• Non ci sono risultati.

ma poi, se ti controllano, ti fanno sempre la perquisizione, lo sai?

Il 23 aprile 2010, si verificava un fatto gravissimo

S: ma poi, se ti controllano, ti fanno sempre la perquisizione, lo sai?

(...)

S: ...m'ha detto...non erano dell'antidr.. erano dell'anti... anti scippo!...anti rapine... allora quello (BONAFFINI) ha detto che se ne sono subito liberati!... cioè, a loro non interessano, ste cose... sto scemo! (BONAFFINI)...ma toglitelo sto giubbotto, no?? (i militari operanti, per simulare la ricerca di uno scippatore, hanno effettivamente fermato BONAFFINI con il pretesto che il suo giubbotto fosse simile a quello indossato dal fantomatico scippatore, ndt)

F: magari era successo qualcosa....uno scippo...una rapina...

La conversazione prosegue con FLOREALE che, raccontandogli di un recente controllo subìto dalla polizia a Quarto Oggiaro, cerca di tranquillizzare SMITH.

Min. 11,00: SMITH dice "da una parte...delle volte... è meglio che vai tu, che non vengono loro!"

Min. 11,30: SMITH riprende la conversazione sulla perquisizione subìta da BONAFFINI.

S: ...dice che avevano una CLIO, avevano... (in effetti l'autovettura utilizzata dai militari per accompagnare BONAFFINI in caserma era una RENAULT CLIO, ndt)

Min. 18,00: FLOREALE chiede indicazioni a SMITH che gli dice di andare dal "calzolaio"

(Maurizio, ndt.)

La conversazione prosegue con riferimento all'auto di FLOREALE. Questi dice a SMITH che CURCIO è arrabbiato perchè vede che COSCO Carlo, anziché dare la SMART a lui, la presta a FLOREALE. FLOREALE prosegue dicendosi contento che domani rientrerà in possesso della sua auto (che ha prestato, ndt.) a dei parenti per presenziare ad una cresima.

Min. 20,00: SMITH riceve una telefonata dicendo "ma chi sei??...io non ti conosco!..hai sbagliato numero!". FLOREALE chiede chi è e SMITH dice RAFFAELE. FLOREALE commentando l'episodio e dice "ah...te ne porta 7?....com'è che t'ha rintracciato?...bastava che chiamava uno di noi!" (anziché chiamare direttamente COSCO Giuseppe, ndt.)

S: gli ho detto "io non ti conosco!"

F: hai fatto bene, sì...però cambialo il numero!

S: m'ha detto portamene 7 (inc.) ...ma che cazzo stai dicendo??

Min.: 24,00: SMITH si lamenta del comportamento del fratello CARLO, che a suo dire si mette a parlare con Maurizio all'interno del negozio con estranei presenti.

S: c'è il cliente!!...esci fuori...educatamente...lo vuoi capire o no??

I commenti che fanno Smith e Floreale non solo sono senza dubbio riferiti al controllo effettuato su BONAFFINI Salvatore, con il riscontro positivo per il rinvenimento di tre dosi di cocaina, ma analizzando la conversazione è chiaro il ragionamento che i due fanno per capire se il controllo dei militari era mirato o casuale. Palese è inoltre la consapevolezza da parte di Floreale dell’attività svolta da Smith per la quale lui stesso fornisce consigli per evitare le investigazioni, cambiare il numero del cellulare cosa che poi tra l’altro è effettivamente avvenuta.

Per i motivi sopraesposti non sussistono dubbi circa l’esercizio attuale – da parte di COSCO Giuseppe detto “SMITH” – dell’esercizio illegale di spaccio di stupefacenti, del tipo “cocaina” in Milano, tuttora in corso, con riferimento ad un numero imprecisato di acquirenti, tra i quali al momento sono stati identificati i seguenti individui:

126

BONAFFINI Salvatore (“Macellaio”), nato a Milano il 13.12.1976, ivi residente in vai Pellegrino Rossi 15/7, di fatto domiciliato in Caponago (MB) in via Don Panigada 10.

Identificato l’1.2.2010 a seguito di controllo di polizia - effettuato da militari di questo reparto in servizio di O.C.P. – subito dopo essersi incontrato COSCO Giuseppe.

Sulla persona di BONAFFINI Salvatore sono stati rinvenuti nr.3 involucri di plastica contenenti stupefacente del tipo “cocaina”.

Lo stesso riferiva di essere l’utilizzatore dell’utenza 3923763409, più volte intercettata nelle conversazioni avute con l’utenza 3319623796 in uso a COSCO Giuseppe, nelle quali si presentava come il “macellaio”.

Nel corso dei numerosi servizi di osservazione BONAFFINI Salvatore è stato notato svolgere effettivamente l’attività di macellaio nel negozio di proprietà dei genitori sito in questa Via Volta.

BESANA Luigi (“Gigi”)72, nato a Milano l’1.6.1962, ivi residente in via Volta 6, denunciato il 21.3.2005 per guida in stato di ebbrezza e resistenza a P.U. (fatti accaduti in questa Via Volta, strada adiacente al quartiere Montello-Baiamonti);

FUGAZZA Emanuele (“Lele”)73, nato a Milano il 24.7.1982, ivi residente in via Beltrame Cristiani 7, denunciato il 7.1.2005 per lesioni e minacce a P.U.

INCERTI Riccardo (“Ricky”)74, nato a Milano il 19.5.1974, residente a Crodo (VB) in via Mozzio 145, con numerosi precedenti per rapina, spaccio di stupefacenti, lesioni, minacce, resistenza a P.U., guida in stato di ebbrezza, evasione e altro.

MORONE Federica (“Federica”)75, nata a Milano il 9.3.1972, ivi residente in Via Pontida 4, priva di precedenti di polizia.

PANUCCI Francesco (“Franco”)76, nato a Mongiana (CZ) il 24.3.1963, ivi residente in via Bramante 24, con numerosi precedenti di polizia per stupefacenti (art.73 DPR 309/90).

PICCOLO Mirko (“Mirko”)77, nato a Milano il 19.8.1983, ivi residente in Viale Pasubio 16, con precedenti di polizia per rapina.

72 Identificazione:

- il soggetto ha in uso l’utenza 398735476 intestata a BESANA Luigi;

- durante le conversazioni intercettate si presenta come “Gigi”;

- in una denuncia del 2007 lascia come recapito l’utenza 398735476.

73 Identificazione:

- il soggetto ha in uso l’utenza 3476735821 intestata a FUGAZZA Emanuele;

- durante le conversazioni intercettate si presenta come “Lele”.

74 Identificazione:

- il soggetto ha in uso l’utenza 3662096017 intestata a INCERTI Riccardo;

- durante le conversazioni intercettate si presenta come “Ricky”.

75 Identificazione:

- il soggetto ha in uso l’utenza 3489048646 intestata a MORONE Federica;

- durante le conversazioni intercettate si presenta come “Federica”;

- in una denuncia del 2009 lascia come recapito l’utenza 3489048646.

76 Identificazione:

- il soggetto ha in uso l’utenza 3472920678 intestata a PANUCCI Francesco;

- durante le conversazioni intercettate si presenta come “Franco”;

- in una denuncia del 2006 lascia come recapito l’utenza 3472920678.

77 Identificazione:

- il soggetto ha in uso l’utenza 3493894046 intestata a PICCOLO Mirko;

- durante le conversazioni intercettate si presenta come “Mirko”;

127

POMA Roberto (“Roberto”)78 nato a Milano l’8.12.1975, ivi residente in Via dell’Aprica 2, con precedenti di polizia per resistenza a P.U., detenzione di stupefacenti e porto abusivo d’armi.

RAVAGLIA Marco (“Marco”)79, nato a Milano il 4.11.1983, ivi residente in Piazza Gramsci 2, con precedenti di polizia per guida in stato di ebbrezza.

ROSATO Alessandro Paolo (“Alessandro”)80, nato a Gaeta (LT) il 26.1.1965, residente a Milano in Piazza Gramsci 87, con precedenti di polizia per falso, truffa, furto e sospensione della patente.

TOMASI Andrea (“Andrea”)81, nato a Milano il 27.11.1982, ivi residente in via Bir Acheim 1, con precedenti di polizia per guida in stato di ebbrezza.

Francamente, veramente nulla si deve aggiungere. Il linguaggio utilizzato, in cui si parla di persone che devono mangiare, di occasioni conviviali e di amici che devono venire è quello osservato in decine di procedimenti analoghi. Si tratta di linguaggio privo di senso se decontestualizzato dal traffico illecito a cui si riferisce. In aggiunta, i servizi di o.c.p. hanno permesso di osservare in diretta la successione telefonata/consegna. Anche in questo caso, i fugaci contatti con gli acquirenti nessuna spiegazione alternativa possono avere, al di fuori del passaggio della merce. Infine, questa (più che) ipotesi è stata definitivamente confermata dal sequestro dello stupefacente indosso a colui che lo aveva poco prima ricevuto da Cosco. Il colloquio tra Floreale e Cosco Giuseppe a proposito del controllo di Bonaffini è fin troppo chiaro per necessitare di altri commenti.

Le indagini hanno anche permesso di identificare, con sufficiente certezza, l’imbosco utilizzato da Smith:

I riscontri effettuati in loco tramite servizi di appostamento e le deduzioni logiche derivanti dall’ascolto delle comunicazioni hanno palesato il fatto che il deposito dello stupefacente fosse all’interno del domicilio di COSCO Giuseppe “SMITH”. Ogni consegna infatti prevede il contatto telefonico dell’acquirente ed il successivo appuntamento all’interno del cortile della propria abitazione o nelle immediate vicinanze.

- in una denuncia del 2007 lascia come recapito l’utenza 3493894046.

78 Identificazione:

- il soggetto ha in uso l’utenza 3803404975 intestata a POMA Roberto;

- durante le conversazioni intercettate si presenta come “Roberto”.

79 Identificazione:

- il soggetto ha in uso l’utenza 3398351337 intestata al padre, RAVAGLIA Pietro, 12.8.1947;

- durante le conversazioni intercettate si presenta come “Marco”;

- in una denuncia del 2009 lascia come recapito l’utenza 3398351337.

80 Identificazione:

- il soggetto ha in uso l’utenza 3400697508 intestata a ROSATO Alessandro Paolo;

- durante le conversazioni intercettate si presenta come “Alessandro”.

81 Identificazione:

- il soggetto ha in uso l’utenza 3312880826 intestata a TOMASI Andrea;

- durante le conversazioni intercettate si presenta come “Andrea”;

- nel corso del deferimento all’A.G. per guida in stato di ebbrezza (2009) lascia come recapito l’utenza 3312880826.

128

In effetti, a seguito della seguente conversazione, in data 15 gennaio 2010, si ritiene di avere localizzato con buona approssimazione tale deposito in un anfratto, probabilmente destinato ai contatori di luce/gas, collocato sul pianerottolo della propria abitazione ed accessibile solo mediante una chiave riposta nella vicina finestra.

Chiave che, come si vedrà, COSCO Giuseppe utilizza in forma esclusiva, delegandone l’uso solo in casi eccezionali come quello verificatosi appunto in data 15 gennaio 2010, poiché nel frattempo impegnato nel viaggio verso Reggio Emilia, dando le opportune indicazioni a CARLINO Maurizio

Nome Decreto SMITH 2 Numero monitorato 3497102327 R.G.N.R. 32528/09 RGNR mod. 44 Registro Int. 142/10 RRIT In uso a SMITH 2

Progressivo 15 Chiamato/Chiamante +393931761875 In uso a Maurizio "Calzolaio" Intestatario

Data 15/01/2010 Verso Uscente Ora 15:20:19

Durata 0:01:01 ---

Smith chiama Maurizio e gli chiede di andare un minuto a casa, per paolo, il ragazzo col cane.