• Non ci sono risultati.

2. Premessa metodologica – Geografia di un’analisi

2.3 Perché questi poeti?

La poesia appare da sempre essere in una posizione eccentrica rispetto al piano della comunicazione standard, essendo essa capace di intuizioni che travalicano il piano limitatamente formale. I poeti, infatti, “che solo apparentemente non sanno quello che dicono, dicono le cose sempre prima degli altri”83 per mezzo di una forma altamente condensata, capace, al suo interno, di contenere il fantasma di infiniti mondi.

La scelta di concentrare l’attenzione di questo studio sulla poesia di Andrea Zanzotto e Franco Fortini nasce dal necessario riconoscimento, all’interno della loro produzione degli anni Settanta, di un culmine che si lega all’intuizione profonda della natura del lavoro poetico come percorso di soggettivazione della parola. Appartenenti a quella generazione di intellettuali nati fra gli anni Venti e Trenta del Novecento, essi raggiungono la loro piena maturità artistica all’interno di quel periodo che abbiamo definito come lunghi anni Settanta. Il tentativo di attuare una periodizzazione ed una narrazione di questi anni da un punto di vista storiografico-letterario attraverso quattro vocalità in qualche modo laterali rispetto a quello che potremmo definire un canone principale della poesia italiana del Novecento, trova la sua ragione nella loro posizione eccentrica rispetto sia alle logiche dei movimenti poetici (penso, per esempio, alla grande operazione innovatrice del Gruppo 63), sia allo sviluppo di fantomatiche linee (in riferimento soprattutto alla fortunata definizione di “linea lombarda” coniata da Luciano Anceschi84), sia alle profonda influenza esercitata

                                                                                                               

83  J.  Lacan,  Seminario  II,  p.  10.  

84  Luciano  Anceschi,  Linea  lombarda.  Sei  poeti  (Editi  e  inediti  di  Vittorio  Sereni,  Roberto  Rebora,  Giorgio  

Orelli,  Nelo  Risi,  Renzo  Modesti,  Luciano  Erba),  (Milano:  Edizioni  Magenta,  1962);  la  formula  verrà  poi  

ripresa  e  sensibilmente  ampliata  da  Dante  Isella  in  I  lombardi  in  rivolta.  Da  Carlo  Maria  Maggi  a  Carlo  

PREMESSA  METODOLOGICA    

dai grandi padri della poesia del primo Novecento (mi riferisco a Montale, ma soprattutto alla definizione pasoliniana di “anti-novecentismo”85, coniata in riferimento Saba ed alla particolare dizione poetica che da lui sembrerebbe essersi prodotta).

È presente in ognuno di questi quattro poeti, che più di altri intuiscono la portata di uno scavo psicologico entro i domini della parola, una forte propensione verso uno sperimentalismo psicologico che pur si realizza secondo declinazioni e con risultati totalmente diversi. È invece assente una qualsiasi forma di ansia sviluppata nei confronti della propria originalità spogliata dei pesi dell’angoscia dell’influenza. Sono poeti sostanzialmente sperimentali senza per questo abbandonarsi alla sregolatezza neoavanguardista: essi riconoscono infatti che la vera innovazione all’interno della poesia non può essere rappresentata dalla cessazione di un dialogo con il passato, bensì debba passare attraverso il riconoscimento dell’esistenza di più piani della comunicazione e della posizione che il poeta adotta all’interno di questo tunnel prospettico. Si rivela allora centrale la messa in questione del Soggetto poetico come ultimo appiglio di un genere letterario che già dal decennio precedente è stato spogliato dalla sicura tutela del codice. Le raccolte poetiche di questo periodo tendono ad abitare un territorio franco, liberato dall’esigenza, che aveva caratterizzato il decennio precedente, di progetti comuni, di manifesti poetici di movimenti.

Viene attuato un passaggio, sostanzialmente, da una dinamica del riconoscimento sociale attraverso la poesia, ad un fermo ritorno ad una realtà nucleare: tutti i poeti selezionati sono considerabili voci “fuori dal coro” ed al contempo esemplari del periodo.86 Il tentativo che in questa sede sarà sviluppato è quello di coniugare l’intuizione sviluppata dall’antologia poetica a cura di Pier Vincenzo Mengaldo edita nel 197887, secondo la quale per la poesia italiana contemporanea non sarebbe più possibile utilizzare categorie storicistiche ampie e                                                                                                                

85   Francesca   Cadel,   “Umberto   Saba,   Pier   Paolo   Pasolini   ed   Elsa   Morante.   Scorciatoie   anticanoniche   nell'Italia  del  dopoguerra”  in  Italica,  (American  association  of  teachers  in  Italian,  2012),  Vol.  89,  No.  2   pp.  253-­‐269.  

86  Enzo  Siciliano  nella  sua  “Introduzione”  a  Poesia  degli  anni  Settanta  utilizza  una  bella  immagine  per   riferirsi  all’indipendenza  stilistica  delle  maggiori  voci  dei  poeti  della  generazione  dei  cosiddetti  padri:   “Allo  sguardo  ravvicinato,  quando  ci  si  distoglierà  dal  piano  della  cronaca,  e  si  dovranno  compiere  le   scelte  critiche  decisive  e  i  criteri  diacronici  si  dovranno  pure  affacciare,  si  scoprirà  che  i  Montale  e  i   Bertolucci,  i  Sereni,  i  Luzi,  i  Caproni,  e  tutti  gli  altri  scesi  nel  decennio  per  virtù  di  vita  e  non  per  contagio   […]  sono  altrettanti  imperatori  della  Cina,  lontani,  circonfusi  dalla  luce  d’oro  della  sicurezza  stilistica.”   In  Enzo  Siciliano,  “Introduzione”  in  Poesia  degli  anni  Settanta  (Milano:  Feltrinelli,  1984),  p.  20.  

87  Pier  Vincenzo  Mengaldo,  “Introduzione”  in  Poeti  Italiani  del  Novecento  (Milano:  Mondadori,  1978),   pp.  II-­‐XXVII.  

sistematiche, ad una trattazione teorica più ampia del periodo in oggetto, che possa condurre ad una lettura critica di alcune opere come espressione di movimenti concettuali esemplari non solo degli autori trattati, ma anche del periodo individuato nei “lunghi anni Settanta”. In questo senso, risulta particolarmente preziosa considerazione di Benjamin Crémieux, capace di assumere il carattere di una corretta previsione formulata quasi attraverso uno “sguardo-laser” sulla realtà, secondo cui

[…] la littérature italienne n’est pas un miroir, comme la littérature française ou l’anglaise, mais qu’elle est une littérature d’exemple.88

ed in qualche modo, per alcuni di loro, nuovamente votata al lirismo, dove per lirismo deve essere inteso quel riconoscimento che si attua invece tramite la descrizione della posizione che il Soggetto assume nel proprio testo.

Questo deve necessariamente passare attraverso la persistenza del genere lirico89 nella produzione di questi poeti, caratterizzata, durante il periodo di riferimento, da dinamiche che si realizzano nella relazione oggettuale con un tu assente presentificato nel tentativo di ricerca di un proprio terminale poetico, un oggetto a cui la poesia tende a rivolgersi, una ricerca dell’altro appunto. La principale differenza con il genere lirico propriamente inteso non è causata dalla forte escursione del registro verso il basso, connessa ad un forte sperimentalismo durante gli anni Sessanta ad un ritorno alla prosasticità, bensì dalla descrizione dei meccanismi di soggettivazione che questa poesia veicola per mezzo dell’incontro fra un Soggetto complesso ed il tentativo di costruzione attraverso la parola.90 All’interno di quello che si propone di essere uno studio di meccaniche, sarà dedicata una particolare attenzione nel rintracciare, all’interno della produzione dei poeti oggetto di questo studio, alcune di queste dinamiche: la relazione oggettuale, la nozione di fantasma, il movimento sublimatorio, i luoghi dell’esperienza e la restituzione della memoria micro e macrostorica nell’unità del libro o del singolo testo che sarà analizzato.

Accanto a questa indagine, sarà inoltre considerato come il rinnovato accento posto sul Soggetto poetico si rifletta in modo significativo su alcuni elementi che è possibile

                                                                                                               

88   Benjamin   Crémieux,   Panorama   de   la   literature   italienne   contemporaine   (Parigi:   Éditions   du   Sagittaire,  1928),  p.  18.  

89   Anche   in   questo   senso,   le   considerazioni   di   Testa   riguardo   la   fine   del   genere   lirico,   saranno   fortemente  ridimensionate.  E.  Testa,  Dopo  la  lirica  (Torino:  Einaudi,  2005).  

90   Francesco   Giusti,   “Introduzione”   in   Il   desiderio   della   lirica.   Poesia,   creazione,   conoscenza   (Roma:   Carocci,  2016),  pp.  7-­‐17.  

PREMESSA  METODOLOGICA    

riconnettere ad una consonanza linguistica fra questi poeti, ovvero a procedimenti comuni svolti direttamente sul codice della poesia. La tendenza condivisa da questi poeti è infatti quella ad una compenetrazione profonda fra normalità sintattica, culmine di quel percorso verso la prosasticità del verso che negli anni Sessanta aveva trovato un proprio culmine, e la discontinuità del piano semantico. L’esistenza di questo contrasto fra linearità sintattica e alto grado di specializzazione e di invenzione semantica si riscontra in alcuni tratti comuni:91

•   i confini e i ruoli sintattici sono resi maggiormente ambigui, in modo tale che il Soggetto dell’enunciato può talvolta sovrapporsi all’oggetto;

•   anafore senza antecedente espresso che solitamente coincide con il Soggetto dell’enunciato;

•   indicazioni temporali e deittici privi di un riferimento interno: il Soggetto dell’enunciato può riferirsi ad un oggetto utilizzando un pronome che viene svuotato di qualsiasi riferimento puntuale, oppure può collocare una situazione o un oggetto in un indeterminato temporale e spaziale;

•   impercettibili cambi di discorso e di locutore che complicano il piano dell’enunciazione;

•   passaggi a sorpresa dal discorso indiretto a quello diretto che mimano la struttura dello stream of consciousness, della fluttuazione di pensieri nell’Inconscio.

Un secondo elemento che ha determinato la scelta di questi quattro poeti è il rapporto che essi hanno intrattenuto con la psicoanalisi. Zanzotto ha infatti sperimentato direttamente l’esperienza dell’analisi sulla propria persona durante gli anni Cinquanta e Sessanta, poi ripresa negli anni Ottanta; Fortini, pur distanziandosi esplicitamente da essa a livello personale, con una critica svolta nelle sue maggiori opere saggistiche, tradisce in realtà una comunanza metodologica con questa scienza in tutte le sue opere, una contiguità non limitata a quelle poetiche, ma estesa anche alle sue prose ed alla vasta esperienza epigrammatica.

                                                                                                               

91  Andrea  Afribo,  Arnaldo  Soldani,  “Sperimentalismi  e  poesia  verso  la  prosa”  in  La  poesia  Moderna.  Dal