• Non ci sono risultati.

ANALISI DELLA TRADIZIONE MANOSCRITTA DELLE OMELIE SUI SALMI 45 E 59

2.3   Rapporti tra i manoscritti nell’Homilia in Ps 45

60

nel   caso   dell’integrazione   di   cui   a   nota   7,   24-­‐‑30   dell’Homilia   in   Ps.   45.   Spesso  appare  poco  leggibile  e  di  difficile  decifrazione.  

 

2.2  Considerazioni  preliminari  all’illustrazione  dell’edizione  critica    

La   prima   considerazione   da   fare   in   merito   a   questo   lavoro   di   edizione   critica   sta   nella   consapevolezza   dell’impossibilità   di   addivenire   a   uno   stemma  codicum,  sia  perché  la  base  manoscritta,  sia  pure  ampia,  non  può   necessariamente   essere   completa,   sia   perché   il   fenomeno   della   contaminazione   nella   tradizione   di   Basilio   è   molto   frequente,   ed   è   probabile   che   alcuni   copisti   avessero   a   disposizione,   al   momento   della   trascrizione,  più  testimoni.    

Nella   scelta   delle   varianti,   oltre   alle   osservazioni   degli   studiosi   che   ci   hanno  preceduto,  assumono  dunque  ampia  importanza  la  critica  interna   e   l’analisi   dell’usus   scribendi   di   Basilio,   più   che   il   puro   e   semplice   consensus   codicum.   Nel   caso   dell’Homilia   in   Ps.   59   assume   un   ruolo   centrale  la  comparazione  tra  il  testo  greco  e  la  versione  fattane  da  Rufino   di  Aquileia  a  circa  trent’anni  dalla  morte  del  Cappadoce.  

La  seconda  considerazione  è  che  gli  studiosi  a  noi  precedenti,  Rudberg  e   soprattutto   Rouillard,   nelle   loro   collazioni,   osservavano   come,   pur   considerando  concordemente  il  testo  della  famiglia  poi  denominata  “d”   da   Fedwick   come   “il   testo   migliore”,   avvertissero   che   l’edizione   critica   non   potesse   concedere   aprioristicamente   a   questo   testo   la   palma   delle   lezioni   buone.   Ogni   variante   va   dunque   considerata   caso   per   caso   e   pesata  secondo  il  contesto  e  l’usus  scribendi  dell’autore.  

La   terza   considerazione   è   che   i   rapporti   tra   i   testimoni,   come   osservavano   del   resto   già   Rudberg   e   Rouillard,   variano   da   omelia   a   omelia.  Questo  è  indubbiamente  vero  anche  solo  nel  confronto  tra  le  due   omelie  da  noi  collazionate.    

La  nostra  analisi  della  tradizione  manoscritta  delle  omelie  sui  Salmi  45  e   59  si  dovrà  perciò  necessariamente  svolgere  in  due  fasi  diverse.    

2.3  Rapporti  tra  i  manoscritti  nell’Homilia  in  Ps.  45    

Nell’Homilia   in   Ps.   45   si   osserva   anzitutto   una   coppia   di   manoscritti   -­‐‑   il   Chisian.  47  (il  nostro  A)  e  il  Vat.  Gr.  2053  (il  nostro  D)  -­‐‑  entrambi  databili   tra   la   fine   del   IX   secolo   e   l’inizio   del   X,   che   si   oppone   decisamente   al  

61

resto   della   tradizione,   la   quale,   per   il   resto,   appare   invece   piuttosto   compatta,  salvo  un  caso  che  discuteremo  più  avanti.  

Nella   classificazione   di   Rudberg   il   Chisian.   47   (A)   veniva   attribuito  alla   famiglia  D,  gruppo  9132,  mentre  il  Vat.  gr.  2053  (D)  non  era  contemplato   nella  classificazione  né  collazionato  per  l’edizione  critica  di  Attende.  

Nella  classificazione  di  Rouillard  il  Chisian.  47  (A)  appartiene  anch’esso   al  gruppo  D  (famiglia  D2)133  mentre  il  Vat.  gr.  2053  (D)  viene  attribuito  al   gruppo  Z  nella  collazione  di  Destruam134,  e  al  gruppo  E  (famiglia  D8)  in   quella   di   Divites135.   In   entrambi   i   casi   Rouillard   considera   però   questi   gruppi  strettamente  apparentati  al  gruppo  D.  

Entrambi   i   manoscritti   appartengono   alla   famiglia   “d”   nella   classificazione   di   Fedwick136   e   sono   da   lui   considerati   codici   di   particolare  autorevolezza  e  affidabilità.  

Nell’Homilia   in   Ps.   45   la   divergenza   tra   tutti   i   manoscritti   da   noi   collazionati   e   il   testo   dei   codici   A   e   D   è,   dicevamo,   particolarmente   evidente:   in   28   casi   –   su   un   totale   di   178   varianti   comuni   a   due   o   più   manoscritti  –  il  testo  di  A  e  D  diverge  da  tutti  gli  altri.  Oltre  a  queste  28   varianti,   A   e   D   presentano   ancora   6   varianti   in   comune   tra   loro   più   un   solo   altro   manoscritto,   8   varianti   in   comune   tra   loro   più   altri   due   manoscritti,   per   un   totale   di   ben   42   varianti   in   cui   A   e   D   fanno   da   “capofila”.  

Infine,   questi   due   manoscritti   riportano   il   maggior   numero   di   varianti   isolate  rispetto  agli  altri  testimoni:  30  per  A  e  37  per  D,  per  un  totale  di  67   varianti   isolate   su   332.   Ciò   significa   che   questi   due   soli   manoscritti   presentano   insieme   il   20   per   cento   del   totale   delle   lezioni   isolate   dei   27   manoscritti   collazionati,   il   che   fa   pensare   che   derivino   non   l’uno   dall’altro,  ma  entrambi  da  fonte  comune.  

Siamo  quindi  in  presenza  di  un  testo  piuttosto  divergente  dal  resto  della   tradizione,   presente   per   di   più   in   due   manoscritti   appartenenti   a   una   famiglia   su   cui   gli   studiosi   accordano   generalmente   un   grado   di   maggiore   arcaicità   e   affidabilità,   e   nella   nostra   analisi   siamo   partiti   dal   tentativo   di   verificare   se   non   si   debba   ravvisare   nel   testo   contenuto   nei   132  Rudberg  1962,  126.   133  Rouillard  1961,  118.   134  Rouillard  1961,  119.   135  Rouillard  1966,  94.   136  Fedwick  1996,  3-­‐‑7.  

62

manoscritti   A   e   D   –   laddove   essi   concordano   –   quello   “stadio   più   arcaico”   e   non   soggetto   a   miglioramenti   ed   emendazioni   che   Rouillard,   soprattutto   nell’ultima   fase   dei   suoi   studi,   sosteneva   rappresentare   un   Basilio  più  genuino,  più  vicino  insomma  all’originale137.    

L’analisi   di   alcune   delle   varianti   sembra   possa   suggerire   a   volte   questa   direzione,  ma  senza  concedere  per  questo  ai  manoscritti  A  e  D  l’esclusiva   delle  lezioni  buone.  Questi  codici  –  e  per  la  verità  più  spesso  D  che  non   A  –  non  sono  affatto  scevri  da  sviste  e  fraintendimenti.    

Quel   che   è   certo   è   che   il   testo   di   A/D   tende   a   offrire   lezioni   più   tipiche   del   greco   tardo-­‐‑antico,   laddove   le   altre   presentano   la   tendenza   ad   “atticizzare”:   è   il   caso   di   ἐµμµμέέσῳ   in   luogo   di   ἐν   µμέέσῳ   (5,   3)   o   di   ἁπανταχόόθεν   al   posto   πανταχόόθεν   (5,   11);   offre   citazioni   bibliche   non   “normalizzate”,   come   accade   in   8,   52   dove   la   maggioranza   della   tradizione   si   conforma   al   testo   evangelico   che   pone   πρὸς   ἐµμαυτόόν   ἑλκύύσω,   mentre   A/D   scrive   ἑλκύύσω   πρὸς   ἐµμαυτόόν.   Sono,   questi,   elementi   in   cui   Rouillard   avrebbe   probabilmente   individuato   un   Basilio   più  “genuino”  e  prossimo  all’originale138.  

Rimandando   alle   note   critiche   il   dettaglio   sulle   singole   scelte   da   noi   effettuate,   possiamo   dire   di   aver   preferito   la   lezione   dei   codici   A   e   D   contro  il  resto  della  tradizione  in  8  casi  su  28.    

Per   citare   un   solo   esempio,   in   1,   25   abbiamo   preferito   la   lezione   τὴν   ἐναντίίαν  κατάάκρισιν  (“il  giudizio  opposto”  alla  beatitudine,  vale  a  dire   la  dannazione)  dei  codici  A/D  a  τὴν  αἰώώνιαν  κατάάκρισιν  del  resto  della   tradizione,  combinando  insieme  il  motivo  della  lectio  difficilior  (ἐναντίίαν   senza   dubbio   più   insolito   del   comune   αἰώώνιαν)   con   l’usus   scribendi   di   Basilio:  nella  fattispecie,  il  confronto  con  un  passo  dell’Homilia  in  Ps.  29   (In  Ps.  29,  1:  PG  29,  308):  «ὁ  µμὲν  οὖν  σπεύύδων  µμετ'ʹ  ἐπιστήήµμης  ἐπὶ  τὴν   µμακαριόότητα   ὑψοῖ   τὸν   Θεόόν·∙   ὁ   δὲ   τὴν   ἐναντίίαν   τρεπόόµμενος,   ὃ   µμηδὲ   θέέµμις   εἰπεῖν,   τὸ   ὅσον   ἐφ'ʹ   ἑαυτῷ   τὸν   Θεὸν   ταπεινοῖ»   nel   quale   il   Cappadoce   contrappone,   analogamente,   la   “beatitudine”   al   suo   “contrario”,  di  cui,  aggiunge,  non  è  neppure  lecito  far  parola.  

In  altri  casi  la  lezione  di  A/D  è  senz’altro  da  rigettare,  come  in  4,  22,  dove   A/D   pongono   accanto   al   sostantivo   κτίίσιν   (“creazione”)   l’attributo  

137

 cfr.  Rouillard  1989a,  1989b.   138

63

ὀνοµμαστὴν   (nota/conosciuta)   sicuramente   improprio   rispetto   a   νοητὴν   (razionale)  più  coerente  e  adatto  al  contesto.  

Le  frequenti  concordanze  di  A/D  nella  nostra  omelia  sono  confortate  da   altre   collazioni   eseguite   dai   membri   del   gruppo   di   lavoro,   dalle   quali   risulta   che   questi   due   manoscritti   confermano   la   tendenza   a   distaccarsi   dal  resto  della  tradizione,  molto  spesso  insieme  col  codice  Vat.  gr.  413  (il   nostro  C),  che  però  non  contiene  l’omelia  da  noi  studiata.  

 

In  un  solo  caso,  ci  siamo  trovati  di  fronte  ad  un  passo  (7,  24-­‐‑30)  in  cui  il   testo   appare   verosimilmente   corrotto.   Si   tratta   di   una   pericope   in   cui   –   oltre  a  frequenti  quanto  inutili  ripetizioni,  il  textus  receptus  e  la  gran  parte   della  tradizione  manoscritta  lasciano  in  sospeso  un  periodo  che  si  chiude   inaspettatamente  con  un  participio  congiunto  di  valore  concessivo  senza   la   sua   proposizione   principale.   Il   testo   è:   «Ὁρᾷς   τὸ   εἰρηνικὸν   Κυρίίου   τῶν   δυνάάµμεων,   ὅτι   ἔχων   µμεθ'ʹ   ἑαυτοῦ   ἀοράάτους   δυνάάµμεις;»   Questa   proposizione   proincipale   si   ritrova   aggiunta   –   potremmo   dire   inaspettatamente   –   in   due   manoscritti   (J   ed   R)   che   normalmente   si   adeguano   alla   tradizione   maggioritaria   composta   dall’ultimo   gruppo   di   20  codici  di  cui  a  pag.  53.  Il  loro  testo  dice:  «Ὁρᾷς  τὸ  εἰρηνικὸν  Κυρίίου   τῶν  δυνάάµμεων,  ὅτι  ἔχων  µμεθ'ʹ  ἑαυτοῦ  ἀοράάτους  δυνάάµμεις,  οὐ  κέέχρηται   αὐταῖς  πρὸς  καθαίίρεσιν  τῶν  ἐχθρῶν;».  

Nell’edizione  critica,  sia  pure  con  un  margine  di  dubbio,  e  dopo  esserci   consultati   con   la   professoressa   Noce   e   il   professor   Girardi,   abbiamo   deciso   di   accogliere   quest’addizione,   per   ragioni   stilistiche   e   di   critica   interna.   La   discussione   completa   della   questione   si   trova   nella   nota   critica  7,  24-­‐‑30  (cfr.  infra).      

 

2.4  Rapporti  tra  i  manoscritti  nell’Homilia  in  Ps.  59  e  confronto  con  la