelli tassonomici adottati dal PTOF come da griglia:

Strumenti utilizzati per le verifiche Verifiche formative

• Domande dal posto.

Verifiche sommative

Verifiche scritte non strutturate

Verifiche orali sul modulo in corso di svolgimento, verifiche orali programmate su più moduli per allenare al colloquio orale.

Obiettivi programmati

Abilità (per ciascun contenuto) Conoscenze (contenuti fondamentali del corso)

Saper individuare e memorizzare le informazioni di base.

Saper riconoscere nei fenomeni reali le situazioni economico-finanziarie studiate.

Saper interpretare tabelle e grafici relativi ai contenuti fondamentali del corso.

Saper esporre le informazioni significative in modo semplice ma corretto quanto alle relazioni temporali e causali.

Saper confrontare, anche in modo elementare, modelli e teorie di finanza pubblica diverse, tenendo conto del contesto storico e culturale di riferimento.

- Elementi essenziali delle teorie economiche sulla finanza pubblica.

- Soggetti, obiettivi e strumenti.

- Le spese e le entrate pubbliche:

tipologie e relativi effetti economici nel quadro dei possibili obiettivi di finanza pubblica.

- I principali documenti della manovra di bilancio in Italia.

- I principi costituzionali su bilancio, entrate e spese pubbliche.

- Le imposte: classificazione ed effetti micro e macroeconomici.

Obiettivi di apprendimento raggiunti:

Gli obiettivi di apprendimento programmati sono stati raggiunti in buona parte del gruppo classe anche se in misura diversa. Alcuni studenti hanno raggiunto gli obiettivi con discreti risultati mentre il resto della classe ha conseguito gli obiettivi in modo sufficiente. Soltanto qualche alunno non è riuscito a raggiungere pienamente gli obiettivi prefissati. La parte del programma di “Diritto Costituzionale” è stata assimilata in modo soddisfacente; si sono palesati, invece, difficoltà nella parte relativa a “Economia Pubblica”.

Occorre mettere in evidenza che da marzo si è manifestata l’esigenza di continuare a perseguire il compito sociale e formativo di “ fare scuola” durante questa circostanza inaspettata ed imprevedibile e di contrastare l’isolamento e la demotivazione dei propri allievi; di conseguenza ci siamo impegnati a continuare il percorso di apprendimento cercando di coinvolgere e stimolare gli studenti con le seguenti attività significative:

videolezioni, trasmissione di materiale didattico attraverso l’uso delle piattaforme digitali, l’uso di tutte le funzioni del Registro elettronico, l’utilizzo di video.

Nonostante le molteplici difficoltà, nella seconda metà dell’a. s. la quasi totalità della classe ha dimostrato la volontà di migliorare impegnandosi in maniera più assidua e adeguata.

Firma del docente Prof. Mellea Fernando

Firma degli studenti rappresentanti di classe

__________________________________

_________________________________

Anno scolastico 2019 / 2020 Prof: CIAMPALINI LIDO Materia: RELIGIONE Classe 5L

Indirizzo:Amministrazione Finanza & Marketing

N. Contenuti disciplinari delle unità didattiche o dei moduli Tempi 1 Il lavoro: aspetti etici e antropologici delle problematiche legate al lavoro e

alle sue trasformazioni sociali, il primato della persona e il valore della solidarietà nella dottrina sociale cristiana con cenni alla Bibbia e al magistero (dalla Rerum Novarum alla Centesimus Annus); approfondimenti sul valore della conoscenza e le aspettative dei giovani nella società attuale.

9 ore

2 La coscienza e la persona, l'emergere del momento etico nella vita individuale e sociale, il rapporto coi valori e l'educazione. La prospettiva biblica (specialmente i Comandamenti) e i vari tipi di coscienza, la sua libertà e l'esigenza della sua formazione.

7 ore

3 Ragione e fede, differenze di fondo e punti di contatto, cenni ad alcune acquisizioni del passato e specialmente al Concilio Vaticano II L'ateismo e le varie critiche moderne alla religione. La scienza e la fede alla luce di alcuni aspetti del recente dibattito epistemologico, le domande di senso e la loro importanza.

8 ore

4 La pace e il dialogo come valore e come metodo tra culture e religioni, l'ecumenismo e la sua rilevanza, la secolarizzazione e le nuove religiosità, le chiese cristiane e il dialogo interreligioso, il valore della libertà religiosa nel mondo globale.

8 ore

Totale ore 32ore

Libro di testo : La sabbia e le stelle, di A. Porcarelli e M. Tibaldi, SEI, 2014

Strumenti didattici: libro di testo, documenti del magistero ecclesiastico, fotocopie di testi citati durante le lezioni, schede riassuntive per la didattica a distanza

Metodologie didattiche adottate : lezioni frontali con dialogo a più voci, test riepilogativi, proposta di materiali scritti su cui riflettere

Criteri di valutazione adottati: osservazione del livello partecipativo alle lezioni in presenza e poi riguardo al materiale proposto in asincrono, oltre che all'impegno profuso nei test proposti. I voti sono stati attribuiti secondo i livelli tassonomici adottati dal PTOF per cui a religione I = Insufficiente, S = Sufficiente, M = Buono, MM = Ottimo.

Strumenti utilizzati per le verifiche: assegnazione di note positive agli alunni più partecipi, questionari con prevalenza di domande aperte.

Obiettivi programmati: conoscere il valore umano personale e sociale del lavoro, la centralità razionale, emotiva e spirituale della coscienza, le differenze e i punti di contatto esistenti tra ragione e fede, l'importanza del dialogo tra culture, civiltà e religioni. Cogliere la specificità del linguaggio religioso e sapersi orientare al suo interno.

Obiettivi di apprendimento raggiunti: la presa di coscienza culturale del fenomeno religioso rispetto ad ambiti significativi della vita umana sia individuale che associata; il riuscire a cogliere la complessità e la stratificazione di significati che certe tematiche antropologiche portano con sè.

Programmazione a seguito emergenza sanitaria: a seguito dell'emergenza legata alla pandemia, a partire da marzo si è cercato di incrementare negli studenti la capacità di interazione con la scuola nel suo insieme e di incrementare la familiarità con nuove forme di didattica digitale anche per prevenire casi di demotivazione o di autoesclusione. Allo scopo ci si è serviti delle piattaforme digitali poste in uso dalla scuola e del Registro elettronico per fornire agli alunni materiali didattici sui quali riflettere e poter esprimere eventuali considerazioni. Gli alunni nel loro complesso hanno interagito con tali iniziative.

firma del docente

Documenti correlati