• Non ci sono risultati.

PREFETTURA DI LUCCA

Nel documento FOGLIO DELLE INSERZIONI (pagine 49-52)

Prot. n. 494/16.5/Gab.

Il prefetto della provincia di Lucca,

Vista la nota n. 00827 datata 21 febbraio 2002, con la quale la Ban-ca d’Italia di LucBan-ca ha notifiBan-cato che gli Uffici della Direzione Genera-le e Genera-le Dipendenze della Cassa di Risparmio di Lucca S.p.A., di cui al-l’unito elenco, operanti in questa provincia, non hanno potuto funziona-re nel pomeriggio del 12 febbraio 2002, a seguito di un’assemblea del personale dipendente, indetta dalle Organizzazioni Sindacali, ed ha chiesto la proroga dei termini legali e convenzionali scaduti in detto giorno o nei cinque giorni successivi;

Considerato che l’evento rientra nella fattispecie di cui all’art. 1 del decreto legislativo 15 gennaio 1948 n. 1;

Decreta:

i termini legali e convenzionali scaduti nel giorno in premessa o nei cin-que giorni successivi, ancorché relativi ad atti od operazioni da com-piersi in altra piazza, sono prorogati di quindici giorni a favore degli Uf-fici della Direzione Generale e delle Dipendenze della Cassa di Rispar-mio di Lucca S.p.A. di cui al citato elenco, a decorrere dal primo giorno lavorativo successivo alla data di cui sopra.

Lucca, 3 marzo 2002

Il prefetto: Carnimeo.

Elenco degli uffici e delle dipendenze della Cassa di Risparmio di Lucca S.p.a., operanti nella provincia di Lucca che non hanno potuto funzionare regolarmente nel pomeriggio del 12 febbraio 2002.

Uffici della Direzione Generale;

Sede di Lucca;

Agenzia di città, Borgo Giannotti;

Agenzia di città, San Concordio;

Agenzia di città, Via S. Andrea;

Agenzia di città, Mercato Ortofrutticolo;

Agenzia di città, Porta Elisa;

Agenzia di città, Ospedale Campo di Marte;

Agenzia di città, S. Anna;

Altopascio;

Bagni di Lucca;

Barga;

Borgo a Mozzano;

Botticino;

Bozzano;

Camaiore;

Camporgiano;

Capannori;

Capannori, sede Comunale;

Capezzano Pianore;

Castelnuovo Garfagnana;

Castelnuovo Garfagnana, Via Puccini;

Castelvecchio di Compito;

Castiglione di Garfagnana;

Corfino;

Diecimo;

Fornaci di Barga;

Fornaci di Barga, stabilimento Europa Metalli LMI;

Forte dei Marmi;

Gallicano;

Ghivizzano;

Gorfigliano;

Guamo;

Lammari;

Lappato;

Lido di Camaiore;

Marina di Pietrasanta;

Marlia;

Marzocchino;

Massarosa;

Monsagrati;

Montecarlo;

Montramito;

Pescaglia;

Piano di Mommio;

Piazza al Serchio;

Pietrasanta;

Pieve Fosciana;

Ponte a Moriano;

Ponte S. Pietro;

Porcari;

Querceta;

S. Leonardo in Treponzio;

S. Romano in Garfagnana;

Segromigno in Monte;

Seravezza;

Torre del Lago Puccini;

Vagli di Sotto;

Viareggio, Marco Polo;

Viareggio, Mercato Ortofrutticolo;

Viareggio, Varignano;

Viareggio, Via Carducci;

Viareggio, Via Cervi;

Viareggio, Via Garibaldi;

Viareggio, Via Pisacane;

Vittoria Apuana.

C-8176 (Gratuito).

PREFETTURA DI LUCCA

Prot. n. 538/16.5/Gab.

Il prefetto della provincia di Lucca,

Vista la nota n. 880 datata 25 febbraio 2002, con la quale la Banca d’Italia di Lucca ha notificato che gli Uffici della Direzione Generale e le dipendenze della Cassa di Risparmio di Lucca S.p.A., di cui all’unito elenco, operanti nella provincia di Lucca, non hanno potuto funzionare nel pomeriggio del 19 febbraio 2002, a seguito dello sciopero del perso-nale dipendente, ed ha chiesto la proroga dei termini legali e convenzio-nali scaduti in detto giorno o nei cinque giorni successivi;

Considerato che l’evento rientra nella fattispecie di cui all’art. 1 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

i termini legali e convenzionali scaduti nel giorno in premessa o nei cin-que giorni successivi, ancorché relativi ad atti od operazioni da com-piersi in altra piazza, sono prorogati di quindici giorni a favore degli Uf-fici della Direzione Generale e delle Dipendenze della Cassa di Rispar-mio S.p.A. e di cui all’elenco citato in premessa, a decorrere dal primo giorno lavorativo successivo alla data di cui sopra.

Lucca, 4 marzo 2002

Il prefetto: Carnimeo.

Elenco degli uffici e delle dipendenze della Cassa di Risparmio di Lucca S.p.a., operanti nella provincia di Lucca che non hanno potuto funzionare regolarmente nel pomeriggio del 19 febbraio 2002.

Uffici della Direzione Generale;

Sede di Lucca;

Agenzia di città, Borgo Giannotti;

Agenzia di città, San Concordio;

Agenzia di città, Via S. Andrea;

Agenzia di città, Mercato Ortofrutticolo;

Agenzia di città, Porta Elisa;

Agenzia di città, Ospedale Campo di Marte;

Agenzia di città, S. Anna;

Altopascio;

Bagni di Lucca;

Barga;

Borgo a Mozzano;

Botticino;

Bozzano;

Camaiore;

Camporgiano;

Capannori;

Capannori, Sede Comunale;

Capezzano Pianore;

Castelnuovo Garfagnana;

Castelnuovo Garfagnana, Via Puccini;

Castelvecchio di Compito;

Castiglione di Garfagnana;

Corfino;

Diecimo;

Fornaci di Barga;

Fornaci di Barga, Stabilimento Europa Metalli LMI;

Forte dei Marmi;

Gallicano;

Ghivizzano;

Gorfigliano;

Guamo;

Lammari;

Lappato;

Lido di Camaiore;

Marina di Pietrasanta;

Marlia;

Marzocchino;

Massarosa;

Monsagrati;

Montecarlo;

Montramito;

Pescaglia;

Piano di Mommio;

Piazza al Serchio;

Pietrasanta;

Pieve Fosciana;

Ponte a Moriano;

Ponte S. Pietro;

Porcari;

Querceta;

S. Leonardo in Treponzio;

S. Romano in Garfagnana;

Segromigno in Monte;

Seravezza;

Torre del Lago Puccini;

Vagli di Sotto;

Viareggio, Marco Polo;

Viareggio, Mercato Ortofrutticolo;

Viareggio, Varignano;

Viareggio, Via Carducci;

Viareggio, Via Cervi;

Viareggio, Via Garibaldi;

Viareggio, Via Pisacane;

Vittoria Apuana.

C-8177 (Gratuito).

PREFETTURA DI LUCCA

Prot. n. 580/16.5/Gab.

Il prefetto della provincia di Lucca,

Vista la nota n. 959 datata 28 febbraio 2002, con la quale la Banca d’Italia di Lucca ha notificato che gli Uffici della Direzione Generale e le Dipendenze della Cassa di Risparmio di Lucca S.p.A. di cui all’alle-gato elenco, operanti in questa provincia, non hanno potuto funzionare nel pomeriggio del 21 e 22 febbraio 2002, a seguito dello sciopero del personale dipendente, indetto dalle Organizzazioni Sindacali, ed ha chiesto la proroga dei termini legali e convenzionali scaduti in detto giorno o nei cinque giorni successivi;

Considerato che l’evento rientra nella fattispecie di cui all’art. 1 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

i termini legali e convenzionali scaduti nei giorni in premessa o nei cin-que giorni successivi, ancorché relativi ad atti od operazioni da com-piersi in altra piazza, sono prorogati di quindici giorni a favore degli Uf-fici della Direzione Generale e delle Dipendenze della Cassa di Rispar-mio di Lucca S.p.A. di cui all’allegato elenco citato in premessa, a de-correre dal primo giorno lavorativo successivo alla data di cui sopra.

Lucca, 6 marzo 2002

Il prefetto: Carnimeo.

Elenco degli uffici e delle dipendenze della Cassa di Rispar-mio di Lucca S.p.a., operanti nella provincia di Lucca che non han-no potuto funzionare regolarmente nel pomeriggio del 21 e 22 feb-braio 2002.

Uffici della Direzione Generale;

Sede di Lucca;

Agenzia di città, Borgo Giannotti;

Agenzia di città, San Concordio;

Agenzia di città, Via S. Andrea;

Agenzia di città, Mercato Ortofrutticolo;

Agenzia di città, Porta Elisa;

Agenzia di città, Ospedale Campo di Marte;

Agenzia di città, S. Anna;

Altopascio;

Bagni di Lucca;

Barga;

Borgo a Mozzano;

Botticino;

Bozzano;

Camaiore;

Camporgiano;

Capannori;

Capannori, Sede Comunale;

Capezzano Pianore;

Castelnuovo Garfagnana;

Castelnuovo Garfagnana, Via Puccini;

Castelvecchio di Compito;

Castiglione di Garfagnana;

Corfino;

Diecimo;

Fornaci di Barga;

Fornaci di Barga, Stabilimento Europa Metalli LMI;

Forte dei Marmi;

Gallicano;

Ghivizzano;

Gorfigliano;

Guamo;

Lammari;

Lappato;

Lido di Camaiore;

Marina di Pietrasanta;

Marlia;

Marzocchino;

Massarosa;

Monsagrati;

Montecarlo;

Montramito;

Pescaglia;

Piano di Mommio;

Piazza al Serchio;

Pietrasanta;

Pieve Fosciana;

Ponte a Moriano;

Ponte S. Pietro;

Porcari;

Querceta;

S. Leonardo in Treponzio;

S. Romano in Garfagnana;

Segromigno in Monte;

Seravezza;

Torre del Lago Puccini;

Vagli di Sotto;

Viareggio, Marco Polo;

Viareggio, Mercato Ortofrutticolo;

Viareggio, Varignano;

Viareggio, Via Carducci;

Viareggio, Via Cervi;

Viareggio, Via Garibaldi;

Viareggio, Via Pisacane;

Vittoria Apuana.

C-8178 (Gratuito).

PREFETTURA DI LUCCA

Prot. n. 586/16.5/Gab.

Il prefetto della provincia di Lucca,

Vista la nota n. 960 datata 28 febbraio 2002, con la quale la Banca d’Italia di Lucca ha notificato che la Sede di Lucca e la Filiale di Ca-pezzano Pianore della Cassa di Risparmio di Pisa S.p.a., non hanno po-tuto funzionare nel pomeriggio del 18, 19, 21 e 22 febbraio 2002, a se-guito dello sciopero del personale dipendente (dalle ore 14,40 alle ore 16,30) causando la chiusura degli sportelli al pubblico dalle ore 14,40 alle ore 15,40 ed ha chiesto la proroga dei termini legali e convenziona-li scaduti in detti giorni o nei cinque giorni successivi;

Considerato che l’evento rientra nella fattispecie di cui all’art. 1 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

i termini legali e convenzionali scaduti nei giorni in premessa o nei cin-que giorni successivi, ancorché relativi ad atti od operazioni da com-piersi in altra piazza, sono prorogati di quindici giorni a favore della Se-de di Lucca e Se-della Filiale di Capezzano Pianore Se-della Cassa di Rispar-mio di Pisa S.p.a., a decorrere dal primo giorno lavorativo successivo alle date di cui sopra.

Lucca, 6 marzo 2002

Il prefetto: Carnimeo.

C-8179 (Gratuito).

PREFETTURA DI MANTOVA

Prot. n. 451/14.7/02/Gab.

Il prefetto della provincia di Mantova,

Premesso che, a causa di un incendio sviluppatosi nei locali adia-centi all’Ufficio Corriere del Consorzio Operativo Gruppo Monte Pa-schi di Siena, gli sportelli della Banca Agricola Mantovana, specificati nell’allegato elenco, non hanno potuto funzionare regolarmente nei giorni 13 e 14 febbraio 2002;

Vista la lettera n. 796 in data 25 febbraio 2002 con la quale la Banca d’Italia, filiale di Mantova, nel prendere atto di quanto sopra, comunica che le Agenzie di Mantova e le dipendenze della provincia del suindicato Istituto di credito non hanno potuto funzionare rego-larmente;

Considerato che, per tali motivi, viene chiesta la proroga dei termini legali e convenzionali ai sensi dell’art. 2 del decreto legislativo 15 gen-naio 1948, n. 1;

Ritenuta fondata la richiesta;

Decreta:

è riconosciuto dipendente da eventi eccezionali, ai sensi dell’art. 1 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, il mancato regolare funziona-mento per i giorni 13 e 14 febbraio 2002 degli sportelli della Banca Agri-cola Mantovana, le cui agenzie sono specificate nell’allegato elenco.

Mantova, 27 febbraio 2002

Il prefetto: Ietto.

C-8180 (Gratuito).

Nel documento FOGLIO DELLE INSERZIONI (pagine 49-52)