5 Allarmi/messaggi di diagnostica
5.3 Messaggi di diagnostica
Messaggi di diagnostica
In presenza di un messaggio di diagnostica, il LED DIAG rosso lampeggia.
I messaggi di diagnostica vengono visualizzati con testo esteso nella vista Online &
Diagnostica di STEP 7(TIA Portal) I codici di errore si possono analizzare dal programma utente.
Dal punto di vista delle diagnostiche il modulo tecnologico ha un unico canale. Perciò per le diagnostiche - tranne qualche eccezione - viene visualizzato il numero di canale "0".
Possono essere segnalate le diagnostiche seguenti:
Tabella 5- 5 Messaggi di diagnostica, significato e rimedi Messaggio di
diagnostica Codice
di errore Significato Rimedio
Errore 9H • Si è verificato un errore interno al modulo
• Causa possibile: modulo tecnologico difettoso
Sostituire il modulo tecnologico
Manca la tensione
di carico* 11H • Manca la tensione di alimentazione L+ del modulo tecnologico
• Causa possibile: Il tipo di BaseUnit non è corretto
• Controllare il tipo di BaseUnit
• Controllare il cablaggio della tensione di alimentazione L+ sulla BaseUnit
Unità tempora-neamente non disponibile*
1FH • Funzionamento normale del modulo tec-nologico impossibile
• Causa possibile: il modulo tecnologico esegue l'update del firmware
Attendere che il modulo tecnologico sia di nuovo disponibile
Errore interno 100H Modulo tecnologico difettoso Sostituire il modulo tecnologico Tempo di controllo
risposta avviato.
L'unità è difettosa.
103H Errore di firmware Aggiornare il firmware
Modulo tecnologico difettoso Sostituire il modulo tecnologico Cortocircuito o
sovraccarico dell'alimentazione dell'encoder
10EH • Errore di alimentazione encoder
• Cause possibili:
– Cortocircuito – Sovraccarico
• Verificare il cablaggio dell'encoder
• Controllare gli utilizzatori collegati all'a-limentazione encoder
Errore nelle uscite
digitali 10FH • Errore delle uscite digitali
• Cause possibili:
– Cortocircuito – Sovraccarico
• Verificare il cablaggio delle uscite digitali
• Controllare gli utilizzatori collegati alle uscite digitali
5.3 Messaggi di diagnostica
Messaggio di
diagnostica Codice
di errore Significato Rimedio
Errore nella ten-sione di alimenta-zione*
110H • Errore della tensione di alimentazione L+
• Cause possibili:
– Sottotensione
– Cablaggio errato della tensione di ali-mentazione L+
• Controllare la tensione di alimentazione L+
• Controllare il cablaggio della tensione di alimentazione L+ sulla BaseUnit
Sovratemperatura 506H • Cortocircuito o sovraccarico sulle uscite digitali o sulle uscite di alimentazione dell'encoder
• Temperatura ambiente fuori specifica
• Verificare il cablaggio del processo
• Ottimizzare il raffreddamento
• Controllare gli utilizzatori collegati * Questo messaggio di diagnostica viene visualizzato con il numero di canale "32768".
Dati tecnici 6
6ES7138-6CG00-0BA0
Denominazione del prodotto TM Timer DIDQ 10x24V
Informazioni generali
BaseUnit utilizzabili Tipo di BU A0
Funzione del prodotto
Dati I&M Sì; I&M 0
Engineering con
STEP 7 TIA Portal progettabile/integrato a partire
dalla versione V13 Update 3
STEP 7 progettabile/integrato a partire dalla
ver-sione V5.5 SP3 / -
Tensione di alimentazione Tensione di carico L+
Valore nominale (DC) 24 V
Campo consentito, limite inferiore (DC) 19,2 V Campo consentito, limite superiore (DC) 28,8 V
Protezione contro l'inversione di polarità Sì; contro la distruzione Corrente d'ingresso
Corrente assorbita, max. 50 mA; senza carico
Alimentazione encoder
Numero di uscite 1
Alimentazione encoder a 24 V
24 V Sì; L+ (-0,8 V)
Protezione da cortocircuito Sì
Corrente di uscita, max. 500 mA; osservare il derating Potenza dissipata
Potenza dissipata, tip. 1,5 W
Area indirizzi
Area di indirizzi occupata
Ingressi 26 byte
Uscite 32 byte
6ES7138-6CG00-0BA0 Ingressi digitali
Numero di ingressi 4
Ingressi digitali, parametrizzabili Sì Caratteristica d'ingresso secondo IEC 61131, Tipo
3 Sì
Funzioni degli ingressi digitali, parametrizzabili Ingresso digitale con registrazione di data/ora Sì
• Numero, max. 4
Contatore Sì
• Numero, max. 3
Contatore per encoder incrementali Sì
• Numero, max. 1
Ingresso digitale con oversampling Sì
• Numero, max. 4
Abilitazione HW per l'ingresso digitale Sì
• Numero, max. 1
Abilitazione HW per l'uscita digitale Sì
• Numero, max. 3
Tensione d'ingresso
Tipo di tensione d'ingresso DC
Valore nominale, DC 24 V
per il segnale "0" -30 ... +5 V
per il segnale "1" +11 ... +30 V
Tensione consentita sull'ingresso, min. -30 V Tensione consentita sull'ingresso, max. 30 V Corrente d'ingresso
per segnale "1", tip. 2,5 mA
Ritardo di ingresso (con valore nominale della tensione d'ingresso)
Ampiezza minima di impulso per la reazione del
programma 3 µs con parametrizzazione "nessuno"
per ingressi standard
• parametrizzabile Sì; nessuno / 0,05 / 0,1 / 0,4 / 0,8 ms
• da "0" a "1", min. 4 µs
• da "1" a "0", min. 4 µs Lunghezza cavo
Lunghezza cavo schermato, max. 1000 m; a seconda del sensore, della qualità del cavo e della pendenza del fronte
Lunghezza cavo non schermato, max. 600 m; a seconda del sensore, della qualità del cavo e della pendenza del fronte
6ES7138-6CG00-0BA0 Uscite digitali
Tipo di uscita digitale Transistor
Numero delle uscite 6
Commutazione verso M Sì; con uscita High Speed
A commutazione PNP Sì
Uscite digitali, parametrizzabili Sì
Protezione da cortocircuito Sì, elettronica / termica
• Soglia d'intervento, tip. 1,7 A con uscita standard; 0,5 A con uscita High Speed
Limitazione dell'extratensione induttiva di apertura
su -0,8 V
Comando di un ingresso digitale Sì Funzioni delle uscite digitali, parametrizzabili
Uscita digitale con registrazione di data/ora Sì
• Numero, max. 6
Uscita PWM Sì
• Numero, max. 6
Uscita digitale con oversampling Sì
• Numero, max. 6
Potere di commutazione delle uscite
con carico ohmico, max. 0,5 A; 0,1 A con uscita High Speed con carico lampade, max. 5 W; 1 W con uscita High Speed Campo della resistenza di carico
Limite inferiore 48 Ω; 240 Ohm con uscita High Speed
Limite superiore 12 kΩ
Tensione di uscita
Tipo di tensione di uscita DC
per segnale "0", max. 1 V; con uscita High Speed per segnale "1", min. 23,2 V; L+ (-0,8 V)
Corrente di uscita
valore nominale per segnale "1" 0,5 A; 0,1 A con uscita High Speed, osservare il derating
campo ammissibile per segnale "1", max. 0,6 A; 0,12 A con uscita High Speed, osservare il derating
corrente di carico minima per segnale "1" 2 mA corrente residua per segnale "0", max. 0,5 mA Ritardo di uscita con carico ohmico
da "0" a "1", max. 1 µs; con uscita High Speed, 5 µs con uscita standard
da "1" a "0", max. 1 µs; con uscita High Speed, 6 µs con uscita standard
6ES7138-6CG00-0BA0 Frequenza di commutazione
con carico ohmico, max. 10 kHz
con carico lampade, max. 10 Hz
Corrente totale delle uscite
Corrente max. per modulo 3,5 A; osservare il derating Lunghezza cavo
Lunghezza cavo schermato, max. 1000 m; in funzione del carico e della qualità del cavo
Lunghezza cavo non schermato, max. 600 m; in funzione del carico e della qualità del cavo
Encoder
Encoder collegabili
Encoder incrementale (asimmetrico) Sì
Iniziatore a 24 V Sì
Sensore a 2 conduttori Sì
• Corrente di riposo consentita (sensore a 2 conduttori), max.
1,5 mA
Segnali encoder, encoder incrementale (asimme-trico)
Tensione d'ingresso 24 V
Frequenza di ingresso, max. 50 kHz
Frequenza di conteggio, max. 200 kHz; con valutazione quadrupla
Lunghezza cavo schermato, max. 600 m; in funzione della frequenza di ingresso, della qualità dell'encoder e dei cavi; max. 200 m a 50 kHz
Encoder incrementale con traccia A/B,
sposta-mento di fase 90° Sì
Generatori di impulsi Sì
Segnali encoder a 24 V
• Tensione consentita sull'ingresso, min. -30 V
• Tensione consentita sull'ingresso, max. 30 V Interfaccia fisica
Caratteristica d'ingresso secondo IEC 61131, Tipo
3 Sì
Sincronismo di clock
Funzionamento in sincronismo di clock (applica-zione sincronizzata fino al morsetto) Sì Tempo di ciclo bus (TDP), min. 375 µs
Jitter, max. 1 µs
Allarmi / Diagnostica / Informazioni di stato
Valori sostitutivi attivabili Sì
Allarmi
Allarme di diagnostica Sì
6ES7138-6CG00-0BA0 Messaggi di diagnostica
Diagnostica Sì
Controllo della tensione di alimentazione Sì
Cortocircuito Sì
LED di diagnostica
Controllo della tensione di alimentazione (LED
PWR) Sì; LED PWR verde
per diagnostica del modulo Sì; LED DIAG verde / rosso Funzioni integrate
Numero di contatori 3
Frequenza di conteggio (contatore) max. 200 kHz; con valutazione quadrupla Funzioni di conteggio
Conteggio continuo Sì
Separazione di potenziale
Separazione di potenziale dei canali
tra i canali e il bus backplane Sì Differenza di potenziale consentita
tra i diversi circuiti DC 75 V / AC 60 V (isolamento di base) Isolamento
Isolamento testato con DC 707 V (Type Test)
Condizioni ambientali Temperatura di esercizio
posizione di montaggio orizzontale, min. 0 °C
posizione di montaggio orizzontale, max. 60 °C; osservare il derating posizione di montaggio verticale, min. 0 °C
posizione di montaggio verticale, max. 50 °C; osservare il derating Funzionamento decentrato
Su SIMATIC S7-300 Sì
Su SIMATIC S7-400 Sì
Su SIMATIC S7-1500 Sì
Dimensioni
Larghezza 15 mm
Pesi
Peso, ca. 45 g
Dati di derating sulla corrente totale normalizzata delle uscite
Se le uscite digitali del modulo TM Timer DIDQ 10x24V operano con carichi ohmici deve essere tenuto in considerazione un derating della corrente totale normalizzata dei carichi sulle uscite del modulo tecnologico. La corrente totale normalizzata è costituita dalla somma normalizzata delle correnti di uscita medie su tutte le uscite digitali e sull'alimentazione encoder riferite alla corrente nominale di ciascuna.
La seguente curva di derating indica il carico delle uscite digitali in funzione della temperatura ambiente e della posizione di montaggio:
①
Montaggio verticale del sistema②
Montaggio orizzontale del sistemaFigura 6-1 Corrente totale normalizzata in funzione della temperatura ambiente e della posizione di montaggio con carichi ohmici
Nota
Nei seguenti casi, la tensione ammessa sugli ingressi digitali e sull'alimentazione di carico L+ è di max. DC 24 V + 5 %:
• Con montaggio verticale del sistema a partire da una temperatura ambiente di 35 °C
• Con montaggio orizzontale del sistema a partire da una temperatura ambiente di 45 °C
Esempio
Il seguente esempio illustra il calcolo della corrente totale normalizzata:
Tabella 6- 1 Calcolo della corrente totale normalizzata Uscita
digita-le Uscita High-Speed
(0.1 A) Corrente di uscita
Valore nominale secondo
la parametrizzazione Valore medio Valore medio riferi-to al valore
nomi-nale
DQ0 Sì 0,1 A 0,05 A 50 %
DQ1 Sì 0,1 A 0,08 A 80 %
DQ2 No 0,5 A 0,5 A 100 %
DQ3 No 0,5 A 0,1 A 20 %
DQ4 Sì 0,1 A 0,01 A 10 %
DQ5 No 0,5 A 0,15 A 30 %
Alimentazio-ne encoder — 0,5 A 0,2 A 40 %
Totale 330 %
Corrente totale normalizzata
= summa / numero di uscite = 330 % / 7 uscite 47 % Con una corrente totale normalizzata di 47 % ed un montaggio orizzontale del sistema, la temperatura ambiente max. consentita secondo la curva di derating è di ca. 57 °C .
Disegno quotato
Vedere il manuale del prodotto ET 200SP BaseUnit
(http://support.automation.siemens.com/WW/view/it/58532597/133300)
Set di parametri A
I parametri dell'unità si possono modificare in RUN. I parametri vengono trasferiti nell'unità con l'istruzione WRREC attraverso il set di dati 128.
Se si verificano errori di trasferimento o di validazione dei parametri con l'istruzione WRREC il modulo continua a funzionare con la parametrizzazione precedente. Il parametro di uscita STATUS contiene quindi un codice di errore corrispondente. Se non si verificano errori il parametro di uscita STATUS contiene la lunghezza dei dati effettivamente trasferiti.
La descrizione dell'istruzione WRREC e i codici di errore sono descritti nella Guida in linea a STEP 7 (TIA Portal).
Struttura del set di dati
La tabella seguente mostra la struttura del set di dati 128 per TM Timer DIDQ 10x24V. I valori in byte 0 fino a byte 3 sono fissi e non devono essere modificati.
Tabella A- 1 Set di dati dei parametri 128 Bit →
Bit 7 Bit 6 Bit 5 Bit 4 Bit 3 Bit 2 Bit 1 Bit 0
Byte
↓
0...3 Intestazione
0 Riservato2 Major Version = 0 Minor Version = 1
1 Lunghezza dei dati dei parametri = 36 2 Riservato2
3
4...7 Parametri di base
4 Riservato2 Periodo PWM per uscite digitali:
0000B: 10 ms 0001B: 5 ms 0010B: 2 ms 0011B: 1 ms 0100B: 0,5 ms 0101B: 0,2 ms
0110 ... 1111B: Riservato
5 Riservato2 Abilita
al-larmi di diagnostica1
Comportamento in caso di STOP della CPU:
00B: Emetti valore sostituti-vo
01B: Mantieni ultimo valore 10 ... 11B: Riservato
Bit →
8...9 Parametri del canale per DI0
8 Riservato2 Inverti il
segnale di ingresso1
Riservato2 Modo di funzionamento dell'ingresso digitale:
0000B: Timer-DI 0001B: Riservato 0010B: Oversampling 0011B: Contatore 0100 ... 1111B: Riservato
9 Riservato2 Ritardo di ingresso / frequenza di filtraggio:
0000B: Nessuno
10...11 Parametri del canale per DI1:
Vedere Byte 8...9
12...13 Parametri del canale per DI2
12 Riservato2 Inverti il
segnale di ingresso1
Abilitazione HW attra-verso DI31
Modo di funzionamento dell'ingresso digitale:
0000B: Timer-DI 0001B: Riservato 0010B: Oversampling 0011B: Contatore
0100B: Encoder incrementale (A, B sfasata) 0101 ... 1111B: Riservato
13 Riservato2 Ritardo di ingresso / frequenza di filtraggio:
0000B: Nessuno
Bit →
Bit 7 Bit 6 Bit 5 Bit 4 Bit 3 Bit 2 Bit 1 Bit 0
Byte
↓
14...15 Parametri del canale per DI3
14 Riservato2 Inverti il
segnale di ingresso1
Riservato2 Modo di funzionamento dell'ingresso digitale:
0000B: Timer-DI 0001B: Riservato 0010B: Oversampling 0011 ... 1111 B: Riservato
15 Riservato2 Ritardo sull'ingresso:
0000B: Nessuno
16...17 Parametri del canale per DQ0
16 Uscita High-Speed (0.1 A)1
Valore
so-stitutivo Inverti il segnale di
Modo di funzionamento dell'uscita digitale:
0000 ... 0111B: Riservato 1000B: Timer-DQ 1001B: Riservato 1010B: Oversampling 1011B: PWM
1100 ... 1111B: Riservato 17 Riservato2
18...19 Parametri del canale per DQ1:
Vedere Byte 16...17
20...21 Parametri del canale per DQ2:
Vedere Byte 16...17
22...23 Parametri del canale per DQ3
22 Uscita High-Speed (0.1 A)1
Valore
so-stitutivo Inverti il segnale di uscita1
Riservato2 Modo di funzionamento dell'uscita digitale:
0000 ... 0111B: Riservato 1000B: Timer-DQ 1001B: Riservato 1010B: Oversampling 1011B: PWM
1100 ... 1111B: Riservato 23 Riservato2
Bit →
Bit 7 Bit 6 Bit 5 Bit 4 Bit 3 Bit 2 Bit 1 Bit 0
Byte
↓
24...25 Parametri del canale per DQ4:
Vedere Byte 22...23
26...27 Parametri del canale per DQ5:
Vedere Byte 22...23 28...39 Riservato2
1) Per attivare il rispettivo parametro impostare il bit corrispondente a 1.
2) Deve essere impostato a 0.
Conteggio
La panoramica seguente mostra quali proprietà si possono impostare per il conteggio nei Parametri del canale dell'ingresso digitale corrispondente:
Modo di funzionamento per
il conteggio Ingressi digitali utilizzabili "Inverti segnale di ingresso" impostato su...
0 1
Contatore (0011B) • DI0
• DI1
• DI2
Conteggio dei fronti di
salita Conteggio dei fronti di discesa
Encoder incrementale (A, B
sfasata) (0100B) DI2 con DI3 (tutti i bit dei Parametri del
canale per DI3 impostati a 0) Direzione di conteggio
non invertita Direzione di conteggio invertita
Abilitazione hardware (Abilitazione HW)
Per i modi di funzionamento "Timer-DI" e "Timer-DQ" è possibile utilizzare un'abilitazione hardware attraverso un ingresso di abilitazione. L'abilitazione hardware si imposta con il bit 4 dei rispettivi parametri del canale.
Per gli ingressi e le uscite seguenti è possibile impostare un'abilitazione hardware:
Ingresso digitale/uscita digitale Abilitazione hardware attraverso ingresso digita-le...
DI2 DI3
DQ0 DI0
DQ1 DI1
DQ2 DI2
Dai parametri del canale dell'ingresso di abilitazione "Modo di funzionamento" e "Inverti segnale di ingresso" si imposta l'abilitazione hardware:
Modo di
funzionamen-to "Inverti segnale di ingresso" impostato su...
0 1
Oversampling (0010B) Abilitazione hardware tramite livello
High Abilitazione hardware tramite livello
Low
Timer-DI (0000B) Soltanto in caso di utilizzo del sistema di comando SIMOTION
Filtro di ingresso
La panoramica seguente illustra il sistema operativo di un ingresso digitale e il rispettivo filtro di ingresso da impostare:
Tabella A- 2 Opzioni di impostazione del filtro di ingresso Modo di funzionamento dell'ingresso
digitale Tipo di filtro di ingresso Valori impostabili
• Timer-DI (0000B)
• Oversampling (0010B)
Ritardo di ingresso • Nessuno
• 0,05 ms
• 0,1 ms
• 0,4 ms
• 0,8 ms
• Contatore (0011B)
• Encoder incrementale (A, B sfasa-ta) (0100B)
Frequenza di filtro 50 kHz
(non modificabile)
Open Source Software B
Per i rivenditori: le informazioni e condizioni di licenza qui riportate devono essere inoltrate agli acquirenti per evitare che vengano violate le condizioni di licenza da parte del
rivenditore o dell’acquirente.
Condizioni di licenza ed esclusione di responsabilità per il Software Open Source e altro software di licenza
Nelle "unità digitali e analogiche, nei moduli tecnologici e di comunicazione nonché nelle unità di alimentazione SIMATIC S7-1500, ET 200SP", Copyright Siemens AG, 2013 - 2014 (di seguito denominati "prodotto") trovano impiego il Software Open Source invariato o modificato da Siemens nonché gli altri software di licenza elencati nel seguito.
Responsabilità per il Software Open Source
Il software Open Source viene rilasciato gratuitamente. Siamo responsabili del prodotto e del software Open Source ivi incluso sulla base delle clausole di licenza valide per il prodotto.
Non assumiamo invece alcuna responsabilità per qualsiasi impiego del software Open Source che vada oltre alle operazioni (flusso di programma) previste per il prodotto, nonché nel caso di difetti causati da modifiche al software Open Source.
Non offriamo alcun supporto tecnico per il prodotto se quest’ultimo è stato modificato.
Leggere le condizioni di licenza e le avvertenze di Copyright relative al software Open Source e ad altri software di licenza:
Component Open Source
Soft-ware[Yes/No] Acknowledgements Copyright Information / File
License conditions:
1 Copyright (c) 1991-1999 Unicode, Inc. All Rights reserved. This file is provided as-is by Unicode, Inc. (The Unicode Consortium).No claims are made as to fitness for any parti-cular purpose. Nowarranties of any kind are expressed or implied. The recipientagrees to determine applicability of information provided. If thisfile has been provided on optical media by Unicode, Inc., the soleremedy for any claim will be exchange of defective me-dia within 90days of receipt.Unicode, Inc. hereby grants the right to freely use the infor-mationsupplied in this file in the creation of products supporting theUnicode Standard, and to make copies of this file in any form forinternal or external distribution as long as this notice remainsattached.
2 © Copyright William E. Kempf 2001 Permission to use, copy, modify, distribute and sell this software and its documentation for any purpose is hereby granted without fee, pro-vided that the above copyright notice appear in all copies and that both that copyright notice and this permission notice appear in supporting documentation. William E. Kempf makes no representations about the suitability of this software for any purpose. It is pro-vided "as is" without express or implied warranty.
3 Copyright © 1994 Hewlett-Packard CompanyPermission to use, copy, modify, distribute and sell this software and its documentation for any purpose is hereby granted without fee, provided that the above copyright notice appear in all copies and that both that co-pyright notice and this permission notice appear in supporting documentation. Hewlett-Packard Company makes no representations about the suitability of this software for any purpose. It is provided ``as is'' without express or implied warranty.
Copyrights:
copyright 1992 - 2006 by p.j. plauger and jim brodie. all rights reserved.
copyright 1992-2006 by p.j. plauger. all rights reserved.ip
copyright 1992-2006 by p.j. plauger. portions derived from work copyright 1994 by hewlettpackard company. all rights reserved
Copyright 1992-2006 by dinkumware, ltd. all rights reserved
copyright 1992-2006 by dinkumware, ltd. portions derived from work copyright 2001 by william e. kempf. all rights reserved
copyright 1994 hewlettpackard company copyright 1994 by hewlettpackard company copyright william e. kempf 2001
copyright 1989-2006 by p.j. plauger. all rights reserved copyright (c) by p.j. plauger. all rights reserved.
copyright (c) by dinkumware, ltd. all rights reserved.
copyright (c) unicode, inc. all rights reserved.
(c) copyright william e. kempf 2001 copyright (c) hewlettpackard company
copyright (c) by p.j. plauger. all rights reserved.
copyright 2006 by dinkumware, ltd.
copyright (c) by p.j. plauger, licensed by dinkumware, ltd. all rights reserved.
the dinkum cec++ library reference is copyright (c) by p.j. plauger. this code is protected by copyright. all rights reserved.
the dinkum cc++ library reference is copyright (c) by p.j. plauger. this code is protected by copyright. all rights reserved.
dinkum compleat library, vc++ package (vc++ compilers only) the dinkum compleat library and the dinkum compleat library reference are copyright (c) by p.j. plauger. all rights reserved.
Open Source Software: GNU GCC libstdc++ / libsupc++ - 4.4.1
Enclosed you'll find the license conditions and copyright notices applicable for Open Source Software GNU GCC libstdc++ / libsupc++ - 4.4.1
License conditions:
1 License
There are two licenses affecting GNU libstdc++: one for the code, and one for the docu-mentation.
There is a license section in the FAQ regarding common questions. If you have more questions, ask the FSF or the gcc mailing list.
The Code: GPL
The source code is distributed under the GNU General Public License version 3, with the addition under section 7 of an exception described in the “GCC Runtime Library Excep-tion, version 3.1” as follows (or see the file COPYING.RUNTIME):
GCC RUNTIME LIBRARY EXCEPTION Version 3.1, 31 March 2009
Copyright (C) 2009 Free Software Foundation, Inc.
Everyone is permitted to copy and distribute verbatim copies of this license document, but changing it is not allowed.
This GCC Runtime Library Exception ("Exception") is an additional permission under section 7 of the GNU General Public License, version 3 ("GPLv3"). It applies to a given file (the "Runtime Library") that bears a notice placed by the copyright holder of the file stating that the file is governed by GPLv3 along with this Exception.
When you use GCC to compile a program, GCC may combine portions of certain GCC header files and runtime libraries with the compiled
program. The purpose of this Exception is to allow compilation of non-GPL (including proprietary) programs to use, in this way, the header files and runtime libraries covered by this Exception.
0. Definitions.
A file is an "Independent Module" if it either requires the Runtime Library for execution after a Compilation Process, or makes use of an interface provided by the Runtime Library, but is not otherwise based on the Runtime Library.
"GCC" means a version of the GNU Compiler Collection, with or without modifications, governed by version 3 (or a specified later version) of the GNU General Public License (GPL) with the option of using any subsequent versions published by the FSF.
"GPL-compatible Software" is software whose conditions of propagation, modification and use would permit combination with GCC in accord with the license of GCC.
"Target Code" refers to output from any compiler for a real or virtual target processor architecture, in executable form or suitable for input to an assembler, loader, linker and/or execution
phase. Notwithstanding that, Target Code does not include data in any format that is used as a compiler intermediate representation, or used for producing a compiler intermediate representation.
The "Compilation Process" transforms code entirely represented in non-intermediate languages designed for human-written code, and/or in
The "Compilation Process" transforms code entirely represented in non-intermediate languages designed for human-written code, and/or in