• Non ci sono risultati.

Le attività di cui al presente Appalto dovranno essere erogate a favore degli immobili in uso dalle Strutture della Regione Lazio, come di seguito individuate.

Per ulteriori caratteristiche degli immobili si rimanda all’Appendice 4.

# Struttura Regionale Indirizzo Comune Provincia

1 Regione Lazio – Giunta Regionale Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 Roma RM

2 Regione Lazio – Giunta Regionale Via Veccia, 23 Frosinone FR

3 Regione Lazio – Giunta Regionale Via Parigi, 11 Roma RM

4 Regione Lazio – Giunta Regionale Via Cintia, 87 Rieti RI

5 Regione Lazio – Giunta Regionale Via Tavola d'Argento Rieti RI 6 Regione Lazio – Giunta Regionale Via San Pasquale, 65 Cassino FR 7 Regione Lazio – Giunta Regionale Corso Cesare Battisti Terracina LT 8 Regione Lazio – Archivio Via Ardeatina, 2460 - Santa Palomba Roma RM

9 Regione Lazio – Avvocatura Via Marcantonio Colonna, 27 Roma RM

10 Regione Lazio - Genio Civile Via Flavio Sabino, 27 Rieti RI

11 Regione Lazio - Genio Civile Via Mazzini, 133 Frosinone FR

12 Regione Lazio - Genio Civile Viale Marconi, 29 Viterbo VT

13 Regione Lazio - Genio Civile Piazza del Popolo, 5 Latina LT 14 Regione Lazio - Genio Civile Via Enrico De Nicola, 93 Cassino FR 15 Incubatoio ittiogenico regionale Località Inferniglio Jenne RM 16 Incubatoio ittiogenico regionale via Trevignanese s.n.c. km 1,200 Anguillara RM

17 CPI Via Rolando Vignali, 14 Roma RM

18 CPI Via Lepanto, 13 Civitavecchia RM

19 CPI Piazzale Aldo Moro, snc Frascati RM

20 CPI Via Pontina Vecchia, 12 Pomezia RM

21 CPI Via Casilina, Km. 50.200 Colleferro RM

22 CPI Via Jacopo Torriti, 7 Roma RM

23 CPI Via Scorticabove, 77 Roma RM

24 CPI Corso della Repubblica, 241 Velletri RM

25 CPI Via San Francesco, 28 Albano

Laziale RM

26 CPI Via Domenico Baffigo, 145 Roma RM

27 CPI Via Empolitana, 234-236 Tivoli RM

28 CPI Via Val di Fassa, 1/C Monterotondo RM

29 CPI Via Decio Azzolino, 7 Roma RM

30 CPI Via degli Arcioni, 15 Palestrina RM

31 CPI Via San Michele, 87/89 Morlupo RM

32 CPI Corso Cesare Battisti, 164 Subiaco RM

33 CPI Largo di Villa Olio, 9/10 Cerveteri RM

34 CPI Via di Valle Foresta, 6 Bracciano RM

35 CPI Via Lussemburgo, snc Anzio RM

36 CPI Corso Vittoria Colonna, snc Marino RM

37 CPI Via Casilina km 49,800 Colleferro RM

38 N.U.E. Via Laurentina, 637 Roma RM

49 SAZ Via della Repubblica, 5 Subiaco RM

40 SAZ Corso Petrarca, 3 Capranica VT

Ai fini di una più completa valutazione dello stato d’uso degli impianti gli Operatori Economici potranno effettuare i sopralluoghi presso le seguenti Strutture Regionali, nelle modalità richieste al paragrafo 10 del Disciplinare di gara:

# Struttura Regionale Indirizzo Comune Provincia 1 Regione Lazio – Giunta Regionale Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 Roma RM

2 Regione Lazio – Giunta Regionale Via Veccia, 23 Frosinone FR

Regione Lazio – Archivio Via Ardeatina, 2460 - Santa Palomba Roma RM

3 Regione Lazio – Avvocatura Via Marcantonio Colonna, 27 Roma RM

4 Regione Lazio - Genio Civile Via Flavio Sabino, 27 Rieti RI

5 Regione Lazio - Genio Civile Via Mazzini, 133 Frosinone FR

6 Regione Lazio - Genio Civile Viale Marconi, 29 Viterbo VT

7 Regione Lazio - Genio Civile Piazza del Popolo, 5 Latina LT

8 CPI Via Rolando Vignali, 14 Roma RM

9 N.U.E. Via Laurentina, 637 Roma RM

10 Incubatoio ittiogenico regionale Località Inferniglio Jenne RM

4.1 Variazioni del servizio

Prima dell’attivazione del servizio, la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di modificare e/o aggiornare l’elenco degli immobili e/o dei servizi ricompresi nel perimetro dell’Appalto, dandone opportuna comunicazione al Fornitore Aggiudicatario.

Nel corso della durata del Contratto, la Stazione Appaltante si riserva la facoltà, secondo quanto previsto e nei limiti imposti dall’art.106 del D. Lgs. n° 50/2016, di introdurre variazioni in diminuzione o in aumento (anche a tempo determinato), con l’obbligo del Fornitore Aggiudicatario di adempiere alle medesime condizioni tecniche.

Si precisa che si considerano variazioni contrattuali tali da determinare una variazione, in aumento e in diminuzione, dei Corrispettivi dovuti per i Servizi:

• il numero di edifici serviti;

• i servizi richiesti;

• la sostituzione degli edifici serviti con altri immobili aventi differenti caratteristiche strutturali e/o dimensioni differenti;

• il numero di impianti serviti;

• le variazioni richieste per la data di prima accensione e di ultimo spegnimento degli impianti in regime invernale;

• le variazioni delle ore di accensione richieste e la loro distribuzione stagionale.

I casi sopra descritti possono seguire a indisponibilità o dismissioni a qualsiasi titolo e a cessazione di utilizzazione, ovvero alla necessità di eseguire interventi di manutenzione straordinaria, nonché di ristrutturazione che comportino il riaffidamento degli immobili alla Stazione Appaltante.

Il Fornitore Aggiudicatario ha l'obbligo di prendere in gestione tutti i nuovi impianti che la Stazione Appaltante gli consegnerà, agli stessi patti e condizioni di cui al presente capitolato speciale fino alla concorrenza massima di aumento del servizio pari ad un quinto della consistenza posta a base d’asta.

Anche in caso di diminuzione del servizio erogato, il Fornitore Aggiudicatario è obbligato ad assoggettarsi alle stesse condizioni contrattuali senza avere diritto a qualsivoglia compenso o indennizzo, a qualsiasi titolo, anche risarcitorio, fino alla concorrenza massima di diminuzione del servizio pari ad un quinto della consistenza posta a base d’asta.

L'assunzione, in carico del Fornitore Aggiudicatario, dei nuovi impianti avrà luogo dopo che lo stesso sarà entrato in possesso della documentazione tecnica afferente agli stessi.

Il compenso per le nuove prestazioni sarà calcolato per analogia con altre prestazioni già in essere e comunque secondo i prezzi unitari offerti nel Modello di Offerta Economica, in maniera proporzionale alla misura di decremento/aumento della prestazione.

La definizione puntuale del compenso contrattuale da erogare al Fornitore Aggiudicatario, in seguito alle variazioni sopra indicate, verrà effettuata in sede di approvazione del consuntivo dell'esercizio di riferimento (rata di conguaglio), con i tempi e le modalità indicate nel seguito nel presente Capitolato.

5. MODALITÀ DI ATTIVAZIONE DEL CONTRATTO ED EROGAZIONE DEI