• Non ci sono risultati.

Musica, Sport

Nel documento INFORTUNI SUL LA\ ORO . (pagine 148-176)

Acrobatica e atletica Cavallo T n fortunl d. monta;;na

:~~~~~s;~~ggctti d'art ~r~,Y~f~a ~~~·d1~~~~~~~~s

,\rmonia Codict• c.'nallerf'ttco ~uotatorf' Arwi :tnticbe Dizionario alpino Pianista Automobilista Id. 11\atetico ProYerht I'UI cavallo Ballo Dizionario d l• Ile cor11e ~ca cebi

Biliardo Du«-illutte ~clwrm::~. .

Cacciatore Jlilonatlla Storia d('lla mul!tca cane <Allevatore del) Gin~d~tlca ~~::~~J:J

1

~e ~!~~~~~::if~Jn:reo g:~~c!'ltm;'o Id. <5to• i:t d.,

Cantante Oiuocbi ginnastici

Elenco completo dei MANUALI HOEPLI disposti in o1·dine alfabetico pe1· matorta.

Abitazione degli animali domestici, del Dott. u. BARPJ, 1

R c.

di pag. xvr·H72. con 168 incisioni . ~

-Abitazioni - etdt Fabbricati civili.

A~\~~~~e~as~~~~~ (~~~,C~~~~:tep:~! ~I!~~~~~~~~ t!5'~~,.~fem:

8 _

Abbrovlaluro no~rnflco. - cedi Dizionario nbbrc,·lnture - DizionArio 8le·

Acetilene (L'l di L. CASTEI.LA~r 2.' edi7.. di p. xvH64 . 2 -Acido solforico, -Acido nitrico, Solfato sodico, -Acido

mu-riatico (Fabbricazione dell'), del Dott. V. VENDER, di pag. \Tlll-812, con 107 incisioni e molte tabelle . . . . 3 50 Acque (Le) minerali e termali del Regno d'Italia, di Lurar

1'IOr.I. Topografia- Analisi· Bianchi· Denominazione delle acque · Malattie per le quali si prescriYono . Comuni in cui scaturi.;cono-Stabilimenti e loro proprietari . Acque e ranghi In commercio · Negozianti d'acque minerali. di pa~.

XXfr·552. . . . . . . . ' 5 50

- uv/i mnhe Lf.-'gislnzione delle.

Acrobatica e atleticl di A. ZuccA, di png. xxx·26i. con 100 tavole o 42 incisioni nel testo , . 6 50 AcusticA - eedi Luce e suono.

Adulterazioni e falsificazioni (Dizionario delle) degli ali·

menti, do! Doll, Prof. L. 0AIJDA in laYoro la 2• ediz.).

Agricoltore (Prontuario dell'). ~lanuale di agricoltura, eco-nomia, estimo e costruzioni rurali, del prof. V. NICCOLI, 2• edizione riveduta ed ampllnta1 di p. XXVTU·464 . . !i 50 - (Il libro dell'). Agronomia. agricoltura, industrie agricolo

del Dott. A. BRUTTrNr, di pag. x.x·446 con 808 figure . 8 50 Alcool (l?nbbricazione e materie primo), di J?. CAN'TAltESSA

di png. XCJ·SOi, con 24 Incisioni . . . 8 -Alcool industriale, di G. OIAPE'l'TI. Produzione dell'al·

cole industriai~ dal punto di vista •lell'agricolturn italiana, applicazione dell'alcole denaturato alla. fabbricazione del·

l'aceto o delle vinncce, alla produzione della forza motrice, al riscaldamento e n l In illuminnr.ionc con 105 il\ustrn;.ioni.

dl pag. Xll·262 . . . . . . . . . . . . . . 3 Allattnmento - r:tdl Nutrizione del bambino.

Alllgazione per l'oro o per Pargento - r;edi Leghe • Tavole.

Contiene le -materie seguenti: Piltura • Incmstonc-Seoltura in avorio. Piccola sco l tura . Vetri ·Mobili.' Smalll · Ven:

tagli . rrabaccbiere. Orologi · Vasellame ~~ st~g.no -.~rnll ed armature . Dizionario complementare dt altn mflmh og·

getti d'arte e di curiosità, di pag. XII·580. 6 50 Amianto _ redi Imitazioni.

Anagrammi. _ redi Bnlmrnhstica. _ . . . Analisi chimica qualitativa di sostanze mmer~h.e o~ga.nlc~e

e ricerche tossicologicbe, ad uso dei laboraton dt chumca ID genere e in particolare delle Scuole di Fa:macla, ~el Prof. P.

E ALESSAL'fDRJ. 2• ediz. intiernmente rifalla, di pag. xn·

s84 con 14 in c. numerose tabelle e 5 tay. cromolitografiche 5 -Analisi' di sostanzo alimentari . -rtdi Cbi.miea applicata all'Igiene.

A allai della Urine. _ vedi Chimica cllmca. .

;nalisl del vino ad uso dei chimici e det legali, del. ~I)U.

M B·\ftTD traduzione del Prof. E. Co~tBONI, 2&. Odlztone tt~lia~a in~ramente rh·eduta ed ampliata dal traduttore, ?

-di pag. XVI-1.&0. con 8 inc. intercalate. nel testo. ·. ·. ·-Analisi volumetrica applicata ai prodoth commerc1ah e. tn·

dustriall, del Pror. P. E. ALESSA..~DR-I, pag. X-842, con t ne. 4 50

12 ELE:-.I'CO DEl :'IIA~UAI,l liOEI'J.I Antichitit pubbliche romane di J. G. HUBER.T, rifacimento

dello antichità romane pubbliehc, saa.ro c militari di W. Architettura (Manuale diJ italiana, antlea o moderna, di

A. MEJ~ANr. S• edizione rifalta con ISl Incisioni e 70

ta\·olc di png. xxvrn-460. • . 6

-El..fo:S'{.'O DEI ~L\~U.\1.1 UOEI'I.I

Argentatura - tedi Oalvanlzzulone -Galvanoplastica- Galva-noltegla - lletallooromla- Metalli predosl-Piccolo lndustr.

Aritmetica pratica, del Prof. Dott. 1~. PANIZZA. 2• odi· Aritmetica (L') e Geometria dell'operaio, dt EZIO Oronr,r,

di pag. xu-181:1, con 7 4 figure . 2

tUI.ca.). Mnemotecnia Trlforme (parte pratica) del Generale B. PLEBANI, di pag. xx.xn-224 con lS lllustT. . . . . 2 MJ Arte mlnorarla. - t:tdi ~linierc {Coltivazione delle).

Arto salutare - t:tdi llemoriale dei lledlcl pratici.

Arti (Le) grafiche fotomeccaniche, ossia la Eliografia nelle diverse applicar.. (Fotozincotipla, fotozincografia, fotocro-molttografia, otolitografla, fotocollografia, fotosllogratla, trtcromla, fotoeollocromia, elioineisione, ecc. secondo i me·

todi più recenti, con un Dizionarietto tecnico e un cenno storieo sullo arti gratlcbe; 8• cdiz. corr. c accresciuta ed tn parte rifatta, con molte illustr. di pag. xvr·2S8. . 2 -Asfalto (L'), fabbricaziona, applicazione, dell'Ing. E.

Rr-GUETTI, con 22 Incisioni, di png. VUI-152. 2 Assistenza degl'infermi nell'ospedale ed in famiglia, del

Dott. C. Calliano, 2• cdiz., pag. x.x.rv·-148, 7 ta\'. . . . 4 50 Assistenza dei pazzi nel manicomio e nella famiglia, del Dr.

A. PrERACCrNI, c prefaz. del prof. E. MORSELLJ, pag. 250 2 50

I<:I,E~CO DEI ~1.\NUAI.I HOEPI..f

Atlante geograflco-storlco d'Italia, dol Dott. G. GARouo

24 tnv. con pag. vm·67 di testo e uh'appendice , . ,1 2 _

Atlante geograflco universale, di H. KIEPERT 26 carte con testo. Gli Stati della terra del Dott. G. 1GAROLLO.

LO•_ ediz. aumentata e corretta (dalla 91.000• alla 100.000•

copm) pag. vur·88 . . . 2 _

Atletica - tedi Acrobatica. ·

Atmoarcra - tedi Igroscopi e igrometrJ.

Attrez~atura, manovra navale, segnalazioni marittime e Dlz10narletto di Marina, di F. li\n)ERATO ss edizione

Automobilista INanuaie dell') e guida del meccanico co n-duttore d'automobili. Trattato sulla costruzione dei vei.

coli se~no;entl, de_dicato .agli automobilisti italiani, agli amator1 d automobilismo m genere, agli inventori, ai di·

Iettanti d l meccanica ciclistica, ecc., di G. PEORETTI, di

pag. XXIV-480, con 181 incisioni . 5 fiO

Avicoltura- redi Animali da cortile-C~Jon~bl·-· Po.lllc.ol~ra:

Avvelenamenti - udi Veleni.

Bachi da seta, del Pro r. F. NENCI. S• ediz. con note ed aggiunte, di pag. xn-300, con 47 incis. e 2 tav. . . . 2 50 Balistica - t'tdi Armi untlclle - Esplodenti- Pirotecnia.-

Sto-ria dell'arto mmtare.

Ballo (Manuale del) di F. GAVINA, di png. vrrr-249, con 92 tJ_gure. Contiene: Storia della danza · Balli girati - Co-tlllon -Danzo locali -!~este di ballo -Jgiene del ballo. 2 50 Bambini - t•tdi Nutrizione del - Ortorreuia - •.rern.pia.

Barbabietola dn zucchero - reài Zucchero.

[

ELENCO l)f'~I MANUAI~J OOt.:PIA

Batteriologia, del Professori O. o N. CANESTJUNr, 2• edlz.

In gran parte rifatta, di pag. x-27" con 37 incis.

Beneficenza (Manuale della), del Dott. L. CASTJGI~lONI, con appendice sulle contabilità dello Istituzioni di pubblica

l !iO

beneficenza, del Rag. O. ROTA, di pag. XVJ·S,iO. . S 50

Bestiame (li) e l'agricoltura in Italia, del Prof. E. Ar.-BER.Tr, di pag. VJU·812, eon 22 zlncotipie. . 2 50

Biancheria (Disegno, taglio e confezione di), Manuale teo-rico pratico di E. DONETl'J, con un Dizionario di note illtutrative, di nonne leg~lative ed amministrative e con un elenco delle pubbliche bibliowehe italiane e stra-niere, pe; cura di G. 8IAGI e 0. FUMAGALU di pagine x.x-36-l·ccxm. . . . . . . . . . 7 !iO Biliardo (Il giuoco del), di J. GELLI, di pag. xv-17!1, eon

79 illustnzioni . . . . 2 :iO Biografia - cedi Cristoforo Colo~nbo - Daotologia- Dizionario

biografico - .llanzoni - Napoleone 1- Omero .- Shakcl'p::ne.

Biologia animale {Zoologia generale e spec1ale) per ~alu·

Bronzatura - rtdi ~etallocromla - Gal\'anostcgla.

Bronzo - eedi Leghe melalllcbe.

. l 50

Caffè - ced1 Prodolli ~Lgrlcoll.

16 U.l::\l'O DEl MANU,\1,1 UOEPI.l Il. Calcolo it1tegrale, 2a edizione complelamenlc rifntla di pag. V11I·829 . . . . . . . . Ili. (..'a/colo delle varia.eioni e calcolo delle di(.

j'ereu=e finite, di pag. xu·SOO . . . · . 8 -- Esercizi di calcolo infinitesimale (Calcolo dill'ereu,lalo

o IDtegrulo), del Prof. E. PASCAL, di pag. XX·S72. . . 8 -Calderaio pratico e costruttore di caldaie a vapore, e

di altri apparecchi ilulustrlali, di O. BELLIJOMINI, di pag.

Xll-2.&8, con 220 incisioni. . . . . . . g -Calligrafia (~lnnuale di). Cenno storico, cifre numericbo,

materialo adoperato JlOr la scrittura e metodo d'insegna-mento, con 55 ta\'ole di modelli dei principali caraLteri

Candelo tedt lndu:strla :;tearlca.

Cane (~lnuualo dell'amatore ed allevatore del), di ANGELO Yl-:CCillO, tH png. X\'1·408, con 120 !ne. e 61 tav. . . 6 50 Canottaggio (Mnuunlc •li), del Cap. G. GROPPI, di pagino

XXIV-.&56, con 887 iu('hJ. e !H ta\', cromolit. . . . . . 7 50 Cantante (~!un. del). di L. llAS<'JtiGLJ, di pag. xu-182 . 2 -Cantiniere (IIJ. Mauunlo di Yinificaziono per uso dei

canti-nieri, di A. STll.UCt;UI, 8• edizione ri\'eduta cd aumentata, Carte fotografiche, PrOJl!lrazlone e traltnmento, d1l~. SMiSI,

di pag. xu·U53 . . . . . . . . . S 50 carte geografiche - udi Atlante.

Cartografia (Manuale teorieo·pralico della), eon un ;;;unto della storia della Cartografia, del Prof. l'~. GELC!Cfi, di pag. vr·257, con 97 tllubtrazioni . . . . ; . . . . 2 -Casa (La.) dell'avvenire, dell'Ing .. PEDRL"'i'J. \~d~ m~cum

dei costruttori, dei lltoprietarl d1 ca'Se e. deglt. InquJlinl.

Hnccolta ordinata di principi d' ingegner~a :;llntt.aria,. do·

mestica ed urbana, per la costru·,.ione d1 case J.KJentche,

Cavi telegrafici sottomarini. Costruzione, immel'li.lone, ri-parazione, dell'Ing. E. JONA, di pag. xn·388, t~S fig. ~ 5 50 1 carta delle comunicazioni telegrafiche sottomanne

Cedri - ttdi Agrumi. . Il d 1

Celerimensura e tfi\•ole Jogaritmiche a 'tuattro ~ec~11_1a 1 e· Chimica applicata ~I~'IQI,ene. qut.d~ l~~~ercianti. Labo-Vfficiali sanit .. ~t_edJCl ~ l•ar~nacJ;;;h di P. E. ALESS.L"\DlU,

Jo~l.ENCO DEl ,\IANUALl UOEPLl Cimiteri - tedi Ingegneria legale.

Classificazione delle scienze, di

c.

'ritLVERO, p. xvr-292 .

s

risoluzioni amministrative e le massime di giurispru-denza, ecc., di E. CORSI, di pag. c-56~. . . . . . . . 4 !iO.

Codice civile del Regno d'Italia, accuratamente riseon-trato sul testo ufficiale, correUato di richlami e coordinato d~l Pro.r. Avv. L. !?R.-\....~Cnr, 2• ediz. di pag. 282 . . . 1 5() Cod1ce dr commercJO, accuratamente riscontrato sul testo

ufficiale, corredato di richiami o coordinato dal Prof. Avv.

L. FRANClli, 2• ediz. di png. IV-15 . . . . . . . , . l 50.

Codice daziario, di G. DE SANIO. (ln Ia.voro).

Codice doganale italiano con commento e note, dell'Avv.

E. BRUNf, di pag. X..'\:-10i8 con 4 ine. 6 5(}

Codice di marina mercantile, second.o

it

.t.esto .uffict~le.

corredato di richiami a coordinalo dal Prof. AH. L. FR~:

oru, 2• ediz. di pag. IV-290. . . . . . . 1 50.

Codice matrlco internationalo - vedi lfct.rologia.

Codice penale e di procedura penale, secondo il testo n.filciaJe, corredato di richiami e coordinato dal Prof. AVY.

L. FRANCDJ, 2• ediz. di pag. rv-280. . . . . . . . . IH>

Codice penale per l'ese1·cito e penale militare maritti-mo, !:lecondo il testo umciale, corredato di richiami e coor-dinato dal Prof. An. L. FR.·\...''WIU, 2• ediz. di pag. li9 . t 5o-Codice del perito misuratore. Raccolta di norme e dati

pratici per la misurazione e la valutazione cl'ogni Ja.\'oro

ELgSCO DI-:f ,\IAXUALI IIOEI'I..I 19 L. c.

edile, prontuario per preventivi, liquidazioni, collaudi, pe-rizie, arbitramenti, dogli lngegn. L. MAZZOCCHI e E. MA.Rr ZORA.TI, di pag. xrn-t98 con 116 lllnstrazioni . . . . . 5 50 Codice di procedura civile, accuratamente riscontrato sol

tosto ufficiale, corredato di richiami e coordinato dal Pror.

Avv. L. FRANCIU, 2• ediz. di pag. 167. , . 1 50 Codice del teatro (Il). Vadc-mecum legale per artisti lirici

e drammatici, Impresari, capicomici, direttori d'orchestra, direzioni teatrali, agenti teatrali, gli avvocati e per il pob·

blico, dell'An. 'fABANELLI, di pag. :X'VI·828 . , , . 8 -Codici e leggi usuali d'Italia, riscontrati sul testo ufficiale

coordjnati e annotati dal Pro(. Avv. L. FRANCIII, raccolti in quattro grossi volumi legati in pelle Hesiìibile. . 86

-Vol. I. Codice civile-di procedura civile- di commercio -penale- procedura penale- della marina mercantile- pe-nale per l'esercito -penale militare marittimo (otto codici)

2• edizione, di pag. vru-1261. . 8 50

Vol. H. Parte I. Leggi usuali d'Italia. lùlccolta coordinata di tutte le leggi speciali pitt importanti e di più ricorrente ad estesa applicazione in Italia; con annessi decreti e rego·

lamenti e disposte secondo l'ordine alfabetico delle mater Dalla voce " Abbordi in mare ~ alla voce "Jstrnz. pubblica (Legge Casati), ~ di pag. vru-1364 a 2 colonne. . 9

-Vol. II. Parte 11. Dalla voce: Laghi pubblici alla voce:

Volture catastali con appen., pag. vm-1869·2982 a 2 co1.12-Vol. Ilf. Leggi e convenzioni sui diritti d'autore, rac·

colta generalo delle leggi italiane e straniere e di tuUi i trattati e le convenzioni esistenti fra l'Italia ed altri Stati a cura. della Società italiana degli autori, 2• edi·

zione interamente rifatta. dal prof. L. FRA.."VCHI, di pagine VII·617, legato in tutta. pelle flessibile . . . . ·, .. · 6 50 Cognac (Fabbricazione del1 e dello spirito di vino e

diStil-lazione delle fecce e delle vinacce, di DAL PrAz, cor-redato di annotazioni del Cav. O. PRATO, di pag. x-168, con S'i incisioni . . . · · · · · · 2

-Coleotteri italiani, del Dott. A. GRIFFINI, (Entomologia!)

di pag. xvr-884, con 215 in e. . . , . . · · · . · : . · 5 -Co\1etlonl - rtdi Amatore d'oggetti d'arte- Amatore dl m:uoh·

che - Armi antiche - Autografi - Dizionario 6.\ateHco.

Colombi domestici e colombicoltura, del Prof. P. BoNrzzr, 2• edizione rifatta n.. cura della Società Colombifila fioren-tina. di png. x-211, con 26 figure . . . · · · · · · 2

-20 El,f::~CO DEl :\L\NUALl HOEPLI

Commedia - vedi Lettennnra drammatica.

Comwcrc!ante (Manuale del) di C. Dm.JPÉ (In lavoro).

CommerCIO, (Storia del) di H. LAitiCE, di pa.g. xvr-386 . s _ Commercio_ - JJtdi Codice - Corrispondenza comruorclale-

Com-putisteria. - Geogralla commerciale - Industria zucchero _ Mandn.to - Merclologia - Produzione o commercio do\ vino

-~:t~:o~r~~o~t:.crltture d'atrarl - Traspo1·t\ o Tariffe - Conti Compensazione degli errori con speciale applicazione ai

rilievi ge~de\iCi, di ~. CRO'l'TI, pag. IV-860 . . , . . 2 -Complementi d1 geometria elementare, dci Prof. di c.

ALASIA, di pag. XV-244, con 117 figure . . . . . . t 50 Compolltore-tlpografo (1lnnun.lo dell'allieVO), di S. LA"'OI - vedi

Tlpogrn.lla, vol. Il.

Computisteria, dei Pro f. V. GITTI:

Vol. l. Compnstiteria commerciale, 5• ediz., (9 e 100 migliaio) di pag. lV-184 . . . . 1 50

Vol. U. Computlst. finanziaria,

sa

ediz., pag. vur-156 . . 1 50 Computisteria agraria, del Prof. L. PE'rrtr, seconda

9dizio-ne rifatta, di pag. vrn-2l0. . . , 1 50 Comuni del Regno d'Italia - vedi Dizionario.

Concia delle pelli ed arti affini, di G. GOR!Nr, s• edizione Interamente rifaLla dal Dott. G. B. FitA,~."WESClli e G. VEN-TUROU, di pag. LX-210 , . . . . . . . . . 2 -Conciliatore (Manuale del), dell'.Avv. G. PATTACCINI. Guida

teorico-pratica con formulario completo pel Conciliatore, Cancelliere, Usciere e Patrocinatore di cause. S• edizione ampliata dall'autore e messa in armonia con l'ultima legge 28 luglio 1895, di pag. x-465 . . . . . . . . . . . s _ Concimi, del Prof. A. FUNt\.RO, 2• edizione rinnovata e

ac-cresciuta, di pag . .x.rr-266 . . . , . . . , 2 --Concimi losfatiol Ledi Fosfnti - Chimica agraria.

Confez.lono d'abiti - tedi Abltl.

Conlglicoltura pratica, di G. LICCIARDELLI, di pag. Consigli pratici - o•dl Ricottario domestico - Industriale - Soc·

ooral d'urgenza. Contabilità domestica, No1.ioni ammlnistrati,·o-contabili ati

uso dello famiglie e delle scuole femminili, del Rag. O.

BER.GAMASCUJ, di pag. X\'1·186 . . . . . . . . . . l M Contabilità generale dello Stato, dell'A v,·. E. Bnu>~, 2•

edizione rifatta, pag. XY1·420. . . . . . .' · . . . S -Contabilità doliO lstttuuonl di p. benoficonza ttdl Beneflcenta.

Conti e calcoli fatti dell'lng. l. GnEI"C.SI, 9S tabelle e istru-zioni pratiche sul 'modo di usarlc. (Mh;ure, Pe!:>i, }tenete, Termometro, Gas_ e Vapori, Areometri, Alcoolom~tri, Solu·

zioni zaecherine, Pesi specifici, Legnami, Carbom, ~tetalll, Divisioni del tempo, Pag11. giornaliera, lnteres~i e Ann~alltA, Rendita, Potenze e Hadlci, Poligoni e Policdn regolari, Sfe·

ra, Circolo, Divisione della cireonf., Penden1.a, pag. 204. . 2 50

g~n~~a~~is:~i~r~e it~i1~~~e~zt~désca

(Manuale di), ossia

~uida

completa per chiunque voglia. esprime~si c~n propnetà e

speditezza in ambe le lingue, e ~e~ !:>CT\'~re dt vade mecum.

ai viaggiatori, di A. FIORI, s• edtz1one n fatta da G. CA TTA· ~ 50

co~~~~::~i·o~~~~ria n ~-fraOcese· ~

v'.

:F·r~s~w!J~d · :

Cooperative rurali, di credito, di la,·oro, di prod~uone,_ d1 assicu.razlooe. di JUtttuo soccorso, di c_onsum_o, d1 acqut~to di materie prim~, d~ ~~endila di.prodottla~~:l. S??po, coz;t~~

tuziooe, norme gmndtcbe, tecutcbe, ~mmtDistraU\e, comp 8 50 tistiche, di V. NrCCOLI, pag. vrrr-362 · · .· ·. · · :F.

Cooperazione nella sociologia e nella leg1slaztOne, dt · 1 50

VrR.GILIT, pag Xll-228 ..

Corrispondenza commerciale poliglotta, dt G FRIS0' 1•

eompllata su d t un plano spe<'Jalenelle lmgneltal, france!-ie~

tedesca, 1uglese e spagnuola, dt eui c1ascuna

for::h::,.!

fraseoiM!"Ja rnercant1\C Itallaoa, di p~g xx··B~enc•a comerctal Il - PARTE SPAGNUOLA Manual do orresponarlo~ docnrnenUI&

Etpanola, accomp:uì:~.do de fao~imlles de 1011' E~<p!ulol-ltallano de uso cotJdJaoo scgmdo de un DJCCIO~AI~~~ ~n Jos Ntgoclos

-22

ili. PARTE FRANCESE: Mnnuel de Corrupondnnce commerciale lranQalao, nccompngn<'· des fttc-slmllcs dc!~ dltrercnts documcnu d'ttHage quotJdlen. sulv1 d'un Dlctlonnalre commcrcll\1 frnnçl\fs.

ltallon contenent Ics prlncij)Bics cxprcssfons du langago mor-t :C.

cnntll o t mnrltlmes et Ics termes les plus lmportnnts do Banquo do comJIInblllté, do Bourl>o et IJo Chcmlns do Ilor, 11. l' usngc des J~cole!l, des Bnnquicr$, dcs Nt!gocll\nts et lndustrlols qui dori\'Unl so porfeclfonnor dnns In terminologie moderno et dnns In phl'lhlé!ologlc morcnntile frnnçnlse do nos Jours, di pn~ino

X\'l·IHi . , . 4

-IV.-PARTE INGLESE: A Manual of engllsh Commercinl correspon-denoo, lncludln~,; "Jleclmens nnd forms ordlffercnt documents 01 dnlly usc, followca b.r 1\ll gngllsh and ltnlfan :\Jorcnntlle Dlctlo-lll\ry contalnlng tho princiJll\1 exl)resslont~ ClllJlloyed In trndc, com merce nnd shiJlJllng ooncerns. and tho most lmJlOI tant torm~

or Bnnk, Book-Keolpln~, Stock-Exchnnge nnd Rnilwny fo1· tho 11110 or ~>tudcnt~. bankcrs. mercbRnts nnd manufncturers wbo whsh to porrcct thcm~eh·e:~ in t ho terminology nnd phrn~oology t&ll nctunlly In Ct1rrcnt uso wlth engllsh business men, p. XVI··I•I8 ~ Corrltpondenta In cifre - udi Crittog-•·afla.

Corse (Le), con uo Dizionnrio delle voci Jliìt in uso, di G. -Co1truzlonl - l.ltdi Fabbricati turi\Jl.

Cotoni - t~d{ l)rodottl tl.grlcoli Cremore di tartaro - t'td1 Dlstllln:donc.

Cristallo t•tdi Specchi.

Cristallografia geometrica, fisica e chimica, applicata al minerali, di K ~AN ONJ, p. xvr-867, 284 inc. nel testo . 3 -Crleto vedi Imitazione di Cristo.

Cristoforo Colombo, di V. BEr.uo, pag. rv-186 e lO incis .. J 50 Crittogame t:edi J<'unghi - )laiatlio crlttognmlcho - Tl\l'tufl.

Crittografia (La) diplomatica, militare e commorclalo, o::;si11.

l'arto di cifrare e decifrare le corrispondenze segrete. Sag-gio del conto IJ. GIOPPr, pag. 177 . . . . . . . 8 50 Cronologia delle Scoperte e delle esplorazioni

geografi-che dall'anno 1492 a tutto il secolo XX del Pror. !,.

IIUOUES, di pag. \'IIr-487 . 4 50

Cronologia tedi Storia e cronologia.

Cubatura del legnami !Prontuario per la), di G. B.:r.r.uo-MUH, 4• ctliz. corretta ed accresciuta, pag. 220. . 2 50 Cuoio - rJedi Concll\ delle pelli - Imitazioni.

Curloslt.fl vedi Am:1torc di oggetti d'arto-:,lalollcbo c pon~cl-lane Armi nntJcbe Autografi. Docoratlone del metalli /e Specchi _ Fotosrualtologlll Decortulom d. e i v~trd -t~ie' artistiche, dell'Architetto A li E- -DecoraziOni 1e In duasg xx-,iGO con 118 lnctsJoni. · · 6

LA.Nf, 2 \'0 Ullll, · '

Denti - t:tdi !_glene de~la b?cc~. di E PASCAL, pag. Hl-SSO 8 Determinanti e appllcaz_lom, .

~\agtot;t.lo~t~i ~~diG~~~e~~~~:~,

i:icrizione, versione e lea:sico, S

~i

e0. zio ne diligentemente ~~;:d~t:;d~ C~~iabllltì\ comunRle -

01-0irltto comunale o ~r~vln e comunl\\e. . . 2•

J.l,l· \1..:0 DU _\1 \~L .\LI IIOI-;PJA

Arit-moticn, O~onHHria, .Aigebru, Prospettiva, Resi~tonzn dei materiali, ApJ,nreccbi idrnulici, ~lncchine :sempliui ed n va-poro, Propul:sorl, per G. GOFFI, 2• otllzione rlvedtlla, pagine

Pro-genlsti e Costruttori di Na\'ì-Capi tecnici, Assistenti e Di-segnatori na,·aii-Capi operai carJJOntieri -Alunni d'Istituti Nautici, di E. GIORLI, pag. Vlii-28 , con 810 incisioni . 2 bO Disegno industriale, di E. GIOiti~I. Corso regolare di

dise-gno geometrico e delle proiezioni. Degli S\'iluppi <Ielle su-perfici del .iO lidi. Della costruzione dei principali organi Distillazione del legno (LarorJzionf.' df.'i prodotti di) .

.Ace-tmw, Alt•ool llll'tilh·o, .\lt!Ci!IC furmica, Cloroformio, Ac.ido ucotico . . h~flt.lto di piombo, At•Cloto di sorlio. industrie elt:ltrodlimù·Jw. O.~i!idi di piombo, \linlo. Biacca. Hodn.

causticn, {'lumli, Cromati d~JII' In~. lo'. \'IJ,f..\'\l. (ln htY.).

Distillazione delle Vinacce, e delle frutta fermentate.

Fabbricazione razionale del Cognac. Estrazione del Cremore di Tartaro ed utilizzazione di tutti i resi·

O';ion~rio di abbreviature latine ed Italiane usate nelle

'carte e codici specialmente del Medio Evo, rlprodolle

con oltre 13000 segni incisi, aggiuntO\'! un ~ront~ano di Sigle Epigrafiche. l monograr~mi, ~a numem:7.fl7.~one.ro:

na ed arabica e 1 segni lndtcantl monete, P~~~_. ml~U

~a ec.c., per cura di ADRJA\'0 CAPPELLI, Arrh!Yl!-la-~a­

le~grafo presso il R. Archivio di_ Stato In )ltlano, paj?lne ~ 50 Lxri--1 55, con elegante legatura tn eromo · · · · · · ; Dizionario bibliografico, di C. ARLJA, pag. 100 . · Dono~ 50 Dizionario Biografico Universale, del Profes;;or

o_.

OAJ_tOLL?· (In la~·oro). 'Italia secondo ill'f'!!.-OiZIOnano del comum del Regno d ., UJ' da B S:l.'\TI di

siment-o del 10 febbraio 1901, c.ompl a · • · · ' S _ pag. XLVI·175 · · · · · · · · ·

b

·A· a~icÒ

;ar·

Dizionario Eritreo_ (~icc.olo) _ltal

1

itno;i~~~pai~ l~gue p~rlale colta dei \"ocabol_t più u~ualt ne e PI a". xxxm-208 . . 2 ~O nella Colonia E n tre a, di A. ALT.OR .' p e d' franrobolli con Dizionario filatelie~ per i~ rac~oght:teJ ~ELt.l, 2• edir..,

introduzione storica e blbhogra ea, · . • ~ 50 c.on Appendice 1898-99, pag. ISIII~~G.i rofes~io~i,;~l, ~on ol-Oizlonario fotografie? pei dil~~ta:ih :i~i e tiOO formule di

tre 1500 voc.i in -1 hngue, 5 ~~~o ni e IO tavole. • . . 7 50 L. OIOPPr, pag. vm-600! 95 iuciSiOdel Prof. Oou. O. G.\-Dizionario geografico umversal;, tta e molto ampliata, di

u.OLLO, -1.• edizione del tutto r1 a . . . . . . IO pagine xrH-151 . · · · ·

Otzlonarlo gatteo - t:tdt Ll~gua gotica ertoriO italiano-mila-Dizionario milanese-ttal!ano e r~? a 2 colonne,

z•

edrr.. 8 50

26 I;LE:o/CO IJEI ,\IANt;.\1,! LIOJ-;Pr.l

---.,~ .. c Dizionario tascabile (NuoYo) Italiano-tedesco e

tedesco-italiano, compilato sui migliori vocabolari moderni e prov-visto d'un'n~ourata acoentuaz.iono per la pronuncia dell'Ha·

liano, di A. FIORI, 3• edizione, pag. 798, completamente ri·

fatta dal Prof. G. CA'l'TAN'EO . . B 50

Dizionario tecnico in quallro lingue dell'Ing. E. WRDBEit, ., volumi:

Vol. l. Ualiaoo-'fedosM-Ii'rancese-Inglese, 2• ediz. com-pletamente ri\'edutn e aumentata di circa 2000 ter-mini tecnici, pag. Xl I-558 . . . 6 -Vol. Il. Oeutsch-Italienisch-li'raozOsisch-Eogllscb,

(esau-rito, ò in lavoro la 2• edizione).

Vol. li L l!rançals-ltalion-AIIemand-Anglais, j)ag. 509. . 4 -Vol. fV. Engllsch-ftalinn-German-Fronch, pag. 659. . 6 -Dizionario {Piccolo) dei termini delle corse, di G. VOL·

PINI, di pagine 47. {Esaurilo).

Dizionario turco - vedi GrammnMca turca.

Dizionario turco - vedi GrammnMca turca.

Nel documento INFORTUNI SUL LA\ ORO . (pagine 148-176)

Documenti correlati