• Non ci sono risultati.

HWGΓUIΩVXLBFJMNPYKRZ

8.   Note al testo critico dell’Homilia in Ps 59

 

PARAGRAFO  1    

1,  1  ἀφορῶντα:  ἀφορῶν  WN  

Lectio   facilior   da   parte   dei   manoscritti   W   ed   N.   Basilio   sta   parlando   di   sé,   e   rappresenta   il   soggetto   logico   della   frase,   ma   il   participio   ἀφορῶντα   concorda  in  realtà  con  l’accusativo  µμε,  piuttosto  distante.  

 

1,  4  διοχλοῦντος  +  δὲ  ΓUIΩFPRZ  

L’addizione  di  δὲ,  propria  di  una  minoranza  dei  codici,  è  stata  forse  inserita   dai   Maurini   nell’edizione   del   1721   per   influenza   del   codice   U,   che   era   alla   base  della  loro  collazione.  Il  senso  e  il  contesto  non  lo  rendono  necessario.    

1,  8  νήήπιον:  παιδίίον  WF  

Questa,   benché   minore,   è   la   prima   variante   che   pone   in   evidenza   lo   stretto   legame  tra  i  codici  W  ed  F,  che  in  questa  come  nelle  omelie  sui  Salmi  61,  114  e   115,   appare   particolarmente   evidente,   insieme   al   codice   B.   Si   veda   a   questo   proposito  l’introduzione  all’edizione  critica  (cfr.  supra,  p.  68).  

 

1,  24  οἰκτείίρησας:  ᾠκτείίρησας  Δ    Σ    T    ΓUΩVXLJMNPYKRZ  

La  tradizione  manoscritta  si  divide  in  questa  lunga  citazione  del  Libro  dei  Re,   tra  l’indicativo  e  il  participio.  Qui  abbiamo  preferito  la  lezione  dei  codici  più   autorevoli,  distribuiti  equamente  in  tutte  le  famiglie.  

 

PARAGRAFO  2    

2,  6  µμωὰβ:  ῥαὰβ  Σ    NY  ῥαὰφ  ΓUVJRZ  

La   stragrande   maggioranza   dei   codici,   tra   cui   i   più   antichi   e   autorevoli,   riporta  la  lezione  µμωὰβ,  che  non  è  presente  nel  testo  biblico,  il  quale  riporta   invece  il  ῥαὰβ  che  appare  come  una  correzione  dei  copisti  di  una  minoranza   di   manoscritti,   la   maggior   parte   dei   quali   tardi.   Preferiamo   qui   lasciare   la   lezione   “erronea”   tradita   dal   consensus   codicum.   In   generale,   questa   lunga   citazione   scritturistica   non   è   riportata   alla   lettera   e   contiene   diverse   imprecisioni,  come  se  Basilio  l’avesse  riportata  senza  verificarla  nel  dettaglio.      

192

Errore   dovuto   alla   prossimità   di   questo   sostantivo   col   genitivo   indeclinabile   µμωὰβ:  in  realtà  l’apposizione  βασιλέέα  concorda  con  il  precedente  accusativo,   anch’esso  indeclinabile,  ἀδραζὰρ.  

 

2,  7  σωβᾶ:  σουβᾶ  WF  

Anche   in   questo   caso,   la   forma   σουβᾶ,   presente   nei   LXX,   è   largamente   minoritaria  nella  tradizione  manoscritta  di  Basilio.  

 

2,  10  ἀνδρῶν  +  πεζῶν  Δ    T    ΓUΩVXFNPYRZ  

Di   nuovo   un   caso   di   “normalizzazione”   della   citazione   scritturistica   in   una   parte  della  tradizione  manoscritta.  

 

2,  14  σαρουΐα:  σαρουΐας  DΔ  T  GΓBJPKZ  

La   forma   declinata   in   genitivo,   propria   del   testo   dei   LXX,   appare   di   nuovo   fortemente   minoritaria   nella   tradizione   manoscritta   di   Basilio   e   dunque   probabile  integrazione  dei  copisti.  

 

2,  17  καὶ  τὴν  συρίίαν  σωβᾶ  om.  Ω  

L’omissione,   che   coincide   con   testo   dei   LXX,   è   propria   del   solo   Ω   che   tende   dunque  a  “normalizzare”  un  testo  citato  in  più  punti  con  larghe  imprecisioni.    

2,  20  παρετάάξατο:  παρετάάξαντο  DΔ  ΘES  T  HWGΓUIΩVXLFJMNPYKRZ   posuit  Ruf  

La   maggior   parte   della   tradizione   manoscritta   si   uniforma   qui   al   testo   della   LXX,   tranne   pochi   codici   antichi   e   autorevoli,   quali   CA   Φ   e   B,   che   trovano   conferma  nel  posuit  con  cui  Rufino  traduce  questo  verbo.  

 

2,  34  ἡµμᾶς  +  καὶ  καθεῖλες  ἡµμᾶς  CAD    ΘΣES    T    HGΓUIVXLBFJMPYKRZ   Ruf  omittit  

Anche   qui,   come   nel   caso   precedente,   abbiamo   optato   per   l’omissione   della   seconda  parte  del  versetto  3  del  Salmo,  dando  credito  alla  versione  di  Rufino   e   confortati   dalla   lezione   di   alcuni   codici   di   particolare   autorevolezza,   quali   soprattutto  Δ  e  W.  

 

2,  52  φθέέγγεται:  ἐφθέέγγετο  WF  

Lezione   che   indica   la   tradizione   spesso   autonoma   dei   manoscritti   W   ed   F,   a   volte  corroborati  da  B.  

193

2,  62-­‐‑63  τὴν  τοῦ  σώώµματος  ἕξιν  ~  T  HΓUIVPYRZ  

Una   parte   della   tradizione   manoscritta,   come   del   resto   i   Maurini,   in   questo   caso   influenzati   dal   codice   U,   il   principale   testimone   utilizzato   da   Garnier,   tende   a   “normalizzare”   la   posizione   dei   gentivi   nella   classica   posizione   attributiva.  

 

2,  67  ἄλλοι  +  µμὲν  Φ  WBFZ  

L’autorevole  tradizione  dei  codici  WBF,  qui  supportata  da  altri  due  testimoni,   riporta   spesso   varianti   autonome,   che   caratterizzano   le   omelie   sui   Salmi   59,   61,   114   e   115.   Qui,   a   inizio   di   un   lungo   periodo   caratterizzato   da   un   elenco,   sembrerebbe   giustificato   il   µμὲν   d’apertura.   Lo   è   molto   meno   considerando   che   un   secondo   µμὲν,   si   ritrova   dopo   poche   righe.   Poiché   la   tradizione   è   concorde  sul  secondo  dei  due  µμὲν,  abbiamo  preferito  lasciare  quello  in  luogo   di  questo  primo  µμὲν,  di  per  sé  in  posizione  più  corretta.  

 

2,  74  µμὴ  διὰ  τὸ  ~  WBF  

Trasposizione   ininfluente   dal   punto   di   vista   sintattico   e   di   senso,   ma   che   individua   bene   la   terna   dei   manoscritti   WBF   quali   portatori   frequenti   di   lezioni  autonome  dal  resto  della  tradizione.  

 

2,  76  τῷ:  τὸ  CADΔ  ΘES  HGΓIΩXLFMNYKZ  

Al   di   là   del   fatto   che   appaia   molto   frequentemente   lo   scambio   tra   ο   e   ω   in   tutta   la   tradizione   manoscritta,   qui   l’uso   di   τὸ   per   reggere   l’infinito   ἐκκεκλίίσθαι,  benché  abbia  dalla  sua  il  consensus  codicum,  appare  come  lectio   facilior  rispetto  al  dativo  di  causa  τῷ.  

 

2,  77  ἐννοεῖν:  νοεῖν  CADΔ  ΦΣ  WGΩLBFJNK  

Diffusa  nella  tradizione  manoscritta,  questa  lezione  pone  il  verbo  semplice  in   luogo   del   composto.   Secondo   Rouillard   la   presenza   di   verbi   semplici   rappresenterebbe   il   segno   di   uno   stadio   più   antico   del   testo.   Questa   visione   appare  però  a  volte  troppo  meccanicistica.  

 

2,  79  πατέέρων:  ἀνθρώώπων  WΓUVFPYRZ  

Errore   diffuso   nella   tradizione   manoscritta,   probabilmente   derivato   da   una   sbagliata  interpretazione  di  un  nomen  sacrum.  

 

194

Difficile   dirimere   la   scelta   tra   queste   varianti:   entrambe   potrebbero   essere   glosse  penetrate  nel  testo  che  hanno  finito  per  sostituire  il  termine  originario.   Qui  optiamo  per  il  consensus  codicum.  

 

2,  84  πλάάνην  om.  WBF  εἴδωλοποιΐαν  A  ΦΣ  N  πτοίίαν  D  LK  πολιτείίαν  G   Varianti   curiose,   derivate   forse   dall’errore   di   qualche   copista   che   aveva   riprodotto  il  πολυθείίαν  già  espresso  poco  prima,  poi  corrotto  in  πολιτείίαν.    

2,  91  τις  τροφὴ  ~  UΓ  

Il   caso   di   questa   inversione,   assolutamente   minoritaria   nella   tradizione   manoscritta,   ma   accolta   dai   Maurini   nell’edizione   del   1721,   mostra   ancora   una   volta   la   centralità   del   codice   U   su   cui   è   pevalentemente   basata   quell’edizione,  poi  confluita  nel  Migne.  

 

2,   92   κεχορηγηµμέένη:   χορηγουµμέένη:   CADΔ   ΘΦΣES   T  

HGΓUIΩVXLJMNPYKRZ  

La   compattezza   del   gruppo   WBF,   ben   rappresentato   nell’omelia   come   portatore  di  lezioni  autonome  dal  resto  della  tradizione,  ci  porta  qui  a  optare   per  questo  raro  ma  efficace  participio  perfetto,  come  caso  di  lectio  difficilior.    

2,  106  κλήήσεως:  πίίστεως  A    ΘES    T    HΓUIΩVJPYRZ  per  vocationem  Ruf   Benché   possa   essere   stata   influenzata   dal   κλήήσεως   che   si   ritrova   solo   due   righe   prima,   la   lezione   κλήήσεως,   oltre   che   essere   confermata   da   codici   autorevoli   di   tutti   i   gruppi,   è   corroborata   dalla   scelta   di   Rufino,   che   non   traduce  “per  fidem”,  ma  “per  vocationem”.  

 

PARAGRAFO  3    

3,  4  εὐεργετῶν  ἡµμᾶς  διὰ  τῆς  ἀσθενείίας  om.  GLJK  

Già   i   Maurini   avevano   sollevato   dubbi   su   questo   passaggio,   ritenuto   forse   poco   consono   al   contesto,   ponendolo   fra   parentesi   quadre,   senza   tuttavia   commentarlo  in  nota.  Tra  i  30  codici  da  noi  collazionati,  quattro  omettono  la   frase.   Riteniamo   comunque,   sia   per   consensus   codicum   che   per   il   senso   generale  del  passo,  che  possa  essere  mantenuto.  Qui  infatti  Basilio  analizza  il   versetto  in  cui  il  Salmo  dice  “O  Dio  ci  hai  respinti”,  e  termina  però  il  periodo   sottolineando   come   non   manchi,   nonostante   questo,   il   soccorso   di   Dio   che   elargisce  i  suoi  benefici  per  mezzo  della  debolezza,  un  tema  caro  a  san  Paolo:  

195

«O  Dio,  dunque  ci  hai  respinti.  Hai  respinto  coloro  che  si  allontanavano  da  te   secondo   la   misura   dei   loro   peccati.   Hai   distrutto   l’edificio   della   nostra   malvagità,  beneficandoci  per  mezzo  della  debolezza».  E  benché  la  chiusa  non   rappresenti   un   commento   stricto   sensu   al   versetto   in   questione,   non   appare   incoerente  rispetto  al  significato  complessivo  dell’esegesi  basiliana.  

 

3,  24  ἐπὶ  τῶν  µμετώώπων  om.  CDΔ    ΘΦΣES  T  HWGΓUIΩVXLFJMNPYKRZ   in  frontibus  eorum  Ruf  

L’omissione  di  ἐπὶ  τῶν  µμετώώπων  ha  dalla  sua  il  consensus  codicum,  ma  è  ben   rappresentata   da   due   codici   autorevoli   quali   A   e   B   e   soprattutto   dalla   versione  latina  di  Rufino.  

 

3,  29  ἐξαίίρετον  +  διαθήήκην  καὶ  ΘΦΣES    T    HΓUIΩVXPYRZ  om  Ruf  

Qui  i  manoscritti  più  autorevoli,  confortati  dal  testo  di  Rufino,  che  pone  solo   “hereditatem”,   escludono   l’addizione   διαθήήκην   καὶ,   propria   di   una   parte   della  tradizione.  

 

PARAGRAFO  4    

4,   12   τετάάρτης:   δεκάάτης   AΔ   ΦΣ   B   CD     ΘES   T  

HWGΓUIΩVXLFJMNPYKRZ  δωδεκάάτης  F  quartam  Ruf  

La  citazione  di  Dt  23,  3  peraltro  non  letterale,  vede  una  minoranza  di  codici   attestati   sulla   forma   scelta   da   Rufino   “quartam”,   a   sottolineare   ancora   una   volta   come   il   consensus   codicum   non   sia   di   per   sé   sufficiente   a   giustificare   la   scelta  di  una  lezione.  

 

4,   19   ἐπιβάάλλει:   ἐπιβαλεῖ   AΔ   ΘΦES   T   HWGΓUIΩVXLBFJMNPYKRZ   ἐπιβάάλῃ  D  extendit  Ruf  

Tutti  i  codici  riproducono  il  verbo  utilizzando  il  futuro  che  è  proprio  del  testo   della   LXX.   Qui   però   Basilio,   come   fa   sovente,   sta   attualizzando   la   citazione,   che   è   riportata   al   presente   dai   soli   codici   C   e   Σ,   lezione   confortata   dalla   versione  rufiniana,  che  pone  il  presente  “extendit”.  

 

4,  20-­‐‑21  ἡ  θεοφόόρος  σὰρξ  ~  HΓUVXMPYRZ  

Questo  gruppo  di  codici  tende  spesso  a  presentare  un  testo  “normalizzato”  o   “atticizzato”,   come   in   questo   caso,   dove   l’aggettivo   θεοφόόρος   è   posto   nella   classica  posizione  attributiva.  

196  

4,  23  ἐπιδηµμίίας:  ἀποδηµμίίας  Maur.  

Ecco   un   caso   nel   quale   i   Maurini   tendono   a   correggere   contro   tutta   la   tradizione  manoscritta  in  loro  e  in  nostro  possesso.  Del  resto,  la  “venuta”  del   Signore  nella  carne  è  termine  ripreso  una  decina  di  righe  più  in  là  (4,  29)  col   participio  ἐπιδηµμοῦντα.  

 

4,  27  τις  τῶν  ἑρµμηνευσάάντων  ~  E  Maur.  

Anche   in   questo   caso,   come   nel   precedente,   i   Maurini   optano   per   un’inversione   assolutamente   minoritaria   nella   tradizione   manoscritta,   confortata  qui  da  un  solo  manoscritto,  che  non  rientra  peraltro  tra  quelli  che   avevano  a  disposizione  (cfr.  supra  p.  18).  

 

4,  28  περιπεφραγµμέένην:  πεφραγµμέένην  CA  ΓFM  circumsaeptam  Ruf  

La  versione  di  Rufino,  che  appare  molto  letterale  in  tutta  l’omelia,  conferma   qui  l’orientamento  di  gran  parte  dei  codici  che  optano  per  la  forma  composta   in  luogo  di  quella  semplice.  

 

PARAGRAFO  5    

5,  1  οὖν  om.  Δ  ΘES  T  HΓUIΩVXMPYR  ergo  Ruf  

«Da   –   ergo,   inquit   –   nobis   auxilium   in   tribulatione».   L’inserzione   della   particella   οὖν,   che   non   appartiene   alla   citazione   di   Sal.   59,   13,   è   abbastanza   diffusa   nella   tradizione   manoscritta   e   presente   anche   in   Rufino.   Pertanto   riteniamo  sia  da  accogliere.  

 

5,  18  σοι:    σου  C  ΘES  HΓUIΩVNPYRZ  

Il   genitivo   σου,   probabilmente   influenzato   dalla   vicinanza   del   soggetto   ἡ   αἰσχύύνη,   appare   più   banale   rispetto   al   dativo   σοι,   che   invece   viene   a   dipendere  dal  più  distante  µμεταβληθήήσεται.  

 

5,  18  ἀγγέέλου  (ἀγγέέλων  C  M)  δόόξαν  ~  CDΔ  T  GΓUIΩVXLJMNPYKRZ   L’inversione,  accolta  dai  Maurini  e  perché  presente  nel  manoscritto  U  da  essi   considerato  base  dell’edizione,  e  per  la  tendenza  a  normalizzare  la  posizione   del   genitivo   nella   classica   posizione   attributiva,   è   a   nostro   giudizio   da   rigettarsi,  pur  essendo  diffusa  in  una  buona  parte  della  tradizione.  

197

9.  Traduzione