• Non ci sono risultati.

5 D LINGUISTICO Prof. Croce Orazio

Nel documento CLASSE V SEZ. D LICEO LINGUISTICO (pagine 35-40)

Testo: CARNERO R.-IANNACCONE G., Al cuore della letteratura, Giunti TVP, Voll. 4-5-6.

vol. 4 - Il primo Ottocento vol. 5 - Il secondo Ottocento

vol. 6 - Dal primo Novecento agli anni Duemila

Divina Commedia: edizione a scelta.

PERCORSI INTERDISCIPLINARI

Percorso Argomenti approfonditi

La natura

Il limite La siepe e il limite in Leopardi e Montale.

L’Infinito, Meriggiare pallido e assorto

Il progresso Naturalismo e Verismo: Zola, Verga e il romanzo sperimentale.

I Malavoglia: L’irruzione delle storia cap. I

Zola, da Il romanzo sperimentale: Lo scrittore come operario del progresso sociale

Il viaggio Saba (Canzoniere) e Svevo: il viaggio interiore Ulisse, La coscienza di Zeno

Il primo Novecento tra crisi e rivoluzione Avanguardie storiche, Futurismo e Marinetti.

Il manifesto futurista del 1909 Oppressione e libertà Letteratura in età fascista.

Ungaretti: L’allegria

Montale e la poetica del varco: I limoni, Spesso il male di vivere.

PROGRAMMA SVOLTO DI LETTERATURA ITALIANA

Argomenti/Autori Programma svolto Testi e approfondimenti

Il Romanticismo

Caratteri storico-politico-sociali della peima metà del’800

Caratteri generali del Romanticismo europeo L’intellettuale e la società

Le tematiche del Romanticismo europeo Romanticismo e nazionalismo

Il Romanticismo in Italia

La disputa sui classici e Madame de Staël La questione della lingua

Alessandro Manzoni

Vita e panoramica sulle opere

La poetica di Manzoni: il vero, l’utile, l’interessante

I grandi temi: fede e ragione, l’adesione alla storia (il vero storico e il vero poetico), la Provvidenza, l’impegno politico e patriottico, la riflessione sulla lingua.

Inni sacri Odi civili

Le tragedie: Conte di Carmagnola e Adelchi I Promessi Sposi: storia del testo, ideologia, tematiche, personaggi, lingua.

La Pentecoste Il cinque maggio

Adelchi: Cori atto III: Dagli atrii muscosi dai fori cadenti

Cap. 6: Fra Cristroforo incontra don Rodrigo;

Cap.9: Ritratto di Gertrude;

Cap. 34: La madre di Cecilia;

Cap. 38: Il sugo della storia.

Giacomo Leopardi

Vita e opere

Il pensiero: teoria del piacere, pessimismo storico e pessimismo cosmico, poetica del vago e dell’indefinito, la doppia visione, le illusioni e il rapporto tra antichi e moderni.

Leopardi e il Romanticismo Lo Zibaldone

I Canti: storia del testo, idilli, canzoni, grandi idilli, ciclo di Aspasia, La ginestra

Operette morali

L'infinito,

Ultimo canto di Saffo A Silvia

La quiete dopo la tempesta Il sabato del villaggio La ginestra, strofe 1 e 3

Dialogo di un Islandese e della Natura

Naturalismo e Verismo

La seconda metà dell'800 - La società europea - L’imperialismo

- L’unità d’Italia e i suoi problemi Le ideologie

- Il Positivismo e il mito del progresso.

- Le idee sulla società: Marx e Darwin La questione della lingua

I generi: prosa, poesia, teatro Il Naturalismo

- Le tecniche veriste: regressione e impersonalità

- Differenze tra Naturalismo e Verismo - La rappresentazione degli ultimi - Le passioni del mondo arcaico

- La concezione della vita: il pessimismo conoscitivo

Vita dei campi Novelle rusticane Il ciclo dei vinti I Malavoglia

Mastro-don Gesualdo

Rosso Malpelo La roba

La morte di Gesualdo

Il commiato definitivo di ‘Ntoni

Il Decadentismo Origine del movimento e visione del mondo I caratteri del Decadentismo italiano

Le poetiche decadenti: estetismo e simbolismo

Le tecniche espressive: oscurità, simbolo, analogia, sinestesia Le tematiche decadenti: il mondo interiore, la fuga altrove.

Giovanni Pascoli Vita e opere

La visione del mondo I grandi temi:

- La poetica del fanciullino - Il nido

- Il simbolismo - L’impegno civile Myricae

- Le soluzioni formali: sintassi, lessico, aspetti fonici, metrica, retorica.

L’eterno fanciullino che è in noi Da Myricae:

Il gelsomino notturno

Gabriele d’Annunzio

Vita e opere I grandi temi:

- Il divo narcisista e il pubblico di mass - L’esteta

- La maschera dell’innocenza - Il superomismo e i romanzi del

superuomo - La fase notturna

Alcyone: struttura e significato dell’opera

Laudi:

La sera fiesolana La pioggia nel pineto Stabat nuda aestas Meriggio

Nella

Da Le vergini delle rocce: Il manifesto del superuomo Dal Notturno: L’orbo veggente Il primo

Novecento

Introduzione storica, sociale, culturale - L’Europa all’inizio del secolo - La situazione italiana

La cultura

- La crisi dell’oggettività - Il disagio della civiltà

- La cultura italiana durante il fascismo I generi: poesia, prosa

- Il romanzo dall’800 al ‘900

- La concezione della letteratura - L’autobiografia e lo studio dell’io - Le influenze culturali

Da La coscienza di Zeno: La prefazione e il preambolo

PROGRAMMA SVOLTO IN DAD (DIDATTICA A DISTANZA)

Luigi Pirandello

Il fu Mattia Pascal I vecchi e i giovani

I quaderni di Serafino Gubbio operatore Uno, nessuno e centomila

- Teatro (dramma borghese, grottesco, teatro nel teatro, miti teatrali)

Sei personaggi in cerca d’autore Enrico IV

I giganti della montagna I grandi temi

- L’umorismo - Vitalismo e pazzia - L’io diviso

- La civiltà moderna, la macchina, l’alienazione

- Tra realtà e finzione: la dimensione scenica

Da L’umorismo: Il segreto di una bizarra vecchietta

Da Novelle per un anno: Il treno ha fischiato

Da Sei personaggi…: L’incontro col capocomico

La narrativa nel

primo ‘900 L’esaurirsi del Decadentismo

Il romanzo della crisi: accenni a Deledda, Borgese, Tozzi, Moravia Il filone fantastico: accenni a Buzzati, Landolfi, Bontempelli

Il filone neorealistico meridionalista: accenni a Silone, Carlo Levi, Vittorini Letteratura e

società fra le due guerre

Introduzione politica, sociale e culturale Le riviste e il ritorno all’ordine

Il fascismo e gli intellettuali La questione della lingua La poesia del

primo ‘900

I crepuscolari (accenni) Futurismo (accenni)

- La nascita del movimento e i manifesti - Le idee e i miti futuristi

- Le opinioni politiche - La rivoluzione letteraria

Giuseppe Ungaretti

Vita e opere I grandi temi

- La poesia autobiografica e la ricerca dell’assoluto

- Il dolore personale e universale L’allegria: struttura, temi, aspetti formali, poetica

Sentimento del tempo

Il dolore e le ultime raccolte (Terra promessa, Taccuino del vecchio)

San Martino del Carso

Umberto Saba

Vita ed opere I grandi temi:

- La concezione della poesia

A mia moglie La capra

- Autobiografismo e confessione - Il Canzoniere: struttura, poetica,

tematiche, aspetti formali.

Le opere in prosa:

- Storia e cronistoria del Canzoniere - Scorciatoie e raccontini

Ernesto

Citta vecchia

Eugenio Montale

Vita e opere

- Il primo Montale: Ossi di seppia - Il secondo Montale: Le occasioni - Il terzo Montale: La bufera e altro - L’ultimo Montale: Satura, Quaderno di

quattro anni, Diario del ’71 e del ‘72 I grandi temi

- La concezione della poesia - Memoria e autobiografismo - La negatività della storia Ossi di seppia

Da Ossi di seppia:

I limoni

Non chiederci la parola Meriggiare pallido e assorto Spesso il male di vivere ho incontrato

Forse un mattino andando in un’aria di vetro

Da Le occasioni

Non recidere forbice quel volto Da Satura

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale

L’Ermetismo

La poetica ermetica

Accenni a Salvatore Quasimodo

NB. DA PIRADELLO (INIZIO MARZO) FINO AL TERMINE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, IL PROGRAMMA È STATO SVOLTO IN MPODALITÀ A DISTANZA, ATTRAVERSO L’USO DI PIATTAFORME ONLINE

Divina Commedia: Paradiso

Introduzione generale al Paradiso di Dante (struttura, impianto teologico e filosofico). Lettura di canti scelti.

Giarre, 25-4-2020

Il docente

Gli alunni

LICEO STATALE SCIENTIFICO E LINGUISTICO “LEONARDO” - GIARRE

Nel documento CLASSE V SEZ. D LICEO LINGUISTICO (pagine 35-40)

Documenti correlati