Guyaquil,capitale.Haun porto concantieri, incui sicostruisconobastimenti.Fa uncommercioconsiderabile.
C'UENZA, governo.Haminiered’argento,di mercu-rioediferro.
Cueuzn,capitale.Vi sono manifatturediteledico«
Ione;evisiraffinalozucchero
.
BRASILE
Metalli e Minerali.Loscavamentodell’oroin que-taregione non vi riescenèpericoloso,nèfastidioso; talvoltaquestopreziosometalloviene portatogiùdalle montagne, mediante irapiditorrenti; indi sipassaa cercarlo dopoil passaggio dell’acqua. L'oro ritrovasi talvoltasopralasuperficie dellaterra, equestoèilpiù puro.Furonoancorascopertide’ ricchiscavidi diaman-ti.Gl’ Inglesi egliOlandesi comprano questi diamanti crudiegrezzi}indi dopo averli tagliatilivendonoalle altrenazioni.
È
ancorastatascopertaunaspecie di ru-biniedi topazii, che sonomolto apprezzati. Visono parimente ognialtrasortadipietrepreziose.Hafinalmentedelleminierediferro,zolfo, antimo-nio, stagno,piomboeargentovivo.
Produzioni vegetabili.Produce formentone, zucche-ro,caffè,caccao
,vaniglia,cotone, anici, indaco, ta-bacco, ipecacuana, balsami, legnami da costruzioneeda fabbrica
,legni utili alla medicina.Somministra terra orianaequalche pocodiriso. Quivilo zuccheronasce in maggiorquantità, chein alcun altro paese del mondo
.
Brasile
ìi?Peìcù.NelgolfodiTuttiiSantisipesca ogni anno considerabilequantitàdibalena,ildicuiolioedossasi
spedisconoinEuropa.
Commercio. Gli articoli di esportazione principal-menteinEuropaconsistonoperlopiùinoro,diamanti, zucchero,caffè,tabacco,balsamodicopaive o copasin, specied’olio,cheividistillasidaunlegnodel paese, chia-matocopahn,radiced’ipecacuana,(vomitivoeccellente particolarmenteintempodipeste);caccao, cotoniassai belli
, de' quali laprovincia di Paraneproducemolta quantità;legnidiFcrnambuccoedelBrasile,edaltri le-gni datintura; ma lozucchero edil tabacco sonogli oggettipiitimportantidiesportazione. Genovaprendeil
migliore tabacco; la Spagnaed ilPortogalloconsuma solamentelasecondasorte
.
Lemerci,chevisiintroducono,sono:farina,vino;
acquavite*telerie,lanerle,seterie,emoltealtre
manifat-tureprocedentidall’Europa,fralequalinonsoho com-prese lestoffe d’oroe-d argento,merletti, gallonie
frangied’oroed’argentoper esserne interdetta l’intro-duzioneintattoilBrasile Visiportano ancoraseteda cucire,filogrezzo,calzeliseta,dilanaedifilo,
cap-pelli,rame,saie,carta,drogheemoltealtremerci
.
Questo paese appartanealPortogallo, ecomprende
1seguenticapitanati-. ,
TorOGRAFIA
Para, capitanato.
E
fertileinzuccheri), caccao, caffè e vaniglia. 11 caihmercio direttodiLisbonacori questacapitaneriafalaricchezzadelPortogallo.Para;capitale,cittàconsiderabilecortbuonporto.
Maragnano,
capitanato,È
cosifertileilterreno.118
Brasile
che produce ognitre mesi formentone, legumiefrutta
d’ognisorteinabbondanza.Somministra molto cotone, zafferano,legnodatintura,canape,terraoriana,allume,
tabaccoeccellenteepepe indiano.Abbondaspecialmente digarofaniedaltredroghe.
S.Lodovico,capiiale.Ha un buonporto.
Rio Grande,capitanato.
È
fecondoin fomento edintabaccoRioGrande,capitale.Ha unporto.
Paraiba,capitanato.
È
fertileincanne da zucche-ro,edinalberi,che somministranoillegnodelBrasile.Paraiba,capitale .
FERNAMBUC, capitanato.Lecosteproducono coto-ne,elepianure somministrano granquantitàdi
zucche-rodellamiglior qualità,emoltolegno perlatintura ,
notosottoilnomediFernambuco.
IlPortogalloestraeda questa provinciaoro, diaman-ti,zucchero,tabacco, legncda tintura, lana, indaco, caffè,riso,perle,cotone,oliieossodibalena, salsa-pariglia,caccao,vaniglia etara oriaua.
Mandaall'incontrosale,vino,acquavite,
moltissi-me
telerie,panniesaieingles.,taffetà,tappeti, calzet-te,setada cucire,cappelli, :artaitaliana efrancese,
mercidiottoneediferro .
Olinda,capitale.Ha unbuon porto,ed esercita moltocommercio
.
BajaDI tutti i SANTI,capitanato.
È
fertilein formentone, zucchero, cotone, tabaccoecannella. Visipescalabalena
.
S.Salvadore,capitaledituttoilBrasile. Ha un porto, edesercitauntrafficoprodigioso.
Brasile "9
IlHEOS, capitanato. Forniscemoltefrutta,
zucche-ro,cotoneelegnami da costruzione
.
Ilhcos,capitale,cittàmarittima.
Un
fiume mediocre, chetraversalacittà,fagirarediversimulini da zucchero.Porto Seguro,capitanato.Abbondad’ogtoisortadi viveri;produce zucchero,eviaitrovanobellismeraldi
.
Porto Seguro,capitale.Ha un buonporto,edeser*
citagrancommercio.
SpiritoSanto,capitanato
. Questo governoè rite-nuto perilpiùfertiledituttiquellidelbrasile. Abbon-dadiformentone,zucchero,tabaccoecotone,
Spirito Santo,capitale.Ha unporto,egliabitanti tralficanodicotoneedilegnodelBrasile.
Rio Janiero,capitanato.Produce molto zucchero
j
visonoanche miniered‘oro
.
S.Sebastiano,capitaleconunporto.Hafabbriche dizucchero,rum,esitrovadellacocciniglia.
S.Vincenzo,capitanato.Forniscezucchero,
legna-me
ecuoio,S.Vincenzo,capitale.Ha un buonporto.
Blonte-Vedio,cittàdelBrasile.Ilpaese«fertile,e
levigne viriesconomirabilmente. Sonovi purene’
con-torniminiere d’oroedidiamanti.
Miniere(le), contradaconsiderabilenell’intorno delleterre.11paeseabbondadisemplici,dilegumi, e dituttociò, eh’ ènecessarioalvitto.Sidivide inMiniere vecchieeMinierenuove. L’ orodelleMiniere vecchie è ilmigliore. Nelle nuovesitrovanopietrepreziosed’ogni sorta.
KlNGU’,fiume.
Ha
originenellesuddetteminiere esirendenell’Amazone.Lesue sponde abbondanodi duesortad1alberiaromatici,1’uno, chiamato cuchiri,
e.
120
B
R ASIL1’altropuchiri.Lelorofruttasonoaundipresso della grossezzad’un'oliva;sitrituranocome lanoce moscata eservonoaimedesimiusi; lascorzadelprimo hail sa-poreel’odoredelgiovodi garofano,che iPortoghesi
chiamano Krava.Queste droghe sono portateingrande quantitàaLisbona,edilàpoipassanoinItalia,ein
Inghilterra, dove entrano nellacomposizionedidiversi
liquori .
PERÙ’
Metallie Minerali.Questo regnoèmolto
interes-santepergliEuropei perl’oroel’argentoche sommi-nistraalsuoMonarca. Leminiere d'argentovisonopiù numeroseepiù ricchedi quelled’ oro. Ha puredelle minieredirame,dimercurio,che sicede alla Corona daiparticolari,acuièconcessalafacoltà diescavarle<
Sitrovano anchedellepietrepreziose .
Produzionivegetabili.Produce frumento, formentone;
orzo,manioc,olivo,maiz,riso, caccao, cotone, vaniglia, pepe d'india, tabacco,balsami di diversespecie,legno
perlatintura,piante medicinali,china-china.Produce ancora unaspecie dilumaca,da cuivienelaporpora tantocelebratadagliantichi
.
Animali. Visitrovanodeilamas,edellevigogne.
Illamasènna specie di ariete, ela vigognaèuna speciedicapra.Questianimalihanno una lanalinissima.
Commercio
.
Glioggettidicommercio; che vengono estrattidalPerù,consistonoincaccao, china-china, lana
divigogna,dicuisifausonellafabbricadi panni
so-praffini;delbalsamo, volgarmentedettodelPerù,ilquale vien prodotto da unalbero, chiamato balsaminoi oro, argento, rame, stagnoemercurio.
Peri'
<31Topografi
aLima,governo.Produce frumento, formentone,Vi-*
no,olio,frutta,zucchero, caccao,vaniglia, cassia, coto-ne,tabacco,cocciniglia.
Lima,capitaledituttoilPeri.Ilsuoporto è di-stantedue leghe,esichiama Callao. Questacittà èil depositodituttelemercidel Perù. 1 bastimenti
spa-gnuoli soglionocaricarequiviperl’Europastagno,
chi-na-china,dentid’elefante,ed altri oggettigiàindicati disopra
.
Truxìllo, città riguardevolecon buon porto. E-sercitalostessocommerciodellacapitale. Ilsuo territo-rioabbondadifichi
,aranci,pomi,granatievigne. GliANSAVELICA,governo.Abbondadiforirtento, for-mentone, vino, tabacco,olio,zucchero,cotoneepepe.
Guansavelica,capitale. Pressoquestacittà v’è la
granminieradimercurio, cheserveapurificarl’oroe
l’argentodituttal’America meridionale. Questa
minie-raè scavatainUnamontagnavastissima.
Areguippa
.
Ha unporto,edesercitalostesso com-merciodiLima.
TARMA,
governo. Rinchiude mólte montagne e fo-reste.Le montagnecontengono miniere d’oro, d’argen-to, stagno,rame, piombo,zolfo e allume. Le foreste somministrano legname dacostruzione b da fabbriche.Producechina-china, frumento, formentone, patate e pascoli,incuisimantengonomoltibestiami.
Tarma,capitale.Fabbrica molti paDnilani.
Guanaco,città.Facommerciodifrattaappassitee teledicotone.Abbondadituttoilbisognevole.
Cusco, governo.
È
fecondoinfrumento, formentone (rutta,zucchero, cotone, legname, china-chinacbalsami122
T
ER
u’diversi.Vi sono miniered’oro,d’argento,disaleedi
salnitro.
Cusco ,
capitale.Raffinalozucchero; fabbrica
drap-pi,tele dicotone, panni, cuoieinarrocchino. Visi fabbricanoanchebellissimeindiane;ed esercitalostesso commerciodiLima.
Guantati ga,città, altrevoltecapitaledellaprovincia
dellostessonome. Lesuevicinecontradehannominiere d’oro, argentoemercurio.
È
ancorimarchevolepelsuo commerciodimanifatture, grano, frutta,ebestiame.CAXAMALCA,picciolopaese,abbondantediminiere d’oroed’argento.
Caxamatca,cittàdistante3o leghedalmarpacifico.
HUANTAJAHA, distretto distantealeghedalmare.
È
conosciuto perleminiere d’argento,chea’ nostri tem-pisicalcolanocomeleprincipali.
Popo(miniere di). Ricchissime miniere d’argento delPerù; ha laleghedidistanza dallacittàdi S. Fi-lippo de Asturiade Gruro
.