• Non ci sono risultati.

Offerta formativa: tipologia classi e quadro orario

La scuola secondaria di 1° grado è organizzata su 3 tipologie di tempi-scuola, a seconda della scelta effettuata dalle famiglie e compiuta all’atto dell’iscrizione:

 Classi a Tempo Normale (11 nella sede Amalfi e 5 nella sede Massa)

Si tratta del monte ore obbligatorio pari a 30 ore settimanali distribuito su 5 giorni dalle 8.00 alle 13.55.

 Classi a Tempo Prolungato (3 nella sede Amalfi)

Si tratta del monte ore pari a 36 ore settimanali con due rientri settimanali obbligatori, il martedì ed il giovedì, distribuito su 5 giorni. I rientri vengono dedicati all’approfondimento disciplinare di italiano e matematica attraverso la metodologia laboratoriale e studio assistito.

 Classe ad Indirizzo Musicale (3 solo nella sede Massa)

L’orario di lezioni settimanale è uguale quello delle classi a T.N. ossia 30+2 ore perchè gli alunni dovranno svolgere ulteriori 2 ore di lezione per lo strumento musicale (Chitarra, Pianoforte, Violino o Clarinetto). Un gruppo di alunni della sede “Amalfi” segue le lezioni di Strumento musicale presso la sede “Massa”.

Tabella tipologia classi

Lunedì 8.00-13.55 8.00-13.55 8.00-13.55

Martedì

*Gli orari delle lezioni di strumento sono concordate, in orario pomeridiano, individualmente con i relativi docenti

Durante le ore pomeridiane, inoltre, la scuola resta aperta dal lunedì al venerdì, sia per le attività di indirizzo musicale (nella sede Massa), sia per i corsi del progetto Lingua inglese e francese, sia per i G.S.S., sia per attività opzionali come i corsi di Informatica.

La scuola è praticamente aperta tutti i pomeriggi non solo per le attività curricolari ma anche per i numerosi progetti extracurricolari che di seguito illustreremo.

Durante il corrente anno scolastico le due ore pomeridiane di Tempo Prolungato programmate per il martedì e il giovedì sono impiegate per svolgere attività non riferibili a stretti contenuti disciplinari, ma ad ampliamenti delle Aree dipartimentali di italiano e matematica svolte con metodologia laboratoriale.

Tali attività, coerenti con il profilo educativo, hanno la finalità di arricchire e ampliare le abilità e la capacità di orientamento degli alunni. I percorsi sono stati realizzati in forma di laboratorio, per favorire l’operatività e allo stesso tempo il dialogo e la riflessione sugli argomenti trattati. I laboratori, in quanto modalità di lavoro che incoraggia la sperimentazione e la progettualità, coinvolgono gli alunni nel pensare-realizzare-valutare attività vissute in modo condiviso e partecipato con altri; e poiché l’acquisizione dei saperi richiede un uso flessibile e polivalente degli spazi usuali della scuola, ma anche la disponibilità di luoghi attrezzati che facilitino il processo di esplorazione e di ricerca, qualche progetto è stato attivato anche all’esterno della scuola, valorizzando il territorio come risorsa per l’apprendimento.

Ovviamente ogni proposta è stata supportata da un progetto con i relativi obiettivi, tempi, metodologie e modalità di verifiche.

Di seguito vengono precisate le attività svolte :

Disciplina Classi I Classi II Classi III

Italiano

 Laboratorio di lettura

 Consolidamento grammaticale e riflessioni sugli usi della lingua

 Giochi linguistici interattivi

 Studio assistito

 Teatro

 Laboratori di narrativa e di lettura

 Laboratori di grammatica

 Studio assistito

 Teatro

 Laboratori di narrativa e di lettura anche su temi di attualità

 Approfondimento grammaticale e riflessioni sugli usi della lingua

 Studio assistito con esercitazioni Invalsi

 Teatro

Matematica e scienze

 Laboratori di matematica, scienze e informatica

 Attività di recupero e approfondimento

 Studio assistito

 Giochi matematici interattivi

 Laboratori di matematica, scienze e informatica

 Coding

 Studio assistito

 Giochi matematici interattivi

 Laboratori di matematica, scienze e informatica

 Studio assistito con esercitazioni Invalsi

 Giochi matematici interattivi

L’obiettivo comune relativo a ciascuna attività sarà quello di stimolare gli alunni a valorizzare la propria individualità, a sollecitarne le dinamiche di gruppo al fine di promuovere il successo formativo di ogni alunno in relazione alle proprie capacità:

 Attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità.

 Favorire l’esplorazione e la scoperta.

 Incoraggiare l’apprendimento collaborativo.

 Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere.

In tal modo l’alunno si sentirà protagonista dell’azione didattica e avrà modo di confrontarsi con altri compagni di classe contribuendo a migliorare il suo percorso di crescita.

VALUTAZIONE

La valutazione ha per oggetto il processo formativo e i risultati di apprendimento.

La valutazione periodica e finale è riferita a ciascuna delle discipline di studio e alle attività svolte nell’ambito di «Cittadinanza e Costituzione».

La valutazione di «Cittadinanza e Costituzione» trova espressione nel voto complessivo dell’area storico-geografica.

La valutazione viene espressa con voto in decimi e viene effettuata collegialmente dai contitolari di classe per la Primaria e dal Consiglio di Classe per la Secondaria.

I docenti che svolgono potenziamento o arricchimento dell’offerta formativa forniscono elementi di informazione.

L’alunno viene ammesso alla classe successiva anche se in sede di scrutinio finale viene attribuita una valutazione con voto inferiore a 6/10 in una o più discipline, da riportare sul documento di valutazione.

In base alla CM n. 1865 del 10/10/2017 il Collegio dei Docenti ha deliberato criteri e modalità di valutazione di apprendimenti e comportamento.

MODALITÀ

All’inizio dell’anno scolastico, sulla base della prima conoscenza e con l’ausilio di test di ingresso, agli alunni sarà data una prima valutazione che comporterà la compilazione della griglia dei prerequisiti.

Nel corso dell’anno, in previsione di ogni seduta dei Consigli di classe, si procederà alla compilazione della griglia inerente i criteri di valutazione cognitiva, che definirà la valutazione in itinere; in tal modo sarà possibile avere una chiara visione d’insieme che rispecchi nel tempo l’andamento di ciascuno alunno.

Lo scrutinio finale rappresenterà la valutazione conclusiva e complessiva sia in relazione agli obiettivi cognitivi che ai non cognitivi e su questa si potrà procedere alla formulazione del giudizio globale.

In merito a quest’ultimo e per la formulazione dei giudizi del primo quadrimestre, il Collegio Docenti ha fissato precisi criteri, livelli e indicatori, così da operare con omogeneità e trasparenza.

Le modalità di verifica previste sono:

Prove orali: interrogazione, intervento, dialogo, discussione e ascolto.

Prove scritte: composizione, quesiti vero/falso, a scelta multipla, e completamento.

Documenti correlati