• Non ci sono risultati.

Piccolo atlante delle impurità di origine animale rinvenute nel miele sottoposto a filth test

Particelle combuste

6. Piccolo atlante delle impurità di origine animale rinvenute nel miele sottoposto a filth test

Immagine n. 1 Esocuticola di ape con setola Immagine n. 2 Setola di Ape

Immagine n. 3 Frammento di Artropode (zampa) Immagine n. 4 Frammento di Artropode (cuticola)

Immagine n. 5 Frammento di Coleottero Immagine n. 6 Larva di insetto olometabolo

61

Immagine n. 9 Squama di Lepidottero Immagine n. 10 Squama di Lepidottero

Immagine n. 11 Squama di Lepidottero Immagine n. 12 Squama di Lepidottero

Immagine n. 13 Squama di Lepidottero Immagine n. 14 Squama di Lepidottero

62

Immagine n. 17 Squama di Lepidottero Immagine n. 18 Squama di Lepidottero

Immagine n. 19 Pelo di mammifero Immagine n. 20 Pelo di mammifero

Immagine n. 21 Pelo di mammifero Immagine n. 22 Acaro Glycyphagus sp.

63

7. Ringraziamenti

Desidero ringraziare di cuore il Dott. Roberto Canovai per la sua grande disponibilità e per il tempo che mi ha dedicato per insegnarmi la tecnica di filth test e per i preziosi consigli nel realizzare questa tesi.

Un ringraziamento particolare al Prof. Angelo Canale per avermi dato la possibilità di approfondire questo argomento e per aver messo a disposizione il suo tempo e le sue conoscenze.

Voglio ringraziare, inoltre, il Prof. Marcello Mele per la disponibilità dimostrata nei miei confronti.

Un ringraziamento va al Dott. Paolo Giannotti per essersi reso disponibile nella realizzazione delle foto.

Grazie anche al Dott. Roberto Nannelli per la sua professionalità nell‟identificazione degli acari.

Infine, non ultimi, desidero ringraziare la mia famiglia (Nino compreso) per il sostegno ininterrotto in questo lungo percorso.

64

8. Bibliografia

Adam L. (1985): L‟apiculture a travers les ages. Impremerie Gerbert 265 pp. Angeleri D.G. (1971): Cinquant‟anni tra le api e gli apicoltori. Edito dall‟ Istituto tecnico sperimentale di apicoltura. 676 pp.

Bailo E. (1980): Apicoltura pratica mediterranea. Ottaviano editore, Milano 217 pp.

Bailo E. (1981): I prodotti dell‟alveare l‟uomo, l‟ape, la salute. Ottaviano editore, Milano 189 pp.

Barbattini R., Bergamini G. (2009): “L‟ape nell‟arte del Bernini” Apitalia 6/2009 pp. 35-39.

Bauer L., Kohlich A., Hirschwehr R., Siemann U., Ebner H., Scheiner O., Kraft D., Ebner C (1996): “Food allergy to honey: pollen or bee products?

Characterization of allergenic proteins in honey by means of immunoblatting” Journal of Allergy and Clinical immunology 65-73

Benedetti L., Pieralli L. (1982): Api e apicoltura. Hoepli Editore. 515 pp. Bergomi S. (2006): “Il decreto legislativo 155/97 dieci anni dopo: stato di applicazione e prospettive”. Speciale igiene degli alimenti 2006 pp. 7-10.

Canovai R., Loi G., Nannelli R., (1999): “Indagini su acari rinvenuti in campioni di miele toscani”. L‟ape nostra amica, 1:6-11

Contessi A. (2009): Le api biologia, allevamento, prodotti. Edagricole 497 pp. Darrigol J.-L. (1979): Le miel pour votre santè. Editions Dangles. 140 pp. Dati Censimento Istat dell‟agricoltura in Toscana (2000).

Dati Censimento Istat dell‟agricoltura in Toscana (2012).

Decreto 23 luglio 2003: Approvazione dei metodi ufficiali di analisi da applicarsi per la valutazione delle caratteristiche di composizione del miele. Gazzetta ufficiale n° 185 del 11/08/2003. E 96/3/CE concernenti l‟igiene dei prodotti alimentari”. Pubblicato i G. U. n° 136 del 13 giugno 1997.

Decreto legislativo 26 maggio 1997 n° 155 “Attuazione delle direttive 93/43/CEE

Decreto legislativo 21 maggio 2004 n° 179: Attuazione della direttiva

2001/110/CE concernente la produzione e la commercializzazione del miele. Gazzetta ufficiale n° 168 del 20/07/2004.

65

Decreto legislativo 6 novembre 2007, n° 193 “Attuazione della direttiva 2004/41/CE relativa ai controlli in materia di sicurezza alimentare e

applicazione dei regolamenti comunitari nel medesimo settore”. Pubblicato in G. U. n° 261 del 9 novembre 2007.

Direttiva 2001/110/CE del Consiglio del 20 dicembre 2001 concernente il miele. Gazzetta ufficiale delle Comunità europee.

Domenichini G. (1984): Impurità solide negli alimenti (Filth test). Chirotti editore 188 pp.

Domenichini G. (1997): Atlante delle impurità solide negli alimenti. Chirotti editore 390 pp.

Eickwort G.C. (1988): “The origin of mites associated with honey bees” In “Africanized honey bees and bee mites” G.R. Needham, R.E. Page Jr., M. Delfinado-Baker and C.E. Bowman editors. Ellis Horwood, Chichester, England; John Wiley & Sons, New York: 327-338.

Formato G., Camponi G., Mol M. R., Milito M., Dell‟ Aira E., Di

Giambernardino F., De Santis L., Faragò F., Saccares S. (2006): “Parliamo di botulismo infantile”. Apitali 10/2006.

Frilli F. (1979): Impurità nel miele e negli alimenti che lo compongono: risultati di Filth test. Atti II Simposio “La difesa antiparassitaria nelle industrie

alimentari e la protezione degli alimenti”, Piacenza 1977, pp. 479-487. Griglio B., Galvagno G., Sattanino G., Rossignoli M., Musella C., (2004): “Il botulismo infantile: il ruolo del miele” AIVEMP newsletter n.2-aprile 2004:4-7. Gonnet M., Vache G. (1984): L‟analisi sensoriale dei mieli. Federazione italiana apicoltori. 62 pp.

Legge 30 aprile 1962 n°283: Disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande. Pubblicato in G. U. n°139 del 4 giugno 1962

Linne guida per l‟apicoltura. Manuale operativa per la gestione igienico-sanitaria della produzione e della lavorazione del miele (2008). Tipografia Esperia srl 63 pp.

Loi G., Canovai R. (2002): Impurità solide riscontrate in campioni di miele prodotti in aziende in assistenza tecnica in: Il miele in Toscana Miglioramento della qualità e valorizzazione. Quaderno ARSIA 1/2002 pp. 51-73.

66

Marchenay P. (1979): L‟homme et l‟abeille. Berger-Leuvrault. 207 pp.

Nasi A., Rattazzi I., Rivetti F. (1979): Il libro del miele. Casa editrice Sonzogno 95 pp.

Persano Oddo L. (2000): La qualità e la valorizzazione del miele in: Persano Oddo L., Sabatini A. G., Accorti M., Colombo R., Marcazzan G. L., Piana M. L., Piazza M. G., Pulcini P. (2000): I mieli uniflorali italiani nuove schede di caratterizzazione. Tipografia Benedettucci. pp. 11-19.

Piana G.P. (1970): Le api. Grafiche Lamberti Castel S.Pietro Bologna. 42 pp. Piana L (1990): “Apicoltori al lavoro: bisogna migliorare la qualità del miele” Apitalia (FAI), 17: 6-11.

Piana l (1995): Le analisi del miele. L‟ape nostra amica 5-1995.

Pinzauti M., Frediani D. (1998): Appunti di apicoltura. Servizio Editoriale Universitario di Pisa.

Pinzauti M., Sabatini A.G., Cappè F., Zarri M., Terreni A., Andreani D. (2002): Considerazioni conclusive sull‟attività sperimentale svolta in “Il miele in Toscana Miglioramento della qualità e valorizzazione” Quaderno ARSIA 1/2002 pp. 82-87.

Pistoia A. (2010): Apicoltura tecnica e pratica. Edizioni L‟Informatore Agrario. 318 pp.

Porrini C. (2009): “Il monitoraggio ambientale con le api” in “Il monitoraggio ambientale con le api” Atti del Seminario Roma, 4 maggio 2009.

Ramirez J.A. (2002): La metafora dell‟alveare. Paravia Bruno Mondadori. 153 pp.

Regolamento CE 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l‟Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare.

Regolamento CE 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 suul‟igiene dei prodotti alimentari.

Regolamento CE 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale.

67

Regolamento CE 854/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 che stabilisce norme specifiche per l‟organizzazione dei controlli ufficiali sui prodotti di origine animale destinati al consumo umano.

Regolamento CE 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativo ai controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali.

Regolamento CE n. 1845/04 GUCE L. 322 - 23.10.04

Rondinini T., Ortolani M., Pinzauti M. (2000): “Le api nel servizio di

impollinazione” in Api e impollinazione (2000) edizioni della giunta regionale. pp. 83-93.

Sabatini A. G . (2000): Il miele: origine, composizione e proprietà in: Persano Oddo L., Sabatini A. G., Accorti M., Colombo R., Marcazzan G. L., Piana M. L., Piazza M. G., Pulcini P. (2000): I mieli uniflorali italiani nuove schede di caratterizzazione. Tipografia Benedettucci. pp. 3-9.

Serena Rocchi (2013): Comunicazioni personali

Vasta M (2005): Miele uno straordinario alimento penalizzato dai luoghi comuni. Apitalia 7-8/2005 pp.8-13.

Documenti correlati