• Non ci sono risultati.

Monitoraggio amministrativo e finanziario:

Porquerolles, 15 ottobre 2019 Sintesi delle decisioni

3. Monitoraggio amministrativo e finanziario:

3.1 - Situazione globale

Sul piano delle spese, la situazione è la seguente in funzione delle informazioni alle quali può accedere il Capofila, ossia spese certificate allo stadio DR5 e proprie spese non ancora certificate a tale stadio.

Budget

1.494.796,00 €

(Allo stadio spese certificate DR5 + quelle del Capofila non certificate) 3.2 - Analisi per partner sui tassi di consumo:

- CD VAR: il tasso di consumo è del 65,14%.

È impegnato l’intero budget per le prestazioni di servizi con forse una difficoltà concernente il budget traduzioni in quanto, per via dei

essere troppo scarsa. Il CD Var ha dunque la capacità di spendere qualche migliaio di euro

Verbale della componente C:

prodotti sono stati realizzati al 100% e consegnati al Capofila.

C2.3: Si pone la questione della conferenza finale. Potrebbe essere realizzata a marzo 2020, preferibilmente in Italia tenuto conto delle elezioni previste in Francia per quel periodo.

ormulerà delle proposte in tal senso di concerto con un partner che possa C3.4: Come per le altre azioni tecniche, i partner devono trasmettere delle schede di sintesi sulle azioni di comunicazione realizzate.

uppi target e gli indicatori, in particolare i “turisti e i visitatori delle isole”, occorre menzionare l’affissione di un cartellone del progetto nei luoghi frequentati per accedere alle diverse piccole isole del progetto durante l’ultima stagione turisti

comunicheranno al Capofila il numero di persone che potranno aver visualizzato tale

prodotto da parte del Conservatoire du Littoral, sotto forma di

"Serious Game Ile Durable". Questo gioco da tavolo, concepito come strumento di di incontro, seminario tecnico e formazione, per un pubblico professionale o consiste nel formulare una strategia condivisa di sviluppo sostenibile

. Questo nuovo prodotto sarà incluso nell’ambito della modifica del

amministrativo e finanziario:

Situazione globale

Sul piano delle spese, la situazione è la seguente in funzione delle informazioni alle quali ossia spese certificate allo stadio DR5 e proprie spese non ancora

Réalisé / Attuato % consommation/consumo

885.408,42 € 59,23%

(Allo stadio spese certificate DR5 + quelle del Capofila non certificate) Analisi per partner sui tassi di consumo:

CD VAR: il tasso di consumo è del 65,14%.

È impegnato l’intero budget per le prestazioni di servizi con forse una difficoltà concernente il budget traduzioni in quanto, per via dei prodotti assunti, la somma assegnata potrebbe essere troppo scarsa. Il CD Var ha dunque la capacità di spendere qualche migliaio di euro

Verbale 7 sono stati realizzati al 100% e consegnati al Capofila.

C2.3: Si pone la questione della conferenza finale. Potrebbe essere realizzata a marzo 2020, preferibilmente in Italia tenuto conto delle elezioni previste in Francia per quel periodo.

ormulerà delle proposte in tal senso di concerto con un partner che possa C3.4: Come per le altre azioni tecniche, i partner devono trasmettere delle schede di sintesi

uppi target e gli indicatori, in particolare i “turisti e i visitatori delle isole”, occorre menzionare l’affissione di un cartellone del progetto nei luoghi frequentati per accedere alle diverse piccole isole del progetto durante l’ultima stagione turistica. I partner comunicheranno al Capofila il numero di persone che potranno aver visualizzato tale

da parte del Conservatoire du Littoral, sotto forma di cepito come strumento di di incontro, seminario tecnico e formazione, per un pubblico professionale o di sviluppo sostenibile basato su luso nell’ambito della modifica del

Sul piano delle spese, la situazione è la seguente in funzione delle informazioni alle quali ossia spese certificate allo stadio DR5 e proprie spese non ancora

% consommation/consumo

(Allo stadio spese certificate DR5 + quelle del Capofila non certificate)

È impegnato l’intero budget per le prestazioni di servizi con forse una difficoltà concernente il somma assegnata potrebbe essere troppo scarsa. Il CD Var ha dunque la capacità di spendere qualche migliaio di euro

CdP N°6 - Porquerolles - Verbale supplementari per questa voce nell’ambito di un trasferimento dai partner che non dovessero usare tutte le risorse assegnate.

- CDL: il tasso di consumo è del 90,31%.

È impegnato l’intero ammontare delle spese e sarà speso l'intero budget.

Tuttavia, a causa della mancata certificazione delle spese RD4 e RD5 (spese integrate dal CdL in tempo sulla piattaforma ma non convalidate dal Centro d

difficile prevedere un adeguamento del bilancio (trasferimenti sotto "spese di viaggio e alloggio" e "uso di competenze e servizi esterni"). Una volta che RD4 e RD5 sono stati convalidati dal CTC, il partner desidera effettua

(potenzialmente con un COPIL straordinario).

- PNPC: il tasso di consumo è del 60,93%.

Il budget residuo riguarda prestazioni sostenute e sviluppi di aiuole di coltivazione da ripristinare la cui consultazione pubblica

al termine di questa procedura. Deve essere effettuato un aggiustamento budgetario. Verrà pertanto speso l’intero budget.

- Città di Cannes: il tasso di consumo è dell’84,71%.

Deve essere effettuato un aggiustamento budgetario. Verrà pertanto speso l’intero budget.

- OEC: il tasso di consumo è del 32,93%, ma sono in corso delle certificazioni per il 5°

rendiconto.

Due studi lanciati: piano di intenzione paesaggistica e studio “Zero Rifiuti”, i cui res sono previsti per il 15/11. Successivamente sono prospettati lavori per 45.000

sviluppo dell’ovile presente nell’isola. Al riguardo è necessaria una modifica budgetaria. Non sarà quindi speso un residuo compreso tra 9 e 10.000

disposizione dei partner il cui fabbisogno eccedesse il budget corrente.

- Provincia di La Spezia: il tasso di consumo è del 32,93%.

In assenza del partner, è prevista una visita del Capofila a La Spezia per fare un punto preciso tenuto conto del basso tasso di consumo budgetario.

- Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano: il tasso di consumo è del 62,12%.

Sono impegnate tutte le prestazioni. Rimane da sostenere l’acquisto di un biotrituratore.

Verrà pertanto speso l’intero budget.

- Regione Autonoma della Sardegna: il tasso di consumo è del 65,53%, ma sono in corso delle certificazioni per il 5° rendiconto.

Dovrebbe essere speso l’intero budget.

- AMP di Tavolara: il tasso di consumo è del 37,06%.

Il tasso è basso ma il budget delle

È necessario un aggiustamento budgetario rispetto ai risparmi realizzati sulle consultazioni e sugli appalti pubblici attribuiti.

Dovrebbe essere speso l’intero budget.

Verbale supplementari per questa voce nell’ambito di un trasferimento dai partner che non dovessero usare tutte le risorse assegnate.

tasso di consumo è del 90,31%.

È impegnato l’intero ammontare delle spese e sarà speso l'intero budget.

Tuttavia, a causa della mancata certificazione delle spese RD4 e RD5 (spese integrate dal CdL in tempo sulla piattaforma ma non convalidate dal Centro di certificazione corso), è ora difficile prevedere un adeguamento del bilancio (trasferimenti sotto "spese di viaggio e alloggio" e "uso di competenze e servizi esterni"). Una volta che RD4 e RD5 sono stati convalidati dal CTC, il partner desidera effettuare una richiesta finale di modifica (potenzialmente con un COPIL straordinario).

PNPC: il tasso di consumo è del 60,93%.

Il budget residuo riguarda prestazioni sostenute e sviluppi di aiuole di coltivazione da ripristinare la cui consultazione pubblica è in corso e il cui appalto dovrebbe essere attribuito al termine di questa procedura. Deve essere effettuato un aggiustamento budgetario. Verrà pertanto speso l’intero budget.

Città di Cannes: il tasso di consumo è dell’84,71%.

n aggiustamento budgetario. Verrà pertanto speso l’intero budget.

OEC: il tasso di consumo è del 32,93%, ma sono in corso delle certificazioni per il 5°

Due studi lanciati: piano di intenzione paesaggistica e studio “Zero Rifiuti”, i cui res sono previsti per il 15/11. Successivamente sono prospettati lavori per 45.000

sviluppo dell’ovile presente nell’isola. Al riguardo è necessaria una modifica budgetaria. Non sarà quindi speso un residuo compreso tra 9 e 10.000 € che potrà e

disposizione dei partner il cui fabbisogno eccedesse il budget corrente.

Provincia di La Spezia: il tasso di consumo è del 32,93%.

In assenza del partner, è prevista una visita del Capofila a La Spezia per fare un punto o del basso tasso di consumo budgetario.

Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano: il tasso di consumo è del 62,12%.

Sono impegnate tutte le prestazioni. Rimane da sostenere l’acquisto di un biotrituratore.

Verrà pertanto speso l’intero budget.

Regione Autonoma della Sardegna: il tasso di consumo è del 65,53%, ma sono in corso delle certificazioni per il 5° rendiconto.

Dovrebbe essere speso l’intero budget.

AMP di Tavolara: il tasso di consumo è del 37,06%.

Il tasso è basso ma il budget delle prestazioni e dei lavori è impegnato.

È necessario un aggiustamento budgetario rispetto ai risparmi realizzati sulle consultazioni e Dovrebbe essere speso l’intero budget.

Verbale 8 supplementari per questa voce nell’ambito di un trasferimento dai partner che non

Tuttavia, a causa della mancata certificazione delle spese RD4 e RD5 (spese integrate dal i certificazione corso), è ora difficile prevedere un adeguamento del bilancio (trasferimenti sotto "spese di viaggio e alloggio" e "uso di competenze e servizi esterni"). Una volta che RD4 e RD5 sono stati re una richiesta finale di modifica

Il budget residuo riguarda prestazioni sostenute e sviluppi di aiuole di coltivazione da è in corso e il cui appalto dovrebbe essere attribuito al termine di questa procedura. Deve essere effettuato un aggiustamento budgetario. Verrà

n aggiustamento budgetario. Verrà pertanto speso l’intero budget.

OEC: il tasso di consumo è del 32,93%, ma sono in corso delle certificazioni per il 5°

Due studi lanciati: piano di intenzione paesaggistica e studio “Zero Rifiuti”, i cui resoconti sono previsti per il 15/11. Successivamente sono prospettati lavori per 45.000 € per lo sviluppo dell’ovile presente nell’isola. Al riguardo è necessaria una modifica budgetaria. Non à essere messo a

In assenza del partner, è prevista una visita del Capofila a La Spezia per fare un punto

Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano: il tasso di consumo è del 62,12%.

Sono impegnate tutte le prestazioni. Rimane da sostenere l’acquisto di un biotrituratore.

Regione Autonoma della Sardegna: il tasso di consumo è del 65,53%, ma sono in corso

È necessario un aggiustamento budgetario rispetto ai risparmi realizzati sulle consultazioni e

CdP N°6 - Porquerolles - Verbale 3.3 - Incontro con l’Autorità di gestione

Il 24 settembre 2019 si è svolto un incontro con l’Autorità di gestione la quale ha manifestato le proprie preoccupazioni in ordine alle spese inserite nel sistema di gestione e alle apparenti difficoltà nel finalizzare i

Il Capofila ha fornito alcuni elementi su questi diversi aspetti che il bilancio predisposto nell’ambito del presente Comitato di pilotaggio conferma.

La domanda di modifica che approviamo nell’ambito del presen

soddisfa le attese dell’Autorità di gestione sotto forma di un’ottimizzazione del budget dei partner e tra i partner, la quale dimostrerà la capacità del progetto di impiegare l’insieme delle risorse assegnate.

3.4 - Modifica del progetto Periodo di attività:

Il Capofila presenta ai partner le diverse formule possibili per prolungare il periodo di attività oltre l’attuale termine del 28.02.2020.

Dopo averne dibattuto, il Comitato di pilotaggio adotta il principio seguente:

- prolungamento del periodo di attività di un mese e finalizzazione delle attività nel corso del periodo di chiusura del progetto (120 giorni).

Di conseguenza, le attività proseguiranno fino al 28.03.2020 e potranno essere finalizzate fino al 28.07.2020; tuttavia, in considerazione dei termini imperativi necessari per la formalizzazione dei rendiconti di chiusura, i partner francesi faranno in modo di finalizzare le loro attività entro il 31.03.2020 e quelli italiani entro il 30.04.2020.

Modifica del progetto:

L’intervento riguarda la messa in conformità della previsione del formulario rispetto ai risultati del progetto, senza ovviamente alterare il senso degli obiettivi previsti. Questo offre la possibilità di rettificare le modifiche che avrebbero d

funzione della riduzione budgetaria iniziale.

Per ciascun partner le richieste sono le seguenti, in funzione del tipo di modifica richiesta:

Verbale Incontro con l’Autorità di gestione

Il 24 settembre 2019 si è svolto un incontro con l’Autorità di gestione la quale ha manifestato le proprie preoccupazioni in ordine alle spese inserite nel sistema di gestione e alle apparenti difficoltà nel finalizzare i prodotti con riguardo ai rapporti di monitoraggio.

Il Capofila ha fornito alcuni elementi su questi diversi aspetti che il bilancio predisposto nell’ambito del presente Comitato di pilotaggio conferma.

La domanda di modifica che approviamo nell’ambito del presente Comitato di pilotaggio soddisfa le attese dell’Autorità di gestione sotto forma di un’ottimizzazione del budget dei partner e tra i partner, la quale dimostrerà la capacità del progetto di impiegare l’insieme

l progetto

Il Capofila presenta ai partner le diverse formule possibili per prolungare il periodo di attività oltre l’attuale termine del 28.02.2020.

Dopo averne dibattuto, il Comitato di pilotaggio adotta il principio seguente:

rolungamento del periodo di attività di un mese e finalizzazione delle attività nel corso del periodo di chiusura del progetto (120 giorni).

Di conseguenza, le attività proseguiranno fino al 28.03.2020 e potranno essere finalizzate tavia, in considerazione dei termini imperativi necessari per la formalizzazione dei rendiconti di chiusura, i partner francesi faranno in modo di finalizzare le loro attività entro il 31.03.2020 e quelli italiani entro il 30.04.2020.

L’intervento riguarda la messa in conformità della previsione del formulario rispetto ai risultati del progetto, senza ovviamente alterare il senso degli obiettivi previsti. Questo offre la possibilità di rettificare le modifiche che avrebbero dovuto essere realizzate sin dall’inizio in funzione della riduzione budgetaria iniziale.

Per ciascun partner le richieste sono le seguenti, in funzione del tipo di modifica richiesta:

Verbale 9 Il 24 settembre 2019 si è svolto un incontro con l’Autorità di gestione la quale ha manifestato le proprie preoccupazioni in ordine alle spese inserite nel sistema di gestione e alle

con riguardo ai rapporti di monitoraggio.

Il Capofila ha fornito alcuni elementi su questi diversi aspetti che il bilancio predisposto

te Comitato di pilotaggio soddisfa le attese dell’Autorità di gestione sotto forma di un’ottimizzazione del budget dei partner e tra i partner, la quale dimostrerà la capacità del progetto di impiegare l’insieme

Il Capofila presenta ai partner le diverse formule possibili per prolungare il periodo di attività

Dopo averne dibattuto, il Comitato di pilotaggio adotta il principio seguente:

rolungamento del periodo di attività di un mese e finalizzazione delle attività nel corso del

Di conseguenza, le attività proseguiranno fino al 28.03.2020 e potranno essere finalizzate tavia, in considerazione dei termini imperativi necessari per la formalizzazione dei rendiconti di chiusura, i partner francesi faranno in modo di finalizzare le

L’intervento riguarda la messa in conformità della previsione del formulario rispetto ai risultati del progetto, senza ovviamente alterare il senso degli obiettivi previsti. Questo offre la ovuto essere realizzate sin dall’inizio in

Per ciascun partner le richieste sono le seguenti, in funzione del tipo di modifica richiesta:

CdP N°6 - Porquerolles - Verbale Conservatoire

du Littoral

Minore: inserimento di nuova attività, prodotto...

Maggiore: modifica del valore dell’indicatore di output “T1.3.1 Siti naturali e culturali labellizzati”

Minore: modifica del rappresentante legale del beneficiario

Minore: modifica dei titoli dei

Minore: aggiornamento del calendario

PNPC Minore: aggiustamenti budgetari.

Città di Cannes Minore: modifica del formato o della portata di Maggiore: modifica del valore

dell’indicatore di output “T1.3.1 Siti naturali e culturali labellizzati”

Valore corrente 6 richiesto: 4 isole

Minore: modifica del rappresentante legale del beneficiario

Modifica di direttore

Minore: modifica dei titoli dei prodotti T1.3.4: “Carta di solidarietà”

diventa “Carta delle isole

Minore: aggiustamenti budgetari. Spese di missione in COMP M, da riaggiustare causa

Per avere un budget coerente e in linea con gli impegni assunti (costo dei trasporti di materiali per i Chantiers Ecoles troppo alti...)

Spese di missione in COMP M, da riaggiustare causa Per avere un budget coerente e in linea con gli impegni assunti (costo dei trasporti di materiali per i Chantiers Ecoles troppo alti...)

CdP N°6 - Porquerolles - Verbale

Regione Sardegna Minore: modifica del formato o della portata di

Tutta la partnership Maggiore: proroga di 1 mese ed estensione per la realizzazione delle attività entro i 120 giorni finali destinati alle attività di chiusura

Tutta la partnership Riaggiustamento del formulario in EMS per le date di realizzazione delle attività, dei prodotti e degli output

Il Comitato di pilotaggio approva tutte queste modifiche.

Verbale laddove nulla era previsto su questa componente.

Minore: modifica budgetaria, ripartizione tra categorie di spese

Risparmi della richiesta di modifica n. 2 e sulle spese di personale

trasferimento sulle spese

“Infrastrutture” per acquisto di una sminuzzatrice per i rifiuti verdi dell’isola (circa 15K€)

Spese di missione in COMP M, da rivedere causa superamento previsionale

Modifica comune a tutti i partner:

Maggiore: proroga di 1

Il Comitato di pilotaggio approva tutte queste modifiche.

Verbale 11 Prestazione in COMP T1 (541.51 €) laddove nulla era previsto su questa

Risparmi della richiesta di modifica n. 2 e sulle spese di personale

trasferimento sulle spese

“Infrastrutture” per acquisto di una sminuzzatrice per i rifiuti verdi dell’isola

Potenziamento della diffusione del prodotto su Internet.

Modifica del rappresentante legale

Spese di missione in COMP M, da rivedere causa superamento

Visto in precedenza

Incoerenza dall’inizio del progetto – errore informatico da rettificare

CdP N°6 - Porquerolles - Verbale 3.5 - Prossime scadenze per il 6° rendiconto

Retroplanning in vista dell’organizzazione della sesta domanda di rimborso Si rammentano ai partner le date e le scadenze seguenti:

• Scadenza per l’invio dei consumi finanziari stimati del sesto periodo dei partner Capofila: 31/01/2020

• Fine del sesto periodo di attività del progetto: 28/02/2020

• Periodo di rendiconto e di certificazione delle spese dei partner: dallo 01/03/2020 al 30/04/2020

• Periodo per il controllo del Capofila e invio della domanda unica di 01/05/2020 al 30/05/2020

Si consiglia ai partner francesi di inserire quanto prima nel sistema informatico le loro spese in ragione delle difficoltà del Polo di certificazione (ritardi prevedibili).

Queste date dovranno essere spostate di richiesta di rinvio del periodo di attività di un mese.

Le attività che proseguiranno oltre il 28 marzo saranno incluse nella domanda di rimborso finale di chiusura del progetto.

3.6 - Punto sulla regola di r

L’anticipo delle spese in occasione del 4° rendicon to ha superato la soglia del 30% delle spese certificate. Di conseguenza, a tale soglia, l’AG recupera il 60% dell’anticipo consentito a inizio progetto in modo globale senza tener conto dell’avanzamento i

partner. Per tale motivo, il Capofila non sarà in grado di riversare la parte FEDER spettante a ciascun partner dopo la deduzione del 60% dell’anticipo iniziale. Questo squilibrio è dovuto al fatto che non tutti i partner sono allo s

Il bilancio della DR4 è pari a:

Importo totale della DR:

Contributo privato totale:

Importo del rimborso FEDER:

Contributo pubblico automatico totale inserito nella DR:

Totale altri contributi pubblici inclusi nella DR:

Contributo pubblico automatico totale inserito nella DR:

Verbale Prossime scadenze per il 6° rendiconto

Retroplanning in vista dell’organizzazione della sesta domanda di rimborso Si rammentano ai partner le date e le scadenze seguenti:

Scadenza per l’invio dei consumi finanziari stimati del sesto periodo dei partner

Fine del sesto periodo di attività del progetto: 28/02/2020

Periodo di rendiconto e di certificazione delle spese dei partner: dallo 01/03/2020 al

Periodo per il controllo del Capofila e invio della domanda unica di 01/05/2020 al 30/05/2020

Si consiglia ai partner francesi di inserire quanto prima nel sistema informatico le loro spese in ragione delle difficoltà del Polo di certificazione (ritardi prevedibili).

Queste date dovranno essere spostate di un mese in caso di accettazione della nostra richiesta di rinvio del periodo di attività di un mese.

Le attività che proseguiranno oltre il 28 marzo saranno incluse nella domanda di rimborso finale di chiusura del progetto.

Punto sulla regola di rimborso dell’anticipo budgetario

L’anticipo delle spese in occasione del 4° rendicon to ha superato la soglia del 30% delle spese certificate. Di conseguenza, a tale soglia, l’AG recupera il 60% dell’anticipo consentito a inizio progetto in modo globale senza tener conto dell’avanzamento individuale dei diversi partner. Per tale motivo, il Capofila non sarà in grado di riversare la parte FEDER spettante a ciascun partner dopo la deduzione del 60% dell’anticipo iniziale. Questo squilibrio è dovuto al fatto che non tutti i partner sono allo stesso grado di avanzamento.

Importo totale della DR: € 140.037,24

Contributo privato totale: €

Importo del rimborso FEDER: € 119.031,66

Contributo pubblico automatico totale inserito nella

€ 10.636,36 altri contributi pubblici inclusi nella DR: € 13.080,67 Contributo pubblico automatico totale inserito nella

€ 7.924,92

Verbale 12 Retroplanning in vista dell’organizzazione della sesta domanda di rimborso

Scadenza per l’invio dei consumi finanziari stimati del sesto periodo dei partner al

Periodo di rendiconto e di certificazione delle spese dei partner: dallo 01/03/2020 al

Periodo per il controllo del Capofila e invio della domanda unica di rimborso: dallo

Periodo per il controllo del Capofila e invio della domanda unica di rimborso: dallo