• Non ci sono risultati.

Polisemia e determinazione del significato.

L’argomento linguistico nella logica.

2.3. Polisemia e determinazione del significato.

2.3.1 Dialettica, Speculazione e Negazione Determinata.

Si giunge ora a discutere alcune interessanti caratteristiche del linguaggio che torneranno molto utili nella comprensione della sua relazione con il pensiero, così come essa si può desumere dalle informazioni presenti nella Scienza della Logica.

In primo luogo bisogna mettere in evidenza un elemento fondamentale che finora non è stato sufficientemente sottolineato.

La filosofia viene argomentata attraverso delle lingue vive (storicamente date), come si è visto nell’argomento di Gadamer, in cui si stratificano e sedimentano molteplici elementi contingenti e legati alla storia e alla cultura del popolo a cui appartengono. Per Hegel questo non è un problema, anzi, egli trova nella contingenza e storicità del linguaggio la chiave per poter sviluppare il pensiero filosofico. Hegel sottolinea ad esempio una peculiarità della lingua tedesca (lingua nella quale egli scrive e nella quale articola il proprio pensiero filosofico) che le consente di rappresentare un vantaggio per chiunque intenda usarla nel filosofare:

die deutsche Sprache hat darin viele Vorzüge vor den anderen modernen Sprachen; sogar sind manche ihrer Wörter von der weiteren Eigenheit, verschiedene Bedeutungen nicht nur, sondern entgegengesetzte zu haben, so daß darin selbst ein spekulativer Geist der Sprache nicht zu verkennen ist; es kann dem Denken eine Freude gewähren, auf solche Wörter zu stoßen, und die Vereinigung Entgegengesetzter, welches Resultat der Spekulation für den Verstand aber widersinnig ist, auf naive Weise schon lexikalisch als Ein Wort von den entgegengesetzten Bedeutungen vorzufinden261.

Questo vantaggio consiste nel fatto che alcune parole hanno dei significati (Bedeutungen) che sono verschiedene, ma soprattutto

entgegengestzte e questo conduce ad intraprendere, seppure a un

livello ingenuo (che significa: sul quale non si è ancora propriamente

riflettuto), l’unione degli opposti che è il risultato della speculazione (Spekulation), cosa che normalmente non è compresa dall’intelletto, che la legge come una contraddizione.

Il primo tema che emerge da ciò è la questione della polisemia, ovvero la molteplicità di significati denotati da una sola parola (un altro modo per determinare specificamente quella che già si è vista come la facoltà linguistica dell’abbreviazione). A questo fa implicitamente da contrappeso il suo opposto, quello dell’omonimia, ovvero più parole che indicano lo stesso significato (non esplicitamente citato qui, ma altrettanto rilevante nella Scienza della Logica).

Prima però di addentrarsi nella questione della polisemia, sarà opportuno volgere momentaneamente lo sguardo a quelli che Hegel indica come gli elementi che rendono tale tema rilevante: lo speculativo, la coincidenza degli opposti e la contraddizione.

È andata affermandosi tra molti interpreti l’idea che il metodo dialettico (o speculativo) che anima la Logica di Hegel rappresenti una rideterminazione semantico–formale dei termini che la compongono262.

Se da una parte è innegabile che avvenga una siffatta rideterminazione, dall’altra nel presente lavoro si intende sostenere che questa rideterminazione è un aspetto solo parziale del lavoro filosofico, che non giunge a una completezza determinata e che proprio grazie a tale mancata completezza consente lo sviluppo speculativo del pensiero. Ovvero qui si intende sostenere che la dialettica e la logica

262 Questa è una anticipazione di quanto sarà più approfonditamente discusso in

seguito. Tra i più recenti tentativi in questa direzione si vedano: A. Nuzzo, For a

Linguistic Reading of Hegel’s Logic of Being: Vagueness and Meaning Variance, in

“Internationale Zeitschrift für Philosophie” n.2, 2007, p. 29 – 51; Id. The Language

of Hegel’s Speculative Philosophy, in J.P. Surber, Hegel and Language, SUNY, New

York, 2006, p. 75 – 94; Id. Vagueness and Meaning Variance in Hegel’s Logic, in Id.,

Hegel and the Analytic Tradition, Continuum, New York, 2009, 61 – 82. In altri

termini, ma l’idea della rideterminazione semantica è stata proposta da S. Houlgate in The Opening of Hegel's Logic: From Being to Infinity, Purdue, West Lafayette, 2006.

non sono di per loro una rideterminazione del linguaggio, ma l’esposizione del pensiero nei limiti del linguaggio che di per sé non può semanticamente essere qualcosa di altro rispetto al linguaggio ordinario.

Il linguaggio ordinario ha molte risorse: si argomentava prima di come Hegel riconosca che un termine come “guerra” (ma ciò può valere anche per qualsiasi termine che indichi una categoria) abbia in sé moltissime declinazioni del concetto che rappresenta. Tuttavia però tutti i passaggi di rideterminazione del linguaggio, non sono una “riprogrammazione” semantica del linguaggio ordinario atta alla produzione di un linguaggio filosofico diverso da esso. Per capire ciò è necessario fare una breve digressione sul nodo teorico che anima la questione.

Per Hegel il procedere speculativo, che è il modo autentico del filosofare, è il risultato della dialettica. Negli studi hegeliani la dialettica è a volte definita e spiegata come un metodo, quasi come una struttura formale e formalizzabile del procedere argomentativo di Hegel263.

Questa modalità interpretativa rischia di portare a conseguenze fuorvianti sia nella sua accezione più stringente (ovvero la dialettica intesa come procedimento formalizzabile), contro la quale è banalmente sufficiente considerare quanto Hegel si opponga al sapere basato sull’astrazione formale delle scienze matematiche (per esempio nella Prefazione alla Fenomenologia) sia in una accezione meno costringente, ovvero dove viene considerata come un metodo lato

sensu, ovvero uno strumento pronto all’uso per determinare concetti.

Contro questa visione è utile riflettere su quanto scrive Hegel stesso nell’Introduzione alla Fenomenologia a proposito dell’utilizzo di

263 Su tale questione si ritengono emblematiche le interpretazioni della dialettica

presenti in: D. Marconi, La formalizzazione della dialettica: Hegel, Marx e la logica

contemporanea, Torino 1979; F. Berto, Che cos’è la dialettica hegeliana? Un’interpretazione analitica del metodo., Padova 2005.

qualsiasi strumento (metodico) per la comprensione dell’Assoluto. Tale strumento sarebbe inefficace poiché vincolerebbe il sapere assoluto ai suoi contenuti (gli elementi che lo costituiscono), impedendone una vera comprensione264. Pur menzionando il termine “metodo”, Hegel

rende esplicito il carattere originale che il termine assume in questo contesto. Il metodo dialettico è presentato come il movimento che il contenuto dell’oggetto del concetto ha in sé. Il punto centrale è quindi la natura di movimento della dialettica: la processualità del filosofare stesso è il metodo. Il termine “metodo” sembra essere lì per ricordare quale ambito del sapere astratto questa nuova concezione processuale va a sostituire, ma di sicuro non sta ad indicare qualcosa di fisso nella sua determinazione. La dialettica non deve essere pensata come la cristallizzazione di un termine pensato prima come sé e poi al suo negativo, ovvero come uno schema metodico utile alla comprensione simbolica, ma privo di verità. Tale schema metodico viene spesso erroneamente utilizzato nei manuali, al fine di sintetizzare la filosofia hegeliana, e rappresentato dalle parole tesi-antitesi-sintesi. La dialettica ha in realtà il carattere propriamente fluido del concetto265.

Quindi ha il proprio motore nell’automovimento (che ha in sé) e ha il fine nel suo ricomprendersi. In questo essa è uno sviluppo immanente delle determinazioni del concetto266.

264 Scrive Hegel: «Die Wahrheit ist die Bewegung ihrer an ihr selbst, jene Methode

aber ist das Erkennen, das dem Stoffe äußerlich ist» (PhG, p. 47).

265 Significative sulla dialettica sono le parole di Weil: «Questa è la cosiddetta

dialettica. Dialettica è qui unicamente la realtà che comprende se stessa [...] Ma la dialettica non è un metodo, il mondo non è il suo oggetto: essa è il mondo nel suo presentarsi nel discorso». E. Weil, op. cit., p. 17. Sulla questione della dialettica hegeliana in questo senso si veda anche L. Sichirollo, La dialettica, Isedi, Milano, 1973, p. 149 - 155.

266 «Das bewegende Prinzip des Begriffs, als die Besonderungen des Allgemeinen

nicht nur auflösend, sondern auch hervorbringend, heiße ich die Dialektik [...]Die höhere Dialektik des Begriffes ist, die Bestimmung nicht bloß als Schranke und Gegenteil, sondern aus ihr den positiven Inhalt und Resultat hervorzubringen und aufzufassen, als wodurch sie allein Entwicklung und immanentes Fortschreiten ist». (GPr, p. 84).

Tenendo ferma la premessa, anche Hegel per comodità ha riassunto il proprio metodo in tre momenti, che non sono però delle tappe schematiche, ma qualcosa di più complesso. Il processo dialettico che conduce allo speculativo si compone, in questa proposta riassuntiva ed esteriore, di tre momenti (che al loro interno sono animati da ulteriori passaggi). Il primo è il momento astratto: il pensiero, nella forma intellettualistica, prende le determinazioni che produce così come gli stanno davanti. Le determina quindi astrattamente ed ogni oggetto del conoscere sarà preso come qualcosa di separato da ciò che esso non è267. In questo primo momento la

dialettica non è ancora entrata in gioco. Il protagonista è invece un altro elemento fondamentale per la comprensione dello speculativo: l’intelletto (Verstand). Suo compito è quello di determinare gli oggetti della conoscenza e il modo in cui lo fa è la negazione. L’intelletto infatti determina un oggetto in quanto questo non è qualcos’altro e lo fa mediante una negazione che ha la forma dell’esclusione. Un determinato qualcosa è ciò che è in quanto non è qualcos’altro. Il punto di vista intellettualistico con cui comincia la dialettica è abbastanza intuitivo: è il procedere che accomuna l’idea della conoscenza che ha una qualsiasi coscienza ordinaria e l’approccio delle scienze positive. Ad esempio il contadino riconosce una pianta malata in quanto non ha le caratteristiche delle altre, la determina. Le radici sono secche ovvero non sono umide come quelle delle piante sane, le foglie sono gialle, ovvero non sono verdi come quelle delle piante sane ecc. Riconosce la differenza e in questa differenza determina. La foglia sana è verde (questo gli insegna il senso comune; ad esempio: così gli ha insegnato il padre che a sua volta era contadino), quindi la foglia sana non è

267«Das Denken als Verstand bleibt bei der festen Bestimmtheit und der

Unterschiedenheit derselben gegen andere stehen; ein solches beschränktes Abstraktes gilt ihm als für sich bestehend und seiend». (EnzA, p. 227).

rossa, non è gialla ecc. La foglia non è verde, quindi non è sana. Lo stesso vale per le scienze empiriche. Per la scienza medica il tasso di colesterolo nel sangue di un organismo sano non è minore di x e non è maggiore di y. Se il tasso di colesterolo non è all’interno di questa forchetta allora l’organismo non è sano. L’intelletto individua e mantiene la sua determinazione escludendo tutto ciò che gli è esterno. Tuttavia l’intelletto in questa sua opera negativa trasferisce la negatività che rivolge – nel suo determinare – verso l’esterno, anche all’interno della determinazione dell’oggetto che ha preso in considerazione. Infatti l’oggetto, essendo determinato attraverso la negazione dell’altro da sé, porta la negatività nella propria definizione e si ritrova ad essere manchevole. Se un qualsiasi oggetto è determinato come un “non qualcosa” trasferirà il suo significato nel significato di quel qualcosa da cui è stato separato dalla negazione, che a sua volta penetrerà in quella determinazione che all’inizio sembrava così ben separata, da ciò che le era esterno, dalla negazione astratta. Questa situazione è per Hegel la contraddizione e la contraddizione è il cuore della dialettica268. Si innesca a questo punto il secondo momento

che è quello chiamato propriamente dialettico. Il suo significato è quello di mostrare l’altro lato delle cose, il loro essere altro rispetto a quanto ci appaiono in prima istanza: quell’introdurre al loro interno quello che il momento astratto teneva separato e all’esterno. Il

268 La questione della contraddizione (in relazione alla nozione di opposizione) è uno

dei temi più studiati e controversi nel quadro generale della ricerca su Hegel. Una buona panoramica si trova nei lavori di Landucci: S. Landucci, La contraddizione in

Hegel, La nuova Italia, Firenze, 1978 e Opposizione e contraddizione nella logica di Hegel, in “Verifiche” n. 1 - 3 (1981), p. 89 – 105. Si veda anche L. Illetterati, Contradictio regula falsi? Intorno alla teoria hegeliana della contraddizione, in F.

Puppo (a cura di), La contradizion che nol consente. Forme del sapere e valore del

principio di non contraddizione, F. Angeli, Milano 2010 e M. Wolff, Ü̈ber Hegels Lehre von Widerspruch, in D. Henrich (a cura di), Hegels Wissenschaft der Logik. Formation und Rekonstruktion, Klett – Cotta, Stuttgart, 1986 pp. 107-128. Rilevante il recente

lavoro di K. De Boer, Hegel’s account of contradiction in the Science of Logic

processo che si è descritto nella prima determinazione della dialettica è qui superato ed è già entrato nella sua seconda fase: di fatto è pensare la contraddizione269. Tornando agli esempi che si proponevano

precedentemente, il problema qui è cambiato. Il medico fa bene a definire lo stato di salute con uno stato equilibrato del colesterolo. Non sopra e non sotto un certo livello. Il problema sarebbe se il medico pensasse di determinare la logica del pensiero mediante cui egli pensa, utilizzando lo stesso criterio. La logica che gli permette di negare e determinare (e quindi distinguere tra un buon e cattivo tasso di colesterolo nel sangue) dipende da altro. La salute non è solo il non colesterolo. Lo è dal punto di vista del medico nutrizionista che ha già un concetto di salute determinato. La salute può anche essere la non depressione, la non costrizione ecc. In generale questo concetto di salute è la non malattia e così via. Il punto qui è che qualsiasi determinazione individuata è definita come una negazione e che questa negazione la rende incompleta. Se un concetto per definirsi ne richiede un altro, da un lato in questo modo crea le premesse per essere conosciuto (nell’indistinzione non si conosce nulla), ma dall’altro diventa in sé contraddittorio perché ha nel suo significato la sua stessa negazione. Esso è, per capirsi, la salute e la non salute. Ma sia chiaro fin da questo punto che la “non salute” non è qualcosa di vuoto e astratto. Il medico quando guardando le analisi dice al paziente “sono felice, lei è in salute” non pensa che il suo paziente è in salute perché non è “termosifone” o “tavolino” o “causalità”, ma pensa “non è malato”, o se è un nutrizionista “non ha un tasso di colesterolo maggiore di x e minore di y”. Si anticipa qui un problema che si approfondirà nel terzo capitolo, perché ora imporrebbe l’introduzione di alcuni concetti che sarebbero fuorvianti rispetto a quanto si sta

269«Das dialektische Moment ist das eigene Sichaufheben solcher endlichen

prendendo in considerazione in questo momento. È evidente che nell’esempio riportato – che per vantaggio della chiarezza è stato preso da un ambito dove il riferimento diretto alla realtà sensibile nei termini che lo compongono è dato per scontato – non è solo la logica interna alle proposizioni a determinare la contraddizione immanente all’intelletto astratto. Il costante riferimento delle parole a un significato esterno rende difficile capire la questione di portare la contraddizione all’interno di una determinazione di pensiero. La parola salute ha dal punto di vista del senso comune un riferimento diretto ad un contenuto ad essa esterno (sia esso il tasso di colesterolo o il colorito in volto o un insieme definito di caratteristiche). Quindi se si mantiene questa relazione tra rappresentante e rappresentato come qualcosa di stabilito (così come fa il senso comune, ma come si è visto nel precedente capitolo, anche molte posizioni della tradizione filosofica) allora la contraddizione sarà inaccettabile e non potrà essere compresa come qualcosa che pervade il significato di una determinazione. Se salute significa (al giudizio di chi pensa) “non colesterolo” e malattia significa “colesterolo” allora non ci sarà modo di comprendere cosa voglia dire pensare la contraddizione.

Per comprendere come la negazione che si rivolge alla determinatezza non trasformi quella determinazione iniziale nella indeterminatezza astratta, ci si deve rivolgere alla concezione hegeliana della negazione determinata270. Essa è diversa dalla

negazione astratta intellettualistica. La negazione determinata è quella negazione che viene ad applicarsi ad ogni determinatezza da parte di

270 Un approfondito esame del concetto di «negazione determinata» si trova nel

recente saggio di Sparby: T. Sparby, Hegel’s conception of determinate negation, Brill, Leiden, Boston, 2014.

quell’opposto dalla cui negazione si era inizialmente determinata271.

Questa negazione non è astratta perché non nega in modo indistinto. Hegel mette in relazione la determinatezza che è prodotta dell’esito della negazione di quel qualcosa che inizialmente si determinava come la negazione dell’altro da sé al punto di partenza che essa inizialmente nega.

das Negative ebenso sehr positiv ist, oder daß das sich Widersprechende sich nicht in Null, in das abstrakte Nichts auflöst, sondern wesentlich nur in die Negation seines besonderen Inhalts, oder daß eine solche Negation nicht alle Negation, sondern die Negation der bestimmten Sache, die sich auflöst, somit bestimmte Negation ist; daß also im Resultate wesentlich das enthalten ist, woraus es resultirt;— was eigentlich eine Tautologie ist, denn sonst wäre es ein Unmittelbares, nicht ein Resultat. Indem das Resultirende, die Negation, bestimmte Negation ist, hat sie einen Inhalt. Sie ist ein neuer Begriff, aber der höhere, reichere Begriff als der vorhergehende; denn sie ist um dessen Negation oder Entgegengesetztes reicher geworden; enthält ihn also, aber auch mehr als ihn, und ist die Einheit seiner und seines Entgegengesetzten272.

Il principio della negazione determinata è che nella logica filosofica il negativo è ebenso sehr il positivo. Cioè la negazione di qualcosa è

ebenso sehr la sua affermazione. Vale la pena soffermarsi un attimo

su questo ebenso sehr. Tradizionalmente, nella percezione comune della filosofia di Hegel, ma anche per molti autorevoli studiosi, questo

ebenso sehr è pensato come un “anche” o “insieme”, come una

271 In queste breve argomentazioni – appena dei cenni introduttivi – sulla dialettica

sono debitore del recente saggio di Cortella sulla dialettica hegeliana in relazione al suo carattere e al suo operare linguistico a cui rimando per ulteriori approfondimenti. Lo sono soprattutto nell’accostamento alla dottrina della negazione determinata come motivo esplicatore del movimento dialettico e sull’enfasi del momento speculativo o positivo razionale rispetto alla negatività. Cfr. L. Cortella, La dialettica hegeliana e la

sua radice linguistica in. Dreon, G.L. Paltrinieri, L. Perissinotto, (a cura di) Nelle parole e nel mondo: scritti in onore di Mario Ruggenini, Mimesis, Milano, 2011, p. 557 –

572.

congiunzione insomma273. Si ritiene qui invece predominante il valore

comparativo della locuzione, alla maniera di “è altrettanto che”. La formula ridotta alla congiunzione della negazione e dell’affermazione trasforma la concezione hegeliana del carattere non solo negativo, ma anche positivo della contraddizione in qualcosa di astratto e incomprensibile. Come potrebbe qualcosa essere positivo e negativo allo stesso tempo? Lo speculativo si trasformerebbe così con facilità in quel non–sense filosofico frutto di un uso acritico del linguaggio che la filosofia analitica delle origini (e tuttora quella più “purista”) ritiene. Una parola vuota, incomprensibile. Invece il negativo è altrettanto che positivo. La negazione è anche la negazione determinante intellettualistica. La contraddizione è anche negativa nel senso del principio di contraddizione. Ma è altrettanto positiva, se pensata da un altro punto di vista. Se si pensa la negazione di un concetto, non come una negazione puramente formale, ma anche come la negazione della negazione di un concetto determinato allora la questione cambia274. Si

273 Sia sufficiente pensare al caso italiano, dove generazioni di studiosi si sono formati

sulla traduzione di Arturo Moni che, seppure pregevole, traduce il passo con “il negativo è insieme anche positivo”. Cfr. G.W.F. Hegel, Scienza della Logica, 2 Voll., trad.it. di A. Moni, Laterza, Bari, 2008 (1924/25), p. 36 (v.1).

274 Il fraintendimento della nozione di negazione determinata, che viene scambiata

per la negazione intellettualistica, caratterizza quella che oggi è considerata una delle prospettive interpretative più affermate nell’ambito dell’attualizzazione della filosofia hegeliana. Si tratta della posizione di Robert Brandom. Brandom cerca infatti di sovrapporre la propria concezione dell’incompatibilità materiale alla nozione hegeliana di negazione determinata. L’incompatibilità materiale e, accettando per il momento l’equiparazione, la negazione determinata hegeliana, per Brandom, determinano l’articolazione concettuale di un realismo modale, nel quale le cose e i concetti si relazionano mediante rapporti condizionali di possibiltà e necessità oggettivi. Anche le nozioni di soggetto e oggetto si lasciano definire in qualità di termini cardine di relazioni di incompatibilità materiale: essi sono da considerarsi